VASARI, Giorgio Ragionamenti sopra le inventioni da lui dipinte in Firenze nel Palazzo di loro Altezze Serenissime...con la invenzione della pittura... nella cupola. Arezzo, Michele Bellotti, 1762, Arezzo Bellotti 1762 in-4, pp. (4, ma il foglio di titolo in rosso e nero è in ottimo e ingannevole facsimile su carta antica), VIII, 174, legatura coeva in mezza pergamena e angoli, titolo in oro al dorso. Ritratto dell'a. inciso da Ant. Cappellan. Seconda edizione de' ''I Ragionamenti'', già pronti per la stampa nel 1567, pubblicati per la prima volta solo nel 1588 (dopo la morte del Vasari), da suo nipote Giorgio... € 420
VECELLIO, Cesare Habiti antichi ouero Raccolta di figure delineate dal gran Titiano, e da Cesare Vecellio suo fratello, diligentemente intagliate, conforme alle nationi del mondo. Libro utilissimo a pittori, dissegnatori, scultori, architetti, & ad ogni curioso, e peregrino ingegno. In Venetia, per Combi, & LaNou, 1664 (In Venetia, appresso Gio. Giacomo Hertz, 1664), Venezia Hertz Giacomo 1664 in-8, pp. (14), 415, (1), leg. coeva in p. pelle, dorso a nervi con tassello granata (abili restauri alle cerniere); al tit. e in fine impresa dell'editore. Terza edizione (prima 1590, seconda 1598), a cura di Salustio Piobbici, che firma la dedica, di quest'opera di straordinario interesse grafico, artistico e storico, essendo una specie di "summa" delle conoscenze sul costume dell'epoca... € 4.500
VEDUTE DELLE CITTA' D'EUROPA Ottantanove delle più belle stampe di vedute del Merian. Con una prefazione di Lucas Heinrich Wüthrich. Kassel, Bärenreiter-Verlag, 1966, Kassel Barenereiter-Verlag 1966 Con una prefazione di Lucas Heinrich Wüthrich. Kassel, Bärenreiter-Verlag, 1966, in-4 obl., 89 riproduzioni, leg. cart. edit. fig. [113] € 100
FRANCO LOMBARDI Milano A. Pizzi 1950 in-4, pp. 24, 51 tavole in b/n f.t., leg. cart., sovracop. fig. A cura della Veneranda Fabbrica del Duomo. Ediz. di 1000 esempl. num. (170). Profili critici e repertorio illustrativo sullo scultore milanese del primo novecento. € 45
Venezia - SOUVENIR PHOTOGRAPHIQUE de Venise. Album fotografico (1880 ca.), 1880 in-4 oblungo, leg. coeva in t. tela marrone, filetti oro e tit. "Album fotografico" al piatto ant. Bella raccolta di 20 albumine, più 2 sciolte, raffiguranti particolari di palazzi e monumenti della città di Venezia. Probabilmente tratta dalla serie fotografica realizzata dai fratelli Alinari, indiscussi protagonisti della campagna fotografica di città, monumenti e opere d'arte italiani e... € 1.500
VENTURELLI, Paola Gioielli e gioiellieri milanesi. Storia, arte, moda (1450-1630). Storia, arte, moda (1450-1630). Milano, A. Pizzi, 1986, 1986 in-4 carrè, pp.222 (2), riccamente illustrato a colori. Leg. t. tela edit. con tit. oro al dorso e al piatto, sovracop. figurata (Ritratto di Bianca Maria Sforza, di De Predis), astuccio. Tra gli argomeni trattati: materiali e tecniche di lavorazione degli orafi milanesi, la circolazione dei materiali e dei gioielli, le iconografie leonardesche, i gioielli nella moda. Esemplare perfetto. € 40
