ANZANI, G.-CARAMEL, L. Pittura moderna in Lombardia. 1900-1950. Milano, Cariplo (F. Motta), 1983, 1983 in-4, pp. 317, riccamente ill. a col. n.t., leg. t. tela edit., sovracop. fig. Bel volume sulla pittura di un periodo che vide Milano al centro dei principali avvenimenti artistici. Ricercato. € 40
ANZANI, G.-CARAMEL, L. Pittura moderna in Lombardia. 1900-1950. Milano, Cariplo (F. Motta), 1983, 1983 in-4, pp. 317, riccamente ill. a col. n.t., leg. t. tela edit., sovracop. fig. Bel volume sulla pittura di un periodo che vide Milano al centro dei principali avvenimenti artistici. Ricercato. € 40
ANZANI, G.-CARAMEL, L. Scultura moderna in Lombardia. 1900-1950. Milano, Cariplo (Pizzi), 1981, in-4, pp. 297, (10), con 347 ill. a col. e in b/n n.t. e f.t., leg. t. tela edit., sovracop. fig. I movimenti artistici della prima metà del secolo e i loro episodi più significativi nel contesto delle arti figurative, sono qui riproposti e testimoniati attraverso un ricco materiale illustrativo. Ricercata monografia fuori comm. € 45
ANZANI, G.-CARAMEL, L. Scultura moderna in Lombardia. 1900-1950. Milano, Cariplo (Pizzi), 1981, 1981 in-4, pp. 297, (10), con 347 ill. a col. e in b/n n.t. e f.t., leg. t. tela edit., sovracop. fig. I movimenti artistici della prima metà del secolo e i loro episodi più significativi nel contesto delle arti figurative, sono qui riproposti e testimoniati attraverso un ricco materiale illustrativo. Ricercata monografia fuori comm. € 40
APPIA, Adolphe Art Vivant ou nature morte? Milano, Bottega di Poesia, 1923, Milano Bottega di Poesia 1923 in-4, pp. 18, (2), seguite da 18 tavole f.t, broch. edit., ritratto dell'A. in antiporta. Edizione originale. Con tavole riproducenti studi artistici per opere tetrali del celebre scenografo e architetto svizzero. € 50
ARCHEOLOGIA INDUSTRIALE in Lombardia. Milano, Mediocredito Regionale Lombardo (A. Pizzi), 1981-83, 1981 - 1893 3 vol. in-4, pp. 222, (2), 220, (4), 223, (1), con quasi 1000 ill. a col. e in b/n n.t. e f.t., leg. t. tela edit., sovracop. fig. Vasta e fondamentale monografia. (Dall'Adda al Garda; Milano e la Bassa padana; Il territorio nord-occidentale). Il terzo volume comprende gli indici. € 110
Archivio STEFFENINO “La Ditta Italiana specializzata nell’arredamento dei negozi di classe” Studio Progettazione Realizzazione. Torino. Via Pinelli 3. Straordinario archivio di circa 1.100 progetti esecutivi. Bozzetti, in pochi casi datati, eseguiti tra gli anni Trenta e gli anni Sessanta del Novecento. Oltre mille progetti di varie dimensioni, da cm 15x30 a cm 40x 60, su supporto lucido o cartaceo, la maggior parte timbrati o firmati a lapis "Mario Steffenino", nel margine inferiore. Realizzati a matita, circa i ¾ con colorazione a pastello,... € 48.000
ARGENTI E ANTIQUARIATO Collezione di libri recenti su argenteria, oreficeria, antiquariato, mobili in stile. I volumi sono in perfetto stato, spesso come nuovi. Le opere, tutte edite nella seconda metà del XX secolo, sono riccamente illustrate, in nero o a colori. Lotto di 15 volumi moderni di argomento antiquario 1) CASTELLI, S. M. - Il Persapere. Manuale dell'antiquario. Milano, Ditipi, 1988. 2) DE RUVO, BROGGI, MORANDI - Antico, finto antico o in stile? Una grammatica del mobile italiano. Novara, De Agostini, 1990. 3) BOUILHET H. - Christofle. Guida dell'Argenteria. Milano, Bibliotechne, 1988. 4) Ori e Argenti dell'Italia Antica. Catalogo di mostra.... € 300
