Notazione bibliografica degli Incunaboli conservati nella Biblioteca Comunale Rilliana di Poppi. Adorna di 25 riproduzioni. Reggio Emilia Scuola di Bibliografia Italiana 1933 in-8, pp. 253 figurate in nero n.t; broch. edit., titolo al dorso ed entro bordura figurata al piatto anteriore. Edizione non comune. Dedica manoscritta di dono del volume dell'allora Conservatore della Biblioteca. Buon esemplare. € 300
Note dantesche. Salerno Tipografia frat. Jovane 1903 in-12, pp. 88, brossura editoriale. Con 2 tav. astronomiche ripieg. f.t. Raccolta di vari scritti che l'a. dedicò principalmente alla Divina Commedia, precedentemente editi e qui raccolti (tra gli altri "Salita di Dante tra Eden e Luna"; "La tomba di Lucifero"; "Sulla scienza cosmologica di Dante"). Buon esemplare. € 50
Nuovi studi sulla Giuntina di rime antiche. Città di Castello Lapi 1912 in-16, pp. 92, (2), bella brossura editoriale figurata con motivi vegetali ed un ritratto in medaglione di Dante. Interessante studio di analisi sull'edizione delle rime di Giunti del 1527: "Come è noto la Giuntina contiene molti testi, che non compaiono nelle antiche sillogi di rime, e più di un nome di poeta per altra via parimenti sconosciuto". (Collezione di Opuscoli Danteschi inediti o rari,... € 70
Oggetti in rada, con un'acquaforte originale di Mario Rossi-Albrizzi. Biolda di Tesserete Il Bollettino 1983 in-8 piccolo, pp. 37 con 8 tavole figurate con disegni di Rossi-Albrizzi; broch. edit con sovracoperta figurata. Primo fascicolo dei "Quaderni di Biolda", tirato in mille copie numerate, delle quali 160 con un'acquaforte originale di Mario Rossi Albrizzi (n. 149), riservate alla ATTEL & CIE SA che ne ha reso possibile la pubblicazione. Perfetto esemplare. € 50
Omaggio a Machado. 6 Linoleografie. Verona Valdonega 1976 in-4, pp. 20 non num; broch. Collana “Documenti di Grafica contemporanea”, diretta da R.Sommaruga e I.Battistoni. Testo composto in carattere Bembo ed impresso dalla stamperia Valdonega di Verona su carta filigranata di fabbricazione speciale dei fratelli Magnani di Pescia. Tiratura di 3.000 esempl. num. (154) e 300 fuori commercio. Perfetto esemplare. € 85
Omaggio all’alfabeto. Felice Feliciano, Luca Pacioli, Giovannino de’ Grassi, Giuseppe Maria Mitelli. Presentazione di Dante Isella. Milano L. Maestri 1990 in-4, pp. 174, (6); broch. Con numerose riproduzioni di alfabeti, anche in tavole a piena pagina. Impaginato, composto e stampato su carta velata avorio espressamente fabbricata a cura di Luigi Maestri de l'Atelier del libro. Perfetto esemplare. € 140
Paesaggi. 5 acqueforti. Salamon e Auguston s.d. Cartella edit. broch. contenente il foglio di tit. e 5 acqueforti: Il lago della spina, Il lago di Candia, Cascinale sulle Langhe, Il Po morto, Campagna di dicembre presso Piobesi. Tiratura di 500 esempl. € 260
Page blanc beau desert. Verona Castiglioni & Corubolo 1971 in-8, pp. 35; leg pelle e astuccio. Dalla raccolta «Pure perle» di Pericle Patocchi, edita a Parigi nel 1959 dal Mercure de France. Tiratura di 100 esempl. (n. 27) impressi con il torchio a mano; arricchiti da 3 acqueforti appositamente incise da Aligi Sassu, che ha firmato il colophon. Perfetto esemplare. € 300
