BAGLIONE, Giovanni Le Vite de' Pittori, Scultori, Architetti, ed Intagliatori, dal Pontificato di Gregorio XIII del 1572 fino a' tempi di Papa Urbano VIII nel 1642. Con la Vita di Salvator Rosa Napoletano, Pittore e Poeta ... Nuovamente aggiunta. Napoli, 1733. Napoli 1733 in-4, pp. (2), 304, (4). Leg. coeva p. pelle marmorizzata, tit. oro su tassello al dorso, filetti ai piatti. Terza edizione, ma la prima ad includere la vita di G.B. Passeri scritta da Salvator Rosa ed una biografia di Giovanni Baglione. L'opera del Baglione apparve per la prima volta nel 1642 e da allora fu considerata come uno dei più importanti documenti riguardanti gli artisti attivi a... € 1.400
BALDESCHI, A - CRESCIMBENI, G. Stato della SS. Chiesa Papale Lateranense all'anno 1723. Roma, Stamperia di S. Michele a Ripa Grande, 1723, Roma Stamp. S. Michele 1723 in-4, pp. (16, compreso antiporta inc.), 181, (9), legatura coeva in pergamena, tassello con titolo oro al dorso. Stemma papale inc. al titolo, iniziali silogr. n.t. Precede il testo dedica al Cardinale Benedetto Pamphilj. Con antiporta inc. raffigurante i santi Giovanni Battista ed Evangelista in adorazione di Dio Padre e veduta della Basilica Lateranense, 3 tavole incise in rame da Giov.... € 1.100
BALDINUCCI, Filippo Notizie de' Professori del Disegno da Cimabue in qua per le quali si dimostra come, e per chi le bell'arti di Pittura, Scultura, e Architettura…si siano in questi secoli ridotte all'antica loro perfezione. Opera distinta in secoli, e decennali. Edizione accresciuta di Annotazioni di Dom. Maria Manni. Firenze, G.B. Stecchi e A.G. Pagani, 1767-74, Firenze 21 vol. in-4 piccolo, oltre 3000 pp. Complessive. Leg. orig. cart. rustico, titolo ms. ai dorsi. Con bel ritratto dell'a. inc. in rame da F. Gregori e svariate tabelle a stampa con alberi genealogici ripieg. f.t. Seconda edizione, ampliata rispetto alla prima apparsa in 6 vol. dal 1681 al 1728, di quest'opera fondamentale sulla storia dell'arte, una sorta di continuazione delle ''Vite'' del... € 3.200
BALDINUCCI, Filippo Notizie de' Professori del Disegno da Cimabue in qua, che contengono tre Decennali, dal 1580 ak 1610. Opera postuma di F.Baldinucci. All'alt. Reale di Cosimo III, granduca di Toscana. Firenze, Stamperia di Giuseppe Manni. MDCCII (1702), Firenze Gius. Manni 1702 in-4, pp.VIII, 426, (2), legatura del tempo mezza pelle, titolo e fregi oro al dorso. Impresa dell'Accademia della Crusca incisa sul titolo, numerosi capilettera ornati e istoriati in silografia. Prima edizione, assai rara, del presente volume scritto su circa 160 artisti attivi in Italia dal 1580 al 1610, dei quali offre le biografie e la critica artistica su loro pitture e disegni. Divenne poi... € 650
BALDINUCCI, Filippo Notizie de' Professori del Disegno da Cimabue in qua. Opera di F. Baldinucci fiorentino Accademico della Crusca. Nuovamente data alle stampe con varie dissertazioni, note ed aggiunte da Giovanni Piacenza architetto torinese. Volume primo-sesto (tutto il pubblicato). Torino, Stamperia Reale, 1768-1820, Torino Stamp. Reale 1768 6 volumi in-4 (mm 280x220), pp. XVI-588, XX-532, XLVIII-470, XII-476, XI, (1)-466 (dopo p. 280 ripetute le pp. 193-280), XI, (1)-472. Bella legatura del tempo mezza pelle bleu, titolo e fregi oro ai dorsi. I sei volumi hanno in antiporta un ritratto a mezzo busto di celebri artisti, inciso in rame: Baldinucci, Brunelleschi, Michelangelo, Giulio Romano, Vasari e Sansovino. Terza edizione, non... € 2.800
