AMORETTI, Carlo Viaggio da Milano ai tre laghi Maggiore, di Lugano e di Como e nei monti che li circondano. Sesta edizione corretta e corredata di antichi monumenti e della vita dell'autore dal dottor Giovanni Labus. Milano, Giov. Silvestri, 1824, Milano Silvestri Giov. 1824 in-16, pp. XL, 374, legatura moderna m. pelle e ang., dorso a nervi con tit. e fregi oro, taglio super. dor., brossura edit. cons., in astuccio. Con un bel ritr. dell'autore dis. da De Marchi ed inc. in rame da L. Rados. Pregevole edizione, la prima con la vita dell'autore, di quest'opera del grande poligrafo (Oneglia 1741 - Milano 1816), ricca di notizie statistiche, geologiche ed economiche,... € 800
AMORETTI, Carlo Delle macchine aerostatiche. Mantova Editoriale Padus 1975 In 4, pp. 20; 361-379, con 1 tavola f.t. in fine al volume.Brossura editoriale figurata. Facsimile dell'opera di Amoretti uscita in edizione orig. nel 1780 come articolo degli Opuscoli scelti (da p. 361 a p. 379). Edizione di 600 esemplari ( no 200). € 45
AMORETTI, Carlo Viaggio da Milano ai tre laghi Maggiore, di Lugano e di Como e nei monti che li circondano. Quinta edizione corretta ed accresciuta. Milano, Giov. Silvestri, 1817, n-16, pp. XL, 374, legatura coeva in m. pelle, titolo e fregi in oro al dorso, entro astuccio. Corredata di 3 carte topogr. f.t. (Alto Novarese, Val Tellina e Mappa del viaggio). La migliore edizione (la prima era apparsa nel 1794) di quest'opera del noto poligrafo (Oneglia 1741 - Milano 1816), ricca di notizie statistiche, geologiche ed economiche. Buon esemplare ma difetti alla mappa del... € 600
La Grèce Rome & Dante. Etudes littéraires d'après nature. Parigi Didier 1848 in-8, pp. 420, broch. edit. decorata da cornice. Tra i capitoli: La poésie grecque en Grèce; Portraits de Rome à différents âges; Voyage dantesque; Une course dans l'Asie-Mineure; La Grèce et Rome étudiées dans les lois et dans les moeurs; Naufrage d'un bateau à vapeur. Esemplare in buono stato. € 120
Viaggio dantesco. Firenze Le Monnier 1855 in-24, pp. 174, (2), brossura editoriale. Prima edizione della traduzione italiana dal francese a cura di E. della Latta. Il "Viaggio dantesco" del figlio del celebre fisico altro non è che "come dire una gita a' que' luoghi che furono rammentati o decritti dall'autore". In appendice, come si legge nella prefazione dell'editore, viene aggiunto un saggio di Gasparo Marinetti Cardoni "Dante in... € 120
AMPHIAREO, Vespasiano, da Ferrara Opera...nella quale si insegma (sic) a scrivere varie sorti di lettere, et massime una lettera bastarda da lui nuovamente con sua industria ritrovata, la qual serve al cancellaresco et mercantesco. Poi insegna a far l'inchiostro negrissimo…Anchora a macinar l'oro et scrivere con esso…parimente a scrivere con l'azuro, et col cinaprio…Vinegia, Gabr. Giolito de Ferrari et fratelli, 1554, Venezia Giolito de Ferrari Gabr. 1554 in-8 oblungo, ff. (48), leg. in p. perg. di poco poster., in astuccio in tela. Impresa tipogr. al titolo, iniz. silogr. I primi 4 ff. contengono il frontespizio, la dedica dell'a. al Doge Francesco Donato, l'avviso ai lettori, l'insegnamento "A far aqua gommata per distemperare azurro et per macinar oro da scrivere", cui segue la "Recetta per scrivere con cinaprio"; gli altri 43 fogli contengono... € 5.000
