( MARENTINI, Canonico di Chieri) Elogio istorico del Padre D. Onofrio Natta, de' Marchesi del Cerro romito Camaldolese della Congregazione di Piemonte. de' Marchesi del Cerro romito Camaldolese della Congregazione di Piemonte. Torino, Briolo, 1785 Torino Briolo 1785 in-8, pp. (8), 75, leg. coeva in p. pelle, doppia filett. in oro ai piatti, titolo in oro su tassello al dorso ornato, tagli marmorizzati. In antiporta ritratto del nobile eremita inciso su rame da G. B. Stagnon. Ottimo esemplare, raro. € 100
(Dante) - VILLARI, Pasquale Antiche leggende e tradizioni che illustrano la Divina Commedia. Precedute da Alcune Osservazioni. Pisa, Nistri, 1865; [Legato con:) Notice sur la Vision de Dante au Paradis Terrestre, traduction et commentaire par M. Bergmann. S.l., Impr. Impériale, 1865, Pisa Nistri 1865 2 vol in 1 tomo in-8 grande, pp. 120, con brossura originale conservata. Pp. 23. Leg. post. in m. tela azzurra, titolo in oro su tassello al dorso, brossura originale conservata; l'opuscolo di Bergman è in-8 piccolo, con coperta in carta, rilegato a metà del volume. Prima ediz. impressa in soli 200 esemplari, dell'ottima opera del Villari che si divide in due parti: la prima è dedicata a Dante e... € 170
((Gesuitica) - TOSETTI) Riflessioni di un Portoghese sopra il memoriale presentato da' PP.Gesuiti alla santità di PP: Clemente XIII, Felicemente regnante, esposte in una lettera scritta ad un'amico di Roma. Felicemente regnante, esposte in una lettera scritta ad un'amico di Roma. In Lisbona (ma Roma), 1758, Roma 1758 in-16, pp. 245, leg. coeva in m. pelle, titolo e filetti in oro al dorso, tagli spruzzati. Interessante opera anonima di stampo antigesuita, che raccoglie il Memoriale presentato dal P. Generale de' Gesuiti il 31 luglio 1758 a Clemente XIII, seguito da 21 lettere dell'A. Vi sono sostenute quelle ragioni, politiche, teologiche ed economiche, scaturite dalla questione gesuita in Portogallo, in cui... € 100
((Roma - Anon)ANTICHITA' ROMANE) Compendio della storia e delle antichità romane, ossia leggi, costumi, usanze e cerimonie de' romani. Compilato per l'istruzione della gioventù e per l'intelligenza degli antichi classici da un professore di belle lettere. Traduzione dal francese di G.G. Piacenza, dai torchj del Majno, 1808, Piacenza Majno 1808 in-16, pp. 209, (5), leg. coeva in m. pelle con angoli, titolo e fregi in oro al dorso (un poco usurato). Prima edizione italiana di quest' opera di un anonimo ''professore di belle lettere'', che fu adottata in Francia per le Scuole Secondarie e che rappresenta un accurato quanto gradevole sunto di notizie sulla storia, la società, gli usi e i costumi dell'antica Roma. Nota di possesso ms. alla... € 60
(SCHAUENBURG) - INSTRUCTION concernant l'Exercise et les Maneuvres de la Cavalerie Légere. Rédigèe sur les Ordonnances actuellement en activité. Et suivie de cent-trentesept plances. Paris, chew Magimel, et Strasbourg, chez Levrault,an septième (1797), Strasburgo Levrault 1797 2 vol. in-8 (testo e tavole, pp. 329 (una tabella ripieg, f.t., (3). (4), e con 137 tavole inc. in rame, alcune ripiegate, raffiguranti cavalli e cavalieri, finimenti, schieramenti e altro. Pregevole legatura coeva p. pelle, bordura oro sui piatti, dorsi ben decorati, con titoli. Completo non comune trattato di cavalleria militare, pubblicato anonimo ma quasi sicuramente opera di Balthazard De... € 700
