ALUNNO, Francesco La Fabbrica del Mondo, di M. Fr. Alunno da Ferrara. Nella quale si contengono tutte le voci di Dante, del Petrarca, del Boccaccio, & d'altri buoni autori, con la dichiaratione di quelle, & con le interpretationi Latine con le quali si ponno scrivendo isprimere tutti i concetti dell'huomo di qualunque cosa creata. & con le interpretationi Latine con le quali si ponno scrivendo isprimere tutti i concetti dell'huomo di qualunque cosa creata. In Vinegia MDXLVIII (in fine, verso f.259:) Venezia, Nicolo da Bascarini Bresciano,, 1548, Venezia Bascarini 1548 in-folio, ff.(6), 260, (48, di Indice), carattere corsivo e tondo su due colonne. Legatura antica in mezza pelle e angoli, carta marmorizzata sui piatti, dorso a nervi con filetti oro e titolo su tassello. Ritratto silografato dell'autore sulla pagina di titolo, grande impresa tipografica al verso del foglio 259 e ripetuta in fine, capilettera ornati. Prima edizione, dedicata a Cosimo de Medici,... € 2.100
La fonte della Divina Commedia, scoperta e descritta da Paolo Amaducci. Parte prima e Parte seconda. Rovigo Tipografia Sociale Editrice 1911 2 vol., in-4, pp. 380, (2); pp. 386, (4); broch. edit. Volumi in edizione limitata (ns. 689) con firma dell'autore. Dal proemio: "La fonte onde derivò lo schema della Commedia di Dante è il capitolo XXXIII dei Numeri, secondo la mistica esposizione fattane dai Padri della Chiesa, e più partolarmente da S. Pier Damiano nell'opuscolo: «De quadragesima, et quadraginta duabus Hebraeorum... € 110
La fonte della Divina Commedia. Rovigo Tipografia Sociale Editrice 1911 2 volumi in-8 gr., pp. (8), 380 (4); 386 (4), raffinate brossure art-deco su carta goffrata. Prima edizione di questo importante lavoro sulle fonti "cabalistiche" della Commedia. Dal proemio: "La fonte onde derivò lo schema della Commedia di Dante è il capitolo XXXIII dei Numeri, secondo la mistica esposizione fattane dai Padri della Chiesa, e più partolarmente da S. Pier Damiano nell'opuscolo:... € 220
La fonte della Divina Commedia. Rovigo Tipografia Sociale Editrice 1911 2 volumi in-8 gr., pp. (8), 380 (4); 386 (4), brossure editoriali (con macchie d'umido). Prima edizione di questo importante lavoro sulle fonti "cabalistiche" della Commedia. Dal proemio: "La fonte onde derivò lo schema della Commedia di Dante è il capitolo XXXIII dei Numeri, secondo la mistica esposizione fattane dai Padri della Chiesa, e più partolarmente da S. Pier Damiano nell'opuscolo: «De... € 130
AMBRA, Francesco, d' Il Furto. Commedia. Copiata dalla prima rarissima edizione del 1561. Colle V.L. (Varianti Loro) delle due citate dalla Crusca, Fir. 1564, e Ven. 1567. Firenze, s.n.t., 1750, Firenze 1750 in-8, pp. 123, leg. coeva cart decorato. Impresa tipogr. dell'Accademia della Crusca sul titolo. E' curiosa la scritta che si legge sul titolo: ''copiata dalla prima rarissima edizione del 1561'', mentre anche gli Accademici della Crusca non potevano ignorare che che l'originale era quella impressa dai Giunti a Firenze nel 1560, benché scorretta. Essi preferirono semplicemente ignorarla e seguire... € 180
La Grèce Rome & Dante. Etudes littéraires d'après nature. Parigi Didier 1848 in-8, pp. 420, broch. edit. decorata da cornice. Tra i capitoli: La poésie grecque en Grèce; Portraits de Rome à différents âges; Voyage dantesque; Une course dans l'Asie-Mineure; La Grèce et Rome étudiées dans les lois et dans les moeurs; Naufrage d'un bateau à vapeur. Esemplare in buono stato. € 120