BALLARDINI, Gaetano (a cura di) Bollettino del Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza. ''Rivista bimestrale di studi storici e di tecnica dell'arte ceramica, fondata l'anno 1913 da Gaetano Ballardini''. Faenza, Fratelli Lega, 1933-1934 Faenza Fratelli Lega 1933 6 fascicoli in-8, illustrati in b/n n.t, broch. edit. figurate. Num. I, II, III, IV dell'anno XXI (1933), e num. I, IV-V dell'anno XXII (1934). Esemplari in ottimo stato, ad ampi margini, alcuni a fogli ancora chiusi. € 40
BARUFFALDI, Girolamo Vite de' Pittori e Scultori Ferraresi. Con annotazioni. Ferrara, Dom. Taddei, 1844-46, Ferrara Taddei Dom. 1844 2 vol. in-8, pp. XX, 472; 610, (2); leg. del tempo m. pelle, duplice tass. bicolore con tit. e fregi oro ai dorsi. Con complessivi 57 ritratti di artisti inc. in rame al tratto f.t. Prima edizione di quest'opera, ''ricca miniera di notizie preziose per gli storici dell'arte, annunciate fin dal 1704, compiute probabilmente già nel 1707, ma che più volte rielaborate ed ampliate non... € 1.000
BARUFFALDI, Girolamo Vite de' Pittori e Scultori Ferraresi. Con annotazioni. Ferrara, Dom. Taddei, 1844-46, Ferrara Taddei 1844 2 vol. in-8, pp. XX, 472; 610, (2); leg. del tempo m. pelle e ang., dorsi a nervi con tit. e filetti. Con complessivi 57 ritratti di artisti inc. in rame al tratto f.t. Prima edizione di questa vasta opera, ''ricca miniera di notizie preziose per gli storici dell'arte, annunciate fin dal 1704, compiute probabilmente già nel 1707, ma che più volte rielaborate ed ampliate non videro... € 1.000
BASCAPE' G. - SPINELLI E. Le raccolte d'arte dell'Ospedale Maggiore di Milano dal XV al XX secolo Milano, Silvana Editoriale d'Arte, 1956, Milano Silvana Editoriale d'Arte 1956 in-4, pp. 306 (10), con 220 tavole illustrate in b/n n.t., (33 tavole illustrate a colori protette da velina f.t.), legatura in tela editoriale con titoli in oro al dorso e al piatto anteriore, sovracopertina illustrata a colori, astuccio. Esemplare n. 1685 dei 2000 impressi, in ottime condizioni (leggera mancanza della sovracopertina al dorso superiore). € 60
BASCAPE', Giacomo C. Il ''Regio Ducal Palazzo'' di Milano dai Visconti ad oggi. Milano, Banca Popolare, 1970, in-4, pp. 123, (10), ricco di tav. a col. e in b/n f.t. e di ill. in b/n n.t., leg. t. tela edit. con tit. oro, sovracop. fig. Opera che interessa i molteplici aspetti della storia di questo antico palazzo: dall'architettura alla storia politica, militare e del costume, dalla pittura all'edilizia all'urbanistica, dalla musica alla scultura al teatro. € 110
BASCAPE', G.C.-PEROGALLI, C. Palazzi privati di Lombardia. Milano, Electa, 1965, in-4, pp. 357, con 99 ill. in b/n n.t. di cui una ripieg. e 152 in b/n e a col. f.t., leg. t. tela edit. con impress. oro sovracop. fig. Bella monografia con catalogo storico-critico. € 110
