Dante. Tra gli splendori de' suoi enigmi risolti. Roma Attilio Sampaolesi 1919 in-8, pp. VIII, 400, brossura editoriale. Corposo assieme di studi del Benini (tra gli altri: Il meraviglioso, l'enigmatico; I simbolismi numerali del poema; Le dimensioni del monte del Purgatorio…); interessante appendice "Sulla composizione originaria della Cantica dell'Inferno". Al titolo invio autografo ms. dell'autore a "De Vecchi Ministro dell'Educazione Nazionale". Ottimo esemplare. € 100
Dante. Lipsia Seeman 1899 in-4, pp. (12), 235 con numerose illustrazioni, testatine e vignette in b/n n.t, (1 tavola a colori raffigurante il ritratto di Dante nell'affresco del Bargello in apertura; al fondo 1 tavola ripiegata, fac simile di una pagina manoscritta del Libro del Chiodo), legatura in piena tela verde con titoli impressi in oro al dorso e al piatto anteriore, tagli rossi, nota di possesso del Dr. Goyert al... € 120
Dantes Spuren in Italien. Wanderungen und Untersuchungen. Mit einer Karte von Italien. Monaco Oldenbourg (1898) in-8, pp. XII, (4), 631, (1), legatura in piena tela borgogna figurata a colori, titoli in oro e disegni al dorso e al piatto anteriore, sguardie decorate, tagli marmorizzati, allegata alla sguardia posteriore tramite fascetta una carta d'Italia a colori più volte ripiegata, ex libris di Carrol Smyth. L'opera, solo recentemente tradotta ed edita in italiano, descrive il viaggio in Italia... € 130
De Dante à Mistral. Les Troubadours, St. François d'Assise, Dante, Pétrarque, Mistral. Parigi E. De Boccard 1922 in-8, pp. 222, broch. edit. (lievemente consunta). € 50
De Francesca a Béatrice a travers la Divine Comédie. Parigi Bossard 1926 in-8, pp. 126, broch. edit., titoli in nero al dorso e al piatto anteriore, ornato dal giglio fiorentino in rosso. Edizione a tiratura limitata di 1200 esemplari su carta distinta. Prima opera di Victoria Ocampo nella sua prima edizione francese (quella spagnola la precedette di due anni). Esemplare perfetto. € 80
De L’amour Humain dans la Bible. Parigi Tallone 1949 Ediz. originale. In-8, pp. 56, (6). Tiratura di 1500 esempl. sur vélin ivoire pur chiffon à la forme des Papeteries de Lana (n. 563). Cop. cart. Leggero. Ottimo esemplare, a fogli chiusi. € 80
De monarchia Dantis Aligheri Florentini commentationem historicam scriptsit H. Ouvré. Durand 1853 n-8, pp. 55, (1), broch. edit., titoli al piatto anteriore. Dotta tesi di laurea in latino a commento del testo dantesco. Esemplare freschissimo, privo di difetti. € 80
Della Commedia di Dante Alighieri trasportata in verso Latino eroico da Carlo d'Aquino della Compagnia di Gesù. Coll'aggiunta del testo italiano, e di brevi annotazioni. Roma, Bernabò, 1728 Napoli Felice Mosca 1728 3 vol. in-8 (mm 200x130), pp. 333, (3); pp. 331, (5); pp. 337, (3), legatura coeva in piena pergamena, titolo manoscritto al dorso, tagli marmorizzati, fregio in xilografia ai frontespizi, graziosi testatine e capilettera. Edizione importante in quanto la prima traduzione latina della Commedia e la prima del testo italiano mai pubblicata a Roma. Infatti, benché riporti l'indicazione di... € 1.300
Difesa delle tre Canzoni degli occhi, e di alcuni sonetti, e varj passi delle Rime di Francesco Petrarca; dalle opposizioni del signor Lodovico Antonio Muratori composta da Gio. Bartolommeo Casaregi, Gio. Tommaso Canevari, e Antonio Tommasi chierico regolare della Madre di Dio Pastori Arcadi Lucca Frediani Pellegrino 1709 in-8, pp. (8), 308, (4), legatura coeva in pergamena, titolo manoscritto al dorso. Prima ed unica edizione. Rara, buon esemplare ad ampi margini (strappo senza perdita di testo a p. 175). € 100
Discorsi e profili letterari. Milano Cogliati 1903 in-16, pp. (4), 288, brossura editoriale (con fioriture e strappo al piatto posteriore). Raccolta di scritti sulla storia letteraria veronese: Dante e gli Scaligeri; Rosmini a Verona e suoi discepoli veronesi; Ettore Scipione Righi folklorista; Sauro e Tommaseo; Antonio Pompei ultimo conte d'Illasi… € 50
Discorso storico pel quale si avvera la lezione del v. 135. Canto XXVIII. dell'Inferno di Dante "Che al re giovane diei i ma' conforti ". Roma tipografia delle scienze matematiche e fisiche 1865 in-8, pp. 29, (1), broch. edit. muta. Estratto dal Giornale "Il Borghini", fascioli di Maggio e Giugno 1865. Esemplare privo di difetti, molto fresco e a fogli ancora chiusi. € 50
Due lettere al chiarissimo professore D. David Farabullini, intorno due versi della Divina Commedia. Roma Tipografia Tiberina in-8, pp. 11, (1), broch. edit. muta, al frontespizio incisione delle sette stelle dell'Orsa minore figurate nel profilo di un corno. La prima delle due lettere, intorno al canto XXVII del Purgatorio, è estratta dall' Osservatore romano, n. 204, la seconda è invece incentrata sul canto XI dell'Inferno. Esemplare assai fresco. € 70