ANACREONTICI E BURLESCHI del secolo XVIII. Venezia, Ant. Zatta, 1791, Venezia Zatta Ant. 1791 in-16, pp. (6), 368, legatura del tempo m. pelle, tit. e filetti oro al dorso. Titolo inc. con vignetta e 17 deliziose testatine inc. da G. Zuliani e Gio. de Pian. Il volume, facente parte del ''Parnaso Italiano, ovvero Raccolta de' Poeti d'ogni genere...'' edita dallo Zatta in 56 vol. dal 1784 al 1791, contiene componimenti di oltre trenta poeti italiani del Settecento, tra cui Algarotti,... € 400
ANANIA, Giovanni Lorenzo d' L'universale fabrica del mondo, overo cosmografia... divisa in quattro trattati nei quali distintamente si misura il cielo e la terra, e si discrivono particolarmente le provincie, città, castella, monti... E si tratta delle leggi, e costumi di molti popoli, de gli alberi e delle herbe... Di nuovo posta in luce. Venezia Muschio 1582 In-8, pp. (32), 402, mancano le quattro carte geografiche. Legatura coeva in piena pergamena, con nervi. Titolo manoscritto al dorso. Opera esclusivamente geografica che descrive tutto il mondo fino ad allora conosciuto; il primo libro, che è anche il più esteso, tratta dell'Europa, il secondo dell'Asia, il terzo dell'Africa ed il quarto del ''mondo nuovo''.Di questo appunto, nell'indice si dice:... € 350
ANATI, E. La montagna di Dio. Har Harkom. Ricerche archeologiche sulla strada dell'Esodo. Milano, Jaca Book, 1984, in-4, pp. 358, 243 ill. a col. e in b/n n.t., leg. tela edit., sovracop. fig., astuccio. Importante volume comprendente tre libri: La montagna e le scoperte, Identificazione del Monte Sinai, Documentazione. € 110
ANATOMIA ECCLESIAE CATHOLICAE ROMANAE in qua quid tempora per discessionem ab ea dederint; quid fides per unitatem cum ea effecerit... I. Per Catlaogum haereticorum omnium temporum. II. Per enarrationem comitiorum, conciliorum… III. Per fundamenta, quibus Evangelici nominati...per falsas traditiones damnati sunr. Francofurtum, apud Ioan. Gott. Schonwetterum, 1653, Francoforte Schonwetterus 1653 in-4 picc., pp. (14), 124, (170), legatura coeva p. perg. rigida, tit. al dorso, tagli rossi. Importante profonda opera di anonimo autore, divisa in tre parti: la prima comprende un Catalogo delle sette eretiche di ogni tempo disposte in ordine alfabetico; la seconda l'elenco ragionato di tutti i comizi, dispute, conventicole, pseudo-concili e sinodi eretici; la terza un trattato sulle false... € 300
ANDERSEN, Christian Hans Contes. Traduits du danois par D. Soldi. Avec une notice biographique par X. Marmier et 40 vignettes par Bertall. Quatriémé édition. Paris, Librairie Hachette, 1871, in-16, pp. (3), 358, leg. coeva m. perg. e ang. Cerniera esterna del piatto ant. aperta per metà € 70
ANDO'-DE MEO-FAILLA, (A cura di) Bellini. Mostra di oggetti e documenti provenienti da collezioni pubbliche e private italiane. Catalogo. Catania, Maimone, 1988, in-8 obl., pp. 257, 476 ill. a col. e in b/n n.t., leg. cart. edit. con sovracop. € 120
TACQUET, André Elementa Euclidea geometriae, planae ac solidae; et selecta ex Archimede theoremata, quibus accedit trigonometria. Venetiis, ex Typographia Hertziana, 1737, Venezia Tipografia Hertziana 1737 2 parti in 1 volume in-8, pp. XXXI, (1), 384, legatura in pergamena, titolo in oro al dorso. Primo Titolo in rosso e nero con vignetta, il secondo segna l'inizio dei teoremi di Archimede. Completo di 7 tavole f.t. più volte ripieg. con disegni, calcoli matematici e geometrici. Pregevole edizione di questa raccolta di studi del Tacquet (1612-1660), gesuita di Anversa, matematico e umanista.... € 850