Il Botticelli interprete di Dante. Firenze Le Monnier 1921 in-8, pp. 135, (1), brossura editoriale. Edizione originale. Completo di 92 tav. f.t. riproducenti i disegni che Botticelli realizzò per illustrare la Commedia dantesca. Buon esemplare (postille marginali a lapis). € 110
VENTURI, Lionello Il Caravaggio Novara De Agostini 1951 in-4, pp. 62, con 12 tavole a col. intercal. al testo e 53 in b/n f.t., leg. t. tela edit. con tit. oro. Prefazione di Benedetto Croce. € 150
VERGA, E. e altri I monumenti di Milano minori e minimi. Elenco ragionato. Milano, (O. Lissoni), 1927, 1927 in-8, pp. 218, (3), con 148 tav. in b/n f.t. e una pianta topografica ripieg., broch. Primo volume intitolato ''La Porta Ticinese''. € 50
VIALE, Vittorio (a cura di) Mostra del Barocco Piemontese. Palazzo Madama - Palazzo Reale - Palazzina di Stupinigi. Città di Torino, 1963, 3 vol. in-8, pp. 500 ca. riccamente illustrate da ca. 1000 tavole in nero, broch. edit. figurata (un poco usurata dal tempo). Vol. I: Architettura - Scenografia. Vol. II: Pittura - Scultura Arazzi. Vol. III: Mobili e intagli - Tessuti e ricami - Maioliche - Porcellane - Argenti - Libri e rilegature - Monete e medaglie. Catalogo completo della seconda grande mostra organizzata nel capoluogo... € 130
VIGNOLA, Giacomo Barozzi da Architettura cioè Regola delli cinque ordini di detta architettura cavata dalle magnifiche fabriche di Roma. In Roma, appresso Nicola Roisecco, mercante di libri in piazza Navona, 1753 Roma Roisecco 1753 in-8, ff. 50 (comprendenti: ritratto dell'autore, 48 tavole numerate, tra cui il frontespizio e 2 ff. di Dedica ai lettori e 1 tav. ripiegata), legatura coeva in cartonato marmorizz., tassello cartaceo al dorso. 44 tavole rappresentano gli Ordini architettonici, mentre le restati raffigurano vari portali e un caminetto, tratti dalle opere di Michelangelo. Pregevole edizione di quello che è... € 550
VIGNOLA, BAROZZI da, Giacomo Regola delli Cinque Ordini d'Architettura di M. Iacomo Barozzio da Vignola, (Segue:) PERUCCI, Oratio. Porte d'Architettura Rustica. (Segue:) LABACCO, Antonio. Libro appartenente a l'Architettura... (Roma 1630-1700, circa), Tre serie d'incisioni in un volume in-folio, legatura coeva piena pelle, filetto oro sui piatti, dorso a nervi con filetti oro. Roma 1630 Tre serie d'incisioni in un volume in-folio, legatura coeva piena pelle, filetto oro sui piatti, dorso a nervi con filetti oro. Appartenuto a Gilbert R. Redgrave (1844–1941) grande designer e architetto inglese, figlio del pittore Richard. Tra iprogettisti della Royal Albert Hall, fu inoltre presidente della Bibliographical Society of London ed in collaborazione con Alfred W. Pollard... € 14.500
VIGONI, Ignazio Pitture inedite o poco note della Valle Intelvi. Estratto dal Fascicolo 135 - Anno 1953 - della ''Rivista Archeologica'' dell'Antica Provincia e Diocesi di Como. Estratto dal Fascicolo 135 - Anno 1953 - della ''Rivista Archeologica'' dell'Antica Provincia e Diocesi di Como. Como, Noseda, s.d. (1953), opuscolo in-8, pp. 23-29 figurate in nero, broch. edit. € 30
VIGONI, Ignazio La ''Natività'' di Claino. Estratto dal fascicolo 136-137 - Anno 1954 -1955 - della Rivista Archeologica dell'Antica Provincia e Diocesi di Como. Estratto dal fascicolo 136-137 - Anno 1954 -1955 - della Rivista Archeologica dell'Antica Provincia e Diocesi di Como. Como, Noseda, s.d. (1955), Como Noseda 1955 opuscolo in-8, pp. 69-76 figurate in nero n.t., (1), broch. edit. Esemplare con dedica autografa dell'A. alla brossura. € 30
