ADRIANI, Giovanbattista Monumenti storico-diplomatici degli archivi Ferrero-Ponziglione, e di altre nobili Case Subalpine. dalla fine del secolo XII al principio del XIX. Torino, Officina Tipogr. di Ignazio Ribotta, 1858, Torino Ribotta 1858 in-folio, pp. (8), 692, (2), legatura editoriale m. tela e ang. Con un ritratto f.t. ed una ''tavola genealogica dei nobili Ponziglioni oriundi dell'antica terra di Testona, signori di Montaldo-Roero e di Cornegliano, estinti sul principio del secolo XVII''. Poderoso volume, Impresso con gran lusso per uso privato in soli 200 esemplari. Profondo vasto studio storico-genealogico, di notevole... € 550
ADRIANI-APOLLONIO, e altri Tutto su Firenze rinascimentale. Panorama di una civiltà. Firenze, Bemporad Marzocco, 1964, in-4, pp. 284, 300 ill. a col. n.t., leg. tela edit. con sovracop. € 110
ADRIANO, Alfonso Disciplina Militare, diuisa in tre libri.Del Sig. cavaliere Aurelio Cicuta (pseudonimo).Nel primo si tratta dell'origine della guerra... Nel secondo s'insegna a eleggere e disciplinare i soldati novelli... Nel terzo si danno precetti intorno al governar gli esserciti... Nuovamente ristampata. Nel primo si tratta dell'origine della guerra... Nel secondo s'insegna a eleggere e disciplinare i soldati novelli… Nel terzo si danno precetti intorno al governar gli esserciti… Nuovamente ristampata. Venetia, Lodovico Avanzo, 1572, Venezia Avanzo 1572 in-4, pp. (24), 461, (3, bianche), leg. posteriore mezza pelle, titolo e fregi oro al dorso. Iniziali ornate e fregi tipografici, alcune figure nel testo, in silografia. Seconda edizione (prima: medesimo stampatore 1566) di un vasto trattato di arte militare e fortificazione. Alla fine del libro vi è una copioso capitolo sull'assedio di Gerusalemme fatta da Tito Vespasiano, corredato di... € 1.350
ADRICHOMIUS, Christiaan Urbis Hierosolymae quemadmodum ea Christi tempore floruit, et suburbanorum eius brevis descriptio. De locis item quae Iesu Christi & Sanctorum Passione ac gestis… Editio altera ab auctore aucta & emendata... Coloniae Agrippinae, in Officina Birckmannica, sumptibus Arnoldi Mylij, MDLXXXVIII (1588), Colonia Offic. Birckmann 1588 in-8, pp. (32, le ultime 2 bb.), 136, (24), attraente leg. coeva in p. vitello bruno con bordura a filetti e fregi ovale in oro sui piatti, dorso a nervi decorato in oro, tagli dor. Stemma di Gerusalemme silogr. al tit., iniziali silogr. Nelle pagine prelim. lunga dedica dell'a. ad Ernesto, arcivescovo di Colonia e vari componimenti poetici in lode dell'autore e dell'opera. Seconda edizione in... € 1.150
ADRICHOMIUS, Christiaan Urbis Hierosolymae quemadmodum ea Christi tempore floruit, et suburbanorum eius brevis descriptio. De locis item quae Iesu Christi & Sanctorum Passione ac gestis... Editio altera ab auctore aucta & emendata... De locis item quae Iesu Christi & Sanctorum Passione ac gestis… Editio altera ab auctore aucta & emendata... Coloniae Agrippinae, in Officina Birckmannica, sumptibus Arnoldi Mylij, MDLXXXVIII (1588), Colonia Offic. Birckmann 1592 in-8 (mm 172x110), pp. (32, le ultime 2 bb.), 136, (22,), rilegatura di inizio XIX secolo in vitellino biondo con bordura a filetti oro sui piatti, superlibros di Aboussouan impresso in oro al centro dei medesimi, dorso a nervetti con tit. e fregi oro ai piccoli ferri, dentelle int. (parte superiore della cerniera debole). Stemma di Gerusalemme silogr. al tit., iniz. silogr. Nelle pagine... € 1.950
AERONAUTICA ITALIANA (L') NELL'IMMAGINE, 1478-1875, a cura di Timina Caproni Guasti e Achille Bertarelli. Bibliografia di G.BOFFITO con Aggiunte di Paolo ARRIGONI.. Milano, Museo Caproni, 1938 (Ediz. d'Arte Bestetti), in-folio, pp.IV, 185, con 174 tavole fuori testo, in b.nero e a colori con una o più riproduzioni caduna, di documenti e stampe di fondamentale interesse per la storia dell'aeronautica. Bella e solida leg. editoriale figurata, m.perg. e cart. Sontuosa edizione impressa in soli 600 esemplari. La prima parte dell'opera contiene esatte notizie storiche e biografiche... € 1.250