L'areostato Montgolfier in Francia ed Andreani in Italia, ossia Rapporto della macchina ed esperienze dei signori Montgolfier in Versailles fatto all'Accademia delle Scienze da suoi Commissari e del sig. don Paolo Andreani in Moncucco secondo la maggiore sincerità e possibile disinteressamento Milano Galeazzi Giuseppe 1784 in-8 (mm 184x117), pp. (2 con titolo), 19, (1), 8, con 2 tavole f.t. raffiguranti il pallone di Montgonfier e quello dell'Andreani, legatura strettamente coeva in carta decorata con elementi floreali. La prima parte contiene un resoconto sulle esperienze francesi dei Montgonfier, la seconda la descrizione del volo fatto il 13 marzo da Andreani a Moncucco. Prima ed unica edizione della descrizione... € 2.900
ANDREINI, Giovanni Battista Adamo. Sacra rappresentazione. Di Gio. Battista Andreini Fiorentino, Alla M.ta Xchrist. di Maria de Medici Reina di Francia. Dedicati. Milano, Geronimo Bordoni, 1617, Milano Bordoni 1617 in-4, ff. (13), pp. 177, leg. coeva p. pelle, titolo e fregi in oro al dorso a nervi. Seconda edizione, rara quanto la prima del 1613, e ad essa in tutto simile: tuttavia vi è un nuovo diverso frontispizio, non è presente il ritratto del poeta, l'incisione di pag. 91 (atto terzo, scena ottava) è identica a quella della scena precedente (mentre nell'ediz. 1613 l'incisione è completamente diversa,... € 1.600
ANDRES, Giovanni Dell'origine, progressi e stato attuale d'ogni Letteratura. Parma, dalla Stamperia Reale (G.B.Bodoni), 1782-1799, Parma Stamperia Reale 1782 7 vol. in-4, pp. XVI, 531; XVI, 515; 675; XIV, 607; 708; XVI, 586; 587-841, 87 di Indici Generali. Leg. coeva in cartone marmorizzato (sciupata). Sette graziose e differenti vignette sui frontespizi, incise ai primi 4 volumi e in xilogr. nei successivi. Prima edizione Bodoniana (alla quale fece subito seguito un'altra dal 1785 che si concluse nel 1822 con un ottavo tomo in cui sono riportate... € 950
ANGELI, Petrus Bargaeus Cynegetica. Item, Carminum libri II. Eglogae III. |Lyon, Haeredes Gryphii, 1561, Lione Eredi di Seb. Grifio 1561 in-4, pp. (8), 299, (1), bella legatura lionese del tempo in p. pelle, doppio riquadro a filetti oro con fregio floreale agli angoli e fleuron al centro di entrambi i piatti, dorso a nervi con fregio oro negli scomparti (cuffie e cerniere restaurate). Testo in car. corsivo, belle iniz. istoriate o ornate. Prima rarissima edizione di questo importante poema in sei libri sulla caccia ed i cani,... € 4.000
ANGELI, Stefano degli Considerationi sopra la forza di alcune Ragioni Fisicomattematiche, addotte dal M.R.P. Gio. Battista Riccioli... Espresse in due dialoghi... Venetia, Appresso Bortolo Bruni, 1667. Venetia Bruni 1667 in-4, leg. perg. ant., pp. (8), 134, (2 b.). Fa parte dei "pamphlet" in forma di dialogo in polemica con le teorie esposte dal Riccioli, prima nell'Almagestum novum (Bologna 1651). Padre Degli Angeli era anticopernicano e direttamente coinvolto nella mobilitazione culturale scientifica della Chiesa in difesa della tradizione derivante dalle Scritture e dai Padri. La sua critica si riferiva alle... € 3.000
ANGELUCCI, Angelo Catalogo della Armeria Reale. Illustrato con incisioni in legno. Compilati da A. Angelucci per carico del Ministero della Casa Reale. Torino, Candeletti, 1890, in-8, pp. XVI, 614, legatura del tempo m. pelle con angoli. titoli oro al dorso. La più importante monografia sull'Armeria Reale. € 350
