La battaglia dei libri - The battle of the books
Catalogo: Guerra e Pace
- Ordinamento:
ARIOSTO
Risposta del S. T.T. alla lettera di Bastian Rossi, Academico della Crusca, in difesa del suo Dialogo ''Del Piacere Honesto'', et detta lettera. Et un discorso del medesimo Tasso, sopra il parere fatto da Franc. Patricio, in difesa di Lodovico Ariosto.
Et un discorso del medesimo Tasso, sopra il parere fatto da Franc. Patricio, in difesa di Lodovico Ariosto. Ferrara, Vitt. Baldini, ad instanza di Giulio Vassalini, \585, Ferrara Baldini Vitt. 1585
in-8 (149x107 mm), pp. (16), 117, (3), legatura posteriore in mezza pergamena e angoli. Impresa tipogr. al tit., fregi ed iniz. silogr., testo in car. tondo e corsivo. Prima edizione (contemporanea ad altra di Mantova) di questi scritti minori di polemica letteraria. Alla dedica dell'editore Gio. Batt. Licino a Maurizio Cattaneo seguono: due sonetti di Angelo Grillo in lode del Tasso, la lettera...
€ 1.000
BEMBO, Pietro
Le Prose nelle quali si ragiona della Volgar Lingua...divise in tre libri.
Venezia, Zerletti Guglielmo, 1761, Venezia Zerletti Gugl. 1761
in-12, pp. 312, legatura coeva p. perg. Impresa tipogr. inc. sul tit. Precede la dedica di Benedetto Varchi a Cosimo de' Medici datata 1548. Graziosa edizione di questo celebre trattatello (apparso per la prima volta nel 1525) in difesa della lingua volgare dei tre grandi scrittori toscani (Dante, Petrarca e Boccaccio), con precetti sullo stile, sulle forme metriche, sulla grammatica, ecc....
€ 300
BEMBO, Pietro
Prose di M. Pietro Bembo nelle quali si ragiona della volgar lingua, scritte al cardinale De Medici... creato a somo Pontefice...Clemente Settimo, divise in tre libri.
(In fine, verso f.95:) Impresse in Vinegia per Giouan Tacuino, nel mese di Settembre del M.D.XXV. Con priuilegio di Papa Clemente, et del Senato di questa Citta… (Venezia, 1525), Venezia Tacuino 1525
in-folio piccolo (mm 295x210), 96 ff. (numerati I-XCIIII, senza paginazione il primo con titolo, l'ultimo bianco), carattere romano. Legatura posteriore in cartoncino azzurro. Prima edizione, molto rara, dedicata a Papa Clemente VII Medici (eletto nel 1523). di opera basilare della letteratura italiana. Le Prose ebbero fondamentale importanza nelle discussioni linguistiche del cinquecento,...
€ 4.200
(CARO, Annibale)
Apologia de gli Academici di Banchi di Roma contra M. Lodovico Castelvetro da Modena. In forma d'uno Spaccio di Maestro Pasquino... (Legato con:) CASTELVETRO, Lodov. Ragione d'alcune cose segnate nella canzone d'Annibal Caro ''Venite a l'ombra de gran giglio d'oro''.
da Modena. In forma d'uno Spaccio di Maestro Pasquino…Parma, Seth Viotto, 1558. (Legato con:) CASTELVETRO, Lodov. Ragione d'alcune cose segnate nella canzone d'Annibal Caro ''Venite a l'ombra de gran giglio d'oro''. S.l. né d. (Modena, C. Gadaldini il vecchio, 1559 ?), Parma Viotto Seth 1558
2 opere in un vol. in-4, pp. 268, (16); ff. (4, ult. bianco), 116. Legatura coeva piena pergamena con unghia, tassello in pelle con tit. oro al dorso. Sul frontesp. della "Apologia" la curiosa impresa raffig. un acciarino da fucile ed una corda sopra di esso, con il motto "Vim Vi"; impresa dell'Unicorno in fine. Sul frontesp. della "Ragione" la figura del gufo appollaiato sopra un vaso rovesciato...
€ 1.800
DIAVOLO STORICO (Il)
critico, politico, esposto sotto la figura del Diavolo Guercio in lega col Diavolo Zoppo contro 'l Diavolo Gobbo. Trattenimento curioso, e morale di venti e una sera; ricavato dal Francese. (Segue:) Li Diavoli in Maschera, dialoghi curiosi.
Trattenimento curioso, e morale di venti e una sera; ricavato dal Francese. (Segue:) Li Diavoli uin Maschera, dialoghi curiosi. Venezia, Giov. Malachini, 1723; Storti, 1734 e 1726, 1723
3 opere in 1 vol. in-12, pp. (12), 216; 249; (16), 128, legatura coeva in p. pergamena, tit. manoscritto al dorso. Con tre tipiche incisioni in rame, una in antiporta ad ognuna delle tre parti. Nella prefazione al lettore lo stampatore sottolinea l'origine francese dello scritto e dichiara che ci si è attenuti ad una traduzione letterale. L'autore dell'opera è un certo Monsù Le Noble, come...
€ 1.200
FOLENGO, Teofilo
Histoire Maccaronique de Merlin Coccaie, prototype de Rabelais: avec l'Horrible Bataille des mouches et des fourmis.
Senza note tipogr: MDCCXXXIV (Paris, 1734), Paris
2 vol. in-12, pp. VIII, 370, 418, in deliziosa legatura del primo ottocento in pieno marocchino verde oliva, ornata in oro con larga bordura floreale sui piatti, dorsi a nervi con fregi e doppio tassello per titolo, tagli sup. dor., dent. int. Traduzione francese, rimasta anonima dalla prima del 1606, del famoso romanzo in lingua popolare e maccaronica uscito in italiano in originale nel 1517 a...
€ 950
(COSTANTINI, Giuseppe Antonio)
La Frusta Letteraria di Aristarco Scannabue redarguita in varie proposizioni. Dissertazione epistolare in cui si confuta con precisione il falso sistema della pluralità de' mondi prodotto da Guglielmo Derham, amplificato dall'Abb. Antonio Genovesi e mal sostenuto dall'autore della Frusta...
Dissertazione epistolare in cui si confuta con precisione il falso sistema della pluralità de' mondi prodotto da Guglielmo Derham, amplificato dall'Abb. Antonio Genovesi e mal sostenuto dall'autore della Frusta…Venezia, s.n.t., 1765, Venezia s.t. 1765
in-16, pp. (6), 103, copertina cart. muta. Prima edizione di questo libello, apparso anonimo, tra i primissimi scritti contro il celebre ''giornale di critica letteraria e morale'' del Baretti, il grande scrittore torinese (1719-1789), pubblicato tra il 1763 ed il 1765. Il Costantini (1692 e 1772) fu studioso eclettico, autore di opere a carattere teatrale e di polemica e critica letteraria.
€ 150