SOMARE', Enrico Storia dei pittori italiani dell' Ottocento Milano Edizioni d'Arte moderna 1928 Due volumi in 4° grande, pagg. 630; 651, 1 cb con 333 riproduzioni e 21 tricromie al primo volume; 308 riproduzioni, 18 tricromie al secondo volume. Legatura editoriale pieno marocchino blu con titoli impressi a secco al dorso e ai piatti. Rara edizione originale di celebre e monumentale monografia sui pittori italiani dell' '800. Vol. I : Introduzione generale. Neoclassici. La Nuova Scuola... € 700
UN TACCUINO BERGAMASCO DI PELIZZA DA VOLPEDO. Introduzione e trascrizione di Aurora Scotti Tosini. Verona Stamperia Valdonega 1986 in-4, pp. 76, leg. cart. e astuccio. Tiratura di 150 esempl. num. (n. 123) su carta Magnani dalla Stamperia Valdonega. Con un'acquaforte di Pelizza da Volpedo (Autoritratto giovanile), tirata da una lastra originale di proprietà dell'editore. Di grande importanza, essendo una delle due sole prove di incisione del grande artista. € 400
STROZZI, Giulio Erotilla. Per le Nozze de gli Eccell.mi Principi D. Marcantonio Borghese et D. Camilla Orsina. In Venetia, appresso il Violati, 1615, Venezia Violati 1615 in-4, ff. (8), 110, (2), legatura coeva in pergamena (brunita). Titolo con figure allegoriche e putti, 11 rami a piena pagina, numerati 2-12: il tutto disegnato da Andrea Commodi e inciso da Francesco Valesio. Lo Strozzi (Venezia 1583-1660) fu soprattutto poeta drammatico, in ottimi rapporti coi migliori compositori del tempo, tra cui Claudio Monteverdi, che musicarono vari suoi melodrammi.... € 2.900
TETI, Carlo Discorsi delle Fortificationi, espugnationi, & difese delle citta, & d'altri luoghi. Diviso in libri otto. Oue difusamente si dimostra quali debbano essere i siti delle fortezze, le forme, i recinti, fossi, baloardi, castelli, & altre cose a loro appartenenti, con le figure di esse. Hora di nouo in questa vltima impressione ricorretti, & ampliati. Oue difusamente si dimostra quali debbano essere i siti delle fortezze, le forme, i recinti, fossi, baloardi, castelli, & altre cose a loro appartenenti, con le figure di esse. Hora di nouo in questa vltima impressione ricorretti, & ampliati. In Vicenza, ad istanza di Giacomo de Franceschi, 1617, Vicenza Franceschi Giacomo 1617 in-folio, pp. (4), 210 (p. 139-140 bianca), (2), legatura coeva p. pergamena. Al titolo grande ovale con la raffigurazione allegorica della Pace entro elaborata bordura; 11 tavole doppie f.t., numerose figure n.t., il tutto in silografia. Pregevole edizione di questo importante trattato di architettura militare e fortificazioni, dal notevole successo editoriale, opera di Carlo Teti (Nola 1529-... € 3.000
TETI, Carlo Discorsi delle Fortificationi, diuisi in libri quattro. Venetia, Bolognino Zaltiero, 1575 (Libri I e II) e Nicolo Moretti, 1588 (Libri III-VI), Venezia Moretti 1588 un vol. in-4 ed uno in-folio, che contengono: la ristampa del primo e secondo libro (apparsi nel 1569) e l'edizione originale dei libri III-VI. La prima edizione completa degli otto libri del Teti (Nola 1529 - Padova 1589) venne pubblicata soltanto nel 1589. Importante trattato di architettura militare e fortificazioni, dal notevole successo editoriale. I) Discorsi delle Fortificationi... ove... € 4.800
TINTORI-MIRABELLA ROBERTI-LISE, e altri Museo Teatrale alla Scala. Milano, Electa, 1975, 1975 3 tomi in-8, pp. compl. 887, ill. 1516 a col. e in b/n, leg. tela edit., sovracop. fig., astuccio. Catalogo del museo. Collana: Musei e Gallerie di Milano. € 110
TITI, Filippo Descrizione delle Pitture, Sculture e Architetture esposte al pubblico in Roma. Con l'aggiunta di quanto è stato fatto di nuovo fino all'anno presente. Roma, Marco Pagliarini, 1763, Roma Pagliarini 1763 in-8, pp.XII, 487, 108 (di estesi indici), bella legatura coeva piena pergamena rigida, tassello al dorso con titolo oro, tagli marmorizzati. Vasta e assai dettagliata guida artistica di Roma, dedicata al principe Livio Odescalchi. Prima edizione. Magnifico esemplare. € 700