Aerostatica - HENRION, Francesco Breve Memoria sopra la possibilità della Direzione delle Macchine Aereonautiche colla quale possa l'uomo ottenere il Dominio dell'Aria, come lo ha della terra e dell'acqua. In Firenze, per Gaetano Cambiagi stampatore Granducale, MDCCLXXXVII (1787), Firenze Cambiagi Gaetano 1787 in-8 grande, pp. 77 (3 bianche). Legatura originale in cartonato chiaro. Prima edizione, rarissima, di un dei primi trattati tecnici italiani di aereonautica, sconosciuto a varie bibliografie specializzate in materia, quali Tissandier ed altri. L'autore Fr. Henrion (di Pistoia, ingegnere minerario, architetto, pittore, archivista delle decime granducali di Firenze, socio dell'Istituto delle... € 1.800
AESOPUS Fabulae Graecae latine conversae. Parma, ex Regio Typographeo, 1800, Parma Bodoni G.B. 1800 in-4 gr., ff. 6 n.n., pp. 344, leg. lievemente post. cart. stile bodoniano (dorso abilmente restaurato). Bellissima edizione, con testo greco e latino a fronte; precedono il testo due brevi giudizi sulla favolistica antica tratti da Aftonio Sofista e Filostrato. Nello stesso anno Bodoni pubblicò l'edizione in-folio, con il testo su due colonne. Bell'esempl. intonso su carta forte, a pieni margini... € 950
AGASSIZ, Louis Iconographie des coquilles tertiaires: reputees identiques avec les especes vivantes ou dans differens terrains de l'epoque tertiaire, accompagnee de la description des especes nouvelles. (Extrait du tome VII des Nouveaux Mémoires de la Société helvétique des sciences naturelles. Neuchatel, Henri Wolfrath, 1845 Neuchatel In-folio (mm 317x235), pp. 64 con 15 tavole litografiche fuori testo. Legatura dell'epoca in mezza tela, piatti marmorizzati, completo delle brossure editoriali con la dedica dell'Autore a R.Taylor: ''Mr R. Taylor, hommage de l'Auteur''. Agassiz è considerato il padre della glaciologia e della moderna geologia alpina; di grande importanza i suoi studi sulla datazione dei ghiacciai. Richard Taylor... € 650
FIRENZUOLA, Agnolo Consigli de gli Animali, cioè Ragionamenti Civili di Agnolo Firenzuola Fiorentino, ne quali con maravigioso . E vago arteficio tra loro parlando, raccontano Simboli, Avertimenti, Istoriem Proverbi, e Motti che insegnano il viver civile, & a governat con prudenza. Aggiuntovi un Discorso di F, Ieronimo Capugnano Dominichino, ove prova, xhe gli Animali ragionano insieme… In Venezia, pressoil Barezzi, 1622, Barezzi in-8, ff. (8), 80. Le prime 16 pp. contengono la dedica del Barezzi a Filippo Capponi, ed a chi Legge, e la Tavola delle cose più degne di Memoria. Quattro grandi capilettera figurati, una testata silografica. Legatura moderna mezza pergamena. Opera assai curiosa, arguta, interessante, rara. Il medesimo stampatore Barezzi pubblicò una prima edizione dell'opera nel 1604. € 350
AGOSTINI, Antonio Dialoghi intorno alle Medaglie, Inscrittioni et altre Antichità. Tradotti di lingua spagnuola in italiana da Dionigi Ottaviano Sada e dal medesimo accresciuti con diverse annotazioni, et illustrati con disegni di molte medaglie, e di altre figure. (In fine:) Roma, Filippo de' Rossi, 1648, Roma De' Rossi Filippo 1648 in-folio, pp. (20), 318, (38), leg. coeva in pergamena, tass. in pelle con tit. oro al dorso, tagli marmorizz. Bel frontespizio figurato in silografia entro bordura architettonica, firmato ''P.M.F.'' (Petrus Miotte fecit ?); nel testo 273 tavole silogr., alcune delle quali a piena pag. (6 di esse raffigurano archi trionfali, 3 figure allegoriche di fiumi, le altre monete e medaglie); in fine, al... € 1.700
AGRESTI, A. I Preraffaellisti. Contributo alla storia dell'arte. Torino, Soc. Tipografico-Editrice Nazionale, 1908, in-8, pp. 374, con numerose ill. in nero n.t. e alcune tavole f.t., broch. € 90