ANACREONTICI E BURLESCHI del secolo XVIII. Venezia, Ant. Zatta, 1791, Venezia Zatta Ant. 1791 in-16, pp. (6), 368, legatura del tempo m. pelle, tit. e filetti oro al dorso. Titolo inc. con vignetta e 17 deliziose testatine inc. da G. Zuliani e Gio. de Pian. Il volume, facente parte del ''Parnaso Italiano, ovvero Raccolta de' Poeti d'ogni genere...'' edita dallo Zatta in 56 vol. dal 1784 al 1791, contiene componimenti di oltre trenta poeti italiani del Settecento, tra cui Algarotti,... € 400
ANDERSEN, Christian Hans Contes. Traduits du danois par D. Soldi. Avec une notice biographique par X. Marmier et 40 vignettes par Bertall. Quatriémé édition. Paris, Librairie Hachette, 1871, in-16, pp. (3), 358, leg. coeva m. perg. e ang. Cerniera esterna del piatto ant. aperta per metà € 70
ANDERSEN, Hans Christian L' Abete. Racconto di natale con tre incisioni di Teresita Terreno. IV volume della collana “Le edere”. (Dogliani Castello, dicembre 2000) In-4, pp.34, (6), leg. edit e astuccio. Volume impresso dalla cartografia "Al Pozzo" in cento esemplari numerati e dieci prove di stampa, con tre incisioni di Teresita Terreno (es. 42/100) firmate a lapis dall'incisore. Delizioso "Libro strenna" elegantemente impresso nella stamperia d'arte ''Al Pozzo'', nella città natale di Luigi Einaudi. € 200
ANDERSEN, Christian Hans 40 Novelle. Prima traduzione dall’originale danese con prefazione e note di Maria Pezzé Pascolato. Sedicesima ediz. Sedici tavole a colori di V. Accornero. Milano, Hoepli, 1949, in-8, pp. LVI, 437, legatura modesta in carta. Buono stato. € 80
ANDERSEN, Christian Hans Novelle fantastiche. Illustrazioni di A. Resignani. Milano, Genio, 1945, in-8, pp. 443, broch. fittizia. € 50
ANDERSEN, Christian Hans Nuove novelle. Traduzione italiana di Maria Tibaldi Chiesa. Illustrazioni e tavole a colori di Lilja Slutskaja. Terza ediz. Milano, Hoepli, (1943), in-8, pp. XVIII, 308, leg. cart. edit. (difetti al dorso in tela). € 80
ANDRES, Giovanni Dell'origine, progressi e stato attuale d'ogni Letteratura. Parma, dalla Stamperia Reale (G.B.Bodoni), 1782-1799, Parma Stamperia Reale 1782 7 vol. in-4, pp. XVI, 531; XVI, 515; 675; XIV, 607; 708; XVI, 586; 587-841, 87 di Indici Generali. Leg. coeva in cartone marmorizzato (sciupata). Sette graziose e differenti vignette sui frontespizi, incise ai primi 4 volumi e in xilogr. nei successivi. Prima edizione Bodoniana (alla quale fece subito seguito un'altra dal 1785 che si concluse nel 1822 con un ottavo tomo in cui sono riportate... € 950
ANGELINI, Cesare Invito al Manzoni. Brescia, La Scuola, 1936, Brescia La Scuola 1936 in-8, pp. 147, broch. edit. Edizione originale di questo studio letterario sugli scritti di Manzoni. € 25
ANGELONI, Italo Maria Dino Frescobaldi e le sue Rime. Torino, Loescher, 1907, Torino Loescher 1907 in-8, pp. \52, copertina editoriale.(La famiglia Frescobaldi a Firenze. 1215-1343. Dino Frescobaldi, la vita e l'arte. Tra codici e stampe. Le Rime. Note comparative. Indice Bibliografico). Esemplare su carta distinta, intonso. € 90
ANGELUS CARLETUS DE CLAVASIO Summa angelica de casibus conscientiae. Spira (Peter Dracht) 1488 in-folio (291 x 200mm), ff 369 con iniziali decorate in inchiostro rosso e blu (manca la carta bianca); Titolo di alcuni capitoli con aggiunte in inchiostro rosso. Legatura coeva in cuoio decorata a secco su assicelle di legno, titolo impresso a secco sul piatto anteriore, realizzata nel Monastero Agostiniano di Norimberga ( Kyriss 19, EBDB w000089 );mancanze al dorso. Quarta edizione, la prima... € 5.500
ANGUILLARA, Gio. Andrea dell' Edippo. Tragedia... Vinegia, Domenico Farri, 1565, Venezia Farri Dom. 1565 in-8, ff. 62, (1, con impresa tipogr.; manca 1 f. bianco). Leg. poster. in carta decorata. Impresa tipogr. al tit., ripetuta in fine, iniz. silogr., car. corsivo. Edizione contemporanea alla prima di Padova e con identica dedica dell'a. al Foccari datata 1 febbraio 1565, di questa tragedia classica in cinque atti in versi, fortemente ispirata all'Edipo di Sofocle, con molte addizioni e varianti... € 650
