Giovanni Gutenberg e l'Arte della Stampa. (Nel V Centenario dell'invenzione) 1440-1940. Roma 1941 in-8 piccolo, pp. 23, 4 tavole a p. pagina di fac-simili, 2 delle quali ripiegate; broch. edit. , titolo in nero al piatto anteriore. Estratto da: L'Italia che scrive XXIV, 1941, numeri 1-2, pagine 15-19. Buon esemplare (ma minuscoli forellini, quasi certamente segno di una graffetta, all'angolo superiore di tutti i fogli, quasi impercettibili e ininfluenti per la lettura). € 20
AVRIL,F.- GOUSSET, M.T. Manuscrits Enluminés d'origine italienne. I: VI-XII siècles. II: XIII siècle. Paris, Bibliothèque Nationale, 1980-84, Parigi Biblioth. Nationale 1980 2 vol. in-4, pp. XXII, 101, (5); XVIII, 210; leg. edit. t. tela rossa con tit. oro. Magnifica pubblicazione corredata di 24 tavole a colori e 184 in nero f.t. Vi sono descritti in forma dotta e dettagliata circa 400 manoscritti miniati di arte medioevale italiana conservati nel ''Départment des Manuscrits de la Bibliothèque Nationale'' di Parigi. € 200
AZARA, Maria Tradizioni popolari della Gallura dalla culla alla tomba. Roma, Edizioni Italiane, 1943, Roma 1943 in-8, pp. 293, brochure editoriale illustrata. Opera non comune. € 70
BABOU, Henry Les artistes du livre: Jacques Touchet. Préface de Mme G- Beaumont. Les Artistes du Livre n° 23. Les Artistes du Livre n° 23. Paris, H. Babou, 1932, Paris Babou 1932 in-4, pp. 37, (5), 15 tavole a colori e in b/nero di Touchet. Leg. in cartone verde, broch. edit. a colori conservata. Edizione originale, impressa in 700 es. numerati (ns. 635). € 120
BACCINI, Ida Il libro delle novelle. Firenze, Salani, 1909, in-16, pp. 232, (8), capilettere ornati e piccole figure come finaletti, leg. in tela moderna. Senza la cop. edit. € 30
BAKUNIN Dio e lo stato. (Traduzione di Paolina Bissolati) Prefazioni di Leonida Bissolati e Filippo Turati. Cenni biografici di Cafiero e Reclux. (Traduzione di Paolina Bissolati) Prefazioni di Leonida Bissolati e Filippo Turati. Cenni biografici di Cafiero e Reclux. Firenze, G. Nerbini, 1908, Firenze Nerbini 1908 in-8, pp. 76, (4), broch. edit., titoli in nero e rosso. Terza edizione. € 30
Balducci, Iginio Il dialogo delle nubi. Milano, La ''Prora'', 1939, Milano La ''Prora'' 1939 in-8 grande, pp. 33, broch. edit. figurata, foglio sciolto di "Nota Bibliografica" conservato. Edizione originale, rarissima. Discreto esemplare. € 80
BALLARDINI, Gaetano (a cura di) Bollettino del Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza. ''Rivista bimestrale di studi storici e di tecnica dell'arte ceramica, fondata l'anno 1913 da Gaetano Ballardini''. Faenza, Fratelli Lega, 1933-1934 Faenza Fratelli Lega 1933 6 fascicoli in-8, illustrati in b/n n.t, broch. edit. figurate. Num. I, II, III, IV dell'anno XXI (1933), e num. I, IV-V dell'anno XXII (1934). Esemplari in ottimo stato, ad ampi margini, alcuni a fogli ancora chiusi. € 40
BALSAMO CRIVELLI, R. La fiaba di Calugino. Bari, Laterza & Figli, 1926, in-8, pp. 188, broch. edit. Esempl. intonso. € 50
BALSAMO, Luigi Giovann'Angelo Scinzenzeler tipografo in Milano (1500-1526). Annali e bibliografia. Firenze, Sansoni, 1959, Firenze Sansoni 1959 in-8, pp. 250, (4), broch. edit. con sovracop., intonso. Con numerose illustraz. n.t. Interessante studio e repertorio bibliografico che descrive dettagliatamente 208 ''cinquecentine'' impresse a Milano nel primo quarto del XVI secolo dal libraio e tipografo milanese d'origine tedesca. Ediz. di 666 esempl. num. (n. 297). Stato di nuovo. (Bibl. bibliogr.italica diretta da M. Parenti, XX). € 50
BARBERA, Editori Annali bibliografici e catalogo ragionato delle Edizioni Barbera, Bianchi e Comp. e di G:Barbera, 1854-1880, con elenco di libri, opuscoli e periodici stampati per commissione. con elenco di libri, opuscoli e periodici stampati per commissione. Firenze, G.Barbera, 1904, Firenze 1904 in-4, pp.VI, 597, broch. editoriale. Grosso volume di dettagliato catalogo con estese descrizioni di varie centinaia di edizioni Barbera edite in 26 anni, ricco di indici. N. 491 di 500 esemplari impressi con gran cura. € 110
BARBERA, Piero Gio. Batt. Bodoni. Genova, Formiggini, 1913, Genova Formiggini 1913 in-12, pp. 76, legatura cart. edit. fig. Con ritratto di Bodoni in antiporta. . Succinto studio bio-bibliografico sul grande tipografo saluzzese. (Profili n. 28). € 32
