DELLE LANZE, Cavaliere Lettera firmata indirizzata al Governatore di Vercelli Carlo Girolamo del Carretto marchese di BAGNASCO. Datata Torino 18 dicembre 1688, 1 pagina in-folio con firma autografa con cui il ''Cavaliere delle Lanze'' annuncia al Governatore di Vercelli la morte del padre e chiede l'estensione dei privilegi ''... per mio padre l'ultimo giorno di vita et per me il primo di mie aflissioni''. € 110
Lettera autografa firmata a "Signora Marchesa" un foglio piegato cm 21 x 28 scritto su due facciate, indirizzata alla Marchesa di Villamarina: Signora Marchesa Benché, credo, mia moglie Le abbia scritto per ringraziarla della toeletta che le piacque molto ....ringraziamenti per l'amabilità colla quale mi ha ricevuto a Parigi in casa sua. Sono giunto a Pillnitz presso Dresda, da ieri mattina e subito mi trovo in mezzo alle feste del... € 200
DOMENICONI, Luigi Biglietto autografo firmato Roma 19 giugno e 18 luglio 1843, mm 135x210; ordine di pagamento di 15 scudi e 25 baiocchi allo stampatore Giovanni Olivieri. Luigi Domeniconi (1786-1867) Artista drammatico, esordì nella compagnia di G.B. Medebach, recitò per la Società comica della Marchionni, del Maraviglia, del Belloni e del Calamari. Fù molto stimato da G.B. Niccolini. Ottimo attore, dal 1809 fu anche eccellente capocomico, in una compania composta da... € 95
DUCATI, Pericle Lettera autografa firmata indirizzata a ''Gentilissimo Sig. Professore''. Datata 24 luglio 1929, 1 pagina in-folio su carta intestata ''Regia Università per stranieri'', Perugia. Lettera di cortesia in cui si scusa con l'anonimo interlocutore per non riuscire a passare a trovarlo a Cortona poichè molto impegnato: ''Purtroppo non posso mantenere la promessa di una visita alla sua villa di Cortona. Sono occupatissimo per lezioni nè domenica posso venire per le deplorevoli comunicazioni che... € 75
DUMAS, Alexandre Lettera autografa firmata indirizzata a ''Monsieur''. Senza luogo nè data, fine XIX secolo. 6 pagine in-8, cucite entro astuccio in percallina rossa con dorso in pelle. Nella missiva autografa firmata ''A. Dumas'' il celebre letterato e drammaturgo francese scrive ad anonimo corrispondente ringraziandolo per una dedica ricevuta e auspicando un miglioramento della condizione femminile in Italia, sulla linea di quello già avvenuto in Europa. ''Monsieur, j'accepte avec le plus grand... € 750
DUMAS fils, Alexandre Lettera autografa firmata indirizzata a ''Chère Madame'', Lina Sand. Datata 4 Juin 1871, 4 pp. in-16 (mm 160x102) vergate a penna in francese. Tenera lettera tra Dumas e Lina Sand: ''Nous avons un quelque pente, vous et moi, dans ce commencement...ça devait finir comme ça...''. Dumas prega la cognata di Sand di salutargli suo marito Maurice e di considerarlo sempre un buon amico. Lina Sand, figlia dell'incisore Luigi Calamatta e di Josephine Raoul-Rochette, sposò Maurice... € 650
DE AMICIS, Edmondo Fotocartolina Snt ma fine XIX secolo, Bel primo piano di tre quarti del celebre scrittore (1846-1908), ritratto di mezza età. € 80
DE AMICIS, Edmondo Fotografia originale. S.d. ma 1908 ca. (ONEGLIA 1846 BORDIGHERA 1908) ''Fotografia all'albumina cm 10,5x13,5, su cartoncino del fotografo G.B. Berra di Torino. Bella fotografia dello scrittore ritratto in età matura. S.d. ma 1908 ca.'' € 250
EINAUDI, Luigi Lettera autografa firmata indirizzata a ''Caro ministro'' Datata Dogliani, 10 giugno 1961, 1 pagina in-8, su carta intestata ''Luigi Einaudi'' in cui ringrazia un non meglio identificabile ''ministro'' ''...per tutte le cortesie... che hanno reso a mia moglie ed a me le uscite alle mostre torinesi comode e fruttuose''. Einaudi e consorte tornarono a Torino in occasione delle celebrazioni dell'Unità d'Italia del 1961 ''...le mostre mi paiono bene organizzate...al fine di illustrare il... € 220
