Alessandria - GHILINI, Girolamo Annali di Alessandria, overo le cose accadute in essa città nel suo e circonvicino territorio dall' anno dell' origine sua sino al MDCLIX Milano, Marelli, 1666, Milano Marelli 1666 in-folio, pp. (44), 340, leg. ottocentesca m. pelle con tit. e fregi oro al dorso, tagli rossi. Impresa tipogr. sul titolo, testatine, capilettera e finalini ornati. Alcune fig. nel testo. Testo su due colonne. Le prime pp. non numerate sono occupate da copiosi indici delle fonti documentarie e dei nomi. Prima edizione di un'importante storia della città di Alessandria dalle origini sino al 1659,... € 1.550
ALESSIO, F. Vicende civili e religiose di Barge. Saluzzo, Tip. Giulio Bovo, 1912, Saluzzo Bovo Giulio 1912 in-8, pp. 194, (2), leg. m. tela. Con numerose illustrazioni fotografiche in oltre 20 tavole f.t. Non comune monografia che esamina a fondo la storia politico-religiosa di Barge nei vari periodi storici. L'ultimo capitolo è dedicato alla Certosa di Mombraccio che sorge su una montagna nei dintorni. € 180
ALGERI, Giuliana Il Museo della Cattedrale di s. Maria Assunta a Savona Savona, Sabatelli, 1982, in-16, pp. 64, cart. edit. ill. Ill. nel testo e f. t. '' Monumenti e tesori d'arte del savonese.'' € 15
ALINARI, Ferdinando Varie considerazioni di economia riguardanti l'incoraggimento all'industria agricola manifatturiera: (Segue:) Supplemento... |Siena, Tip. Sordo-Muti, 1852-53, Siena Sordo-Muti 1852 2 parti in un vol. in-8, pp. 32, 47, broch. (manca cop. poster.). Si studia il modo di migliorare le condizioni del bracciante agricolo, affindandogli terreni incolti o poco sfruttati, come quelli delle province di Siena e Grosseto. € 156
ALIPRANDI, L. e G.- POMELLA,M. Le Grandi Alpi nella cartografia dei secoli passati, 1482-1865. Con gli itinerari dei valichi tra la Val d'Aosta, la Savoia e il Vallese e considerazioni sulla zona del Gran Paradiso. Con gli itinerari dei valichi tra la Val d'Aosta, la Savoia e il Vallese e considerazioni sulla zona del Gran Paradiso. Ivrea, Priuli & Verlucca, 1974, Priuli e Verlucca 1974 in-4, pp. 472, leg. edit. cart. fig. Testo su tre colonne in italiano, inglese e francese. Illustrato da 130 carte topografiche, di cui 28 a colori e 14 su doppia pag., e 70 figure in nero ed a colori. Vasto e dotto studio, insostituibile strumento bibliografico sulla cartografia alpina, esaurito e ricercato. € 300
ALMANACCO IMPERIALE REALE per le Provincie del Regno Lombardo-Veneto, soggette al Governo di Milano. Ivi, Regia Stamperia. Milano Regia Stamperia 1833 in-8, leg. cart. d'epoca (leggermente consunte dal tempo), tagli marmorizzati. Si possiedono i seguenti anni: 1833, pp. XXXII, 562; 1834, pp. XXXII, 572; 1836, pp. XXXII, 566; 1837, pp. XXXII, 594; 1839, pp. XXXII, 612. Esemplari internamente freschissimi. Il prezzo è per la singola annata. € 150
ALPEN-BLUMEN (Fiori alpini). 12 chromolith. Tafeln in getreuester Wiedergabe nach der Natur gemalt von Ad. Schupple. Ein Grüss Gott aus der Schweiz. Einsiedeln, Benziger, s.d. (1900 ca.). Einsiedeln Benziger 1900 Portfolio in-8, cart. edit. fig. Contiene 12 belle tavole in cromolitografia applicate su cartoncino raffig. i fiori più comuni delle Alpi, con il nome in tedesco e latino. € 200
