,
Novae theoricae planetarum...
in-8, ff. 40, leg. poster. p. perg. Marca tip. in fine, minuto ma chiaro car. corsivo. Illustrato da 48 grandi e piccole figure astronomiche (compresa quella sul tit.). Dedica dell'Apianus al matematico di Vienna Giorgio Tanstetter. Bella e pregevole edizione, curata da Peter Bienewitz (Apianus, professore di matematica ed astronomia a Ingolstadt dove morì nel 1553), di questo popolare libro di testo in cui l'autore tentò di spiegare con semplicità le apparenze dei fenomeni astronomici e la disposizione dei corpi celesti e di sviluppare la teoria dei pianeti. L'opera di Peurbach (astronomo austriaco, 1423-1461) fu pubblicata per la prima volta a Ingolstadt nel 1488, ebbe grande successo e fu ristampata con vari commenti almeno una ventina di volte dal 1490 al 1604. Bellissimo esempl.
Ediz. mancante a STC. e NUC. Adams P-2274. Houzeau-Lancaster 2252, note. Cantamessa II, 3651, note.