Paolo and Francesca, a tragedy in four acts. Londra Lane 1903 in-8, pp. 120, bella legatura in mezzo marocchino verde con angoli, titoli e fregi in oro al dorso, in antiporta "After the painting" di G.F. Watts. Questo riadattamento teatrale del V canto dell'Inferno dantesco fu commissionato da George Alexander e messo in scena al St.James Theatre. Il committente fu attore e produttore di numerosi successi, tra cui "The Importance of being Earnest" di Oscar... € 160
Parabole. Con un'acquaforte di Paolo Stoppa. Verona Riva Franco In-folio, pp. n.n. (16). Leg. cart. Ottobre 1967. Testo italiano, una nota di Franco Riva, una acquaforte colorita a mano num. (50) e firmata di Paolo Stoppa; tiratura di 125 esempl., carta a tino Magnani di Pescia; composto a mano in carattere Janson tondo. Dalla nota : «Erano anni che contavo di stampare questi versi di Saul Bulich, un architetto del Vermont che fu in Italia con l'ultima guerra... € 300
Pavia nelle sue antiche stampe. Catalogo delle stampe della città e del territorio dalla fine del sec. XV alla fine del sec. XIX. Vigevano Tipografia Valvassori 1975 in-4, pp. 189, legatura edit. in pelle verde, titoli in argento al dorso e al piatto anteriore. Importante catalogo di stampe pavesi, con numerose illustrazioni a documentazione delle 283 opere riportate, di cui viene anche indicata la rarità. Fondamentale repertorio bibliografico, impresso in sole 440 esemplari (n. 51). Perfetto esemplare. € 80
PELLEGRINI DI TERRAFERMA. Racconto dei fatti autentici accaduti un tempo e ripetutesi di recente conforme parecchie testimonianze a tre sconosciuti pellegrini di terraferma, trascritto da Gérard Blanchard e illustrato da lineografie dello stesso Lionello Fiumi. Verona Sommaruga 1961 in-4, pp. XXIII; leg. m. pergamena e angoli, piatti in carta decorata con filetti in oro, titolo in oro al dorso, astuccio. Prima ediz. italiana del racconto illustrato con 19 lineoleografie di G. Blanchard. Composto nel carattere Geraldus. Tiratura di 115 esempl. (n. 29). Ciascun esemplare reca le firme dell'autore e del traduttore. Cfr. Gino Castiglioni, Accademia di Verona, vol. CLXIII, 1986:... € 480
Per una mostra retrospettiva del libro in Torino. Torino (1910) in-8, pp. 24, broch. edit. Estratto dal: 'Bollettino storico bibliografico subalpino', XV numeri 1-2, pagine 130-153. € 20
Peri Physeos. (De la Nature). Parigi Tallone 1953 in-4, pp. (74). Tiratura limitata di 150 esemplari. Elegante edizione, impressa su carta di pregio per il celebre stampatore italiano Alberto Tallone. Testo greco e francese annotato da Jean Zafiropulo. Cart. e astuccio. Perfetto esemplare. € 200
PERVIGILIUM VENERIS. Testo latino e italiano, a cura e con una nota di Caterina Vassalini, 2 litografie a colori di Enrico della Torre. Verona Riva Franco 1972 In-folio, pp. 36, (6). Leg. cart. e astuccio cart.; tiratura di 160 esempl. num. (63), nero azzurro carta a tino Magnani di Pescia; composto a mano in carattere Garamond e Janson. Ottimo esemplare € 300
Piero Ruggeri. Sei incisioni. Dino Molinari. Sei poesie. Acqui Terme Galleria “Bottega D’Arte” 1980 in-4, cart. Con 6 acqueforti num. e firmate dall'artista (n. 29/50), realizzate con il torchio a mano nello Studio Repetto in Alessandria nel dic. 1980. Tiratura di 62 esempl. Incisioni a tiratura ultimata le lastre sono state biffate. Perfetto esemplare. € 200
