BONANNI, Filippo Gabinetto Armonico pieno d'Istromenti Sonori, indicati e spiegati. Roma, Stamperia di Giorgio Placho, MDCCXXII (1722), Roma Placho, Giorgio 1722 in-4, pp. (16), 177, (1), leg. coeva p. pelle, filetti in oro ai piatti, titolo e fregi in oro al dorso (cuffie e cerniere da restaurare), tagli rossi. Illustrato da 2 antiporta allegorici e 151 splendide tavole di suonatori di strumenti musicali in costumi antichi tipici del paese di provenienza dello strumento, (numerate I-CXLVIII, di cui 2 num. XII-XIII e XIII-XIV; quelle num. XXIX e LXXVIII... € 8.000
BORGHINI, Rafaello Il Riposo, in cui della Pittura e della Scultura si favella, de' più illustri pittori, e scultori, e delle più famose opere loro si fa mentione; e le cose principali appartenenti a dette arti s'insegnano. Fiorenza, Marescotti, 1584, Firenze Marescotti 1584 in-8, pp. (48), 648, leg. p.perg. 700esca, nome dell'autore ms. al dorso. Silogr. a piena pag. al f.II v. raffig. le Belle Arti; marca tipogr. al tit., grandi iniziali silogr., car. tondo. Dedica in forma di sonetto agli artisti fiorentini da parte di Piero Capponi. Prima edizione di quest'opera rara ed importante, una delle fonti più stimate per la storia dell'arte, annoverata dalla... € 3.500
BORGHINI, Raffaello Il Riposo, in cui della Pittura e della Scultura si favella, de' più illustri pittori, e scultori, e delle più famose opere loro si fa mentione; e le cose principali appartenenti a dette arti s'insegnano. Fiorenza, Marescotti, 1584, Firenze Marescotti 1584 in-8, pp. (48), 648, leg. ottoc. m. pelle e ang., tit. oro al dorsop. Silogr. a piena pag. al f.II v. raffig. le Belle Arti; marca tipogr. al tit., grandi iniziali silogr., car.tondo. Dedica in forma di sonetto agli artisti fiorentini da parte di Piero Capponi. Prima edizione di quest'opera rara ed importante, una delle fonti più stimate per la storia dell'arte, annoverata dalla Crusca fra... € 3.000
BORGHINI, Raffaello Il Riposo. Reggio, Pietro Fiaccadori, 1826-1827, 3 vol. in 2 tomi, in-12, pp. XVI, 206, (2 di cat. edit.); 192; 188, (2 di cat. edit.); legatura del tempo m. pelle e ang., tass. in pelle con tit. e filetti oro ai dorsi. Pregevole edizione di opera importante per la storia dell'arte. Com'è noto l'opera prende il titolo dal nome della villa in Val d'Ema, nei dintorni di Firenze, ove si svolgono le conferenze o i dialoghi sull'arte e gli... € 350
BORGHINI, Raffaello Il Riposo. Reggio, Pietro Fiaccadori, 1826-1827, Reggio Fiaccadori Pietro 1826 3 vol. in un tomo, in-12, pp. XVI, 206, (2 di cat. edit.); 192; 188, (2 di cat. edit.); legatura del tempo m. pelle, duplice tass. in pelle con tit. oro al dorso, tagli a spruzzo. Pregevole edizione di opera importante per la storia dell'arte. Com'è noto l'opera prende il titolo dal nome della villa in Val d'Ema, nei dintorni di Firenze, ove si svolgono le conferenze o i dialoghi sull'arte e gli... € 250
BOSCHETTO, Antonio Giovan Gerolamo Savoldo. (Antichi pittori italiani). Milano, Bramante Editrice, 1963, in-8, pp. 246; con 82 tav. f.t. di cui 34 a colori; molte fotografie applicate. Bibliografia, Indice dei nomi e dei luoghi e elenco delle opere di incerta attribuzione. € 70
