ARCHIVIO FISA Milano Giuffrè 1963-1968 in-8 gr., 9 voll. di ca. 400 pp., con alcune tavole in b/n f.t., broch., sovracop. Vol.1: P.Vaccari, La territorialità come base dell'ordinamento giuridico del contado nell'Italia medioevale. Vol.2: D.Cecchi, Il Parlamento e la Congregazione Provinciale della Marca di Ancona. Vol.3: W.Goetz, Le origini dei Comuni Italiani. Vol.4: Miscellanea, I. Vol.5: E.Bussi, Stato e amministrazione nel... € 160
AA.VV. La Galerie François I° au château de Fontainebleau. Préface par André Malraux. Numéro spécial de la Revue de l'Art. (Paris), Flammarion, 1972, in-4, pp. 173 illustrate in b/n e a colori n.t., leg. edit. in t. tela, titolo al dorso, sovracoperta figurata a colori. Buon esemplare. € 30
AA.VV. Merveilles de chateaux de Provence / de L'ile-de-France / du Val de Loire. Paris, Hachette, 1965, 3 vol. in-4, pp. 316 illustrate in b/n e a colori n.t, (3), (5 tavole di carte geografiche); pp. 321 illustrate in b/n e a colori n.t, (1), sguardie decorate con carte geografiche in seppia; pp. 327, (4), (2 tavole di carte geografiche); leg. in t. tela edit. azzurra, titolo e fregio floreale in nero ai dorsi, grande fregio in nero ai piatti ant. Esemplari in perfetto stato. € 110
ACCADEMIA ALBERTINA Regolamenti della Reale Accademia di Pittura e Scultura di Torino. (Segue:) Ragionamento del conte Felice Durando di Villa. (Segue:) Annotazioni (cioè: Biografie e opere di artisti piemontesi dal rinascimento al 18mo sec.). Torino, Stamperia Reale, MDCCLXXVIII (1778), Torino Stamperia Reale 1778 in-folio, pp. (16, compreso antiporta inciso), 59, (1), leg. coeva in carta decorata. Corredato di antiporta di Carlo Antonio Porporati su disegno di Ludovico Tesio, raffigurante la Veduta prospettica della Porta di Po tra le figure allegoriche del Po, della Dora e di Minerva, 1 tavola f.t. con medaglie, illustrazione al tit., testatine, finalini e iniziali istoriate, il tutto inciso in rame da... € 1.000
AIMI-LAURENCICH MINELLI Museo d'Arti Applicate. Raccolta Precolombiana. Milano, Electa, 1991, 1991 in-8, pp. 325, 519 ill. in b/n e a col. più altre in appendice, leg. tela edit., sovracop. fig., astuccio. Catalogo. Collana: Musei e Gallerie di Milano. € 75
ALBERICI, C. (A cura di) e altri. Grandi collezioni di arte decorativa nel Castello Sforzesco. Milano, Banca Popolare (A. Pizzi), 1976, Milano Pizzi 1976 in-4, pp. 183, con 186 ill. in b/n e a col. n.t. e f.t., leg. t. tela edit. con tit. oro sul piatto sup. e sul dorso, sovracop. fig. Bella ediz. fuori commercio € 70
ALBERICI, C. (A cura di) Capolavori di arte decorativa nel Castello Sforzesco. Milano, Banca Popolare (A. Pizzi), 1975, 1975 in-4, pp. 176, con 161 ill. a col. e in b/n n.t. e f.t., leg. t. tela con impress. oro, sovracop. fig. Vasta ed importante opera monografica. € 80
ALBERICI, Clelia Incontro con la civica Raccolta delle Stampe Achille Bertarelli. strenna dell'Istituto ''Gaetano Pini'', Milano, Cordani, 1970, Milano Cordani 1970 in-8, pp. 99, (pp. 66 di tavole illustrate in b/n e a colori f.t.) legatura in cartoncino editoriale con sovracopertina illustrata. Al frontespizio: strenna dell'Istituto ''Gaetano Pini''. La collezione di stampe porta il nome del fondatore, Achille Bertarelli (Milano 1863 - Roma 1938), che nel 1925 donò al Comune di Milano circa 300.000 documenti a stampa, costituenti il primo nucleo della... € 45
