,
Storia di Como.
Como, Ostinelli, 1829-1832,
3 volumi in-8, pp. 565, (3); 452,(4); 457-894 (numeraz. continua tra vol. II e III) legatura coeva in mezza pelle, titolo e fregi in oro al dorso; entro astuccio. L'opera tratta delle vicende storiche di Como, ma contiene anche informazioni sui monumenti e sulle opere d'arte della città, considera le scienze e la letteratura. L'ultima parte è dedicata gli aspetti geografici e fisici di Como e del suo territorio. Ottimo esemplare, estremamente fresco.
Manca a Predari, Platner e Lozzi.
€ 1.050