CONCILIO di Trento Sacrosancti Concilii Tridentini, canones, et decreta... Accessit aurea Margarita materiarum…Quae omnia hac postrema editione accuratissime recognita, emendatiora, & uberiora prodeunt. Venetiis, apud Milochum, 1668, Venezia 1668 2 parti in 1 vol. in-8, pp. (16), 324, (42), 78 (manca ultimo f. bianco), legatura 800sca in mezza pelle, titolo e filetti oro al dorso. Stemma dei gesuiti ai due titoli, legno a p. pagina con ''Annuncio ai Pastori'' al verso del f. 8 n.n. Pregevole e rara edizione dei canoni e decreti del Concilio tridentino (1545-1563) con l'aggiunta dell' ''aurea Margarita materiarum'' e dell'interessante... € 800
CONCILIORUM QUATUOR GENERALIUM : Niceni, Constantinopolitani, Ephesini, et Calcedonensis...tomus primus (et secundus).Que divus Gregorius Magnus tanqz. quatuor Evangelia colit et veneratur. Tomus primus et Tomus secundus. (In fine al vol.:) Coloniae, ex Offic. Petri Quentell, 1530, Colonia Quentel Petrus 1530 2 tomi in un vol. in-folio, ff. (14), CCXCVII (ma i.e. 300 per 3 ff. aggiunti: 2 dopo il f. LXXXIV ed uno dopo il f. 292); (4), CXCIX, (1 bianco) (ma i.e. 198 per salto di numeraz. dal f. 42 al 45). Completi. Leg. coeva p. perg., tit. oro al dorso. Titolo generale a stampa rossa e nera, magnifico grande ritratto silogr. dell'imperatore Carlo IV in trono al v. del f. 292 (segn. cc6), grandi e... € 1.900
CONCILIUM ROMANUM IN SACROSANTA BASILICA LATERANENSI celebratum Anno Universalis Jubilaei MDCCXXV. A Sanctissimo Patre, & Dño Nostro Benedicto Papa XIII. Pontificatus sui Anno I. Roma, ex Typ. R. Bernabò, sumpt. Franc. Giannini, 1725, Roma Bernabò R. 1725 in-4, pp. (20), 317, (15), legatura coeva p. perg. con lacci in cuoio, titolo ms. al dorso. Armi papali inc. sul titolo, una testatina e varie iniziali istoriate. inc., finaletti silogr. Con una grande tavola, più volte ripieg. f.t., incisa da anonimo artista e raffig. una sessione del Sinodo provinciale di Roma all'interno della Basilica Lateranense. Prima edizione. L'opera relaziona sul Sinodo,... € 1.500
CONDILLAC, Etienne Traité des Animaux, ou après avoir fait des observations critiques sur le sentiment de Descartes & sur celui de Buffon, on entreprend d'expliquer leurs principales facultés. On y joint à cet ouvrage un Extrait raisonné du Traité des Sensations. Amsterdam et se vend à Paris, 1755, 1755 in.12, pp.VIII, 232, leg. coeva p.pelle, dorso ornato oro. Edizione originale. E. Bonnot de Mably de Condillac, celebre filosofo di Grenoble (1715-1780) fondatore del sensualismo, amico di Rousseau e Diderot, critica nella presente opera le idee limitative di Descartes sui sentimenti degli animali. Essi hanno anima, senso della percezione, memoria, capacità di giudizio...come gli esseri umani. € 430
Consolata - FELISSANO, Fulgenzio Nove brevi ragionamenti, che servono di preparazione a celebrare divotamente la festa di Maria Madre delle Consolazioni Protettrice della Reale Città di Torino… Ivi, Stamp. Reale, 1741, Torino Stamp. Reale 1741 in-8, pp. (8), 160, leg. coeva p. perg. Sono nove ''Ragionamenti'' di contenuto essenzialmente religioso ed un ''Panegirico'' con qualche riferimento storico sull'origine del culto dei Torinesi verso ''Maria Consolatrice''. Ottimo esemplare. € 100
CORANO Machumetis Saracenorum principis, eiusque successorum vitae, doctrina, ac ipse Alcoran, ... cum doctiss. viri Philippi Melanchthonis praemonitione ... Adiuncti sunt etiam de Turcum ... Theodori Bibliandri Basilea, Johann Oporinus, 1550. – (Leg.con:) POSTEL, Guillaume. De Orbis Terrae Concordia libri quatuor . (Basel, Johann Oporinus), 1544, Basilea Oporinus 1550 Machumetis Saracenorum principis, eiusque successorum vitae, doctrina, ac ipse Alcoran, ... cum doctiss. viri Philippi Melanchthonis praemonitione ... Adiuncti sunt etiam de Turcum ... Theodori Bibliandri, ... Alcorani textum emendavit, & marginibus opposuit Annotationes. pp. (24), 227. - II: Confutationes legis Mahumeticae, quam vocant Alcoranum ... Accessit item Ioannis Kantakuzeni contra... € 21.000