ALBERICI, Clelia Incontro con la civica Raccolta delle Stampe Achille Bertarelli. strenna dell'Istituto ''Gaetano Pini'', Milano, Cordani, 1970, Milano Cordani 1970 in-8, pp. 99, (pp. 66 di tavole illustrate in b/n e a colori f.t.) legatura in cartoncino editoriale con sovracopertina illustrata. Al frontespizio: strenna dell'Istituto ''Gaetano Pini''. La collezione di stampe porta il nome del fondatore, Achille Bertarelli (Milano 1863 - Roma 1938), che nel 1925 donò al Comune di Milano circa 300.000 documenti a stampa, costituenti il primo nucleo della... € 40
ALBERIGO-BORROMEO-CATTANEO, e altri Il grande Borromeo tra storia e fede. Milano, Cariplo (A. Pizzi), 1984, Milano Cariplo (A. Pizzi) 1984 in-4, pp. 336, con 324 ill. a col. e in b/n n.t., leg. t. tela edit. con tit. oro, sovracop. fig. Ricca monografia sul grande santo del Cinquecento arricchita dalle immagini delle numerosissime opere d'arte a lui dedicate. € 40
ALBERIGO-BORROMEO-CATTANEO, e altri Il grande Borromeo tra storia e fede. Milano, Cariplo (A. Pizzi), 1984, Milano Cariplo (A. Pizzi) 1984 in-4, pp. 336, con 324 ill. a col. e in b/n n.t., leg. t. tela edit. con tit. oro, sovracop. fig. Ricca monografia sul grande santo del Cinquecento arricchita dalle immagini delle numerosissime opere d'arte a lui dedicate. € 30
ALBERTI, Leon Battista I dieci libri de l'Architettura... da la latina ne la volgar lingua con molta diligenza tradotti (da Pietro Lauro). Vinegia, appresso Vincenzo Vaugris MDXLVI (Venezia, V.Valgrisi, 1546), Venezia Valgrisi 1546 in-8, ff. (12, ultimo bianco), 248, bel caratt. corsivo, Impresa dello stampatore Valgrisi sul titolo e al verso dell'ultimo foglio, legatura settecentesca in pergamena, titolo al dorso, tagli blu. Prima traduzione in lingua moderna (di Pietro Lauro) ed edizione originale in italiano del primo testo di Architettura edito, opera principale dell'Alberti, celebre architetto veneziano (1404-1472). La... € 4.500
ALBERTI, Leon Battista L'Architettura, tradotta in lingua fiorentina da Cosimo Bartoli... con l'aggiunta dei disegni. (Segue, da p. 305:) La Pittura, tradotta per M. Lodovico Domenichi. Nel Monteregale, appresso Lionardo Torrentino, nel mese di Agosto MDLXV (Mondovì, Torrentino, 1565), Mondovì Torrentino 1565 in-folio (mm.350x235), pp. 331, (21), buona legatura secentesca in piena pergamena rigida, titolo mss. in capitali lungo il dorso. Due tavole fuori testo inserite tra le pp. 216 e 217, altra tavola f.t. su doppio foglio tra le p. 240 e 241. Impresa tipografica dell'elefante al frontesp., al verso ritratto dell'Alberti in ovale, gran numero di grandi capilettera istoriati. Illustrato da numerose... € 12.000
ALBINI, G.-CAVALIERI, F. Il Castello di Pandino. Una residenza signorile nella campagna lombarda. Cremona, Turris, 1986, Turris in-4, pp. 221, ricco di ill. a col. e in b/n n.t., leg. t. tela con tit. oro, sovracop. fig. € 40
Album Fotografico Raccolta di 93 artistiche vedute fotografiche originali. 1855-1860 ca., 1855 Album in-4 oblungo (mm 240x310), legatura originale in percallina rossa con grande scritta in oro ''Album'' al centro del piatto anteriore, terminazioni angolari fogliacee. Le città rappresentate sono: Milano (38 foto), Torino (10), Pavia (13), Roma (26), Firenze (21), Venezia (13), Laghi di Como e Maggiore (6). Si tratta di vedute di panorami, piazze, palazzi, monumenti artistici. Ogni... € 3.000
ALESSANDRINI, G. e altri La Ca' Granda di Milano. L'intervento conservativo sul cortile richiniano. L'intervento conservativo sul cortile richiniano. Milano, Silvana Editoriale, 1993, 1993 in-4, pp. 286, riccamente ill. a col. e in b/n n.t. e f.t., leg. t. tela edit., sovracop. ill. Stupenda monografia comprendente 2 piante separate di sezioni e prospetti dell'edificio. € 60