EINAUDI, Luigi Lettera autografa firmata indirizzata a Giuseppe Prato. S.d. ma ante 1928, 1 pagina in-8, indirizzata a ''Caro Prato'', da identificarsi con Giuseppe Prato (1873-1928) uno dei principali esponenti della scuola di economisti formatasi tra la fine dell'Ottocento e gli inizi del Novecento nell'ambito del "Laboratorio di Economia Politica" diretto da Cognetti de Martiis e che ebbe tra i suoi rappresentanti più autorevoli Luigi Einaudi. Einaudi confronta due edizioni di un... € 280
ESTE, Rinaldo d' Lettera con firma autografa inditrizzata a Carlo Gaetano Stampa. Datata ''Reg. li 6 mag. 1696'', 1 pagina e 1/2 in-4, documento di ringraziamento di carattere politico con cui l'ex-cardinale da poco salito al trono del Ducato di Modena, ringrazia il cardinale Carlo Gaetano Stampa, fratello del Governatore di Mantova, per la collaborazione poiché ''... Vanno sloggiando le truppe richiamate sollecitamente in Piemonte essendosi per la gran parte compito a quanto è stato concordato in... € 550
ESTE, Rinaldo III d' Lettera con firma autografa inviata a Gabriele d'Este, Marchese di Dronero . Datata Modena, 28 luglio, 1712, 3 pagine in-folio vergate da mano cancelleresca e firmate da Rinaldo III d'Este. Lettera di carattere amministrativo. Nella missiva indirizzata a ''Ill.mo et Ecc.mo Sig.re'' da identificarsi con Gontardo Gabriele d'Este, Marchese di Dronero (1673-1736), il duca di Modena e Reggio si complimenta per il lavoro svolto a San Martino ''...quanto ha ella operato in pochi giorni col suo affetto e... € 480
FARINI, Epaminonda Lettera autografa firmata indirizzata a Eugenio Valzania. Datata S.l. ''Domenica 1 sett. 78'', 3 pagine in-8 ad Eugenio Valzania (1821-1889, di Cesena, fu rivoluzionario prima mazziniano e poi garibaldino). Bella e appassionata lettera antiaustriaca sulla necessità di coordinamento dei vai Comitati d'azione, di preparare uomini ed armi, di formare un centro regolatore sulla costa dalmata o a Trieste... ''Comprendo la necessità, meglio l'indispensabilità -in caso d'azione- di uniformità di... € 350
FERRARI, Paolo Assieme di 5 lettere Datate tra 1859 e 1876 Indirizzate ad anonimi corrispondenti si tratta in due casi di biglietti di raccomandazioni (su carta intestata della Direzione della Gazzetta di Modena). Nelle altre tre di lettere fa rifermento alle sue lezioni accademiche, con particolare insistenza sulla figura di Antonio Peretti, poeta lirico fiorito tra 1835 e 1858, e alla situazione culturale che lo circonda. Ferrari, Paolo. -... € 130
FOGAZZARO, Antonio Ritratto a mezzo busto con firma. s.d. ma 1890ca. Fotografia con firma autografa. Bella fotografia all'abumina (cm 16x11). Lo scrittore e' ritratto a mezzo busto, fotografia firmata lungo il margine inferiore ed applicata su cartoncino del fotografo F. Farina, Vicenza, Piazza Vittorio Emanuele. Antonio Fogazzaro (Vicenza, 25 marzo 1842 – Vicenza, 7 marzo 1911) scrittore e poeta italiano. Fu nominato senatore del Regno d'Italia nel 1896.... € 380
FOGAZZARO Fotocartolina Terni, Alterocca, 1900 ca., Fotocartolina (cm 14x9) dello scrittore seduto di profilo. Indicazioni tipografiche e nome stampati in basso in rosso. € 140
FORZANO, Giovacchino Lettera autografa firmata. Datata Roma 1960, 1 pagina in-4 a ''A Caro figliolino'' in cui con tono scherzo scrive"Le mando questa letterina e le manderò le altre quando farò una corsa in Toscana a casa mia". Giovacchino Forzano (1883- 1970) è stato un avvocato, giornalista, drammaturgo, regista e librettista italiano € 150