ALTILIO, Gabriele Epitalamio sopra le nozze di Giovan-Galeazzo Sforza, Duca di Milano, con Isabella d'Aragona, figliuola d'Alfonso II Re di Napoli; tradotto elegantemente di latino in ottava rima per suo privato esercizio dall'Abate Giovam-Batista Carminati patrizio veneto. tradotto elegantemente di latino in ottava rima per suo privato esercizio dall'Abate Giovam-Batista Carminati patrizio veneto. Padova, Gius. Comino, 1730, Padova Comino Gius. 1730 in-4, pp. XL, leg. cart. epoca. Con vignetta sul tit., 2 testatine, 2 iniz. e 2 finaletti finem inc. in rame; testo latino in car. tondo, corsivo per la traduzione italiana a fronte. Prima traduzione in volgare, elegantemente impressa, di questo componimento poetico dell'Altilio (1440-1501) che fu, come si legge sul front., ''poeta famoso a' tempi del Sannazzaro'', tra i maggiori della corte... € 400
AMARI, Michele Storia dei Musulmani di Sicilia. Seconda edizione modificata e accresciuta dall'autore. Pubblicata con note a cura di Carlo Alfonso Nallino. Catania, Romeo Prampolini Editore, 1933, Catania Prampolini 3 volumi in 5 tomi in-8 grande, pp.XLII, 677; XIX, 630; 350; XI, 638. Brossura editoriale, titoli in nero e rosso sui primi piatti. Opera storica fondamentale, la cui prima edizione apparve nel 1872. La presente è assai accresciuta e rivista. Il primo libro tratta della storia della Sicilia prima della conquista musulmana, il secondo giunge sino all'anno 902 e ne descrive gli ordinamenti nuovi e... € 450
AMBROGIO E MASSIMO, Santi Sermoni di S. Ambrosio, e S. Massimo, De la vita, et martirio di Santo Eusebio, vescovo de la S. Chiesa di Vercelli. Prima posti in latino, poi in lingua nostra volgare... Con la giunta d' una lettera scritta dallo stesso S. Eusebio...Torino, Heredi di N. Bevilacqua, 1581, Torino Bevilacqua 1581 in-4, pp. 47, leg. cart. epoca. Impresa tip. sul tit., grandi iniziali istoriate. Carattere tondo per il testo latino, corsivo per l'italiano. Prima traduzione in italiano, di anonimo autore, dei due interessanti sermoni sulla vita, le opere ed il martirio di S. Eusebio, nativo della Sardegna, nominato Vescovo di Vercelli intorno al 345 e considerato l'apostolo del Piemonte. In fine si legge la... € 500
AMELOT DE LA HOUSSAIE, Nic. Supplimento alla Storia del Governo di Venezia. Colonia, Pietro del Martello, 1681, Colonia Del Martello Pietro 1681 in-16, pp. 240, (6), leg. del tempo p. pelle, dorso a nervi con tit. oro (parzialm. restaurato). La ''Storia'' era apparsa in 2 tom nello stesso anno e presso il medesimo stampatore (la marca della Sfera, come afferma il Parenti, ''dovrebbe fare atribuire queste edizioni alla tipografia olandese''). Questo ''Supplimento'' completa le notizie sulla celebre controversia tra il Papa Paolo V e la... € 250
AMETI, Giacomo Filippo Il Lazio con le sue piu cospicue strade antiche e moderne e' principali casali, e tenute di esso / descritto da Giacomo Filippo Ameti romano. Roma , Domenico De Rossi, 1693 Incisione in rame su 4 fogli di (cm 43x56):'' Parte prima terrestre'', ''Parte seconda terrestre'',''Parte prima marittima'', ''Parte seconda marittima''. Titolo entro cartiglio con stemma nell'angolo in alto a sinistra, altro cartiglio con stemma nell'angolo in alto a destra, dedica al Cardinale Ottobono. Scala delle miglia e leghe e elenco delle porte della città di Roma, inpressa entro ricca... € 3.700
