SALA, Aristide Documenti per la storia della Diocesi di Milano. Conservati nell'archivio della veneranda Curia Arcivescovile. Conservati nell'archivio della veneranda Curia Arcivescovile. Milano, Agnelli, 1855, Milano Agnelli 1855 in-8, pp. IX, (1), 112, bella legatura in mezza pelle e angoli, titolo oro al dorso, brossura editoriale conservata. In fine un facsimile a doppia pagina in litografia a colori raffigurante un ''Rotolo armeno''. Edizione originale tirata in 150 esemplari con le trascrizioni delle ''Pergamene dei secoli XII, XIII, XIV, con Appendice'' conservate presso l'Archivio della Curia Arcivescovile di... € 140
SALA, Aristide Documenti circa la vita e le gesta di S. Carlo Borromeo.Vol. I (su 4) Milano, Tip. Boniardi-Pogliani di E. Besozzi, 1857, 1857 in-4, pp. XCIV, (2), 605, (5), leg. coeva p. perg. con tit. e fregi oro al dorso. Con ritr. litogr. di S. Carlo in medaglione e 9 tav. a colori f.t., di cui quattro riproducono costumi ecclesiastici e le altre sigilli e documenti. Trattasi del I dei 2 vol. di Documenti (Hoepli 897, con solo 2 tav. e registra l'opera come completa; Cat. Meneghina 1389, 2 vol., stesso anno, ma altro stampatore). A... € 300
SALAMAN, M.C. Les vieux mezzotintes anglais. Londres, Le ''Studio'', 1910, in-4, pp. XII, 46, con 128 tavole in nero f.t., leg. tela edit. (cerniera debole). Utile repertorio sulle incisioni a colori inglesi di fine Settecento. € 110
(SALERNO, Orazio) Dissertazione dell'origine dello spirito umano. Napoli 1786, Napoli in-12, pp. 32, (4 bianche), legatura in mezza tela verde. Breve saggio che doveva essere allegato all''' Opuscolo filosofico dell'origine delle cose secondo la tradizione di Mosè'' edito a Napoli, presso la Stamperia Simoniana nello stesso anno. Raro; Salerno fu architetto alle maestranze del Vanvitelli. Buon esemplare (lievi aloni d'umido al margine inferiore). € 80
SALETTA-DE NEGRI, Giovanni Battta Otello. 1888, 1888 Miscellanea dedicata al celebre tenore piemontese Giovanni Battista De Negri (Nizza Monferrato, 1850 – Torino, 1922). L'assieme comprende:15 disegni a lapis ed acquarello raffiguranti caricature dell'Otello Verdiano interpretato dal celebre tenore e firmati Saletta. Un supplemento letterario al n. 57 del giornale ''L'avvenire della Provincia'' (di Alessandria, 1893), pp. 6, interamente... € 1.200
SALIGNAC DE LA MOTTE, Fénelon François de) Nuovi Dialoghi de' Morti antichi e moderni, con alcune Favole composte per l'educazione d'un principe giovinetto, aggiuntevi le avventure di Neottolemo, figliuolo d'Achille, del signor della Chansierges. Opere tradotte dal francese nell'italiano. Venezia, Coleti, 1720, Venezia Coletti 1720 in-16, 3 parti in un vol., pp. (14), 368, leg. 800esca in p. perg. rigida, titolo in oro al dorso. Prima edizione italiana, tradotta da Antonio e Nicoletto Minunni dall' edizione più completa del ''Dialogues de morts anciens et modernes, avec quelques fable pour l'éducation d'un prince'' (Parigi, 1718). (François de Salignac de la Mothe, 1651 - 1715) fu scrittore e teologo... € 500
SALLES - MONTAGNE' La Grande Cuisine illustrée. Sélection raisonnée de 1221 recettes de cuisine transcendante. Monaco, A. Chène, 1900, Monaco A. Chène 1900 in-4, pp. XII, 533 con molte figure n.t., bella leg. in m. marocchino rosso, titolo e fregi in oro su dorso a nervi, piatti in cart. decorata. Edizione originale di questa classica opera gastronomica comprensiva di circa 1.500 ricette, dagli antipasti e le zuppe alla pasticceria. Il Montagné (Carcassonne, 1865-Sèvres, 1948) fu chef a Cauteret, San Remo, Monte Carlo, Parigi, dove... € 280
SALLUSTIUS CRISPUS, C. De coniuratione Catilinae. De bello Iugurthino. Oratio contra M.T. Ciceronem...(Ed. Aldus Manutius). Venetiis, aedibus Aldi et Andreae Asulani soceri, mense aprili 1509, Venezia [Aldo] 1509 in-8, pp. (16), 279, (1), leg. settecentesca in pergamena, titolo in oro al dorso, tagli rossi. Ancora aldina sul tit. ed in fine, spazi con lettera-guida per le iniziali. Lettera-dedicatoria di Aldo a Bartolomeo Alviano, uomo d'armi al servizio della Serenissima, protettore di dotti e letterati. Alle opere di Sallustio fanno seguito da pag. 160 alcuni scritti di Cicerone (''Oratio contra C.... € 5.000
