BELTRAMELLI, Antonio Le gaie farandole. I romanzi per ragazzi (Anno I, n. 1).Verona, Mondadori, 1933, in-8, pp. 112, numerose ill. a colori n.t., broch. edit. fig. Testi su due colonne. Bell'esemplare di edizione originale. € 90
BELTRAMI, P.-FERRARI, B., e altri (A cura di) Canzoniere lombardo. Varese, Varesina Grafica, 1970-71, 1970 - 1971 3 voll. in-8, pp. 366; 351; 349, con numerose ill. n.t., broch. con sovracop. fig., astuccio. Ampia raccolta di poesie dialettali dal Cinquecento ai giorni nostri: i volumi trattano rispettivamente del dialetto delle province di Milano, Mantova e Bergamo. Ediz. di 2000 esempl. num. € 180
BEMBO, Pietro Delle Rime. Terza Impressione. (In fine, verso f. 180, colophon:) Stampate in Roma per Valerio Dorico e Luigi fratelli, nel mese d'Ottobre. M.D.XLVIII (Roma, Dorico, 1548), Roma Dorico Valerio e Luigi 1548 in-4, pp. (8), 180 num. e 4 nn. (che dovrebbero essere poste dopo p.152 sono poste in fine; anche le 153-164 si trovano posposte alla p.180, collocazione d'origine nel presente esempl.), bel carattere corsivo, leg. coeva p. pergamena, titolo ms. parzialmente leggibile al dorso. Precedono il testo il Privilegio di papa Paolo III e la dedica del Caro al cardinale Alessandro Farnese. Pregevole terza... € 3.400
BEMBO, Pietro Gli Asolani di messer Pietro Bembo. Impressi in Venetia, nelle Case d'Aldo Romano nel anno MDV del mese di Marzo (Aldo Manuzio, 1505), Venezia [Aldo] 1505 in-4 picc., ff. 98 n.n. (ultimo bianco presente), caratt. corsivo di Fr. Grifo. Lettera di dedica a Lucrezia Borgia al verso del primo e al recto del secondo foglio, impresa dell'ancora al verso del f.96, 1 f. di Errata, 1 f.bianco. Tutte le pagine sono reglées con un filetto di inchiostro rosso. Elegante legatura 800esca in p. pelle marrone zigrinata, titolo e filetti oro al dorso, tagli dor.,... € 12.500
BEMBO, Pietro Historiae Venetae. (Legato con:) Giustiniani, Agostino, Castigatissimi annali con la loro copiosa tavola della Eccelsa & Illustrissima Republi. di Genoa. libri XII. Venetiis, apud Aldi filios, 1551, Venezia [Aldo] 1551 2 opere in 1 vol., in-4, magnifica leg. coeva in p. pelle di scrofa con, impressi a secco sui piatti, cornice vegetale e doppio riquadro centrale con mezzi busti di santi e visi maschili tra racemi vegetali; dorso a nervi con tassello cartaceo manoscritto di epoca posteriore; tracce di lacci di chiusura. Comprende: I) Historiae Venetae, ff. 4 nn., 203, 1 nn. con errata ed àncora al verso.... € 7.500
BEMBO, Pietro Le Prose nelle quali si ragiona della Volgar Lingua...divise in tre libri. Venezia, Zerletti Guglielmo, 1761, Venezia Zerletti Gugl. 1761 in-12, pp. 312, legatura coeva p. perg. Impresa tipogr. inc. sul tit. Precede la dedica di Benedetto Varchi a Cosimo de' Medici datata 1548. Graziosa edizione di questo celebre trattatello (apparso per la prima volta nel 1525) in difesa della lingua volgare dei tre grandi scrittori toscani (Dante, Petrarca e Boccaccio), con precetti sullo stile, sulle forme metriche, sulla grammatica, ecc.... € 300
BEMBO, Pietro Prose di / Monsignor / Bembo / MDXXXIX. S.l. né t., 1539, S.l. s.t. 1539 in-8, ff. CXV, (1b), leg. coeva p. perg. molle, tit. ms. al dorso. Nitido minuscolo carattere corsivo, spazi bianchi con lettera-guida per le iniziali. Edizione molto rara, senza indicazioni tipografiche; al verso del frontespzio (che reca semplicemente i dati sopra indicati) si legge la scritta "edition seconda", ma con ogni probabilità trattasi della terza edizione (dopo la prima del Tacuino... € 1.400
BEMBO, Pietro Prose di M. Pietro Bembo nelle quali si ragiona della volgar lingua, scritte al cardinale De Medici... creato a somo Pontefice...Clemente Settimo, divise in tre libri. (In fine, verso f.95:) Impresse in Vinegia per Giouan Tacuino, nel mese di Settembre del M.D.XXV. Con priuilegio di Papa Clemente, et del Senato di questa Citta… (Venezia, 1525), Venezia Tacuino 1525 in-folio piccolo (mm 295x210), 96 ff. (numerati I-XCIIII, senza paginazione il primo con titolo, l'ultimo bianco), carattere romano. Legatura posteriore in cartoncino azzurro. Prima edizione, molto rara, dedicata a Papa Clemente VII Medici (eletto nel 1523). di opera basilare della letteratura italiana. Le Prose ebbero fondamentale importanza nelle discussioni linguistiche del cinquecento,... € 4.200
