L'areostato Montgolfier in Francia ed Andreani in Italia, ossia Rapporto della macchina ed esperienze dei signori Montgolfier in Versailles fatto all'Accademia delle Scienze da suoi Commissari e del sig. don Paolo Andreani in Moncucco secondo la maggiore sincerità e possibile disinteressamento Milano Galeazzi Giuseppe 1784 in-8 (mm 184x117), pp. (2 con titolo), 19, (1), 8, con 2 tavole f.t. raffiguranti il pallone di Montgonfier e quello dell'Andreani, legatura strettamente coeva in carta decorata con elementi floreali. La prima parte contiene un resoconto sulle esperienze francesi dei Montgonfier, la seconda la descrizione del volo fatto il 13 marzo da Andreani a Moncucco. Prima ed unica edizione della descrizione... € 3.300
ANDRES, Giovanni Dell'origine, progressi e stato attuale d'ogni Letteratura. Parma, dalla Stamperia Reale (G.B.Bodoni), 1782-1799, Parma Stamperia Reale 1782 7 vol. in-4, pp. XVI, 531; XVI, 515; 675; XIV, 607; 708; XVI, 586; 587-841, 87 di Indici Generali. Leg. coeva in cartone marmorizzato (sciupata). Sette graziose e differenti vignette sui frontespizi, incise ai primi 4 volumi e in xilogr. nei successivi. Prima edizione Bodoniana (alla quale fece subito seguito un'altra dal 1785 che si concluse nel 1822 con un ottavo tomo in cui sono riportate... € 950
ANDRIOLI, Luigi Annali militari dei Reali di Savoia dal 1000 al 1800 (di C.V. Franco di Quata) volgarizzati dal colonnello D. Luigi Andrioli. Torino, Alliana e Paravia, 1826, Torino Alliana e Paravia 1826 3 vol. in-8, pp. XXXIV, (2), 186, (4); 390, (2); 348, (4); copertine edit., intonsi. Opera importante e ricercata, composta in francese da Carlo Vittorio Franco di Quata, sui fatti salienti di casa Savoia dalle origini sino a Carlo Emanuele IV (1796 - 1802); con un'appendice sulla ''descrizione delle piazze da guerra, torreggianti nel Piemonte prima dell'anno 1796''. In fine del primo vol.,... € 380
ANGELI, Petrus Bargaeus Cynegetica. Item, Carminum libri II. Eglogae III. |Lyon, Haeredes Gryphii, 1561, Lione Eredi di Seb. Grifio 1561 in-4, pp. (8), 299, (1), bella legatura lionese del tempo in p. pelle, doppio riquadro a filetti oro con fregio floreale agli angoli e fleuron al centro di entrambi i piatti, dorso a nervi con fregio oro negli scomparti (cuffie e cerniere restaurate). Testo in car. corsivo, belle iniz. istoriate o ornate. Prima rarissima edizione di questo importante poema in sei libri sulla caccia ed i cani,... € 4.000
ANGELI, Stefano degli Considerationi sopra la forza di alcune Ragioni Fisicomattematiche, addotte dal M.R.P. Gio. Battista Riccioli... Espresse in due dialoghi... Venetia, Appresso Bortolo Bruni, 1667. Venetia Bruni 1667 in-4, leg. perg. ant., pp. (8), 134, (2 b.). Fa parte dei "pamphlet" in forma di dialogo in polemica con le teorie esposte dal Riccioli, prima nell'Almagestum novum (Bologna 1651). Padre Degli Angeli era anticopernicano e direttamente coinvolto nella mobilitazione culturale scientifica della Chiesa in difesa della tradizione derivante dalle Scritture e dai Padri. La sua critica si riferiva alle... € 3.000
ANGELUCCI, Angelo Catalogo della Armeria Reale. Illustrato con incisioni in legno. Compilati da A. Angelucci per carico del Ministero della Casa Reale. Torino, Candeletti, 1890, in-8, pp. XVI, 614, legatura del tempo m. pelle con angoli. titoli oro al dorso. La più importante monografia sull'Armeria Reale. € 350