BARBERA R. - RUGGIERI A. F come Fantasia Palermo, Edizioni Novecento, 1990, Palermo Novecento 1990 in-4, pp. 118 illustrate a colori n.t., leg. in t. tela edit nera con la F gialla al piatto anteriore, sovracoperta edit. figurata gialla. Grazioso volume che presenta 21 favole, una per ogni lettera dell'alfabeto. Esemplare perfetto € 40
BARBERA, Gaspero Lettere di Gaspero Barbera, tipografo editore (1841-1879), pubblicate dai figli. Con prefazione di Alessandro D'Ancona. Firenze, Barbèra, 1914, Firenze Barbèra 1914 in-16, pp. XX, 317, ritratto dell'autore in antiporta, broch. edit. Edizione originale. Raccolta delle lettere del celebre editore fiorentino, ricche di notizie familiari, politiche, storiche e letterarie. € 35
BARBETTA, R. Atlante del Sempione. Con testo illustrato, 4 carte a colori e 2 profili. Torino, Lattes, 1906, Torino Lattes 1906 in-4 (verticale), pp. (12) di testo storico-descrittivo e (4) di pubblicità commerciale in fine, broch. edit. fig. a colori. Interessante e rara pubblicazione, nata con ''lo scopo di offrire ai visitatori tutte le notizie che possono interessarli intorno al nuovo valico ferroviario alpino...''. Di particolare importanza storico-documentaria le carte allegate più volte ripieg., tra cui... € 100
BARBIERA, Raffaello Nella città dell'amore: passioni illustri a Venezia, (1816 - 1861). Con lettere inedite di Giorgio Sand; con altri nuovi documenti ed illustrazioni. Milano, Treves, 1923, Milano, Treves 1923 in-16, pp. VIII, 236, (16 ritratti f.t.), leg. m. pergamena, piatti in tela, titolo e filetti in oro su tassello di pelle al dorso, copetina originale conservata. Ottimo esemplare. € 35
BARELLI, Giuseppe Statuti e Carte di Franchigia di Mombasilio. Chieri, Ghirardi, 1936, Chiedi Ghirardi 1936 in-8, pp. X, 107, broch. edit. Pubblicazione di statuti promulgati dai Marchesi di Cevam signori di Mombasiglio, nel 1331 e conservati manoscritti nella Biblioteca del Senato. Tali carte costituiscono una rilevante aggiunta al ''Corpus Statutorum Marchionatus Cevae'' (Biblioteca di Stor. Subalpina, vol. CXLVII-II). € 30
Bargellini , Pietro Fra Diavolo. Con 10 xilografie di Pietro Parigi. Firenze, Vallecchi, 1956, Firenze Vallecchi 1956 in-8, pp. 204, con 10 tavole fuori testo. Legatura in tela editoriale, titolo in oro al dorso, sovracoperta figurata (usurata). Buon esemplare. € 38
BARGELLINI, Piero Vita di Dante. Firenze Vallecchi 1964 in-16, pp. 236, (2), brossura editoriale con ritratto di Dante. Alcune ill. in b/n n.t. Edizione originale. Perfetto esemplare. € 40
BARGELLINI, Piero La Donna italiana del tempo antico. Firenze, Cya, 1948, Firenze Cya 1948 in-4, pp. 100, leg. m. tela, titolo in oro al piatto anteriore, con 17 tavole figurate n.t., 56 tavole in b/n e 13 a colori f.t. riproducenti figure femminili di celebri artisti. € 100
BARIGOZZI BRINI A. - GARAS K. Carlo Innocenzo Carloni. Prefazione di E. Arslan. Milano, Ceschina, 1967, Milano Ceschina 1967 in-8 grande, pp. 232, (12 tavole a colori e 88 ill. in b/n f.t), cartonatura editoriale con sovraccoperta figurata a colori. Prima ed esauriente monografia dedicata all'opera del Carloni (1686-1775, il maggior pittore del rococò lombardo), corredatata da un ricco apparato iconografico, in nero e a colori, documenti, vasta bibliografia, indici onomastici e toponomastici. € 60
Barilli, Bruno Il paese del melodramma. I Lanciano, Giuseppe Carabba, 1929, Lanciano Carabba 1929 in-16, pp. (8), 218, (4), legatura in cart. con coperte originali illustrate al tratto in due colori e disegnate da Scipione applicate ai piatti. Prefazione di Emilio Cecchi. Edizione originale. € 80
BARONI, Costantino Maioliche di Milano ivi, Libreria Lombarda, 1940, Milano Libreria Lombarda 1940 in-8, pp. 71, 98 tav. f.t. in b/n. Broch. edit. Importante e ricercato repertorio delle maioliche lombarde fra Medioevo e Rinascimento. € 80
BARONIO, Angelo Monasterium et populus. Per la storia del contado lombardo : Leno Brescia, Ediz. del Moretto, 1984, Brescia Ediz. del Moretto 1984 in-8, pp. 355, cart. edit. Piante, tabelle e illustr. fotogr. f. t. Studio su Leno, la sua abbaazia e la sua giurisdizione feudale. Supplemento ai Commentari dell'Ateneo di brescia per l'anno 1983. (Monumenta Brixiae Historica. Fontes VIII). € 40
BARRERA, Carlo Storia della Valsolda. Con documenti e statuti. Lugano, Bernasconi, 1973, Lugano Bernasconi 1973 in-8, pp. 404, (2), leg. edit. in percallina, titolo in oro al dorso e al piatto ant. Seconda edizione, anastatica dell'originale (Pinerolo, Chiantore, 1864). Accurata storia della piccola valle che si apre sulla sponda settentrionale del lago di Lugano. € 40