CORNELIUS, Flaminius Cleri et Collegii Novem Congregationum Venetiarum. Venetiis, Typ. Pinelliana, 1754, Venetiis Pinelliana 1754 in-4, pp. XVI, 135, (1), leg. epoca cart. coevo. Front. a stampa rossa e nera con vignetta inc., testatina inc. in rame alla prefazione, ritr. dell'a. in medaglione a pag. XIV prelim., fregi ed iniz. silogr., testo su due colonne. Raro volume che raccoglie documenti e privilegi delle nove Congregazioni veneziane (S. Michele Arcangelo, S. Maria, SS. Ermagora e Fortunato, S. Maria Formosa, S.... € 420
Gli incunaboli ed i tipografi piemontesi del secolo XV. Indici bibliografici. Torino 1914 in-8 , pp. VI, (2), 130, (2). Legatura in carta editoriale (con piccole cadute al dorso e lievi strappetti). Edizione di 300 esemplari impressi su carta a mano, rara a trovarsi. Buon esemplare. € 120
COURT de GEBELIN, Antoine Histoire naturelle de la parole. Paris, Boucher, 1776 Parigi Boucher 1776 In -8, pp. (4), 400, leg. coeva p. pelle, titolo oro su tassello e ricchi fregi al dorso, tagli rossi. Opera illustrata da un'antiporta allegorico Bell'antiporta allegorica incisa in rame ''Mercure conduit par l'amour, ou invention du langage et de l'ecriture'' incisa da Romanet, una tabella a doppia pagina con gli alfabeti primitivi e una tavola incisa in rame a 4 colori, ripiegata f.t.,... € 2.200
Crocifissione Francia, secolo XIX. Grande siderografia acquarellata a mano cm 24x16, titolo in basso al centro, l'immagine è incorniciata da motivi floreali rialzati ad acquerello da mano coeva. Santino- cosiddetto- di pizzo'': siderografia acquarellata a mano, di scuola Francese. Leggeri difetti nel margine superiore che non ledono l'immagine. € 1.200
CASTELLANI, Giulio Adversus M. Tullii Ciceronis accademicas quaestiones disputatio. Bologna, A. Giaccarellus e P. Bonardus, 1558, Bologna Giaccarellus e Bonardus 1558 in-8, pp. 178, (32), leg. m. perg. tit. ms. al dorso. Sul tit. stemma del card. Girolamo Dandino, cui l'opera è dedicata (colorato all'epoca). Prima edizione di quest'opera ''scritta allo scopo di confutare le conclusioni scettiche degli Academica di Cicerone... L'intero trattato è una vigorosa difesa della filosofia delle scuole dogmatiche...La comune esperienza derivante dai sensi ci indica che... € 480
Analyse des opinions diverses sur l’origine de l’imprimerie. Parigi Baudoin 1803 in-8, (4), 138, (2), legatura in carta muta coeva. Prima edizione a se stante di questo studio che era stato pubblicato nel quarto volume delle Memoires dell'A. (1802) . Perfetto esemplare, fresco, marginoso e a fogli chiusi. € 600
DE GASPARIS, Jo. Bapt. De protestantium Germanorum in Catholicos Gestis Historica narratio. Venetiis, ex typ. Balleoniana, 1775, Venezia ex Balleoniana 1775 in-8, pp. LXII, 278, (2), leg. coeva cart. rustico. In antiporta bel ritratto dell'autore finem. inc. in rame entro ovale; alcune testate silogr. Interessante trattato sui rapporti fra protestantesimo e Chiesa Cattolica. Bell'esemplare intonso. € 250
DE MARINIS, Tammaro Aggiunte e correzioni all’Index di K. Burger. Firenze 1914 in-8, pp. 28. Brossura editoriale figurata, titolo in nero al piatto anteriore. Edizione originale, rarissima, edita in soli 100 esemplari fuori commercio dall'antiquario e bibliografo considerato "il principe dei bibliofili italiani del secolo". Perfetto esemplare. € 140