BOSIO A. e ARINGHI P. Roma Subterranea novissima. In qua post Antonium Bosium antesignanum, Io. Severanum, et celebres alios scriptores antiqua christianorum coemeteria, tituli, monumenta, epitaphia, inscriptiones, ac nobiliora Sanctorum Sepulchra sex libros distincta illustrantur.. Opera et studio Pauli Aringhi Romani... Roma, Vitalis Mascardi, 1651, Vitalis Mascardi 1651 2 vol. in-folio - Vol. I:) occhietto, frontesp. fig. inc., titolo in rosso e nero con grande vignetta, 7 ff. nn., 626 pp., 15 ff. nn., 2 tavole f.t. di cui una su doppio f. e 91 illustrazioni a piena pagina n.t. -Vol. II:) occhietto, frontisp. fig. inc., titolo in rosso e nero con grande vignetta, 3 ff. nn., 718 pp., 12 ff. nn., 6 tavole f.t., 125 illustrazioni a piena pagina n.t.; oltre a... € 4.400
BOSSI, Benigno Fisionomie Possibili (parte prima). S.n.t., 1776. (Legato con:) Raccolta di teste, pensieri e prove d'acqua forte. In Parma, appresso Benigno Bossi, (1776 ca.), Parma 1776 Suite di due serie complete in cartone decorato d'epoca, astuccio in mezzo marocchino con titolo al dorso. Comprende: I) ''Fisionomie possibili'': 12 tavole numerate in alto a destra precedute dal frontespizio; tiratura pubblicata nel 1776 (ma contenente anche stampe datate 1775) probabilmente da Gioacchino Bettalli e C. a Milano, in Contrada del Cappello, n. 4031. II) ''Raccolta di teste..'' con... € 4.800
BOTTANI, Giovanni Descrizione storica delle pitture del regio-ducale palazzo del Te fuori della porta di Mantova detta Pusterla con alcune tavole in rame. Mantova, nella stamperia di Giuseppe Braglia all`insegna di Virgilio, 1783, in-8 (mm 208x136), pp. 62 con 3 tavole incise in rame più volte ripiegate fuori testo, bellissimo cartonato editoriale azzurrino con impresse in silografia cornicette e motivi geometrici, al centro dei due piatti testina sormontata da corona, indicazione a stampa `Si vende Paoli quattro`. Vignetta al frontespizio e antiporta, il tutto inciso in rame. Edizione originale in realtà opera di L. C.... € 950
(BOTTARI, Giov. Gaetano) Dialoghi sopra le tre Arti del Disegno. Lucca, Fil. Maria Benedini, 1754, Lucca Benedini Fil. Maria 1754 in-8 picc., pp. VIII, 269, (3). Leg. del tempo m. pelle e ang., tit. e fregi oro al dorso. Con antiporta fig. inc. in rame. Prima edizione di quest'importante opera, pubblicata anonima, in cui l'archeologo Giov. Pietro Bellori ed il pittore Carlo Maratta ragionano sulla perfezione delle tre arti, dialogando con arguzia e talvolta indirizzando motti salaci contro gli errori di certi artisti loro... € 2.000
BOTTARI, G.G. - TICOZZI, S. Raccolta di lettere sulla pittura scultura ed architettura scritte dà più celebri personaggi in dette arti fiorirono dal secolo XV al XVII. Tomo I (-Settimo). Roma, N. e M. Pagliarini, 1757-1773, Roma Pagliarini 1757 7 vol. in-8, pp. VIII, 339, (1); IX, (3), 468, (4); VIII, 412; VIIII, 423, (1); VIII, 347, (3); XVI, 365, (1); IV, 206, (4), leg. coeva p. perg., tit. oro su duplice tassello al dorso, tagli marmorizzati. Edizione originale (a parte il vol. I qui in ristampa, già pubblicato dagli eredi Barbiellini nel 1754) di quest'importante e rara opera di letteratura artistica epistolare, preziosa fonte di... € 2.900
BRAGAGLIA, Egisto Bibliografia italiana degli ex libris. Con il patrocinio dell'Accademia dell'ex libris di Bologna. Trento, Editrice TEMI, 1987, Trento TEMI 1987 in-8, pp. 287, legatura editoriale. Con 12 riproduzioni di ex libris f.t. Dettagliata bibliografia di circa 1400 titoli dedicati agli ex libris, completa di un ricco indice analitico degli autori, degli artisti, delle mostre, recensioni, bibliografie ecc. In copertina, riproduzione di un ex libris di Bruno Bramanti. In perfette condizioni. € 40