BEMBO, Pietro Rime di m. Pietro Bembo. Stampate in Vinegia, per maestro Giouan Antonio et fratelli da Sabbio, 1530, Venezia in-4 piccolo (mm 214x140), ff. 60 n.n., cobianchi il primo, il f.44 e l'ultimo, legatura secentesca in pergamena rigida, tassello con titolo in oro. Gli ultimi 12 ff. contengono le Stanze a Ottauiano Fregoso. Nelle sue Rime, edite prima nel 1530 e poi nel 1535, Pietro Bembo attua un'importante "rifondazione del petrarchismo": l'imitazione quattrocentesca di Petrarca, che mostra fino a quel... € 2.400
BEMBO, Pietro Historiae Venetae. Libri XII. Venetiis, MDLI. (in fine:) Venetiis, apud Aldi Filios, 1551, Venezia Aldo 1551 in-4 (mm 303x220), ff.4 nn., 204, 1 nn. con errata, ancora aldina al verso dell'ultimo foglio, carattere romano. Bella legatura d'amatore fine 800 in p. marocchino granata (firmata Hardy), dorso a nervi con titolo oro, tagli dor., dentelle int., al centro dei due piatti arma araldica in oro entro corona di alloro, della "Bibliotheque de Mello". Grande emblema figurato sul titolo e molte grandi... € 4.000
BEMBO, Pietro Le Prose di messer Pietro Bembo cardinale, nelle quali si ragiona della Volgar Lingua. Scritte al cardinal De' Medici che poi fu creato sommo pontefice, e detto Papa Clemente 7. Divise in tre libri. In Verona, presso Pietro Antonio Berno, libraro e stampatore nella via de' Leoni, 1743, Verona Berno 1743 in-8, pp. (8), 279, (1), leg. coeva in p. pelle, fregi in oro su dorso a nervi. Vignetta calcogr. al front. Buon esemplare, assai fresco, con ampi margini. € 150
BENCIVENNI, Ildebrando Il viaggio di Trottolino. Libro di lettura per i ragazzi, con molti disegni del pittore Carlo Chiostri. Firenze, Salani, 1902, Firenze Salani 1902 in-8, pp. 288 illustrate in b/n n.t., leg. coeva in m. tela ed angoli, titolo e fregi in oro al dorso. Buon esemplare (timbro di biblioteca estinta all'occhietto). € 50
BENEDETTI, Arrigo Paura all'alba. Roma, Documento, 1945, Roma 1945 in-16, pp. 235, broch. Ediz. contemp. all'orig., con dedica autografa a U. Apollonio. In buono stato. € 45
BENEDETTI, Anna L' ''Orlando Furioso'' nella vita intellettuale del popolo inglese. Firenze, Bemporad, 1914, Firenze Bemporad 1914 in-8, pp. 317, broch. edit. (con piccoli strappi e mancanze al dorso). Esemplare a fogli chiusi. € 40
BENELLI, Sem L'Elefante. Commedia in tre atti. Milano, Mondadori, 1937, Milano Mondadori 1937 in-8, pp. 253, (2), leg. m. marocchino, titolo e fregi in oro su dorso, brossura originale conserv. Prima edizione, seconda impressione a distanza di un mese dalla prima, con firma di Benelli. L'A. fu grande amico di Marinetti, sostenitore di D'Annunzio e ammiratore del fascismo e del Duce, che lo definì: ''genio in cima a una piramide, dio in terra''. Quando però, dopo il delitto Matteotti,... € 80
BENELLI, Sem Lettera autografa firmata a ''carissimo amico'' (D. Oliva), s.d. ma aprile 1909, 2 ff. in-8 chiaramente vergati, su carta intestata ''Rome, Hotel de la paix la helvetia''. La lettera venne scritta prima del 16 aprile 1909, giorno della Prima Assoluta de ''la cena delle Beffe'' al Teatro Argentina di Roma (ad opera della Compagnia stabile del Teatro Argentina) ed è indirizzata a D. Oliva, critico de Il Giornale d'Italia. ''Carissimo amico, venerdi, 16, il mio nuovo lavoro... € 320
BENINI, Giovanni Vincenzo Elogio del più virtuoso uomo italiano del secolo sedicesimo. Terza edizione di varie cose accresciuta. Venezia, Stamp. Palese, 1784, Venezia Palese 1784 in-16, pp. 91, (1), legatura coeva in carta marmorizzata, titolo manoscritto lungo il dorso. Precedono il testo un antiporta col ritratto di Baldassarre Castiglione finemente inciso da J. Daniotto, ed il frontespizio con fregio centrale; con una tavola f.t. incisa dal Daniotto raffigurante il sepolcro del Castigione. Terza edizione di questo grazioso libretto celebrativo di Baldassarre... € 150