AMICI DEL LARIO (a cura di). Le bellezze del Lago di Como II. Da Argegno a Menaggio per valli e per monti. Da Argegno a Menaggio per valli e per monti. Como, Tip. Commerciale A. Noseda, 1930, Como A. Noseda 1930 opuscolo in-16, pp. 31 con illustrazioni e tavole in b/n n.t., leg. cart., titolo al piatto ant. Secondo volume della serie dedicata alle bellezze del lago di Como (gli altri tre: I) I santuari della B. Vergine. III) Il chiostro di Piona. IV) L'Alto Lago.), non comune. € 20
AMORETTI, Carlo Viaggio da Milano ai tre laghi Maggiore, di Lugano e di Como e nei monti che li circondano. Sesta edizione corretta e corredata di antichi monumenti e della vita dell'autore dal dottor Giovanni Labus. Milano, Giov. Silvestri, 1824, Milano Silvestri Giov. 1824 in-16, pp. XL, 374, legatura moderna m. pelle e ang., dorso a nervi con tit. e fregi oro, taglio super. dor., brossura edit. cons., in astuccio. Con un bel ritr. dell'autore dis. da De Marchi ed inc. in rame da L. Rados. Pregevole edizione, la prima con la vita dell'autore, di quest'opera del grande poligrafo (Oneglia 1741 - Milano 1816), ricca di notizie statistiche, geologiche ed economiche,... € 800
AMORETTI, Carlo Viaggio da Milano ai tre laghi Maggiore, di Lugano e di Como e nei monti che li circondano. Quinta edizione corretta ed accresciuta. Milano, Giov. Silvestri, 1817, n-16, pp. XL, 374, legatura coeva in m. pelle, titolo e fregi in oro al dorso, entro astuccio. Corredata di 3 carte topogr. f.t. (Alto Novarese, Val Tellina e Mappa del viaggio). La migliore edizione (la prima era apparsa nel 1794) di quest'opera del noto poligrafo (Oneglia 1741 - Milano 1816), ricca di notizie statistiche, geologiche ed economiche. Buon esemplare ma difetti alla mappa del... € 600
ANATI, E. La montagna di Dio. Har Harkom. Ricerche archeologiche sulla strada dell'Esodo. Milano, Jaca Book, 1984, in-4, pp. 358, 243 ill. a col. e in b/n n.t., leg. tela edit., sovracop. fig., astuccio. Importante volume comprendente tre libri: La montagna e le scoperte, Identificazione del Monte Sinai, Documentazione. € 110
ANNOVAZZI, Vincenzo Storia di Civitavecchia dalla sua origine fino all’anno 1848. Roma, Tip. Ferretti 1853, Roma Ferretti Tipogr. 1853 in-4, pp.XXVIII, 488, CXXII, (2), leg. del tempo mezza pelle, brossure editoriali conservate. Illustrato da 7 tavole litografiche fuori testo,alcune ripiegate e di cui una rappresenta la Veduta Generale della Città e Porto (645x548). Le pagine CXXII contengono lo Statuto di Civitavecchia volgarizzato l'anno 1451. Bell'esemplare (alcuni fogli con leggere bruniture). Opera molto lodata; oltre a... € 1.500
ANSELMI, Arduino Milano storica, nelle sue vie e nei suoi monumenti. Ristampa anastatica del'edizione Hoepli, 1933. Milano, Forni, 1975, Milano Forni 1975 in-16, pp. XXXI, 701, (32 tavole f.t.), broch. edit. con sovracoperta illustrata a colori. Ottimo esemplare. € 20
ANTONETTO, Roberto Fréjus. Memorie di un monumento. Torino, Allemandi, 2001, Torino Allemandi 2001 in-4, pp. 198, (2), leg. edit. cart. con sovacop. fig. Esaustiva monografia sulla realizzazione del Traforo e sui tre ingegneri (Sommeiller, Grandis e Grattoni) che portarono a termine l'impresa e sul monumento che orna Piazza Statuto di Torino, corredata di repertorio bibliografico e di un ricco apparato documentario e iconografico costituito da 125 illustrazioni in nero ed a colori n.t. € 70