ALLEGRI, Domenico Modi quos expositis in choris, fecit Dominicus Allegrius romanus, musicae praefectus in Basilica Liberiana. Romae, apud Jo. Baptistam Roblettum, 1617, in-4, pp. 35, frontespizio entro cornice xilogr., legatura post. in piena pergamena e piatti in carta d'epoca decorata di precedente legatura conservati. Astuccio in carta decorata e pergamena. Edizione originale di rarissima opera di musica sacra romana secentesca. L'autore, Domenico Allegri (Roma, 1585 – Roma, 1629), fu compositore, cantore e maestro di cappella attivo all'epoca del primo... € 550
Allemandi, U. (A cura di) Dizionario Enciclopedico Bolaffi dei Pittori e degli Incisori italiani. Dall'XI al XX Secolo. Torino, Bolaffi, 1972-76, Torino Bolaffi 1972 11 vol. in-4, pp. compl. 6000 ca., leg. pelle, titolo e fregi in oro al dorso, sovracoperta edit. figurata. Accuratissima bibliografia con un ricco apparato iconografico di oltre 300 tavole a colori f.t. e oltre 6.150 illustrate in b.n. n.t., al termine delle voci biografico-critiche compaiono anche dei dati sui prezzi battuti alle aste. Esemplare perfetto. € 650
ALLEVI, P. Museo d'Arti applicate. Armi da fuoco. Milano, Electa, 1990, 1990 in-4, pp. 318, circa 400 ill. in b/n e a col. n.t., altre ill. in catalogo, leg. tela edit. con sovracop. e astuccio. Collana: Musei e Gallerie di Milano. € 70
AMICO DA GALLIPOLI, Bernardino Trattato delle Piante & Imagini de Sacri Edifizi di Terra Santa, disegnate in Ierusalemme secondo le regole della prospettiva, & vera misura della lor grandezza. Firenze, Pietro Cecconcelli, 1620 (in fine MDCXIX, alle Stelle Medicee), Firenze Cecconceli 1619 in-folio picc. (270x190 mm.), titolo fig. inc.in bella bordura architettonica con le armi dei Medici, pp. 66 di testo a stampa. con grandi capilettera, testate e finalini, inc. in silografia, emblema delle Stelle Medicee al verso dell'ultima pag., 46 figure (numerate 1-47 con la tav. 42 omessa, come in tutti gli esemplari) su 39 tavole a piena pag., incise in rame da Jacques Callot dai disegni di... € 5.000
ANDERES, Bernhard Guida d'Arte della Svizzera Italiana. Porza-Lugano, Edizioni Trelingue, 1980, Lugano Edizioni Trelingue 1980 in-8, pp. XXIV, 479 illustrate in nero n.t., broch. edit. figurata a colori. Edizione originale. € 30
Dado a Punte. Milano 2003 in folio (cm 40x30), Esemplare 45 su 60. Libro raccolta composto da quattro stampe originali di Alessandra Angelini e tre poesie di Gilberto Isella accompagnate da un testo di Matteo Collura. Tiratura complessiva di 70 esemplari. Si tratta di lastre di ottone e zinco lavorate all'acquaforte , acquatinta, bulino e puntasecca stampate con interventi serigrafici con foglia d'oro (per la copertina e... € 100
ANGELINI, Sandro Santa Maria Maggiore in Bergamo. Ivi, Istituto Italiano d'Arti Grafiche, 1968, Bergamo Ist. It. d'Arti Grafiche 1968 in-4, pp. 167, riccamente ill. a col. e in b/n n.t. e f.t., leg. t. tela, sovracop. fig. Seconda ediz. a cura della Banca Popolare di Bergamo. € 90
ANNONI, A. e altri F. Petrarca e la Lombardia. Miscellanea di studi storici e ricerche critico-bibliografiche. Milano, Cogliati, 1904, Milano Cogliati 1904 in-4, pp. 370, con 8 tav. f.t. e 5 ill. n.t., broch. Ampio ed approfondito studio a cura della Società Storica Lombarda. Intonso. € 90
ANNONI, Ambrogio L'edificio sforzesco dell'Ospedale Maggiore di Milano e la sua rinascita. Milano, L'Arte, 1941, Milano L'Arte 1941 in-4, pp. 10, con 18 tav. in b/n f.t., broch. Dalle Memorie del Reale Istituto Lombardo di Scienze e Lettere. Due esemplari. € 40