DE ROSSI, Johannes Bern. Variae Lectiones Veteris Testamenti ex immensa Mss. editorumq. codicum congerie Haustae et Ad Samar textum ad vetustiss. versiones, ad accuratiores sacrae criticae fontes ac leges examinatae…Parmae, ex Regio Typographeo (G.B.Bodoni), 1784-88, Parma Bodoni G.B. 1784 4 vol. in-4, pp. (8), CLX, 116; XIV, (2), 264; VIII, (2), 268; XXXII, (2), 242. Leg. del tempo m. pelle e ang., tit. e fregi oro ai dorsi. Dedica di De Rossi a Vittorio Amedeo III, Re di Sardegna. Testo su due colonne, con grande quantità di passi in car. orientali. Prima edizione (e forse unica) di quest'opera di straordinaria importanza, fondamentale per lo studio delle ''varianti bibliche'',... € 2.500
DE RUGGIERO, Guido Storia della filosofia. Bari, Laterza, 1950-1958, Bari Laterza 1950 14 vol. in-8, broch. edit., intonsi. La collezione si divide in: La filosofia greca, 2 vol., pp. 369;346. La filosofia del Cristianesimo, 3 vol., pp. 302, 292, 272. Rinascimento, Riforma e Controriforma, 2 vol., pp. VIII, 310; 298. L'età cartesiana, pp. 364. L'età dell'Illuminismo, 2 vol., pp. 278, 320. Da Vico a Kant, pp. 445. L'età del Romanticismo, pp. 532. Hegel, pp. 306. La filosofia... € 170
DE SANCTIS, Alessandro Delle passioni, e vizi dell'Intelletto. Firenze, Gaetano Cambiagi, 1790, Firenze Cambiagi G. 1790 in-8, pp. CVI; (2), 145, (3 bb.), leg. cart. poster. L'opera, che è dedicata a Gaetano Valenti Gonzaga, istitutore dei figli degli Arciduchi Ferdinando d'Austria e Maria Beatrice d'Este, nella prima parte contiene utili precetti filosofico-morali e nella seconda raccoglie e controbatte, con abilità apologetica e sapienza filologica, varie censure mosse dai critici alle Georgiche di Virgilio.... € 650
() Jacopo Suigo da San Germano celebre tipografo piemontese del secolo XV. [Torino] Archivio Tipografico s.d. (1899) in-8, pp. 14 con tavole ed illustrazioni nel testo, capilettera in rosso, legatura in carta figurata, titoli in rosso e nero al piatto anteriore entro elaborata bordura. Edizione originale, rara, di grazioso opuscolo dedicato ad uno dei primi stampatori in Torino. La data e l'autore si desumono dall'ultima tavola, che riproduce l'onoreficenza affisa in San Germano in onore del suo celebre... € 180
DELL'UVA, Benedetto Le Vergini Prudenti. (Legato con:) Il pensier della morte. All'Eccellentissima Signora Felice Orsina Vicereina di Sicilia. In Firenze, nella stamperia di Bartolomeo Sermartelli, MDLXXXII (1582), Firenze Sermartelli 1582 2 opere in 1 vol. in-4, pp. (8), 198, (2); (8), 40, leg. moderna in mezza pergamena, titolo manoscritto al dorso. Prima edizione di questi scritti del monaco benedettino Benedetto dell'Uva (poeta, nato nel 1540 a Capua, morto ivi forse nel 1582), spesso rilegati insieme. Impresa dello stampatore (tartaruga con insegna del giglio fiorentino) ai due titoli, il secondo dei quali prevede anche larga... € 650
DESCARTES, René Meditationes de prima philosophia in quibus Dei Existentia, & Animæ humanæ a corpore Distinctio, demonstrantur. His adjunctæ sunt variæ objectiones virorum in istas de Deo & Anima demonstrationes; cum responsionibus auctoris. Editio ultima prioribus auctior & emendatior. Amsterdam BlavianaThyp. 1685 Due parti in 1 volume in-8 (199 x 153 mm), pp. (18 su 20 mancando l'ultimo foglio bianco), 191 [1] pp. e 164, 88 pp. Ritratto calcografico di Cartesio in antiporta. Iniziali e fregi xilografici. Pergamena rigida coeva con titolo anticamente manoscritto al dorso, tagli spruzzati d'azzurro. Assente la carta bianca 3*2. Pallide fioriture occasionali, per il resto copia molto buona. Edizione riveduta... € 1.100