ARMENINI DA FAENZA, Giovanni Battista De' veri Precetti della Pittura, libri tre. Ne' quali con bell'ordine…si dimostrano i modi principali del disegnare, & del dipingere, & di fare le Pitture, che si convengono alle conditioni de' luoghi, & delle persone. Opera non solo utile, & necessaria a tutti gli Artefici per cagion del disegno, lume & fondamento di tutte le arti minori… . In Venetia, appresso Francesco Salerni in Biri, 1678, Venezia Salerni Francesco 1678 in-4, pp. (16), 135, (3, ultima bianca), leg. coeva in p. pergamena rigida, tassello granata al dorso. Precede il testo dedica dell'editore a Gottardo Romani, pittore celebre. Raffinate testatine, finalini ed iniziali silogr. Rara seconda edizione (prima Ravenna 1587) del trattato dell'Armenini di notevole importanza nella storia dell'arte del Rinascimento italiano. ''Dopo l'indispensabile... € 1.500
ARRIGONI, P. Elogio del Lago Maggiore. Testimonianze letterarie e grafiche di due secoli. Testimonianze letterarie e grafiche di due secoli. Intra, Banca Popolare, 1973, Intra Banca Popolare 1973 in-4, pp. 350, con 99 tav. in b/n e 12 a col. f.t., alcune ripieg., riproducenti bellissime incisioni e disegni, numerose ill. in catalogo, leg. t. tela con impress. oro sul dorso e sul piatto sup., taglio sup. dorato, astuccio fig. Edizione di duemila esemplari numerati, voluta dalla Banca Popolare di Intra per il Centesimo anniversario della sua fondazione, curata da Franco Vercellotti.... € 180
ARRIGONI, Paolo Milano settecentesca dall'album dell'incisore Marc'Antonio Dal Re riproduzione integrale dell'album, con note del dott. Paolo Arrigoni, a cura di Osvaldo Lissoni e Mario, riproduzione integrale dell'album, con note del dott. Paolo Arrigoni, a cura di Osvaldo Lissoni e Mario, Milano, Tip. Esperia, (1930 ca.), Milano Tip. Esperia 1930 in-8, pp. 22, (88 tavole f.t). Brossura editoriale con titolo ed autore incorniciati da bordura vegetale. Esemplare in perfetto stato. € 60
ARSLAN, Edoardo Le pitture del Duomo di Milano. Milano, Ceschina, 1960, 1960 in-4, pp. 125, con 6 tav. a col. e 195 in b/n f.t. che illustrano le preziose tele, dal '400 all' 800, posssedute dalla Veneranda Fabbrica, leg. t. tela edit. con impress. oro, sovracop. fig. Monografia molto vasta sui magnifici dipinti della celebre cattedrale, esaminati con critica acuta e minuziosa da parte dell'autore. € 70
ARSLAN, Edoardo (a cura di) Arte e Artisti dei laghi lombardi. I - Architetti e scultori del Quattrocento. II - Gli stuccatori dal barocco al rococo. I - Architetti e scultori del Quattrocento. II - Gli stuccatori dal barocco al rococo. Como, Noseda, 1959-1964, Como Noseda 1959 2 vol. in-8 grande, pp. XXXII, 511, 133 di tavole in nero f.t.; XV, 376, 187 di tavole in nero f.t.; leg. in cart. edit., sovracoperta figurata, cofanetto in cart. decorato. Edizione originale. Il primo volume raccoglie gli atti di due convegni su ''L'arte e gli artisti dei laghi lombardi'', tenuti a Varenna, villa Monastero dal 17 al 23 settembre 1956 e dal 2 al 9 giugno 1957, con alcuni studi... € 220