ANGELUS CARLETUS DE CLAVASIO Summa Angelica de casibus conscientiae. Chivasso, Jacobinus Suigus de Suico, 1486, Chivasso J. Suigus 1486 in-4, ff. 375 (su 388, mancano: il primo f. bianco segn. +1, il f. +6 di testo preliminare, lo Z8 bianco e l'ultimo fascicolo di 10 ff. con il Registro dell'opera), leg. coeva p. cuoio decorata con fregi a secco su piatti in assicelle, dorso rifatto nel XVII secolo con tassello granata. Minuto car. gotico su due colonne; f.2r: ''Ep.la F.Hieronymi Tornieli lectoris: Ad R. p.F.Angelum de clauassio... € 4.000
ANGELUS CARLETUS DE CLAVASIO Summa angelica de casibus conscientiae. Spira (Peter Dracht) 1488 in-folio (291 x 200mm), ff 369 con iniziali decorate in inchiostro rosso e blu (manca la carta bianca); Titolo di alcuni capitoli con aggiunte in inchiostro rosso. Legatura coeva in cuoio decorata a secco su assicelle di legno, titolo impresso a secco sul piatto anteriore, realizzata nel Monastero Agostiniano di Norimberga ( Kyriss 19, EBDB w000089 );mancanze al dorso. Quarta edizione, la prima... € 5.500
ANGELUS CARLETUS DE CLAVASIO Summa Angelica de casibus conscientie. (Legato con:) ANTONINUS, Sanctus. Summula confessionalis... (In fine:) Venetiis, Alex. de Paganinis, 1511. (Per l'Antoninus, al recto del terzultimo f.:) Venetiis, Petrus de Quarengiis, 1511, Venezia Paganinis de, Alex 1511 2 opere in un vol. in-8, ff. (18), 458; 184, (8); legatura poster. m. perg., tagli a spruzzo. Titolo della ''Summa angelica'' impresso in rosso a grandi caratteri, testo di ambedue le opere su due colonne in car. semigotico di diversa grandezza. Pregevoli edizioni di queste due importanti e fortunate opere religiose. La ''Summa'' del Beato Angelo Carletti da Chivasso (nato nel 1411 e morto nel... € 800
ANGELUS CARLETUS DE CLAVASIO Summa Angelica de casibus conscientie. (In fine, colophon) Lugduni, impressa per Iohannem Moilin al's de Cambray. Anno nostre salutis MCCCCCXII. Die vero quarta mensis septembris (Lyon 1512), Lione Moilin 1512 in-4 (con segnature. in-8), ff. (16), 368 (i.e. 370, 2 ff. n.n. tra 156 e 157). Leg. coeva in p.cuoio, decorata con bordure e fregi geometrici impressi a secco ai piatti (restauri e dorso anticamente rifatto). Titolo in rosso e nero con grande marca dello stampatore (monogramma e animali fantastici su fondo criblé), bella figura silogr. su 1/3 della pagina in corrispondenza dell'inizio del testo... € 2.400
ANGUILLARA, Gio. Andrea dell' Edippo. Tragedia... Vinegia, Domenico Farri, 1565, Venezia Farri Dom. 1565 in-8, ff. 62, (1, con impresa tipogr.; manca 1 f. bianco). Leg. poster. in carta decorata. Impresa tipogr. al tit., ripetuta in fine, iniz. silogr., car. corsivo. Edizione contemporanea alla prima di Padova e con identica dedica dell'a. al Foccari datata 1 febbraio 1565, di questa tragedia classica in cinque atti in versi, fortemente ispirata all'Edipo di Sofocle, con molte addizioni e varianti... € 650
ANGUILLARA, Gio. Andrea de l' Stanze per lo natale di monsignor lo duca di Angiov. Firenze, Mollini, 1864, Firenze Mollini 1864 in-8, pp. 52, leg. in m. tela, titolo in oro al dorso, frontespizio in xilogr., capilettera, testine e finalini ornati, marca tipografica al colophon. Edizione di soli 254 esemplari numerati (ns. 206), stampata con torchio a mano su carta forte. Facente parte delle ''Delizie degli eruditi bibliofili italiani da mss. dissepolte o da irreperibili stampe'', per cura di Anicio Bonucci''. Il... € 50