AGRICOLA, Georgius (1494-1555) De re metallica libri XII. Basilea, Hermann Froben e Nicolaus Episcopius, 1556, Basilea Froben e Nicolaus Episcopius 1556 in-folio (mm 317x215), ff. 6 n.n. di cui l'ultimo bianco, 502 pagine mal numerate 538, 36 ff. n.n. Illustrato da due tavole a piena pagina fuori testo. Nel testo 267 illustrazioni silografiche, di cui molte a piena pagina, e numerosi diagrammi incisi su legno. Marca tipografica del Froben incisa su legno – raffigurante un caduceo sorretto da due mani – al frontespizio e al verso dell'ultima... € 12.000
AGRICOLA, Georgius De l'arte dei metalli, partita in XII libri… Aggiungesi il libro del medesimo autore, che tratta degl’Animali di sottoterra, da lui stesso corretto e riveduto. Tradotti in lingua Toscana da Michelangelo Florio Fiorentino. Basilea, per Hieronimo Frobenio et Nicolao Episcopio, 1563, Basilea Froben 1563 in-folio, 5 ff. n.n, pp. 542, (10) (manca il foglio sesto preliminare bianco). Ottima leg. 600esca p.pelle, titolo su tassello rosso e ricchi fregi in oro al dorso. Illustrato da 2 tavole f.t. e 273 grandi e stupende silografie di Rud. Manuel Deutsch di Basilea. Prima traduzione italiana, simile alla prima latina del 1556, dell'opera maggiore dell'Agricola (latinizzazione di G.Bauer, 1494-1555)... € 9.000
AGRICOLA, Georgius De Re Metallica libri XII. Quibus officia, instrumenta, machinae, ac omnia denique ad Metallicam spectantia...eiusdem de animantibus subterraneis liber... MDLXI. (In fine:) Basileae in Officina Frobeniana, per Hier. Frobenium et Nic. Episcopium, Anno Domini M.D.LXI (1561), Basilea 1561 in-folio, ff. (6, sesto bianco), pp. 502, ff. (37, Index), splendidamente illustrati in silografia da 2 tavole fuori testo, 273 grandi fig. n.t, vari capilettera istoriati, emblema di Froben sul titolo e in fine. Bella legatura moderna in pieno vitello biondo, dorso a nervi con titolo e fregio in oro negli scomparti, tagli bruni. Seconda edizione latina (prima 1556 del medesimo Froben) della... € 11.500
AGRIPPA, Camillo Trattato di Scienza d'Arme, et un dialogo in detta materia. Venetia, appresso Roberto Meglietti, 1604, Venezia Meglietti Roberto 1604 in-4, ff. (4), 71, (1 bianco), legatura coeva pergamena floscia, titolo ms. lungo il dorso. Dedica di G.B. Pulciani a Filippo Guidalotti. Frontesp. entro elaborata bordura con figure ed allegorie; ritratto dell'autore entro tondo e sue armi gentilizie. Illustr. da 51 incisioni in rame n.t.: di queste, 32 sono a mezza pag. mentre 18 sono impresse in coppia in orizzontale su 9 doppi fogli, il tutto... € 5.500
ALAJMO Le correzioni agli Sposi Promessi e il realismo del Manzoni. Milano, Remo Sandron, 1921, in-16, pp. 120, broch. edit., intonso. Raccolta di considerazioni sul primo getto integro de ''Gli Sposi Promessi'', messo a confronto con il testo definitivo de ''I Promessi Sposi''. Raro saggio. € 100
ALAMANNI L. - RUCELLAI G. La Coltivazione, di Luigi Alamanni, e Le Api, di Giovanni Rucellai. Colle annotazioni di Ruberto Titi sopra le api, e con gli epigrammi toscani dell'Alamanni. Si e' aggiunta una dotta lettera del sig. Giovanni Checozzi vicentino in difesa del Trissino, due copiose tavole non piu stampate, e varie notizie intorno alla vita, e agli scritti de' due poeti. Padova, Giuseppe Comino, 1718, Padova Comino Giuseppe 1718 in-4, pp. (8), XXXVI, 355, (1), leg. coeva in p. pelle, fregi oro e tassello al dorso. Vignetta al tit. con uno scavatore, testatine, finalini ed inziali istoriate n.t.; 1 tavola f.t. con ritr. calcogr. dell'Alamanni sottoscritto "F.M. Francia fecit 1715". Bella e accurata edizione, impressa in carta forte, di questi due poemi didascalici cinquecenteschi arricchiti da note, osservazioni e... € 600
ALAMANNI, l.uigi La Coltivazione. (Con) Rucellai G. Le Api. Venezia, Stamp. Palese, 1796, Varese Palese 1796 in-8, pp. (8), 214, (2 bb.), 44; leg. cart, varese. Bella edizione su carta forte di questi due poemi didascalici cinquecenteschi. L'autore progettò "La Coltivazione" sin dal 1530, ma la composizione si protrasse fino al 1546, quando la inviò alla delfina Caterina de' Medici, chiedendole di presentare il poema a Francesco I. Il poema in versi sciolti gli era stato suggerito dalle "Api" del... € 290