ANGUILLARA, Gio. Andrea de l' Stanze per lo natale di monsignor lo duca di Angiov. Firenze, Mollini, 1864, Firenze Mollini 1864 in-8, pp. 52, leg. in m. tela, titolo in oro al dorso, frontespizio in xilogr., capilettera, testine e finalini ornati, marca tipografica al colophon. Edizione di soli 254 esemplari numerati (ns. 206), stampata con torchio a mano su carta forte. Facente parte delle ''Delizie degli eruditi bibliofili italiani da mss. dissepolte o da irreperibili stampe'', per cura di Anicio Bonucci''. Il... € 50
ANNUNZIO, Gabriele d' Carmen votivum. Alla Piacente. Omaggio di Leo Valli. Editore in Lugo. MCMXXXII – X (1932), s.l. s.e. (1932) in-8 oblungo, ff. (38). Legatura in tela editoriale azzurra con cornice e titolo impressi in rosso al piatto anteriore. Celebre contraffazione dell'edizione originale, uscita in soli 200 esempari numerati. Poemetto erotico scritto dal D'Annunzio nel 1927 ispirandosi a Elena Sangro, notissima attrice del cinema muto. Buon esemplare. € 150
ANTHOLOGIA GRAECA Florilegium diversorum Epigrammatum in septem libros . (In fine:) Florentiae, heredes Philippi Iuntae, 1519, Firenze in-8, ff. 310 (su 312, mancando 2 ff. nn. in fine, di cui il primo con impresa tipogr. e l'altro bianco; dopo il f. 100 la numeraz. per errore prosegue col f. 201 e di conseguenza l'ult. è num. 410; la segnatura c, anziché 17-24, è numerata 25-32); legatura settec. p. pelle con bordura oro sui piatti, dorso a nervi con tit. e fregi oro, tagli dor., dentelle int. Titolo in latino e greco,... € 2.900
ANTONA TRAVERSI, Camillo Lettera autografa firmata indirizzata a ''Gabriele D'Annunzio''. Datata (Parigi) 8 agosto 1898, 3 pagine in-8, conservata busta con indirizzo di D'Annunzio a Firenze: ''Villa Cappuccina ne' pressi di Firenze'' (l'antica villa dei Capponi, la Capponcina, sulla collina di Settignano nei pressi di Firenze, venne affittata da d'Annunzio nel marzo del 1898 per avvicinarsi all'attiguo villino della Portiuncola, dove la Duse viveva da alcuni mesi). Il celebre critico Antona Traversi scrive a... € 250
ANTONA-TRAVERSI - OTTOLINI Ugo Foscolo. Volume primo: Adolescenza e giovinezza. Volume terzo: Odissea. Volume quarto: L'esilio. Milano, Corbaccio, 1927-28 3 vol. in-8 grande, pp. 287, (4 tavole in b/n f.t.); 333, (3 tavole in b/n f.t.); 343, (6 tavole in b/n f.t.); broch. edit. Bella ed esaustiva monografia, purtroppo mancante del secondo volume. Buon esemplare, con barbe, il primo volume ancora a fogli chiusi. € 90
ANTONA-TRAVERSI, Camillo Briciole foscoliane. Città di Castello, ''Il Solco'', 1923, in-16, pp. 142, broch. edit. figurata con ritratto del Foscolo. Edizione originale e non comune. Buon esemplare, con barbe, ad ampi margini (sporadiche bruniture ai margini dei fogli). € 30
ANTONA-TRAVERSI, Camillo Ugo Foscolo. Raccolta di studj e documenti rari e inediti. Milano, Corbaccio, 1926, in-16, pp. 349, (6), broch. edit.. Buon esemplare, con barbe. € 30
Rirì e Zuruc due bimbi nella luna. Torino Lattes & C 1932 in-8° grande (cm. 264x222), pp. 183, ritratto dell'autrice in cromolitografia disegnato da Mussino, con firma in facsimile dell'autrice, numerose illustrazioni n.t (alcune a piena pag) e 10 f.t a piena pagina su carta patinata realizzate da Attilio Mussino. Legatura editoriale in cartonato figurato a colori, dorso in tela, sguardie figurate. Romanzo fantastico. Edizione originale di questo raro... € 280