ALFIERI, Vittorio Tragedie. Losanna Giegler Jean Pierre 1795 5 volumi in-8, pp. CXII, 265; 356; 390; 414; 391; attraente legatura coeva in mezza pelle, titoli e ricchi fregi ai dorsi. Tra le prime edizioni delle Tragedie. Il Cat. della Mostra Alfieriana la definisce "materiale ristampa della edizione del Didot", ma probabilmente è più rara di quella. € 200
ALFIERI, Vittorio Tragedie. Coll'accento di prosodia. Coll'accento di prosodia. Avignone, Fr. Seguin Aîné, 1818, Avignone Seguin Fr., aîné 1818 6 tomi in 3 vol. in-12, (140x94 mm), pp. 266, (2); 260; 260, (2); 250, (2); 195, (1); 252; eleganti legature 800esche in mezza pelle, filetti e tit. oro al dorso, tagli marmorizz. Raccolta completa delle tragedie alfieriane: il primo tomo contiene anche il ''Parere dell'Autore su l'arte comica in Italia''. Grazioso esemplare. € 550
ALFIERI, Vittorio Tragedie Siena Vincenzo Pazzini Carli 1783 3 volumi in-4, pp. [2], 216, [6], 219-316, [6], 321-423, [3]; 331, [1]; 314, [2], completo della carta bianca O1 nel terzo volume. Mancano il f. bianco F12 al volume II e l'ultimo al volume III. Ritratto dell'Alfieri su rame inciso da Raphael Morghen. Ex libris manoscritto al primo titolo. Splendido esemplare a pieni margini con barbe. Bella legatura in stile, perfettamente realizzata in pelle,... € 8.000
ALFIERI, Vittorio Satire. Londra (ma Firenze, Piatti), 1806, Londra (ma Firenze) s.t. (Piatti) 1806 in-16, pp. 107, broch. edit. muta. Terza edizione. Nella ''Nota dell'editore'' si legge che ''quest'edizione è stata accuratamente eseguita sull prima edizione di Firenze colla data di Londra'' (1804). Ottimo esempl. a pieni margini. € 130
ALFIERI, Vittorio Vita di Vittorio Alfieri, scritta da esso. Edizione arricchita di alcune giunte tratte dall'autografo diligenteente riscontrato, corredata di molte lettere dell'autore e dell'abate di Caluso ed ornata di un fac-simile. Firenze, Le Monnier, 1853, Firenze Le Monnier 1853 in-16, pp. VII, (3), 507, leg. coeva t. tela (sciupata alla cerniera super.), tit. oro al dorso, tagli dorati. Edizione in parte originale (la prima apparve in ''Opere postume'', 1804) e di notevole pregio storico-letterario per l'aggiunta del prezioso carteggio tra il Caluso e l'Alfieri (cfr. l'Avvertenza a p. 429). Il facsimile è la fedele riproduzione dell'inizio dell'Itroduzione della... € 200
ALFIERI, Vittorio Lettere edite e inedite. A cura di Giuseppe Mazzatinti. Torino, L. Roux e C., 1890, Torino Roux L. e C. 1890 in-8, pp. XIV, 431, broch. edit. (dorso rifatto), in elegante camicia e custodia cart. Dedica a stampa del curatore a Carlo Alfieri di Sostegno. Edizione in parte originale. ''La raccolta del Mazzatinti raggiunge il numero di 313 lettere. Nella prefazione il M. dà l'elenco delle lettere già a stampa dell'Alfieri al suo tempoe da lui ricordate...'' (Fava, Cat. Mostra storica astese, n. 529). Si... € 150
ALFIERI, Vittorio C. Crispo Sallustio tradotto in Italiano. La guerra di Catilina. La guerra di Giugurta. Italia, (ma Pisa, Capurro) 1808, Pisa Capurro 1808 in-4, pp. X, (2), 226, leg. edit. cart. marmorizz. Con occhietto recante la scritta ''Opere di V. A. da Asti. CC. Sallustio. Esemplari 250'', segue frontespizio generale delle ''Opere''. Tiratura a sé delle due opere del Sallustio tradotte da Alfieri e ivi pubblicate nella magnifica edizione delle Opere in 22 tomi, con l'indicazione ''Italia'', stampata a Pisa dal Capurro negli anni 1805-1815,... € 120