ALAMANNI, Luigi Gyrone il Cortese. Al christianissimo, et invittissimo Re Arrigo Secondo. Parigi, Rinaldo Calderio, et Claudio suo figliuolo, 1548, Parigi Calderio Rin. e Claudio 1548 in-4, pp. ff. (8), 180, carattere corsivo su due colonne; elegante legatura in piena pelle settecentesca con nervi e titoli oro su tassello al dorso, tagli dorati. Titolo racchiuso in elegante bordura silogr. con piccola marca tip. al centro, una bella iniz. ornata. Lunga dedica dell'autore al Re di Francia Enrico II nella quale traccia la storia dell'origine e dell'istituzione dei Cavalieri... € 1.500
ALAMANNI, Luigi Gyrone il Cortese. Al christianissimo, et invittissimo Re Arrigo Secondo. Parigi, Rinaldo Calderio, et Claudio suo figliuolo, 1548, Parigi Calderio Rin. e Claudio 1548 in-4, pp. ff. (8), 180, carattere corsivo su due colonne; elegante legatura settecentesca in marocchino con nervi e titoli oro su tassello al dorso, ricchi fregi floreali ai piatti e al dorso, tagli dorati. Titolo racchiuso in elegante bordura silogr. con piccola marca tip. al centro, una bella iniz. ornata. Lunga dedica dell'autore al Re di Francia Enrico II nella quale traccia la storia... € 3.000
ALAMANNI, Luigi La Coltivazione. Al Cristianissimo Re Francesco Primo. Stampato in Parigi da Roberto Stephano Regio Stampatore M.D.XLVI. (Paris, R.Estienne, 1546), Paris Estienne 1546 in-4 picc. (197x136 mm.), ff. 2 nn., 154 num., 2 nn., leg. seicentesca p. perg. rigida, tit. oro su tassello al dorso. Impresa di Estienne sul titolo. Edizione originale del celebre poema didascalico scritto dal poeta fiorentino durante il suo forzato soggiorno in Francia. Ispirato da Virgilio e Columella, discorre di ciò che ha riferimento alla coltivazione dei campi ed alla vita rustica.... € 2.300
ALAMANNI, Luigi La Coltivazione. Al cristianissimo Re Francesco Primo. Stampato in Parigi da Roberto Stephano Regio Stampatore M.D.XLVI. (Paris, R.Estienne, 1546), Parigi Estienne R. 1546 in-4 picc., ff. 154, (mancano 4 ff. nn.: due all'inizio con la "Lettera a Madama la Dalphina"; due in fine, in francese, con la dedica a "François Roy de France"; legatura seicentesca piena pergamena rigida. Impresa di Estienne sul titolo. Edizione originale del celebre poema didascalico scritto dal poeta fiorentino durante il suo forzato soggiorno in Francia. Ispirato da Virgilio e Columella,... € 900
ALAMANNI, Luigi Opere Toscane. Al christianiss. Re Francesco Primo. Venetiis, apud haeredes Lucae Antonij Iuntae M.D.XLII. (In fine di entrambi i vol.:) Stampato in Vinegia per Pietro Sceffer Germano Maguntino, ad instantia delli heredi di M.Lucantonio giunta (sic) il primo di Luglio L'anno M.D.XLII. (1542), 2 tomi in un vol. in-8, pp. (16), 431; 295, (9, ultime due bianche), carattere corsivo, bella leg. 700sca in pergamena avorio, riquadro di filetti conterminazioni floreali, titolo su tassello al dorso. Marca tipogr. dei Giunta su ambedue i frontesp., ripetuta a piena pag. in fine al tomo II. A differenza della prima edizione di Firenze (Giunti 1532) che si fermò al primo vol. e come altre... € 1.800
ALAMANNI, Luigi Opere Toscane. Al christianiss. Re Francesco Primo. Venetiis, apud haeredes Lucae Antonij Iuntae M.D.XLII. (In fine di entrambi i vol.:) Stampato in Vinegia per Pietro Sceffer Germano Maguntino, ad instantia delli heredi di M.Lucantonio giunta (sic) il primo di Luglio L'anno M.D.XLII. (1542), Giunti 2 tomi in un vol. in-8, pp. (16), 431; 295, (9, ultime due bianche), carattere corsivo, bella leg. 700sca in pieno vitello, bei fregi floreali al dorso, titolo su tassello granata al dorso, tagli rossi. Marca tipogr. dei Giunta su ambedue i frontesp., ripetuta a piena pag. in fine al tomo II. A differenza della prima edizione di Firenze (Giunti 1532) che si fermò al primo vol. e come altre... € 1.300