SALMASIUS, Claudius De Annis Climactericis et antiqua Astrologia diatribae. Lugd. Batavor. (Leida), ex Offic. Elzeviriorum, 1648, Leida Elzevier 1648 in-8, pp. (128), 844, (20, le ultime 2 bianche), legatura moderna p. perg. rigida, tass. in pelle con tit. oro al dorso. Titolo a stampa rossa e nera, con impresa tipogr. Testo in car. rom. con frequenti passi in greco. Con alcune figure schematiche (a pag. 150 e segg.) e vignette silogr. assai curiose (a pag. 566 e segg.). Dedica dell'autore a Gaspare Coignet de la Thuilerie, ambasciatore di... € 1.100
SALOMON BERNARD, detto ''Petit Bernard'' Figure del Nuovo Testamento. Illustrate da versi vulgari italiani (di Damiano Maraffi). In Lione, per Gio. di Tornes, MDLXXVII (1577), Lyon De Tournes 1577 in-8 (175x125 mm), ff. 52 nn. Ottima legatura 800sca d'amatore in marocchino rosso cupo, filett. a secco e dorati. fiori agli angoli sui piatti, dorso a nervi ornato, tagli dor., titolo e data sui due piatti. Bel carattere corsivo per i versi in italiano di Damiano Maraffi, car. tondo per il titolo e la dedica a Margherita di Francia duchessa di Berry. Famosa serie di 95 incisioni in legno di... € 3.000
SALOMONE-MARINO, Salvatore L'onnipotenza dei proverbj. Dimostrata da una novelletta popolare siciliana. Nozze Trevisan-Federici, 1 luglio MDCCCXCI. Stampato per cura di Salvatore Salomone-Marino. In Palermo, coi tipi del Giornale di Sicilia, 1891, Palermo 1891 in-8, pp. 14, broch. edit. Edizione originale, impressa in 50 esemplari fuori commercio. L'A. scrisse numerosi compendi sul folklore e le tradizioni dei contadini siciliani. Esemplare a fogli chiusi, con dedica autografa dell'autore al piatto sup. € 50
SALUCCI, Arturo Tavolozza genovese. Genova, Libr. Ed. Moderna, 1926, in-8 gr., pp. 213, broch. Scritti vari di storia, letteratura, arte, curiosità. Altro esemplare in m. pergamena. € 80
SALUCCI, Arturo Chiaroscuri genovesi Genova, Libreria Editrice Moderna, 1912, in-8, pp. 110, broch. Riprod. di acquerello di Plinio Nomellini appl. sulla cop. Tavv. fotograf. f. t. € 75
SALVADORI, Matteo Del Morbo Tisico libri tre. Trento, G.B. Monauni, 1787, Trento Monauni Giambatt. 1787 in-4, pp. XVI, 182, legatura cart. epoca. Vignetta silogr. sul tit., una testatina, finaletti ed iniz. ornate. Prima ed unica edizione di opera rara, sicuramente uno dei primi trattati che analizza a fondo la tisi o tubercolosi, sue cause, sviluppo, manifestazioni e cura, malattia sino allora poco conosciuta e poco studiata; infatti le opere sull'argomento descritte dal Garrison-Morton sono per... € 880
SALVADORI, Matteo Del morbo tisico libri tre. Trento, G.B. Monauni, 1787, Trento Monauni Giambattista 1787 in-4, pp. XVI, 182, legatura del tempo p. pelle con impressioni a secco al dorso (un po' consunta e difetti alla cuffia super.), tagli rossi. Vignetta silogr. sul tit., una testatina, finaletti ed iniz. ornate. Prima ed unica edizione di opera rara, sicuramente uno dei primi trattati che analizza a fondo la tisi o tubercolosi, sue cause, sviluppo, manifestazioni e cura, malattia sino allora poco... € 880
SALVAREZZA, Elvidio Curiosità storiche sulla Repubblica di Noli e sulle relazioni passate nel 1656 fra Genova e Marsiglia. Documenti inediti Genova, Tipogr. Sordo - Muti, 1891, in-16, pp. 54, broch. Opuscolo nuziale. € 25
SALVATORI, Thomas M. Taurinensis seu Neapolitana Beatificationis, ed Canonizationis Servae Dei Mariae Clotildis Adelaidis Xaveriae, Reginae Sardiniae informatio... Romae, apud Lazzarinum Rev. Cam. Ap Typogr, s.d. (1808) Roma 1808 in-4, pp. 169, (3), leg. coeva in cartone (appena usurata), tagli marmorizzati, titolo in oro su tassello al dorso. Nota di possesso autografa di Prospero Balbo all'occhietto. Importante e rara relazione del processo di beatificazione di Maria Clotilde di Borbone, regina di Sardegna (avendo sposato Carlo Emanuele IV di Savoia), proclamata venerabile da Papa Pio VII, del quale, in fine, può... € 180