(Sempione) - ARTARIA - GUIDA DA MILANO A GINEVRA PEL SEMPIONE. con una carta geografica. Milano, presso F. Artaria, 1822, 1822 in-8, pp. (XII), 175, (3), copertina editoriale di cartoncino. Con una ''carta itinerante del Semione'' inc. in rame ripiegata f.testo. Prima edizione di relazione di viaggio attenta ad ogni aspetto, logistico, artistico. climatico, storico, del territorio visitato. All'inizio si trova il raffronto delle tariffe postali e del valore della moneta tra Savoia, Piemonte, Vallese, Lombardo-Veneto,... € 650
Epitalamio trasportato in versi italiani da Anicio Bonucci. Bologna 1867 in-8, pp. (9 non mum.), 4-24, (1). Broch. originale muta rosa, al piatto ant. invio autografo su 5 linee al Barone Antonio Manno, Senatore del Regno e illustre storico, autore di importanti bibliografie piemontesi. Scritto dall'Ariosto per le nozze di Lucrezia Borgia con Alfonso d'Este del 1501, fu ripubblicato per le nozze di Alessandro Morata con Adele Morelli. Di grande curiosità è la presenza... € 370
() Qur'an, English The Alcoran of Mahomet, translated out of Arabique into French, by the Sieur Du Ryer . . . and newly Englished London 1649 In-8 (160x120), pp. (20), 405, (15); leg. antica piena pelle. Antica firma di possesso ms, G. Gregory, 1735 , nel margine superiore del foglio di titolo; ex libris, William Joseph Connery, al contropiatto superiore. Prima edizione in ottavo della prima traduzione inglese del Corano, uscita in contemporanea all'edizione in quarto. Fu redatta da Andrew du Ryer nel 1647 sulla traduzione francese.... € 3.300
19ª BIENNALE Mostra Mercato Internazionale dell'Antiquariato. 16 settembre-1 ottobre 1995. Firenze, Cassa di Risparmio, in-4, pp. 369, centinaia di tavole a col. Catalogo della mostra di Palazzo Strozzi. € 50
AA. VV. 12 ritratti di donna. In4 gr(mm. 345 x 240), pp. 44 n.n. con 8 tavv. b/n f.t., 2 tavv. in tricromia f.t., 1 tav. in bicromia f.t. e 1 tav. a colori f.t. Legatura editoriale in juta bordeaux , al centro del piatto superiore il titolo impresso in oro, lo stesso titolo bianco su riquadro nero al frontespizio. La raccolta comprende i testi di: Praxilla, Sesto Properzio, Angelo Poliziano, William Shakespeare, Giacomo... € 150
AA.VV. Les petits français. Paris, Librairie Pittoresque De La Jeunesse, 1842, Parigi Lib.Pittoresque De La Jeunesse 1842 in-16, pp. XI, 275 con numerose illustrazioni in b/n n.t in xilogr. (25 tavole in b/n f.t, compresa l'antiporta), bella leg. d'epoca in m. pelle verde, titolo, fregi e graziosa impressione di un fanciullo in oro al dorso, piatt in percallina, tagli dorati, filetti dorati alle cerniere. Graziose la tavola f.t. in antiporta e la vignetta al frontespizio. Edizione originale. Brevi racconti, ognuno... € 450
ABBO, Giovanni A. Ordinamento della Valle d' Oneglia durante la signoria dei Doria Imperia, Arti Imperia, 1966, in-4, pp. 39, broch. Tavv., carte e ill. fotogr. nel testo e f. t. V° centenario della nascita di Andrea Doria 1466 - 1966. Estratto dalla pubblicazione ''Riviera dei Fiori'' della Camera di Commercio di Imperia. € 25