Poesie classiche. Alpignano Tallone (1978) in-4 grande, cartella contenente 15 fogli sciolti impressi su carta di pregio, ciascuno con impressa una poesia della raccolta; sovracoperta cart. e astuccio. Le opere riprodotte sono: Cecco Angiolieri, S'i' fosse fuoco; Alighieri, Le rime Sonetto XII, Sonetto IX; C. Da Pistoia Le rime, Sonetto; F. Petrarca Canzoniere, Sonetto XC, Sonetto CCCII; C. Plantin Le bonheur de ce monde; J. Du Bellay... € 60
Poesie dell’Eden. Verona Sommaruga 1967 in-8 gr, pp. 23, (2), adorno di 12 piccole xilografie originali francesi dell'ottocento; legatura in. pelle con titolo in oro al dorso, della ditta Torriani & C. e astuccio. Carattere Geraldus, impresso nel privatissimo torchio di Renzo Sommaruga. Tiratura di 75 esempl. Carta a mano di fabbricazione speciale delle cartiere Miliani. Tutti gli esemplari recano la firma dell'autore. Cfr.... € 220
POETICA-MENTE Milano. Raccolta di poesie a cura di Antonio Porta e Giovanni Raboni. Milano Rizzardi 1989 in-8, pp. 73, leg. broch. e astuccio. Con un'acquaforte di Luca Crippa, num. e firmata a lapis. Seconda edizione, impressa su carta Hahnemühle; tiratura di 130 esempl. (n. 99). € 125
Prefazioni alle Edizioni di Sweynheym e Pannartz. Prototipografi romani. A cura di Massimo Miglio. (Milano) Polifilo 1978 In-4, 186 pp. e 33 tavole. Cart. edit. e astuccio. Raccolta integrale delle prefazioni premesse da Giovanni Andrea Bussi alle edizioni di classici latini pubblicate dai prototipografi romani Sweynheym e Pannartz. Impresso in 750 esemplari, di cui 250 non venali, su carta fabbricata appositamente da Magnani di Pescia. Perfetto esemplare. € 100
Prière sur L’acropole. Alpignano Tallone 1973 in-4, Edizione composta a mano da A. Tallone. Tiratura di 170 esempl. numerati in cifre arabe su carta S. Ilario di Pescia fabbricata espressamente (n. 137). Cop. cart., sovracop. e astuccio. Perfetto esemplare. € 140
Prière sur L’acropole. Alpignano Tallone 1973 in-4, Edizione composta a mano da A. Tallone. Tiratura di 170 esempl. numerati in cifre arabe su carta S. Ilario di Pescia fabbricata espressamente (n. 37). Cop. cart., sovracop. e astuccio (ma non originale). Perfetto esemplare. € 130
QOHÉLET O L'ECCLESIASTE. Alpignano Tallone 1984 in-folio, cart. edit., camicia cart. Edizione tirata in 265 esemplari, uno dei 124 su Vélin d'Arches (n. 46). L'Ecclesiaste (ebr. Qohélet) è uno dei libri sapienziali dell'Antico Testamento, in 12 capitoli, composto in lingua ebraica da autore ignoto (già ritenuto Salomone). È ricco di sentenze e pensieri, parecchi dei quali sono passati in proverbio: "vanità delle vanità, tutto è vanità";... € 150
Racconto bretone. Serigrafie. Verona Aux deux Ami 1976 in-4, pp. 24 non num.; broch. Collana “Documenti di Grafica contemporanea”, diretta da R.Sommaruga e I.Battistoni. Testo composto in carattere Bembo ed impresso dalla stamperia Valdonega di Verona su carta filigranata di fabbricazione speciale dei fratelli Magnani di Pescia. Tiratura di 3.000 esempl. num. (154). € 80
Recensioni. Rivista bibliografica Mensile. Anno II - n. 9. 15 giugno 1930 Anno VIII Palermo Topografia "La Luce" 1930 rivista in-8, pp. 16, broch. edit. Rarissima rivista siciliana di bibliografia, diretta da Giovanni Raimondi e Carlo Weidlich. In questo numero: Una guida di Mazara - Scintille nell'Universo - Tra romanzi e novelle - Leggende della Storia - Scienze giuridiche e sociali - Recensioni misurate e altri. In fine, alla rubrica Rilievi Nostri, un articolo di encomio a Marinetti, segretario del Sindacato... € 55