ARTE LOMBARDA Rivista di storia dell'arte. 93 vol. dal 1955 al 1998. Milano, 1955-1998, 1955 - 1998 93 vol. in-4 di ca. 250 pp. riccamente illustrate in nero e a colori. Rivista di storia dell'arte fondata nel 1955 e diretta da Maria Luisa Gatti Perer; nacque dal desiderio dell'editore Alfieri di integrare la rivista ''Arte Veneta''. Dalla seconda annata al 1981 l'uscita dei volumi fu semestrale, mentre per il solo anno '82 fu quadrimestrale; successivamente uscì a trimestri. Diverse furono le... € 3.100
ARTISTI TICINESI Dizionario biografico. Lugano, Libreria Bianchi, 1900, Lugano Bianchi 1900 in-8, pp. 212, leg. in t. tela, titolo in oro al dorso, astuccio, brossura orig. conservata. Edizione originale. Importante e non comune opera biografica sugli artisti originari del Ticino. € 110
AVRIL,F.- GOUSSET, M.T. Manuscrits Enluminés d'origine italienne. I: VI-XII siècles. II: XIII siècle. Paris, Bibliothèque Nationale, 1980-84, Parigi Biblioth. Nationale 1980 2 vol. in-4, pp. XXII, 101, (5); XVIII, 210; leg. edit. t. tela rossa con tit. oro. Magnifica pubblicazione corredata di 24 tavole a colori e 184 in nero f.t. Vi sono descritti in forma dotta e dettagliata circa 400 manoscritti miniati di arte medioevale italiana conservati nel ''Départment des Manuscrits de la Bibliothèque Nationale'' di Parigi. € 200
CELLINI, B. Vita di Benvenuto Cellini scritta da lui medesimo. Tratta dall'autografo per cura di Giuseppe Molini. Edizione seconda collazionata di nuovo coll'originale e ricorretta, con brevi annotazioni ed una scelta di documenti. Firenze, Tipogr. all'Insegna di Dante, 1832, Firenze Insegna di Dante 1832 2 vol. in-8, pp.XII, 711 complessive, broch. edit. decorata a stampa. Dotta e pregiata edizione della Vita del Cellini, totalmente rivista rispetto alla prima edita dallo stesso Molini nel 1830. Fondamentale complemento al Trattato sull'oreficeria e la scultura del medesimo artista. € 550
BABOU, Henry Les artistes du livre: Jacques Touchet. Préface de Mme G- Beaumont. Les Artistes du Livre n° 23. Les Artistes du Livre n° 23. Paris, H. Babou, 1932, Paris Babou 1932 in-4, pp. 37, (5), 15 tavole a colori e in b/nero di Touchet. Leg. in cartone verde, broch. edit. a colori conservata. Edizione originale, impressa in 700 es. numerati (ns. 635). € 120
BAGLIONE, Giovanni Le Vite de' Pittori, Scultori, Architetti, ed Intagliatori, dal Pontificato di Gregorio XIII del 1572 fino a' tempi di Papa Urbano VIII nel 1642. Con la Vita di Salvator Rosa Napoletano, Pittore e Poeta ... Nuovamente aggiunta. Napoli, 1733. Napoli 1733 in-4, pp. (2), 304, (4). Leg. coeva p. pelle marmorizzata, tit. oro su tassello al dorso, filetti ai piatti. Terza edizione, ma la prima ad includere la vita di G.B. Passeri scritta da Salvator Rosa ed una biografia di Giovanni Baglione. L'opera del Baglione apparve per la prima volta nel 1642 e da allora fu considerata come uno dei più importanti documenti riguardanti gli artisti attivi a... € 1.400