VILLANI, L. Le piazze di Milano. Ieri e oggi. Fotografie di Massimo Dones. Milano, CELIP, 1987, 1987 in-4, pp. 159, ricco di ill. per lo più a col. n.t., leg. cart. edit., sovracop. Testo italiano-inglese. Ediz. speciale a cura della Creditwest, esempl. n. 48. € 65
VILLENEUVE, Roland Le Diable dans l'art. Essai d'iconographie comparée à propos des rapports entre l'Art et le Satanisme. Pris, Denoel, 1957, Parigi in-16, pp. 186 con numerose illustrazioni in b/n n.t, (4), (21 tavole in b/n f.t), leg. edit. in t. tela rossa, titolo in nero al dorso, impressione in nero raffigurante un diavolo al piatto ant., sguardie differentemente illustrate con immagini, rispettivamente tratte, dai mosaici del Battistero di Firenze e dal ''Perseo e Andromeda'' di Cellini. Interessante saggio di iconografia sulla figura... € 50
VISCONTI, Pietro Ercole Nota intorno un’antico globo celeste scolpito in marmo porino conservato presso Mons. G. de Marghesi Zacchia uditore dalla S. Rota romana. Roma, Ant. Boulzaler, 1835, Roma Boulzaler Ant. 1835 in-8, pp. 15, legatura coeva cart. rosso zigrino, tagli dor. Con una tavola inc. più volte ripieg. f.t. raffig. l'antico globo celeste. Raro opuscolo su questo cimelio trovato negli scavi di Campo Marzio, poi conservato nel palazzo dei Marchesi Rondinini. Antica nota manoscritta sul foglio di guardia: "All' E.mo e R.mo Principe sig. Cardinal Pacca decano del S. Collegio". Perfetto esempl. € 200
VITALI, Lamberto (a cura di) Il tesoro del Duomo di Monza Milano, Banca Popolare di Milano, 1966, 1966 in-4, pp. (6), 245, (7), legatura editoriale telata rossa con titolo in oro al piatto e al dorso, sovraccop. illustr. a colori, astuccio. 135 tavole a colori e in b/n che illustrano i principali preziosi custoditi presso il Duomo di Monza (gioielli, ampolle, sculture, calici, la Corona Ferrea, ecc.). Contiene scritti di Angelo Paredi, David Talbot Rice, Angela Ottino della Chiesa, Mercedes Viale... € 40
Giorgio Morandi. Opera grafica Torino Einaudi 1957 In 4°, pagg. 21 (2) di testo e 117 tavole riproducenti le opere dell'artista, cofanetto in tela editoriale a stampa. Ciascuna tavola è inserita in un doppio foglio recante le informazioni sull'opera. Ottimo esemplare. € 600
VITRUVIO, Marco Pollione I dieci libri dell'Architettura. Tradotti et commentati da Monsig. Daniel Barbaro, da lui riveduti et ampliati; et hora in più commoda forma ridotti. Venezia, Francesco de' Franceschi, 1584, Venezia de Franceschi Fr. 1548 in-4, pp. (8), 505 (con errori di numerazione), buona legatura coeva in pergamena, titolo ms. al dorso. Dedica del traduttore al Card. di Ferrara Ippolito d'Este, gran numero di belle iniziali silogr., testo in car. corsivo e tondo. Illustrato da elegante frontesp. silogr. a motivo architettonico con fig. allegoriche, tratto dall'edizione di L.B. Alberti, 2 tavole ripiegate ed un gran numero di... € 2.900