ACCADEMIA ALBERTINA Regolamenti della Reale Accademia di Pittura e Scultura di Torino. (Segue:) Ragionamento del conte Felice Durando di Villa. (Segue:) Annotazioni (cioè: Biografie e opere di artisti piemontesi dal rinascimento al 18mo sec.). Torino, Stamperia Reale, MDCCLXXVIII (1778), Torino Stamperia Reale 1778 in-folio, pp. (16, compreso antiporta inciso), 59, (1), leg. coeva in carta decorata. Corredato di antiporta di Carlo Antonio Porporati su disegno di Ludovico Tesio, raffigurante la Veduta prospettica della Porta di Po tra le figure allegoriche del Po, della Dora e di Minerva, 1 tavola f.t. con medaglie, illustrazione al tit., testatine, finalini e iniziali istoriate, il tutto inciso in rame da... € 1.000
ACCADEMIA DEL BUON GUSTO Saggi di dissertazioni dell'Accademia Palermitana del Buon Gusto. Vol. I. Palermo, Stamp. de' SS. Apostoli, presso Pietro Bentivenga, 1755, Palermo Bentivenga Pietro 1755 in-4, pp. (16), LII, 337; leg. coeva p. perg. Emblema dell'Accademia inc. sul tit., testatine, finaletti ed iniz. silogr. e 4 tav. inc. f.t. (di cui 3 più volte ripieg.). Dedica dello stampatore a Pietro Filingeri, Principe di S. Flavia. Prima edizione di questo primo vol. che raccoglie nove importanti scritti concernenti la Sicilia (il II vol. raramente si trova unito perché pubblicato nel 1800,... € 1.200
ACCADEMIA DELLA CRUSCA. Vocabolario degli Accademici della Crusca. Oltre le giunte fatteci finora, cresciuto d'assai migliaia di voci e modi de' Classici, le più trovate da Veronesi. Dedicato a S. A. R. Il Principe Eugenio Vice-Re d'Italia. Verona, dalla Stamperia di Dionigi Ramazzini, MDCCCVI (1806), 7 vol. in 4 tomi in-4, testo su tre colonne, pp. XXXII, 409 (1); 531 (1); 518; 353 (1); 480; 554; 235 (1); 244 di ''Indice delle Voci e locuzioni latine''; 72 di ''Autori o Libri d'Autori del Buon Secolo''; 85, (1) di ''Vocabolario toscano dell'arte del disegno... di Filippo Baldinucci''; 165, (1) di ''Voci maniere di dire e osservazioni di toscani scrittori... raccolte e corredate di note da... € 1.400
ACCADEMIA ETRUSCA DI CORTONA - SAGGI DI DISSERTAZIONI ACCADEMICHE pubblicamente lette nella Nobile Accademia Etrusca dell'antichissima città di Cortona. Roma, Stamp. del Bernabò, a spese di Pagliarini, 1735-41, Roma Bernabò 1735 3 tomi in 2 vol. in-4, pp. XVI, 135, (1); XVI, 228; XXIV, 236, (1 f. num. 67 contenente un "Avvertimento", inserito tra le pp. 66-67); legatura coeva piena pergamena rigida., tit. oro ai dorsi. Titoli a stampa rossa e nera con vignetta inc. Ciascun tomo reca una dedica di Tommaso e Nicola Pagliarini "Mercanti-Librai" a personaggi diversi, con iniz. e testatina incisa. con le loro armi: Giov.... € 1.600
Catalogo degli Incunaboli della Biblioteca Guarnacci di Volterra. Roma Cuggiani 1929 in-8 grande, pp. 81, (3). Broch. edit. (dorso con minimi difetti). Esemplare internamente perfetto. € 35
ACHARIUS, Erik Lichenographiae Svecicae Prodromus. Lincopiae (Linkoping), D. G. Björn, 1798, Linköping Björn 1798 in-8, pp. (4), XXIV, 264, 2 tavole a colori ripiegate f.t. Leg. in m. tela verde, titolo in oro al dorso. Frontespizio con vignetta a colori. Acharius fu allievo di Linneo e fondatore degli studi scientifici sui licheni. Non comune. Buon esemplare. € 450
Australia from a woman's point of view London Cassell and Company 1913 In-8, pagg. XIV, 317 con 64 tavole fotografiche, legatura in tela editoriale verde con titoli oro al dorso e al piatto. Prima edizione di questo resoconto di viaggio della giornalista americana Ackermann. Interessanti i cenni sulla società, gli usi in Australia agli inizi del XX secolo e la condizione delle donne, aspetto che non poteva di certo mancare in quanto l'Autrice fu fervente... € 80