ANGELUS CARLETUS DE CLAVASIO Summa Angelica de casibus conscientiae. Chivasso, Jacobinus Suigus de Suico, 1486, Chivasso J. Suigus 1486 in-4, ff. 375 (su 388, mancano: il primo f. bianco segn. +1, il f. +6 di testo preliminare, lo Z8 bianco e l'ultimo fascicolo di 10 ff. con il Registro dell'opera), leg. coeva p. cuoio decorata con fregi a secco su piatti in assicelle, dorso rifatto nel XVII secolo con tassello granata. Minuto car. gotico su due colonne; f.2r: ''Ep.la F.Hieronymi Tornieli lectoris: Ad R. p.F.Angelum de clauassio... € 4.000
ANGELUS CARLETUS DE CLAVASIO Summa angelica de casibus conscientiae. Spira (Peter Dracht) 1488 in-folio (291 x 200mm), ff 369 con iniziali decorate in inchiostro rosso e blu (manca la carta bianca); Titolo di alcuni capitoli con aggiunte in inchiostro rosso. Legatura coeva in cuoio decorata a secco su assicelle di legno, titolo impresso a secco sul piatto anteriore, realizzata nel Monastero Agostiniano di Norimberga ( Kyriss 19, EBDB w000089 );mancanze al dorso. Quarta edizione, la prima... € 5.500
ANGELUS CARLETUS DE CLAVASIO Summa Angelica de casibus conscientie. (Legato con:) ANTONINUS, Sanctus. Summula confessionalis... (In fine:) Venetiis, Alex. de Paganinis, 1511. (Per l'Antoninus, al recto del terzultimo f.:) Venetiis, Petrus de Quarengiis, 1511, Venezia Paganinis de, Alex 1511 2 opere in un vol. in-8, ff. (18), 458; 184, (8); legatura poster. m. perg., tagli a spruzzo. Titolo della ''Summa angelica'' impresso in rosso a grandi caratteri, testo di ambedue le opere su due colonne in car. semigotico di diversa grandezza. Pregevoli edizioni di queste due importanti e fortunate opere religiose. La ''Summa'' del Beato Angelo Carletti da Chivasso (nato nel 1411 e morto nel... € 800
ANGELUS CARLETUS DE CLAVASIO Summa Angelica de casibus conscientie. (In fine, colophon) Lugduni, impressa per Iohannem Moilin al's de Cambray. Anno nostre salutis MCCCCCXII. Die vero quarta mensis septembris (Lyon 1512), Lione Moilin 1512 in-4 (con segnature. in-8), ff. (16), 368 (i.e. 370, 2 ff. n.n. tra 156 e 157). Leg. coeva in p.cuoio, decorata con bordure e fregi geometrici impressi a secco ai piatti (restauri e dorso anticamente rifatto). Titolo in rosso e nero con grande marca dello stampatore (monogramma e animali fantastici su fondo criblé), bella figura silogr. su 1/3 della pagina in corrispondenza dell'inizio del testo... € 2.400
ANGUILLARA, Gio. Andrea de l' Stanze per lo natale di monsignor lo duca di Angiov. Firenze, Mollini, 1864, Firenze Mollini 1864 in-8, pp. 52, leg. in m. tela, titolo in oro al dorso, frontespizio in xilogr., capilettera, testine e finalini ornati, marca tipografica al colophon. Edizione di soli 254 esemplari numerati (ns. 206), stampata con torchio a mano su carta forte. Facente parte delle ''Delizie degli eruditi bibliofili italiani da mss. dissepolte o da irreperibili stampe'', per cura di Anicio Bonucci''. Il... € 50
M.° Federico de' Conti da Verona. Tra primi tipografi italiani. Primo tipografo in Jesi. Monografia con appendice di documenti... CCCC. Anni dopo la morte del M.° Veronese. Jesi Framonti Fazi 1877 in-8, pp. 84; legato in carta editoriale con vignetta con raffigurata antica stamperia e titolo in nero al piatto anteriore . Edizione originale. Modesto esemplare., dedica autografa al piatto anteriore. € 40