VITRUVIO POLLIONE, Marco I Dieci Libri dell'Architettura, tradutti et commentati da Monsignor Barbaro eletto Patriarca d'Aquileggia.. Venezia, per Francesco Marcolini, 1556, Venezia Marcolini Franc. 1556 in-folio (mm 390x260), ff. 151 (con numeraz. da p. 5 a 274 e 9 ff. nn. in fine; con vari errori, la segnatura C è di soli 7 ff., K3 e L6 ripetuti in segnatura, aggiunti num. CXXV- CXXVIII tra I4 e I5, in questo esemplare ripetuto anche B3). Legatura moderna in p. pergamena rigida, titolo manoscritto al dorso. Testo in caratt. tondo, commento in corsivo. Titolo-frontesp. architettonico a... € 11.000
VITRUVIO POLLIONE, Marco L'Architettura di M. Vitruvio Pollione colla Traduzione Italiana e Comento del Marchese Berardo GALIANI. In Napoli, Tipogr. Simoniana,1758, Napoli Simoniana 1758 in-folio, pp. (8) incluso il titolo fig. inciso, XXXII, 462, (26), 25 tavole inc. in rame. Testo latino e traduzione italiana a fronte. Testatina inc. alla dedica, iniziali e finali in silografia, diagrammi nel testo. Leg. coeva p. perg., titolo oro al dorso. Prima edizione tradotta e commentata dal Galiani; pregiatissima edizione di Vitruvio, che si distingue per gli ampi commentari, che... € 2.500
VITRUVIO POLLIONE, Marco L'Architettura di M. Vitruvio Pollione colla Traduzione Italiana e Comento del Marchese Berardo GALIANI. In Napoli, Tipogr. Simoniana,1758, Napoli Simoniana 1758 in-folio, pp. (8) incluso il titolo fig. inciso, XXXII, 462, (26), 25 tavole inc. in rame. Testo latino e traduzione italiana a fronte. Testatina inc. alla dedica, iniziali e finali in silografia, diagrammi nel testo. Leg. coeva m. pergamena e angoli, piatti marmorizzati, titolo oro su tassello in pelle al dorso. Prima edizione tradotta e commentata dal Galiani; pregiatissima edizione di... € 2.500
VITRUVIUS, Marco Pollione I dieci libri dell'Architettura. Tradotti et commentati da Mons. Daniel Barbaro, da lui riveduti et ampliati; et hora in più commoda forma ridotti. Venetia, Franc. de' Franceschi, 1567, Venezia de Franceschi Fr. 1567 in-4, pp. (8), 506 (ma i.e. 512, per le tav. su doppio f. num. solo 249 e 258). Leg. moderna p. perg., tit. ms. al dorso. Dedica del traduttore al Card. di Ferrara Ippolito d'Este, gran numero di belle iniziali silogr., testo in car. corsivo e tondo. Illustrato da elegante frontesp. silogr. a motivo architettonico con fig. allegoriche, 2 tavole su doppio f. ed un gran numero di diagrammi e figure... € 4.000
VITRUVIUS POLLIO, Marcus De Architectura libri decem. Nuper maxima diligentia castigati atque excusi, additis, Iulij Frontini De aqueductibus libris propter materiae affinitatem. Nuper maxima diligentia castigati atque excusi, additis, Iulij Frontini De aqueductibus libris propter materiae affinitatem. (In fine:) Impressum Florentiae, per haeredes Philippi Juntae, MDXXII sexto kal. Nouembris. (Firenze, Er. Giunta 1522), Firenze Er. Giunta 1522 in-8 (mm 167x102), ff. 192, 24, (20, di cui il penultimo bianco e l'ultimo con marca al verso), leg. del XIX sec. in m. pelle e ang., titolo su tassello granata al dorso, tagli blu. Con 139 splendide silogr. n.t. e vignetta al tit.; l'impostazione dell'edizione riprende la giuntina del 1513 con il commento di Fra Giocondo e il testo di Sesto Giulio Fiorentino (fine I sec. d. C.), la composizione... € 5.000