FRANCE, Anatole Biglietto di ringraziamento con busta. Datato ''16 avril 1924'', 1 biglietto (mm 105x160) scritto pochi mesi prima di morire: ''Avec tous mes remerciements'' a Alfredo Baccelli, scrittore e politico italiano (1863-1955). Anatole France, all'anagrafe Jacques François-Anatole Thibault (1844-1924), vinse il Premio Nobel per la letteratura nel 1921. € 210
GARIBALDI, Giuseppe Lettera autografa firmata a "Mio caro Valzania" 1 pagina in-8, inviata da Caprera a Valzania (1821-1889), patriota mazziniano e poi garibaldino, in cui Garibaldi fa riferimento alla situazione dei contadini e del liberi agricoltori alla metà del XIX secolo: "...contraccambio di cuore il saluto ai liberi agricoltori, essi occupandosi di migliorare la sorte dei contadini li toglieranno dalli regni dei preti ed agevoleranno la mia ella... € 520
GARIBALDI, Menotti Assieme di due lettere autografe Roma fine XIX secolo. Lotto di sue lettere autografe firmate del primogenito di Giuseppe Garibaldi. La prima: 6 righe su 1 pagina in-4 datata 7 settembre 1889 a ''Caro Zelo'' in cui fa riferimento ad un'uscita del giorno precedente. La seconda: 1 pagina in-4 con busta conservata, datata 4 aprile 1897 ad ''Alfredo Baccelli'' (1863-1955, scrittore e politico) su carta intestata ''Società dei reduci dalle Patrie... € 220
GARIBALDI, Giuseppe Lettera con firma autografa indirizzata a Giuseppe Libertini. Datata 12 marzo 1862, 1 pagina in-8, con firma autografa ''G.Garibaldi'' indirizzata al Libertini, noto seguace di Mazzini, fu patriota e rivoluzionario. ''Sono lieto di parteciparvi che l'Asemblea generale dei comitati di provvedimento e delle associazioni liberali italiane, costituirà l'Associazione Emancipatrice Italiana. Mi ha eletto membro del consiglio della medesima, a tenore dell'articolo 4o del Regolamento, e... € 1.100
GESSI, Berlinghiero Lettera firmata indirizzata al Vescovo di Reggio (Paolucci). Datata Roma 17 luglio 1635, 1 pagina in-4 relativa alle controversie giuridiche "delli canonici di S. Stefano e dal Priore del Carm. di Novellara di codesta diocesi". Sigillo a secco. Gessi, Berlinghiero (?-1639), cardinale dal 1626, fu Governatore di Urbino. € 100
GIACOSA, Giuseppe (1847-1928) Lettera autografa firmata indirizzata a Alessandro Marchetti Colleretto Parella (oggi Colleretto Giacosa), 23 ottobre 1888, 1 pagina in-4 indirizzata ad Alessandro Marchetti, capocomico al Teatro Rossini di Napoli, in relazione alla possibilità di affidare a quest'ultimo il suo libretto ''Il Candidato'', si scusa anche per il ritardo nella risposta ma dice di essere stato molto impegnato. Lo scrittore ricorda inoltre all'amico la promessa fatta a Eleonora Duse di serbarle una nuova commedia per Napoli. ''La cosa deve... € 950
GIACOSA, Pietro Lettera di raccomandazione al Dr Lanza firmata Piero Giacosa. Avey(?) sopra Gressoney 15 Agosto 94 2 pp. In-8 fittamente vergate in elegate e chiara grafia. Lettera di raccomandazione al Dr Lanza per l'amico Marco Soane: ''Egli laureato in chimica, Farmacia aspira al posto di Direttore della Farmacia dell'Ospedale Mauriziano...credo che il Soane cresciuto in un laboratorio, lavoratore indefesso, buon chimico e buon analista, e un farmacista ordinario corre un abisso...il Soane potrebbe... € 280
GIGLI, Girolamo Lettera autografa firmata Datata 4 luglio 1698, 1 pagina in-4, mancante dell'intestazione, nella quale dice che cercherà di mandare qualche cosa «per un'adunanza in Arcadia». Nel caso in cui fosse impossibilitato a fare ciò, lo prega di farsi consegnare «alcune sue bagatelle che ha in mano l'abate Ferrari, segretario del Principe Chigi, e vedere se fra esse non vi sarà niente a proposito». GIGLI (Siena 1660-1722) fu commediografo e filologo,... € 450