BRERA Catalogo della R. Pinacoteca di Milano (palazzo Brera) Milano, Stab. Tip. G. Civelli, 1896, Milano Stab. Tip. G. Civelli 1896 in-16, pp. XXIV, (tavola raffigurante la planimetria della pinacoteca f.t), pp. 217, brossura editoriale. Di notevole interesse. € 85
BUSCA, Gabriele L'Architettura Militare. Nella quale si da contezza ad ogni professore, e seguace della guerra tanto di grande, quanto di basso titolo, del modo di fortificare luochi deboli, cinger cittadi, fabricar fortezze, cosi al monte, come alla pianura, e della maniera di diffenderle da qualsiuoglia batteria, & assalto. Nella quale si da contezza ad ogni professore, e seguace della guerra tanto di grande, quanto di basso titolo, del modo di fortificare luochi deboli, cinger cittadi, fabricar fortezze, cosi al monte, come alla pianura, e della maniera di diffenderle da qualsiuoglia batteria, & assalto. In Milano, appresso Gio. Battista Bidelli, 1619, Milano Bidelli 1619 in-4, pp. (8), 240, leg. coeva in p. pelle, fregi oro e tit. al dorso (lievi di fetti alle cuffie ed agli angoli). Con 43 figure silogr., di cui alcune a piena pagina e 7 su tavole ripiegate f.t. Grande impresa dello stampatore al tit. con gatto che mangia un topo entro bordura ornata. Precede il testo il piano dell'opera e la dedica a Girolamo Porrone. Seconda edizione (prima Milano 1601) di uno... € 2.200
VITRUVIO POLLIONE, Marco L'Architettura di M. Vitruvio Pollione colla Traduzione Italiana e Comento del Marchese Berardo GALIANI. In Napoli, Tipogr. Simoniana,1758, Napoli Simoniana 1758 in-folio, pp. (8) incluso il titolo fig. inciso, XXXII, 462, (26), 25 tavole inc. in rame. Testo latino e traduzione italiana a fronte. Testatina inc. alla dedica, iniziali e finali in silografia, diagrammi nel testo. Leg. coeva p. perg., titolo oro al dorso. Prima edizione tradotta e commentata dal Galiani; pregiatissima edizione di Vitruvio, che si distingue per gli ampi commentari, che... € 2.500
Quadri studi e schizzi diversi riprodotti in zincotipia Torino G.B. Paravia & C 1932 In folio (492x345mm), pp. 8 nn. di testo, legatura originale tutta tela verde con titolo in oro entro filetti al piatto. 55 tavv. in nero e a colori (numerate 54, ma è presente una 27bis), incise in zincografia, riproducenti dipinti di Calderini. Prima e unica edizione, non comune, di questa monografia sul celebre artista piemontese (Torino, 1850-1941). Ottimo esemplare. Copia nr 31. € 250
CALDERINI, A. e altri La Basilica di S. Lorenzo Maggiore in Milano. Ivi, F.lli Bocca, 1951, in-4, pp. (10), 297, con 50 tav. f.t. di cui 5 a col. e 51 ill. in b/n n.t. e f.t., leg. t. tela edit. con impress. oro, sovracop. fig. Importante volume. € 110
CALLOT, Jacques Le Combat a la Barrière. Nancy 1627 Serie completa di 10 acqueforti, cm. 15,7x11 (frontespizio) e cm. 15x24 ca. ognuna (tavole), legatura moderna in marocchino rosso con fregi angolari vegetali in oro, al contropiatto anteriore inserto in pelle con autore e titolo.Tutte le incisioni sono in stato unico ad eccezione del Frontespizio, secondo stato su tre (Lieure n. 575), dell'Entrée de MM. de Vroncourt, Tyllon et... € 3.400
CAMPONOVO O. - CHIESA V. Lugano. Il bosco, la città, il lago nell'iconografia del passato. Bellinzona, Casagrande, 1972, Bellinzona Casagrande 1972 in-4, pp. 349 magnificamente illustrate in nero e a colori n.t., leg. coeva in p. pelle rossa, titolo in oro su dorso a nervi. Seconda edizione di questa ricca monografia iconografica dedicata a Lugano. Esemplare perfetto. € 60