ALGAROTTI, Francesco Dialoghi sopra la luce, i colori e l'attrazione. In Napoli, a spese di Giambattista Pasquali, 1752, Napoli in-8 (mm 183x130), pp. XII, 208, (4), legatura coeva in cartonato d`attesa, titolo manoscritto su tassello cartaceo al dorso. Fregio xilografico al frontespizio, capilettera e finalini incisi in legno. Tracce di sporco al margine di c. B1, buon esemplare in barbe. All'occhietto nota manoscritta `Liber prohibitus decreto 13. Aprilis 1739`. Ristampa napoletana del celebre Newtonianismo per la Dame... € 450
ALGERI, Giuliana Il Museo della Cattedrale di s. Maria Assunta a Savona Savona, Sabatelli, 1982, in-16, pp. 64, cart. edit. ill. Ill. nel testo e f. t. '' Monumenti e tesori d'arte del savonese.'' € 15
ALGORISMUS Trattato di aritmetica pratica e mercantile del secolo XV. Banca Commerciale Italiana, 1972, in-8, 2 voll., leg. m. pelle con tit. oro, astuccio. Il primo volume, di ff. 101, contiene la riproduzione integrale del manoscritto; il secondo volume, pp. 383, comprende la trascrizione interpretativa e l'illustrazione filologica, dottrinale, artistica. € 700
ALIBERT, Jean Louis Clinica del parigino Spedale di S. Luigi ossia trattato compiuto delle malattie della pelle contenente la desrizione di queste infermità ed i loro migliori metodi...Venezia, co'tipi dell'editore Giuseppe Antonelli, 1835 Venezia Antonelli G. 1835 in-folio grande (460x305mm), pp. (4), XXVIII,408, leg. m. pelle tit. oro al dorso. Illustrato da 63 tavv. num f.t. incise su acciaio da Moretti e colorate all'acquerello da mano coeva. Le bellissime tavole a p. pagina illustrano dettagliatamente le malattie della pelle studiate dall'Alibert. Prima edizione italiana (traduzione M. G. Levi, dottore in medicina dell'Ateneo Veneto) di una delle opere... € 2.200
ALIGHIERI, Dante Commedia di Dante Allighieri con ragionamenti e note di Niccolo Tommaseo. Milano Pagnoni 1865 3 vol. in-folio, Vol. I: colonne CXVIII, 622; Vol. II: colonne 736; Vol. III: colonne 732; robusta legatura in mezza pergamena e angoli, ritratto dell'autore in antiporta. Bella edizione della Commedia edita in occasione del sesto centenario della nascita di Dante e corredata dall'autorevole commento del Tommaseo. Esemplare freschissimo ed in ottimo stato (purtroppo mancante di tutte le tavole... € 280
ALIGHIERI, Dante Commedia di Dante Allighieri con ragionamenti e note di Niccolo Tommaseo. Milano Pagnoni 1865 4 vol. in-folio, colonne CXX, 622; colonne 736; colonne 732; il IV con 45 tavole accompagnate ognuna da un foglio di testo; bella legatura in mezza pelle blu, titoli e fregi in oro al dorso. Il commento del Tommaseo, uno dei monumenti dell esegesi dantesa dell Ottocento, è forse il maggiore contributo in merito del tempo dopo gli scritti del De Sanctis. Tale commento fu steso dal Tommaseo negli... € 600
ALIGHIERI, Dante Il Canzoniere, annotato e illustrato da Pietro Fraticelli, aggiuntovi le Rime Sacre e le Poesie Latine dello stesso autore. Firenze Barbera 1856 n-8, pp. 458, (2), broch. edit., titoli in nero al piatto anteriore. Prima edizione. (Brossura usurata, sleg.). € 80
ALIGHIERI, Dante Il convito. Reintegrato nel testo da Giambattista Giuliani. Firenze Le Monnier 1875 2 vol. , in-8, pp. XL, 877, broch. edit. (coperta ricostruita del primo volume, dorso del secondo volume usurato). (slegato). € 70
ALIGHIERI, Dante La Commedia. Col commento inedito di Stefano Talice da Ricaldone. Pubblicato per cura di Vincenzo Promis e di Carlo Negroni. Torino Bona 1886 in-folio, pp. XIX, 593, legatura in piena tela granata, titolo in oro al dorso, al piatto anteriore sono impresse in oro le armi sabaude, taglio superiore rosso. Rara prima edizione della Commedia ordinata da Re Umberto I di Savoia e dedicata al Principe Vittorio Emanuele. Ottimo esemplare, freschissimo, marginoso e in barbe. € 650