BASOLI, Antonio Raccolta di prospettive serie, rustiche, e di paesaggio, dedicate al merito di alcuni mecenati, professori, amatori di Belle Arti, ed amici. Incise a semplice contorno…Inventate da A. Basoli, disegnate da Franc. Cocchi, incise da diversi scolari del prof. Franc. Rosaspina, dall'autore e dal disegnatore. Bologna, presso l'Autore, 1810, Bologna 1810 in-folio oblungo, leg. del tempo m. pelle e ang. Album composto da titolo a stampa con vignetta incisa e 102 stupende tavole incise a bulino al tratto con pochi tocchi di ombreggiature. Grandiose animatissime scenografie entro paesaggi o architetture, soggetti d'invenzione che testimoniano la perizia innegabile del Basoli nelle composizioni prospettiche. L'autore (Castel Guelfo, 1774 - Bologna... € 4.200
BAUDELAIRE, Charles Le peintre de la vie moderne: Constantin Guys. Reproduction intégrale des aquarelles de Constantin Guys. Paris, Editions René Kieffer, 1923, Parigi Kieffer René 1923 in-4, pp. 84, (4), broch. edit. Precedono una prefaz. dell'editore ed uno studio di Henri Clouzot su ''Baudelaire et la modernité dans l'art''. Con 11 f.t. quasi tutte a colori riproducenti al naturalegli acquerelli dell'artista C.Guys. Prima edizione in volume di quest'opera del grande poeta francese, apparsa sul ''Figaro'' nei giorni 26 e 29 novembre e 3 dicembre del 1863. Esempl. n. 163 dei... € 250
(Belle Arti- SERIE DEGLI UOMINI) I PIU' ILLUSTRI NELLA PITTURA, SCULTURA E ARCHITETTURA, con i loro elogi, e ritratti incisi in rame, cominciando dalla sua prima restaurazione sino ai tempi moderni. Tomo Primo (- Duodecimo). Firenze, Gaetano Cambiagi, MDCCLXIX-MDCCLXXV (1769-1775), Firenze Cambiagi 1769 12 tomi in 4 volumi in-4, (mm 270x200), pp. 2320 complessive, con un magnifico antiporta allegorico nel tomo primo, inciso in rame ombreggiato (nella maniera detta ''du Lavis'') da Santi Pacini su invenzione del Pontormo. Nei 12 tomi sono presenti 300 ritratti a mezzo busto di artisti, in rame fuori testo, ad opera di vari incisori. Magnifica galleria di ritratti. Leg. coeva in m. pergamena... € 5.300
BELLORI, Giov. Pietro Veterum illustrium philosophorum, poetarum, rhetorum et oratorum imagines ex vetustis nummis, gemmis, hermis, marmoribus, aliisque antiquis monumentis desumptae. Romae, apud Io. Iac. de Rubeis (in fine: Typis Io. Bapt. Bussotti),1685, Roma de Rossi Giov. Giac. 1685 3 parti in un vol. in-folio, pp. (6), 20; 16; 15, (1); leg. coeva p. perg. rigida dipinta in verde, dorso a nervi restaurato. L'opera è adorna di antiporta figurata incisa da Io. Blondeau su disegno di Giacinto Calandrucci, di un titolo inciso per ciascuna delle tre parti e di una serie numerata di 92 tavole finemente inciso in rame con l'effigie dei più illustri filosofi, poeti, retori ed... € 1.200
BELLUSCHI F. GHIELMETTI G. Il Ceresio. Disegni a sanguigna di Franco Belluschi. Bellinzona, Ist. Edit. Ticinese, 1969, Bellinzona 1969 in-4, pp. 114 figurate, broch. edit. con sovracoperta illustrata in sanguigna. Edizione originale. Libro di prosa e pittura dedicato al Lago di Lugano, nelle cui pagine si alternano la scrittura di Ghielmetti e le splendide tavole di Belluschi ad illustrare gli scorci più belli della regione. € 60
BELTRAMI, Luca L'arte negli arredi sacri della Lombardia. Con note storiche e descrittive. 80 tavole in eliotipia ed incisioni nel testo. Milano, Hoepli, 1897, Milano Hoepli 1897 in-4, pp. 54 e 80 tav. , leg. edit. t. tela con tit. e fig. impressi sul piatto super. Il volume illustra una parte degli inestimabili oggeti ed arredi della liturgia sacra lombarda, presentati all'Esposizione Eucaristica tenutasi a Milano nel settembre del 1895. Edizione di 400 esemplari. In ottimo stato (pur con qualche lieve fioritura della carta nei margini). € 160