BALDINUCCI, Filippo Notizie de' Professori del Disegno da Cimabue in qua per le quali si dimostra come, e per chi le bell'arti di Pittura, Scultura, e Architettura…si siano in questi secoli ridotte all'antica loro perfezione. Opera distinta in secoli, e decennali. Edizione accresciuta di Annotazioni di Dom. Maria Manni. Firenze, G.B. Stecchi e A.G. Pagani, 1767-74, Firenze 21 vol. in-4 piccolo, oltre 3000 pp. Complessive. Leg. orig. cart. rustico, titolo ms. ai dorsi. Con bel ritratto dell'a. inc. in rame da F. Gregori e svariate tabelle a stampa con alberi genealogici ripieg. f.t. Seconda edizione, ampliata rispetto alla prima apparsa in 6 vol. dal 1681 al 1728, di quest'opera fondamentale sulla storia dell'arte, una sorta di continuazione delle ''Vite'' del... € 3.200
BALDINUCCI, Filippo Notizie de' Professori del Disegno da Cimabue in qua, che contengono tre Decennali, dal 1580 ak 1610. Opera postuma di F.Baldinucci. All'alt. Reale di Cosimo III, granduca di Toscana. Firenze, Stamperia di Giuseppe Manni. MDCCII (1702), Firenze Gius. Manni 1702 in-4, pp.VIII, 426, (2), legatura del tempo mezza pelle, titolo e fregi oro al dorso. Impresa dell'Accademia della Crusca incisa sul titolo, numerosi capilettera ornati e istoriati in silografia. Prima edizione, assai rara, del presente volume scritto su circa 160 artisti attivi in Italia dal 1580 al 1610, dei quali offre le biografie e la critica artistica su loro pitture e disegni. Divenne poi... € 650
BALDINUCCI, Filippo Notizie de' Professori del Disegno da Cimabue in qua. Opera di F. Baldinucci fiorentino Accademico della Crusca. Nuovamente data alle stampe con varie dissertazioni, note ed aggiunte da Giovanni Piacenza architetto torinese. Volume primo-sesto (tutto il pubblicato). Torino, Stamperia Reale, 1768-1820, Torino Stamp. Reale 1768 6 volumi in-4 (mm 280x220), pp. XVI-588, XX-532, XLVIII-470, XII-476, XI, (1)-466 (dopo p. 280 ripetute le pp. 193-280), XI, (1)-472. Bella legatura del tempo mezza pelle bleu, titolo e fregi oro ai dorsi. I sei volumi hanno in antiporta un ritratto a mezzo busto di celebri artisti, inciso in rame: Baldinucci, Brunelleschi, Michelangelo, Giulio Romano, Vasari e Sansovino. Terza edizione, non... € 2.800
BALLARDINI, Gaetano (a cura di) Bollettino del Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza. ''Rivista bimestrale di studi storici e di tecnica dell'arte ceramica, fondata l'anno 1913 da Gaetano Ballardini''. Faenza, Fratelli Lega, 1933-1934 Faenza Fratelli Lega 1933 6 fascicoli in-8, illustrati in b/n n.t, broch. edit. figurate. Num. I, II, III, IV dell'anno XXI (1933), e num. I, IV-V dell'anno XXII (1934). Esemplari in ottimo stato, ad ampi margini, alcuni a fogli ancora chiusi. € 40
BALZARETTI, L. Sant'Abondio. La Basilica Romanica di Como. Introduzione e agiografia di Pietro Gini. Milano, Cariplo (A. Pizzi), 1966, 1966 in-4, pp. 291, con 160 tav. a col. e in b/n f.t. di cui alcune ripieg., 62 ill. in b/n, leg. m. tela con tit. oro. Vasta ed importante monografia sulla figura storica del grande vescovo del V secolo e sull'artistica vicenda della basilica ad esso dedicata. Edizione fuori commercio. € 90
BARONI, C.-DELL'ACQUA, G.A. Tesori d'arte in Lombardia. Milano, F.lli Bocca, 1952, 1952 in-4, pp. 60, con 24 tav. a col. e 152 ill. in b/n f.t., leg. t. tela edit. con impress. oro. Catalogo della mostra. € 110