Padova - NEUMAYR, Antonio Illustrazione del Prato della Valle ossia della Piazza della Salute di Padova. Parte prima (e seconda). Nel Seminario di Padova, MDCCCVII, 2 parti in 1 volume in-8 grande, pp. XVI, 441: pp. 1- 209 ''Descrizione del Recinto esterno''; pp. 209-299 ''Recinto interno della Pinacoteca'', elegante legatura del XIX secolo in mezza pelle verde, titolo e ricchi fregi oro al dorso, carta marmorizzata ai piatti. Edizione originale di importante descrizione storico-artistica della famosa costruzione museale patavina, ricca di dettagliate... € 650
AOSTE ET SA VALLEE AOSTE ET, SA VALLEE.Guides illustrés Reynaud. Publié par les soins du Club Alpin Italien (section d'Aoste). Gênes, Impr. Armanino, 1921, Gênes Armanino 1921 in-8, pp. (12 di pubblicità commerciale), 244, broch. edit. fig. a colori. Con numerose illustraz. n.t., una carta geogr. a colori della Valle, svariate vedute f.t. in fototipia e due magnifiche tavole più volte ripieg. f.t. (Monte Cervino e catena del Monte Rosa e Massiccio del Bianco). Estesa e dettagliata guida turistica. € 160
APPLAUSI EPITALAMICI nelle faustissime nozze di del signor Marchese D. Pio Alessandro Cavoretto di Villafranca colla damigella Cristina Salmatoris. Torino, Reale Stamperia, 1786, Torino Reale Stamperia 1786 in-8, pp. (2), 50, cart. coeva. Testo entro cornice tipograf., graziosa vignetta con putto al tit. Raro opuscolo nuziale comprendente ''Il tempio della Gloria. Poemetto anacreontico'' di Vincenzo Marenco, un' ''Anacreontica'' anonima, un ''Capitolo'' di Carlo Tenivelli e un idillio epitalamico, ''Imeneo vittorioso'', di ''N. N. della Venaria Reale fra i Pastori Arcadi Mellito Enomuariste''. € 100
APRILE, Francesco Della cronologia universale della Sicilia libri tre. Palermo, Gaspare Bayona, 1725, Palermo Bayona Gasapre 1725 in-4, pp. XXIV (mancano II-III, probabilm. bb.), 808, leg. coeva p. perg., tit. ms. al dorso. Testo su due colonne; dedica al Principe Eugenio di Savoia da parte di Vincenzo Aprile, fratello dell'a. Prima edizione, postuma, di quest'opera ''divisa in due parti; l'una abbraccia la storia profana de' primi abitatori di Sicilia sino all'anno 1700; l'altra contiene la cronologia sacra in due libri,... € 1.100
ARCHEOLOGIA IN VALLE D'AOSTA ARCHEOLOGIA IN, VALLE D'AOSTA, dal neolitico alla caduta dell'Impero romano, 3500 a.C.- V sec. d.C. Aosta, a cura della Regione Valle d'Aosta, 1981, Aosta Musumeci 1981 in-8, pp. 191, (7), broch edit. fig. Con centinaia d'illustraz. n.t. Terza edizione di questo bel volume sulla mostra promossa dall'Assessorato del Turismo, Urbanistica e Beni Culturali della Regione Valle d'Aosta e tenutasi nel castello Sarriod de la Tour a Saint-Pierre nel 1981. I testi sono di C. Battista, F. Mezzena, A.M. Cavallaro, R. Mollo Mezzena, M. Orlandoni, C. Corrain e V. Di Grazia. € 15
Ariano Ferrarese -COMPENDIOSA INFORMAZIONE di fatto sopra i confini della comunità Ferrarese d'Ariano con lo Stato Veneto. 1735. Volume manoscritto del sec. XVIII, 1735 in-4 (mm. 280x200) pp. (3), 153; (6, dei quali 1 frontespizio, 1b., 4 di indice dei documenti), 296, 6 (num.1-3, bianche al verso) contenenti 3 belle tavole topografiche mss. a colori ripieg. f.t, 15 ff., (20b.). Leg. antica tutta tela con titolo su tassello al dorso. Trattasi di copia ms. dell'opera stampata nel 1735 a Bologna, concordemente attribuita ad Eustachio Manfredi di Lugo, morto nel... € 3.300