BENGTSSON G. - FANGEL E. Danish Embroidery. London, B. T. Batsford, (ma Copenhagen, Nordlundes Bogtrykkeri), 1959, in-8, pp. 209 illustrate con una tavola ripiegata a colori, (1), leg. edit. in t. tela, titolo in oro al dorso, sovracoperta figurata a colori. Edizione originale, completamente illustrata da foto e schemi di ricami, con testo bilingue inglese e danese. Ottimo esemplare. € 60
BENOIST, Felix Amphitheatre Flavius dit colisée/Anfiteatro Flavio detto il Colosseo. Paris Henry Charpentier 1870 Bella e decorativa litografia a colori, con rialzi "à la gomme", mm. 290x390 applicata su cartoncino coevo. Titolo in francese ed italiano e dati tipografici, lungo il margine inferiore. Tratta dalla monumentale opera di Felix Benoist "Rome dans sa grandeur. Vues, monument ancient et modernes " stampata in 3 volumi, da Henri Charpentier, nel 1870. € 140
BENOIST, Felix Basilica di San Giovanni in Laterano. Paris Henry Charpentier 1870 Bella e decorativa litografia a colori, con rialzi "à la gomme", mm. 290x390 applicata su cartoncino coevo. Titolo in francese ed italiano e dati tipografici, lungo il margine inferiore. Tratta dalla monumentale opera di Felix Benoist "Rome dans sa grandeur. Vues, monument ancient et modernes " stampata in 3 volumi, da Henri Charpentier, nel 1870. € 140
BENOIST, Felix Basilica di San Pietro e Palazzo Vaticano viste da Castel Sant'Angelo. Paris Henry Charpentier 1870 Bella e decorativa litografia in bianco e nero, mm. 290x390 . Tratta dalla monumentale opera di Felix Benoist "Rome dans sa grandeur. Vues, monument ancient et modernes " stampata in 3 volumi, da Henri Charpentier, nel 1870. € 150
BENOIST, Felix Basilica e Piazza di San Pietro. Paris Henry Charpentier 1870 Bella e decorativa litografia a colori, mm. 290x390 . Tratta dalla monumentale opera di Felix Benoist "Rome dans sa grandeur. Vues, monument ancient et modernes " stampata in 3 volumi, da Henri Charpentier, nel 1870. € 150
BENOIST, Felix Campidoglio. Paris Henry Charpentier 1870 Bella e decorativa litografia in bianco e nero., mm. 250x350 e grandi margini. Tratta dalla monumentale opera di Felix Benoist "Rome dans sa grandeur. Vues, monument ancient et modernes " stampata in 3 volumi, da Henri Charpentier, nel 1870. € 150
BENOIST, Felix Fontaine Pauline/Fontana dell'acqua Paolina. Paris Henry Charpentier 1870 Bella e decorativa litografia a colori, con rialzi "à la gomme", mm. 290x390 applicata su cartoncino coevo. Titolo in francese ed italiano e dati tipografici, lungo il margine inferiore. Tratta dalla monumentale opera di Felix Benoist "Rome dans sa grandeur. Vues, monument ancient et modernes " stampata in 3 volumi, da Henri Charpentier, nel 1870. € 140
BENOIST, Felix Fontana di Trevi. Paris Henry Charpentier 1870 Bella e decorativa litografia in bianco e nero, mm. 290x390 . Tratta dalla monumentale opera di Felix Benoist "Rome dans sa grandeur. Vues, monument ancient et modernes " stampata in 3 volumi, da Henri Charpentier, nel 1870. € 150