SALVIATI, Leonardo Il Granchio. Commedia.- (Segue, del medesimo:) La Spina. Commedia. - (Legate con:) BUONARROTI, Mich. La Tancia. Commedia rusticale. (In: Teatro Comico Fiorentino, tomo VI). Firenze (ma Venezia), 1750, Firenze 3 parti in un vol. in-8, pp. (2), 135; 131; 140, (2); leg. del tempo m. pelle (con abrasione e forellini di tarlo), tagli rossi. Ciascuna delle tre commedie ha proprio frontesp. con l'emblema della Crusca. La prima commedia, ''Il granchio'' del Salviati, di cinque atti in versi, con due prologhi, è ''copiata dalla prima edizione del 1566, colle V.L. della seconda 1606''. Bell'esempl. € 200
SALVINI, Anton Maria Prose Sacre. All'altezza Reale di Cosimo III Granduca di Toscana. Firenze, Tartini, 1716, Firenze Tartini 1716 in-4, pp. X, 283, leg. coeva in p. pergamena, titolo e fregi in oro su tassello al dorso. Capilettera, testatine e finalini ornati. Edizione originale. ''Contiene XX orazioni e XX sermoni, quasi tutti di sacro argomento. A pag. 92 ha luogo il volgarizzamento di un Discorso di Leone Imperatore, altrimenti detto Il Sapiente, in lode di S. Niccolò.'' (Gamba, 886). Salvini (Firenze 1653-1729) si... € 280
SALVINI, Antonio Maria Discorsi Accademici di A.M. Salvini gentiluomo fiorentino, lettore di lettere greche nello studio di Firenze, accademico della Crusca nominato l'Oracolo degli Apatisti. Firenze, Giov. Tonetto, 1833-34, Venezia 1834 12 volumi in-16, brossura editoriale a stampa, ritratto del Salvini a mezzo busto in antiporta (P.Zandomeneghi dis. - Gio. Giuliani inc.). La prima edizione dei primi Discorsi fu edita a Firenze nel 1695, dedicata a Francesco Redi. La presente è la più completa e contiene 243 Discorsi. Il Salvini (in Arcadia Aristeo) fu italianista eccelso, poeta, filologo, ellenista, membro dell'Accademia della... € 200
Osservazioni sulla quistione del primato della stampa tra Palermo e Messina. Palermo Virzì 1874 in-8, pp. 39; legatura in m. tela e piatti in cartone, brossura originale conservata. Estratto da: 'Nuove Effemeride Siciliane', serie 2, volumi I, IX-XII. E semplare con dedica autografa dell'Autore al recto della copertina originale conservata. € 55
SAN FRANCESCO DI SALES La Filotea ossia Introduzione alla Vita Divota. Milano, G.Messaggi, 1874 Milano 1874 in-16, pp. 480, leg. del tempo m. pelle, dorso decorato in oro. Noto testo religioso. S. Francesco di Sales vescovo e principe di Ginevra scrisse e pubblicò questo famoso testo cattolico nel 1608. € 140
Memoria del padre Giambatista da S. Martino Vicenza Stamperia Turra 1785 In-8° (210 x 145 mm).pp. 86 (2). Cartonato editoriale con fregi ai piatti e titolo al dorso. Tratta lungamente della "Nebbia"malattia dei vegetali, delle cause da cui deriva, e dei metodi e cure per liberarsi di questa dannosa malattia. Giambattista San Martino, Frate cappuccino, al secolo Domenico Bardella fu scienziato e precursore dell'agronomia moderna. Esemplare in perfetto stato di... € 140
Cenno storico intorno ai Marchesi del Monferrato di stirpe Paleologa. legato con: Cenni storici su Avigliana e Susa / del Padre Placido Bacco da Giaveno. Susa Gatti 1881 Casale Maffei e Scrivano 1835 in 8- pp. (3) 75. Prima e unica edizione. Il nome dell'autore è in calce alla dedicatoria ai Sindaci e Decurioni di Casale. Seconda opera: Cenni storici su Avigliana e Susa, pp. XXIII, 103. primo volume unico pubblicato. Opera non comune su una località poco descritta nell' Ottocento. Bella legatura coeva in mezza pelle rossa, titoli, fregi e nervi al dorso. € 280
Vitae sanctorum patrum, sive Vitas patrum. Vite de sancti padri Venezia Gabriele di Pietro, 1475 in-4 (mm 242x180), ff. 267 (su 270, il f. 29 manoscritto con estrema perizia all'epoca), attraente legatura cinquecentesca che riutilizzò all'epoca una pergamena già utilizzata, titolo manoscritto al dorso e lungo il taglio inferiore; sul taglio frontale numerazione da 1 a 6 per evidenziare i sei capitoli. Testo in carattere gotico impresso su due colonne di 46 linee ciascuna. La pagina iniziale... € 6.200