DESERTI, S. (pseud. di GUASCO,, Franc. Eugenio) Dizionario Ricciano ed Anti-Ricciano. Sora, Flaminio Palla, 1793, Sora Palla Flam. 1793 in-4, pp. 274, legatura orig. cart. rustico, tit. ms. al dorso. Testo su due colonne. Tutte le bibliografie da noi citate registrano come autore il letterato polemista alessandrino F.E. Guasco (1725-1898) ed aggiungono che ha data apocrifa. L'opera, accresciuta e ristampata a Vercelli l'anno successivo, è aspramente polemica circa le posizioni dottrinarie dei Giansenisti, ed in particolare contro... € 230
DI CERFOOL La Gamologia o sia dell'educazione delle Zittelle destinate per il matrimonio. Opera nella quale si tratta dell'eccellenza del matrimonio, della sua utilità politica, del suo fine, e delle cagioni che lo rendono felice, o infelice; divisa in XVII lettere. Tradotta per la prima volta in idioma toscano da L.S.A.F. Opera nella quale si tratta dell'eccellenza del matrimonio, della sua utilità politica, del suo fine, e delle cagioni che lo rendono felice, o infelice; divisa in XVII lettere. Tradotta per la prima volta in idioma toscano da L.S.A.F. Torino, a spese del Sig. Abate Don Ciccio Finfin, 1778, Torino 1778 in-8, pp. XI, (1), 188, leg. cart. epoca, tit. ms. al dorso. Vignetta inc. al tit. Prima traduzione italiana, secondo il Parenti (Luoghi falsi, p. 187) ''stampata quasi certamente in Toscana'', di quest'opera interessante ed assai curiosa sul matrimonio, apparsa a Parigi nel 1772. Il francese Chevalier de Cerfvol (del quale non si sono trovate notizie biografiche) fu autore di svariate altre... € 500
DIANA SCULTORI La Sacra Famiglia e San Giovannino. pseud. Diana Mantovani (1535-1587)Fu allieva del padre Giovan Battista S. e quindi del Pippi e del Raimondi, ma le sue opere mostrano evidenti influenze anche del Maestro del Dado e di Agostino Veneziano. Bulino mm. 250x170, firmata Diana nell'angolo inferiore sinistro, non datata. Considerando la firma, costituito dal nome dell'arista, scritto con le lettere in stampatello, l'esecuzione di questo bulino può essere collocata nel periodo mantovano dell'artista. Con questo soggetto esiste il dipinto noto come ''Sacra Famiglia sotto la quercia'' un tempo attribuito a Raffaello, poi assegnato al Penni... € 4.000
DIOGENES LAERTIUS De Vitis, dogmatibus et apophthegmatibus clarorum Philosophorum libri X. Graece et Latine. Cum subjunctis integris annotationibus. Latinam Ambrosii versionem complevit & emendavit Marcus Meibomius. Seorsum excusas AEg. Menagii in Diogenem observationes auctiores habet volumen 2. Ut & ejusdem Syntagma de mulieribus philosophis. Amstelaedami, apud Henricum Wetstenium, 1692, Amsterdam Hendrik Wetstein 1692 2 vol. in-4, pp. (14), 672, (24 tavole f.t. di ritratti); (8), 590, (58 di indice); buona leg. 800esca in m. pergamena e angoli, titoli e fregi in oro su tasselli ai dorsi, tagli marmorizzati. Bell'antiporta figurato al primo volume, frontespizi in rosso e nero con marca tipografica incisa con motto: ''Terar, dum prosim''. Testo greco e latino su due colonne. Il primo volume comprende i dieci... € 850
DIOGENES LAERTIUS Le vite de gli illustri filosofi di Diogene Laertio, da'l greco idiomate ridutte ne la lingua commune d'Italia. In Vinegia, apresso Vicenzo Vaugris, a'l segno d'Erasmo, 1545, Venezia Valgrisi, Vincenzo 1545 in-8, ff. (8), 251, (1), legatura coeva in pergamena (angolo del piatto anteriore con antico restauro). Impresa dello stampatore al titolo e al verso dell'ultimo f. Pregevole edizione del volgarizzamento delle ''Vite'' di Diogene Laerzio ad opera di B. e P. Rosettini (la prima ed. in italiano apparve nel 1480). L'opera in dieci libri fornisce preziose notizie per la conoscenza della biografia e... € 700