CANALETTO (Antonio Canal detto, ) (Venezia 1697-1768) Il Portico con Lanterna. Acquaforte originale. 1740 ca (mm. 300x430 il foglio 307 x 435 mm) firmata al centro del margine inferiore “A. Canal f.” Tratta dalla serie della “Vedute, altre prese da i Luoghi altre ideate da Antonio Canal...” (Venezia 1744). Un'eccellente prova impressa su carta veneta pesante con filigrana della “ornamental device” ma priva della lettera A: cfr. Bromberg (Ia ed.) n. 13. Bromberg (IIa ed.) n. 44. Un raro secondo stato,... € 8.500
CANCELLIERI, Francesco Descrizione de’ tre Pontificali che si celebrano per le feste di Natale, di Pasqua e di San Pietro e della sacra suppellettile in essi adoperata. Seconda edizione. Roma, Franc. Bourlié, 1814, Roma Bourlié Franc. 1814 in-12, pp. XXII, (2), 225, legatura del tempo m. pelle e ang., tit. e fregi oro al dorso (con alcuni forellini di tarlo). Con vignetta inc. sul titolo e 2 tavole f.t., di cui una più volte ripieg., dis. da Dom. Corvi ed incise da C. Antonini, raffig. l'interno della chiesa e l'altare del Bernin. Rara ed interessante opera sulle più importanti cerimonie liturgiche che si svolgono... € 250
CANCELLIERI, Francesco Memorie istoriche delle sacre teste de' Santi Apostoli Pietro e Paolo e della loro solenne ricognizione nella Basilica Lateranense con un'appendice di documenti. Roma Propaganda Fide 1806 in-4, pp. VII, 109; Antiporta e frontespizio in calcografia, con 5 tavole calogragr. a piena pagina incise da Fontana e Campanella. Legatura coeva in p. pergamena (forellini di tarlo al piatto anteriore), titolo in oro al dorso, tagli rossi. Edizione originale, rara e ricercata, di questo trattato storico sulle reliquie dei santi Pietro e Paolo, nella variante impressa su carta azzurra. Il... € 550
CANCELLIERI, Francsco Le due nuove Campane di Campidoglio benedette dalla Santità di Pio VII, descritte, con varie notizie sopra i Campanili e sopra ogni sorta di Orologi ed un'appendice di Monumenti. Roma, presso Antonio Fulgoni, 1806, Roma Fulgoni 1806 in-4, pp.XVI, 200, pregiata legatura coeva piena pelle marmorizzata, bordura oro sui piatti, dorso a nervi con titolo e fegi oro, tagli a spruzzo. Bell'antiporta figurato inciso a piena pagina con veduta parziale del Campidoglio, piccola veduta intera della medesima piazza inc. sul titolo, due vignette nel testo. Dedica dell'a. a Pio VII. Nella parte seconda del volume, i capitoli IX-XXVI sono... € 850
CAPUANO, Vittorio (a cura di) XXII Rassegna dei Maestri italiani e ticinesi dell'Ottocento. 37 Opere, 34 pittori. Como, Galleria d'Arte Cavour, 1991, Como 1991 in-8 oblungo, pp. 67 figurate a colori, (4), broch. edit. figurata a colori. Edizione originale del catalogo, che presenta opere di Alciati, Bossoli, Bianchi, Milesi, Morbelli, Sala e altri. Perfetto esemplare. € 20
CARACCIOLO DEL LEONE I Bruzzo. Note storiche ed artistiche sulla Villa Bruzzo in Sant' Erasmo in Genova. Compilate dal conte Marcantonio Caracciolo del Leone. Roma, Collegio Araldico, 1935, Roma Collegio Araldico 1935 in-8, pp. 100, (67 ill. f. t.), leg. t. tela rossa, titolo e filetti in oro al dorso, coperte originali conservate. (Supplemento N. 1 - 2 alla ''Rivista Araldica'', 20, gennaio 1935). Ottimo esemplare. € 40