Due letture dantesche inedite (Inf. XXIII e XXXII) e altri scritti poco noti. Con una bibliografia ragionata a cura di Antonio Preta e un ricordo biografico di Giovanni Nencioni. Firenze Le Monnier 1965 in-16, pp. X, 222, (2), brossura editoriale. Interessante assieme di saggi. Ottimo esemplare. € 40
Due studi danteschi, pubblicati per cura di Carmine Gioia. Roma Mario Armanni 1890 in-8, pp. 57, (3), broch. edit., titoli in nero al piatto anteriore. Saggio comprensivo di due studi, il primo riguardante l'VIII canto dell'Inferno, il secondo incentrato invece sulla Rosa Celeste, o sulla "Vera disposizione delle beate sedi". Ottimo esemplare. € 50
Edoardo Ferravilla Parla Della Sua Vita, Della Sua Arte, del Suo Teatro. 15 schizzi eseguiti da Edoardo Ferravilla e 2 fotografie nel testo. 11 tavole fuori testo. Milano Società Editoriale Italiana 1911 in-16, pp. 143, broch. edit. originale figurata con titolo in rosso al piatto anteriore e ritratto dell'A. Edoardo Ferravilla fu il più importante attore teatrale milanese acavallo tra ‘800 e ‘900; seppe dare nuovo lustro al repertorio vernacolare, inaugurando, allo stesso tempo, una lunga e fortunata serie di maschere tipicamente ambrosiane. Discreto esemplare. € 45
Ester e Rut. Due libri della Bibbia illustrati da acquetinte di Emanuele Luzzati. Milano Officina Bodoni 1991 In-4, pp. 31, (7), leg. m.perg., astuccio. Carattere Poliphilus, impresso a mano dall'Officina Bodoni. Splendido primo libro stampato al torchio per le edizioni Il Polifilo. Con 4 acquetinte a colori di Emanuele Luzzati tirate nella Stamperia del Bostrico di Alfredo Meconi ad Albissola Marina. Ediz di 200 esempl. su carta al tino Magnani, di cui 185 num. (1-185) e firmati dall'artista nel... € 390
Francesco d’Assisi. Leggende. Traduzione di Oscar Caroselli. Milano Eroica 1928 in-4, pp. 177, (8); cart. edit. Tiratura di 500 es. (n. 314). Ornamenti e silografie firmate “Aldo” (Patocchi). Unica traduzione italiana. Buon esemplare, fresco e a fogli chiusi. € 75
Franceska von Rimini, novelle. Berlino Grote 1920 in-16 ,pp. 215, (5), broch. edit., titoli in nero al dorso e al piatto anteriore ornati di rosso, frontespizio con bordura e fregi rossi, ex libris di Henry Buriot-Darsiles. Quinta edizione. € 50
Germogli e virgulti sul tronco della "Divina Commedia". Varese Tipografia Economica 1937 in-16, pp. 126, (2), brossura editoriale. Interessante studio dedicato alle diverse tipologie di similitudini presenti nella Commedia: quelle riguardanti fenomeni naturali, tendenze e passioni umane, scienze, bimbi, animali, fiori e piante. Ottimo esemplare. € 80
Giorgio picchia, calciatore. Firenze Salani A. 1940 in-8, pp. 168 con vignette in nero n.t. disegnate da Faorzi. Legatura in cart. editoriale figurato a colori su piatti e dorso. Romanzo per ragazzi che racconta la carriera di un giovane calciatore. Buon esemplare, molto ben conservato, esternamente come nuovo. € 50
Gli anni delle immagini perdute. Introduzione di Vasco Pratolini. Cinque acqueforti di Renato Guttuso. Verona Valdonega 1983 In-4, pp. 512; leg. m. pelle e angoli, taglio superiore dorato e astuccio. Le cinque acqueforti di Guttuso furono eseguite espressamente per Zurlini, rappresentano rose, sono num. e firmate a matita dal maestro ed inserite sciolte in apposita custodia, in fine al volume. Tiratura di 200 esempl. num., impressi su su carta a mano Magnani, a cura di Mardersteig nella stamperia Valdonega. L'opera... € 1.450
Gli studi danteschi del P. Giovanni Antonelli. Firenze Marzocco 1938 in-16, pp. 124, (2), brossura editoriale. In antiporta ritratto dell'Antonelli. Interessante studio storico-letterario soprattutto per la presenza del carteggio inedito tra Antonelli e Niccolò Tommaseo. Ottimo esemplare. € 40
Goethe und Dante. Studien zur vergleichenden Literaturgeschichte. Berlino Duncker 1907 in-8, pp. 121, (2) di presentazioni editoriali, broch. edit., titoli in nero al dorso e al piatto anteriore. Studio di letteratura comparata. € 60
I Codici Laurenziani della Divina Commedia, quadro. Firenze Editrice la Rivista delle Biblioteche 1888 in-8 gr., pp. 19, broch. edit. con titoli in nero al piatto anteriore. Seconda edizione. Quadro dei 135 Codici della Divina Commedia conservati nella Regia Biblioteca Medicea Laurenziana, di cui l'A. fu bibliotecario. Buon esemplare, fresco e ad ampi margini. € 50
I Nomi degli Anonimi. Con una nota finale a cura di Roberto Cicala. s.l. s.e. 2012 Plaquette in-8, pp. (20), broch. edit. e sovracoperta cart. Edizione tirata in 130 copie sui torchi talloniani, composta a mano con i caratteri Tallone corsivi corpo 12 incisi da Ch Malin e con i Garamond tondi corpo 10. Rara edizione, che il filologo descriveva come il suo "testamento" e dedica alla cara memoria di Alberto Tallone. Perfetto esemplare. € 135