ALIGHIERI, Dante La Divina Commedia. Edizione formata sopra quella di Comino del 1727. Venezia Vitarelli 1811 in-32, pp. VII, XVII, 613, bella carta decorata rosa dell'epoca, titolo su tassello in carta al dorso. Graziosa edizione, illustrata da un'antiporta incisa con ritratto di Dante e 3 tavole ripiegate raffiguranti gli spaccati di inferno, purgatorio e paradiso. Esemplare assai fresco, in barbe (mancanze al dorso). € 330
ALIGHIERI, Dante La Vita Nuova, Il Convito, Il Canzoniere Con Prefazione e Note. Edizione stereotipa. Volume unico. Milano Sonzogno 1878 in-8, pp.325, (2), broch. edit. (molto usurata, da restaurare, manca il piatto posteriore), nota di possesso all'occhiello e sporadiche annotazioni al margine di mano coeva. (Parzialmente slegato). € 25
ALIGHIERI, Dante La Vita nuova. De vulgari eloquio. De monarchia e La questione de aqua et terra. Con traduzione italiana delle opere scritte latinamente e note e illustrazioni di Pietro Fraticelli. Firenze Barbera 1857 in-8, pp. 465, broch. edit. (dorso da restaurare). (Slegato). € 50
ALIGHIERI, Dante Oeuvres de Dante: La Divine Comédie, l'Enfer, le Purgatoire, le Paradis. Traduction nouvelle precedée d'une introduction contenant la vie de Dante et une clef générale du poème par Sébastien Rhéal, avec des notes d'après les meilleurs commentaires par Louis Barré, illustrations par Antoine Etex. Parigi Bry J. Ainé 1854 in-4, pp. 204, buona legatura in mezza pelle granata, titolo e fregi in oro al dorso a nervi. Edizione romantica francese, illustrata da un'antiporta, alcune grandi vignette nel testo e da 18 tavole in silografia f.t. Buon esemplare (qualche macchia d'umidità ai margini dei fogli). € 380
ALIGHIERI, Dante Vita nova. Secondo la lezione di un Codice inedito del secolo XV. Colle varianti dell'edizioni più accreditate. Pesaro Nobili 1829 in-8, pp. VIII, 74, broch. edit. (con lievi mancanze alle cuffie), ritratto di Dante al frontespizio. Buon esemplare a pieni margini di rara edizione. € 140
ALIMONDA, Gaetano (Mons.) La Fanciulla di Nazaret al tempio. Orazione detta in Genova nell'insigne collegiata di N. S. delle Vigne il 21 novembre del 1878. Genova, Tip. della Gioventù, 1878, Genova Tip. della Gioventù 1878 in-8, pp. 36, broch. edit.. Orazione tenuta dal Vescovo di Albenga, dedicata a Maria Vergine. Buon esemplare. € 40
ALINARI, Ferdinando Varie considerazioni di economia riguardanti l'incoraggimento all'industria agricola manifatturiera: (Segue:) Supplemento... |Siena, Tip. Sordo-Muti, 1852-53, Siena Sordo-Muti 1852 2 parti in un vol. in-8, pp. 32, 47, broch. (manca cop. poster.). Si studia il modo di migliorare le condizioni del bracciante agricolo, affindandogli terreni incolti o poco sfruttati, come quelli delle province di Siena e Grosseto. € 156
L’opera piacevole di Georgio Alione astegiano. Di nuovo corretta, & ristampata. Torino Manzolino 1628 in-8 (147 x 96 mm), ff. 20 n.n., pp. 9-220 pp., rilegato in vitellino biondo settecentesco, tassello rosso e decorazioni dorate al dorso. Impresa silografica al frontespizio. Macchia nell'angolo superiore interno del titolo e su un paio di pagine, due fogli provenienti da altro esemplare o da ristampa successiva. Si tratta di farse in ottonari rimati a due a due, esempio di teatro popolare... € 3.400
ALLAN POE Le Corbeau. Traduction de Charles Baudelaire. Alpignano Tallone 1980 In-24 oblungo, pp. 131; carattere Tallone. Uno dei 270 esempl. su carta Magnani (n. 91). Cop. in cart, sovracop. e astuccio. Ristampa dell'edizione più piccola stampata da Tallone. (1948, Pellizzari, XLVI) € 90