ANNO POETICO ossia Raccolta annaule di poesie inedite di autori viventi. Anni I-II. Venezia, Ant. Fortunato Stella (poi: Tip. Pepoliana), 1793-1794, 2 vol. in-16 picc., pp. (16), 316, (4); (6), 280; legatura coeva p. perg., tit. oro al dorso, tagli rossi. Rare ed importanti prime due annate (delle otto che si pubblicarono, l'ultima apparve nel 1800) di questa rivista letteraria nata per iniziativa del libraio Anton Fortunato Stella e del letterato abate Angelo Dalmistro. Vi si pubblicavano gratis le liriche dei poeti del tempo più celebri ed... € 340
ANNUALE VENETO Istruttivo e dilettevole. Corredato di Curiosi Aneddoti e singolarità varie, e di tutto ciò che alli due oggetti riguarda per l'anno 1792. Numero VII. Venezia, presso Pietro Torre, 1792in-16, pp.(4), 216, legatura originale in cartonato marmorizzato con bordura ornamentale sui piatti. Antiporta figurato inciso in rame con Leone di San Marco e varie figure. Venezia P. Torre 1792 Non comune e assai interessante almanacco settecentesco veneziano € 150
Imprese del divino amore erette nel monacarsi dell'illustrissima Signora Lucia Spetani Pavia Battanoli e Mezetti cm. 28x20 brochure originale muta, pp. 38. Tutto il testo è incorniciato. Madrigali e sonetti scritti in occasione della monacazione della Signora. € 120
ANTHOLOGIA GRAECA Florilegium diversorum Epigrammatum in septem libros . (In fine:) Florentiae, heredes Philippi Iuntae, 1519, Firenze in-8, ff. 310 (su 312, mancando 2 ff. nn. in fine, di cui il primo con impresa tipogr. e l'altro bianco; dopo il f. 100 la numeraz. per errore prosegue col f. 201 e di conseguenza l'ult. è num. 410; la segnatura c, anziché 17-24, è numerata 25-32); legatura settec. p. pelle con bordura oro sui piatti, dorso a nervi con tit. e fregi oro, tagli dor., dentelle int. Titolo in latino e greco,... € 2.900
ANTICHITA' DI ERCOLANO ESPOSTE (LE) Pitture, Bronzi, Lucerne e Candelabri, Catalogo degli antichi monumenti... Napoli, Regia Stamperia, 1757-1792; [Raccolta completata da:] BAYARDI, Ottavio Antonio. Catalogo degli antichi monumenti dissotterrati dalla discoperta città di Ercolano… In Napoli, nella regia stamperia di S.M., 1755, Napoli 7 volumi in-folio grande (cm 48x36), eccezionali legature dell'epoca alle grandi armi araldiche dei Turinetti di Priero in ovali al centro dei piatti: cinque volumi sono in pieno marocchino rosso, mentre due in vitello biondo. Tutti sono arricchiti da una raffinata larga bordura a fiori e frutti in oro ai piatti, mentre i dorsi a 8 scomparti riportano il titolo e decorazioni floreali ai... € 32.000
PLUTARCUS Opuscula LXXXXII. Index Moralium omnium, & eorum quae in ipsis tractantur... Venetiis, in aedibus Aldi & Andreae Asulani Soceri, mense Martio MDIX. (Moralia, Graece, ed. Demetrios Dukas. Aldo Manuzio, 1509), Venezia Aldo 1509 in-4 grande (284x172 mm), pp. (16), 1050, f. 1 con àncora al verso, attraente legatura inglse in pelle, piatti con riquadro di filetti e fregi angolari alla Du Seuil, dorso a nervi ornato con doppio tassello, uno dei quali recante l'iscrizione "Clogher Library 1823" in oro, tagli rossi, ex libris nobiliare al contropiatto e "Collegii Lugd. SS. trinitatis Soc. Jesu cata: inscript. 1682"... € 32.000