ACTA ECCLESIAE MEDIOLANENSIS a S. Carolo Card. S. Praxedis Archiepiscopo condita, Federici Card. Borromaei archiep. Mediolani jussu undique diligentius collecta, & postrema hac editione aucta. Patavii, Typis Seminarii, apud Jo. Manfré, 1754, Padova Seminario 1754 2 vol. in-folio, pp. (24), 1128 (numeraz. continuata; dopo la pag. 700 sono aggiunte 20 pp.), 150 (indice); leg. coeva p. perg. Front. generale impresso in rosso e nero, con marca tip.; belle testatine, finaletti ed iniz. silogr.; testo su due colonne in car. tondo e corsivo. Nelle pagine prelim. si legge un compendio della Vita di S. Carlo Borromeo di Francesco Penia; seguono 3 tabelle a stampa... € 1.600
Della necessita di accrescere e migliorare l'agricoltura nella Toscana... (Legato con:) Morozzi, Ferdinando De' pregiudizj delle terre frigide e loro rimedj Firenze Stamp. bonducciana 1768 2 opere in 1 volume in-8, bella legatura coeva in pergamena, titolo oro su tassello al dorso, capitelli passanti. Edite nello stesso anno presso il medesimo stampatore si tratta di due lezioni tenute presso L'Accademia dei Georgofili nel 1768. Comprende: 1) Adami pp. VIII, 73, (3). In questo discorso si trova un attento esame delle condizioni delle campagne del Granducato. Adami ebbe vasta... € 1.900
ADDISON - STEELE Le Spectateur, ou le Socrate moderne; où l'on voit un portrait naif des moeurs de ce siècle. Traduit de l'anglois. Nouvelle édition, revue, corrigée & augmentée. Tome premier (et second). A Paris, chez Merigot, 1755, Parigi Merigot 1755 2 vol. (su 3) in 4, pp. (6), 564; (1) 536; leg. in carta rustica d'epoca (segni d'usura), titolo ms. ai dorsi. The Spectator fu un quotidiano inglese, fondato da Joseph Addison e Richard Steele che usci dal Marzo 1711 al Dicembre 1712. Viene considerato uno dei primi esempi di giornalismo moderno, dedicandosi più all'analisi di questioni sociali che alle dispute politiche. Ebbe grande successo in... € 100
ADEMOLLO, A. Il Carnevale di Roma nei secolo XVII e XVIII. Appunti storici con note e documenti. Roma, Ed. Sommaruga, 1883, Roma Sommaruga 1883 in-16, pp. 168, bella leg. m.pergamena e angoli, dorso ornato e con doppio tassello per titolo. Stimato studio. Oltre alla descriz. storica dei carnevali, palii, maschere e mascherate, castigamatti e fistini, offre le descrizioni di Montaigne, de Brosses, Casanova, Goethe e de Stael. € 100
ADEMOLLO, A. Una famiglia di comici italiani nel secolo decimottavo. nel secolo decimottavo. Firenze, Ademollo, 1885, Firenze Ademollo 1885 in-16, pp. LI, 135, (8 di catalogo), leg. d'amatore m. pelle, tit. oro al dorso. L'opera è così articolata: Lelio e Flaminia, Lelio II e sua moglie, Silvia e Mario, La Manon del Casanova e i suoi fratelli, l'ultimo Pantalone e l'ultimo Arlecchino, L'ultima della famiglia, Appendice. € 110
ADEMOLLO, Agostino Marietta de' Ricci ovvero Firenze al tempo dell'assedio. Racconto storico. Firenze, Stamp. Granducale, 1840 (sulla copertina: 1841), 1840 3 vol. in un tomo in-16, pp. con numeraz. continuata; XXI, (3), 1126, (2) e (4) pp. fuori numeraz. all'inizio della seconda e terza parte; attraente leg. del tempo m. pelle con tit. e ricchi fregi oro al dorso; conserv. le cop. anter. edit. Edizione originale di questo vastissimo romanzo storico delllo scrittore toscano (Siena 1799-Firenze 1841). € 250