BENIVIENI, Girolamo Commento sopra più sue canzoni e sonetti dell'amore divino e della bellezza divina. Firenze, Antonio Tubini, Laurentius (Francisci) de Alopa, Venetus, and Andrea Ghirlandi, 7 [or 8] Settember 1500. Firenze Tubini 1500 in-folio, (290 x 210 mm), ff. (4), I-CL; legatura coeva in pelle su assicelle lignee con impressioni geometriche a secco, dorso e fermagli di restauro. Prima edizione del riassunto in versi del "Libro dello amore" nel quale Marsilio Ficino, commentando il "Convito" di Platone, espose la propria teoria sull'amore. Comprende tra l'altro la prima relazione data alle stampe, del Bruciamento delle... € 32.000
BENSO BALLABIO, Camillo Il Porta nella medicina e la medicina nel Porta. Milano, Grafic Olimpia, 1975, 1975 in-8, pp. 41, ill. in b/n e a col. n.t., broch. Estratto da: ''Archivio di Ortopedia e Reumatologia'', vol. 88. A cura dell'Istituto Ortopedico ''G. Pini'' di Milano. € 30
BENTIVOGLIO, Cornelio La Tebaide di Stazio di Selvaggio Porpora. In Roma, appresso Giovanni Maria Salvioni nell'Archiginnasio della Sapienza, MDCCXXIX (1729), Roma Salvioni Giovanni Maria 1729 in-4 grande, pp. (4), 500 (numerate 490, omesse nella numerazione le pp, 433-442, ma completo), carattere corsivo. Legatura coeva in cartone rustico, titolo ms. al dorso. Vignetta allegorica al titolo. Prima edizione italiana di questa libera traduzione del noto testo di Stazio ad opera del Cardinale Cornelio Bentivoglio, che si firmò con lo pseudonimo di Selvaggio Porpora. Il nome Selvaggio... € 700
BENTIVOGLIO, Ercole Il Geloso. Comedia. Di nuovo ricorretta e ristampata. Di nuovo ricorretta e ristampata. Vinegia, Gabr. Giolito de' Ferrari, 1560, Venezia G. Giolio de Ferrari 1560 in-12 (mm 140x75), ff. 41, (1 bianco), legatura moderna cart. Fregio silogr. al titolo ''Il Geloso'' ed impresa tipogr. sul frontesp., altra impresa Giuntina in fine, iniz. e fregi silogr. Dedica di Lodov. Domenichi ad Alberto Lollio. Quinta edizione di questa commedia in cinque atti in versi endecasillabi sciolti (la prima era apparsa presso lo stesso stampatore nel 1544). Rappresentata a Verona... € 1.200
BERANGER, P. J de Oeuvres. Nouvelle édition contenant les dix chansons pubbliées en 1847. Paris, Garnier Frères, 1876, Parigi Garnier Frères 1876 2 vol. in-16, pp. (4), 355; (4), 391, leg. coeva in m. pelle, titoli e fregi in oro ai dorsi. In antiporta al primo volume il ritratto dell'A. in xilogr. e 12 graziose tavole f.t. finemente incise su rame dai disegni di Johannot, Grenier, Boulanger e Roqueplan. Pregevole edizione delle ''chansons'' di questo fortunato poeta francese (1780-1857), tra i più privilegiati dagli illustratori. € 120
BERCHET, Giovanni Opere edite e inedite, pubblicate da Francesco Cusani. Milano, Pirotta, 1863, Milano Pirotta 1863 in-16, pp. (4), XXXII, 456, leg. del tempo m. pelle, tit. e fregi oro al dorso. Con un bel ritr. dell'a. inc. in rame da Gius. Buccinelli in antip. ed un facsimile di scrittura dopo p. 386. Prima edizione collettiva delle opere del Berchet (Milano 1783-1851), precedute da un saggio del Cusani sulla vita e le opere del poeta e scrittore che fu tra i protagonisti del Romanticismo italiano.... € 280
(BEREGANI, Niccolò) Ottaviano Cesare Augusto. Melodrama da rappresentarsi nel Teatro Ducale dell'Altezza Serenissima di Mantova l'anno M.DC.LXXXII. Venetia, Francesco Nicolini, 1682, Venezia Nicolini Franc. 1682 in-4 picc., pp. 60, leg. epoca cart. rustico. Elaborato antiporta con simboli e figure allegoriche (firm. ''F.co Getto'' e ''A Bosio''); titolo racchiuso in bordura silogr. con una corona al centro; testatine, fregi ed iniz. silogr. Prima edizione, pubblicata anonima, di questo melodramma per musica in tre atti in versi, con mutamenti di scena e due balli. Assai raro. Dall'avviso al lettore si... € 1.000
BERETTA, Claudio Carlo Porta. Fonti letterarie milanesi, italiane, europee. Bellinzona, Ist. Ed. Ticinese, 1994, 1994 in-8, pp. 287, con 13 ill. in b/n n.t., broch., sovracop. Importante monografia sul poeta milanese del periodo del Regno Napoleonico. € 30