(ANTIQUITES ROMAINES) expliquées dans les Mémoires du Comte de B***, contenant ses avantures, un grand nombre d'histoires et anecdotes du tems très-curieuses, ses recherches et ses découvertes sur les antiquités de la ville de Rome et autres curiosités de l'Italie. Divisés en trois parties, et enrichis de plus de cent belles planches en taille-douce. La Haye, chez Jean Neaulme, 1750, L'Aia Neaulme Jean 1750 in-4, pp. 8, 355, leg. del tempo p. vitello con riqaudro a filetti oro sui piatti, dorso a nervi con tit. e ricchi fregi oro, tagli marmorizz. Tit. a stampa rossa e nera, iniz. e fregi silogr. Prima edizione di quest'opera di autore anonimo, corredata di varie fig. di medaglie n.t. e 88 tav. f.t. finem. inc. in rame, due delle quali ripieg., desunte, secondo quanto afferma Olschki, dai rami... € 680
Sulle opere di Aristotele col commento dell’Averrhoe impresse in Padova dal Canozio negli anni 1472, 73, e 74. Lettera al Cav.e Angelo Pezzana Bibliotecario della Libreria Ducale di Parma. Ferrara Negri 1842 in-8, pp. 21, (2bianche), legatura in carta muta coeva, con dedica dell'Autore al piatto anteroriore. Edizione originale, rara a trovarsi. Buon esemplare. € 35
BERTOLOTTI, Antonino Artisti lombardi a Roma nei secoli XV, XVI e XVII, studi e ricerche negli archivi romani, Milano, Ulrico Hoepli, 1881, Milano Ulrico Hoepli 1881 2 volumi, in-8, pp. 383, pp. 388, copertine in broch. edit. originali conservate, legatura in tela marrone con titolo in oro al dorso su tassello granata, bel cofanetto. Rara prima edizione di questo approfondito studio. Esemplare intonso in eccellenti condizioni. € 300
Padova - NEUMAYR, Antonio Illustrazione del Prato della Valle ossia della Piazza della Salute di Padova. Parte prima (e seconda). Nel Seminario di Padova, MDCCCVII, 2 parti in 1 volume in-8 grande, pp. XVI, 441: pp. 1- 209 ''Descrizione del Recinto esterno''; pp. 209-299 ''Recinto interno della Pinacoteca'', elegante legatura del XIX secolo in mezza pelle verde, titolo e ricchi fregi oro al dorso, carta marmorizzata ai piatti. Edizione originale di importante descrizione storico-artistica della famosa costruzione museale patavina, ricca di dettagliate... € 650
ANZANI, G.-CARAMEL, L. Pittura moderna in Lombardia. 1900-1950. Milano, Cariplo (F. Motta), 1983, in-4, pp. 317, riccamente ill. a col. n.t., leg. t. tela edit., sovracop. fig. Bel volume sulla pittura di un periodo che vide Milano al centro dei principali avvenimenti artistici. Ricercato. € 50
ANZANI, G.-CARAMEL, L. Scultura moderna in Lombardia. 1900-1950. Milano, Cariplo (Pizzi), 1981, in-4, pp. 297, (10), con 347 ill. a col. e in b/n n.t. e f.t., leg. t. tela edit., sovracop. fig. I movimenti artistici della prima metà del secolo e i loro episodi più significativi nel contesto delle arti figurative, sono qui riproposti e testimoniati attraverso un ricco materiale illustrativo. Ricercata monografia fuori comm. € 50
APOLLINAIRE, Guillaume I pittori cubisti. (Meditazioni estetiche. Con una lettera di Picasso sull'arte). A cura di Giorgio Peri. Padova, ''Le tre Venezie'', 1945, in-8, pp. 88, (8), leg. cart. edit. Illustr. da 19 tavole f.t. riproducenti pitture di Courbet, Cézanne, Signac, Picasso, Braque, Leger, Duchamp, ecc. Prima traduz. italiana della rara ediz. originale del 1913. € 340