TOMBA, T.-BRUSA, G. Museo d'Arti Applicate. Strumenti scientifici-orologi. Milano, Electa, 1983, 1983 in-8, pp. 163, 110 ill. a col. e in b/n f.t., leg. tela edit., sovracop. fig. Collana: Musei e Gallerie di Milano. € 60
Torino -BASILICA DELLA SUPERGA Milano, Gius. Bernardoni di Giovanni, 1831, in-folio grande (mm 65x45), pp. 10 di testo e 10 tavole raffiguranti l'interno e l'esterno della Basilica, broch. edit. con bordura silogr. (strappetti nei margini). Il testo della ''Descrizione''è anonimo, le 10 tavole, tutte disegnate da A. Fumagalli, sono finemente incise in rame al tratto da vari artisti e raffigurano la veduta generale, piante, esterni ed interni della celebre Basilica.... € 850
TORRIANO, Piero Carlo Carrà. Milano, Garzanti (Pizzi & Pizio), 1942, Milano Garzanti 1942 in-folio, pp. (24), ritratto e 50 tavole f.t. di cui molte a col., leg. t. tela edit. € 130
TORRIANO, Piero Primo Conti Firenze Le Monnier 1943 in-4, pp. 161, 142 tavole in b/n e a col., leg. t. tela edit. Ediz. num. di 450 esempl. (53). Rara. € 100
TORY, Geoffroy Champfleury. Auquel est contenu Lart et Science de la deue et vraye Proportion des Lettres Attiques, quon dit autrement Lettres Antiques, et vulgairement Lettres Romaines proportionnées selon le corp et visage humain... Paris, Geoffroy Tory & Gilles de Gourmont, 28 Aprile 1529, Parigi Gourmont Gilles de 1529 in-4 (245x172 mm.), ff. (8), 80, legatura 700esca in pergamena. Impresso in caratteri romani e con varie parole in greco, illustrato da 116 straordinarie figure in silografia, inoltre su sei fogli sono illustrate le lettere di 13 diversi alfabeti: ebraico, greco, di fantasia e cifrati. Titolo racchiuso in bordura figurata, che include l'impresa tipografica di Tory. Altra grande marca dello stesso... € 75.000
Italianische malerei des 14. und 15. 1936 Italianische malerei des 14. und 15. jahrhunderts. 1936, pp. 31, 104 tavole, 1936 tratto da PITTURA, Berlin, Wolff Verlag leg. t. tela edit. con tit. oro, sovracop. fig. Importante ed esaustiva collana monografica sulla pittura tedesca, italiana e fiamminga dall'età rinascimentale in avanti € 100
TROILI, Giulio (detto il Paradosso) Paradossi per praticare la Prospetiva senza saperla, fiori per facilitare l'intelligenza, frutti per non operare alla cieca. Cognitioni necessarie a pittori, scultori, ed a qualunque si diletta di disegno. fiori per facilitare l'intelligenza, frutti per non operare alla cieca. Cognitioni necessarie a pittori, scultori, ed a qualunque si diletta di disegno. Bologna, Gioseffo Longhi, 1683, Bologna Longhi G. 1683 3 parti in un vol. in-4, pp. (8), 120 (per le parti I-II); (4), 64 (parte III); leg. p. perg. antica. Opera adorna di un gran numero di figure a piena pag. inc. su legno, racchiuse in bordura floreale: elementi di prospettiva, figure geometriche animate da figure umane e strumenti; numerosi culs-de-lampe e capilettera ornati; al verso del tit. una grande silografia, ripetuta a pag. 13 (la lezione... € 3.800
TROILI, Giulio (detto il Paradosso) Paradossi per praticare la Prospetiva senza saperla, fiori per facilitare l'intelligenza, frutti per non operare alla cieca. Cognitioni necessarie a pittori, scultori, ed a qualunque si diletta di disegno. Dat'in luceda Giulio Troili da Spinlamberto detto Paradosso pittore… Bologna, Gioseffo Longhi, 1683, Bologna Longhi G. 1683 3 parti in un vol. in-4, pp. (8), 120 (per le parti I-II); (4), 64 (parte III); legatura coeva in pergamena. Opera adorna di un gran numero di figure a piena pagina inc. su legno, racchiuse in bordura floreale: elementi di prospettiva, figure geometriche animate da figure umane e strumenti; numerosi culs-de-lampe e capilettera ornati; al verso del tit. una grande silografia, ripetuta a pag. 13... € 3.000
TURRI, M. La Basilica di San Magno a Legnano. Bergamo, Ist. Ital. d'Arti Grafiche, 1974, 1974 in-4, pp. 112, 32 tavv. a col. e 20 ill. in b/n f.t., leg. tela edit., sovracop. fig., astuccio. € 80
Urbino - LAZZARI, Andrea Dizionario storico degl’ilustri professori delle belle arti, e de’ valenti mecanici d’Urbino. - (Segue, del medesimo:) Della patria di Bramante da Fermignano. Ricerche. (Fermo, s.t., 1796); la seconda opera: Fermo, dai torchi di Pallade, 1791, Fermo s.t. 1797 2 opere in un vol., pregevole legatura del tempo in marocchino verde a grana lunga, elegante bordura a fogliame in oro sui piatti con fleuron angolare, tassello in pelle rossa con tit. e ricchi fregi oro al dorso. - I) Dizionario..., pp. 54, (2). L'opera è estratta dal vol. XXXI delle ''Antichità Picene'' di Gius. Colucci (Fermo, 1786-97, 32 vol.). In fine è aggiunta una ''Appendice'' di 4 ff.... € 1.500
UTICA, G. e altri Milano Brera 1859-1915. I premi Brera dalla Scapigliatura al Simbolismo. Codogno, Cassa Rurale ed Artigiana del Basso Lodigiano, 1994, 1994 in-4, pp. 256, ricco di ill. a col. e in b/n n.t., broch. fig. Interessante volume. € 60
VALLARSI, Domenico Sacre antiche iscrizioni segnate a cesello sopra la cassa di piombo contenente i sacri corpi de' SS. Martiri Fermo e Rustico. Lette ed interpretate. Verona, Jacopo Vallarsi, 1759, Verona Vallarsi Jacopo 1759 in-4, pp. IV, LV, leg. coeva p. perg. rigida. Vignetta con veduta di Verona inc. sul tit., testatine ed iniz. inc., alcune iscrizioni n.t. e 3 grandi tav. inc. in rame ripieg. f.t. raffig. il sarcofago e le antiche iscrizioni. Prima (e forse unica) edizione di quest'opera d'interesse locale e paleografico; in essa, infatti, l'autore trascrive ed interpreta le antichissime iscrizioni apparse... € 320
VALSECCHI, Marco Gli arazzi dei mesi del Bramantino. Milano, Cariplo, 1968, 1968 in-4, pp. 218, con 85 tav. f.t., di cui 42 a col. e 11 ripieg., e 40 ill. n.t. di cui 5 a col., leg. m. similpelle edit. fig. con tit. oro. Ediz. fuori comm. € 60
VALSECCHI, Marco Tesori in Lombardia. Avori e oreficerie. Milano, Cariplo, 1973, 1973 in-4, pp. 167, riccamente ill. a col. e in b/n n.t. e f.t., leg. t. tela edit. con impress. oro, sovracop. fig. € 70
VALSECCHI, Marco Tesori in Lombardia. Avori e oreficerie. Milano, Cariplo, 1973, 1973 in-4, pp. 167, riccamente ill. a col. e in b/n n.t. e f.t., leg. t. tela edit. con impress. oro, sovracop. fig. € 70
VALSECCHI, Marco Gli arazzi dei mesi del Bramantino. Milano, Cariplo, 1968, 1968 in-4, pp. 218, con 85 tav. f.t., di cui 42 a col. e 11 ripieg., e 40 ill. n.t. di cui 5 a col., leg. m. similpelle edit. fig. con tit. oro. Ediz. fuori comm. € 60
VALSECCHI, Marco Il Bergognone a S. Simpliciano. Testo di Marco Valsecchi, con una nota sui restauri a cura di Franco Mazzini. Milano, A. Pizzi, 1964, 1964 pp. 55, (41), con 28 ill. n.t. e f.t. e 14 tavole f.t. a colori, indice delle illustrazioni. Leg. edit. mezza tela con tit. oro al dorso piatti figurati. Edizione speciale per la Cariplo. Esemplare perfetto. € 45
VANVITELLI, Luigi Dichiarazione dei disegni del Reale Palazzo di Caserta. Alle Sacre Reali Maestà di Carlo Re delle Due Sicilie e di Maria Amalia di Sassonia Regina. Napoli, nella Regia Stamperia, 1756, Napoli Stamperia Regia 1756 in-folio massimo (mm. 720x550), pp. (6), XIX, tavole I – XIV. Legatura coeva in mezza pelle e angoli e carta marmorizzata (sciupata, alcuni difetti). Grandioso volume, adorno del frontespizio inciso, dedica con grande stemma reale, due ritratti in medaglione e veduta della reggia in altro medaglione, iniziali ornate. Illustrato da 14 splendide tavole incise in rame su doppia pagina da C. Nolli,... € 6.500