Tabula Generalis SABAUDIAE. Incisione in rame (mm. 510x600 e margini) arricchita da bella colorazione coeva. Dettagliata carta geografica della Savoia di Gio. Tommaso Borgonio. Incisione in rame tratta dal grandioso Theatrum Sabaudiae et Pedemontii, edito ad Amsterdam da Johann Blaeu nel 1682, Grandiosa carta della Savoia, caratterizzata dalla ricchezza di elementi decorativi: lungo il lato sinistro tre putti reggono un... € 1.000
ORTELIUS (1528-1598), Abraham Palestinae sive totius terrae promissionis Nova Descriptio Auctore Tilemanno Stella Sigenens. Palestinae sive totius terrae promissionis Nova Descriptio Auctore Tilemanno Stella Sigenens. € 900
ACQUALAGNA, Francesco Torino - Palazzo delle Poste Torino, Alessandri, gennaio 1929, xilografia cm 21x15 su foglio 39x30. Al verso, timbro, impresa e firma del tipografo; timbro a secco del tipografo al recto; esemplare numerato (23 su 100). L'opera ritrae il palazzo delle poste sito in Via Alfieri a Torino (l'identica veduta oggi: http://goo.gl/maps/zaJdt ) . L'autore fu allievo di A. Terzi nell'Istituto del Libro di Urbino. Pittore e decoratore, negli anni '30 prestò la sua... € 100
ACQUALAGNA, Francesco Case Valdostane Torino, Alessandri, Settembre 1929, Xilografia cm 20x13,2 su foglio 39,4x29,8. Al verso, timbro, impresa e firma del tipografo, tiratura limitata (n. 97/100) ; titolo data e firma dell'autore al recto. Deliziosa xilografia che ritrae un tipico paesaggio montano valdostano. L'autore fu allievo di A. Terzi nell'Istituto del Libro di Urbino. Pittore e decoratore, negli anni '30 prestò la sua opera presso la Tipografia Alessandri di... € 90
ACQUALAGNA, Francesco Il Cervino, Il Monte Bianco. Torino , Alessandri s.d. ma 1928 ca Assieme di 2 cartoline non viaggiate con al recto una xilografia di Acqualagna. La prima raffigurante il Cervino, cm 12,4x8,4 con i margini15x10,5, la seconda raffigurante il Monte Bianco, cm 14x9,2 con i margini15x10,5. Entrambe sono xilografie originali a tre legni, come si evince dal titolo e firma al recto delle cartoline. L'autore fu allievo di A. Terzi nell'Istituto del Libro di Urbino.... € 50
ACQUALAGNA, Francesco Sanremo- Fiori e palmizi. Torino, Maurizio Alessandri, 1928 Xilografia cm 19,5x24 su foglio 34x45. Al verso, timbro, impresa e firma del tipografo, tiratura limitata (n. 127), al recto il titolo e la firma dell'autore. Deliziosa xilografia che raffigura Sanremo con il primo piano un giardino fiorito con palmizi e sullo sfondo il mare.L'autore fu allievo di A. Terzi nell'Istituto del Libro di Urbino. Pittore e decoratore, negli anni '30 prestò la sua opera... € 90
ACQUALAGNA, Francesco Sanremo- Giardini lungomare. Torino, Maurizio Alessandri, 1928 Xilografia cm 16,5x26 su foglio 34x54. Al verso, timbro, impresa e firma del tipografo, tiratura limitata (n. 127). Deliziosa xilografia che ritrae il lungo mare , ''Passeggiata dell'Imperatrice'' , animato da numerosi personaggi tra i quali numerosi bambini che giocano. L'autore fu allievo di A. Terzi nell'Istituto del Libro di Urbino. Pittore e decoratore, negli anni '30 prestò la sua opera... € 100
ACQUALAGNA, Francesco Sanremo- Sole del meriggio. Torino, Maurizio Alessandri, 1928 Xilografia cm 26x19 su foglio 45x34. Al verso, timbro, impresa e firma del tipografo, tiratura limitata (n. 127). Deliziosa xilografia che ritrae il mare visto dalla ''Passeggiata dell'Imperatrice'' di Sanremo. In primo piano la statua in mezzo ai palmizi ed il mare sullo sfondo. L'autore fu allievo di A. Terzi nell'Istituto del Libro di Urbino. Pittore e decoratore, negli anni '30 prestò la sua... € 100
ACQUALAGNA, Francesco Sanremo-Casinò municipale. Torino, Maurizio Alessandri, 1928 Xilografia cm 19x26 su foglio 34x45. Al verso, timbro, impresa e firma del tipografo, tiratura limitata (n. 127), al recto il titolo e la firma dell'autore. Deliziosa xilografia che raffigura il Casinò Municipale della città di Sanremo. Edificio in stile liberty progettato dall'architetto francese Eugène Ferret, innaugurato il 12 gennaio 1905 con il nome di Kursaal. Gestito per i primi due anni... € 120
ACQUALAGNA, Francesco Sanremo-La Cattedrale Torino, Maurizio Alessandri, 1928 Xilografia cm 20,5x20,5 su foglio 45x34. Al verso, timbro, impresa e firma del tipografo, tiratura limitata (n. 127), al recto il titolo e la firma dell'autore. Deliziosa xilografia che raffigura la concattedrale di San Siro (Insigne Basilica Collegiata Cattedrale di San Siro) l'edificio religioso più antico di Sanremo e uno dei principali esempi di architettura romanica nel ponente ligure.... € 90
ACQUALAGNA, Francesco Sanremo-Palazzo Borea d'Olmo. Torino, Maurizio Alessandri, 1928 Xilografia cm 24x19,5 su foglio 45x34. Al verso, timbro, impresa e firma del tipografo, tiratura limitata (n. 127), al recto il titolo e la firma dell'autore. Deliziosa xilografia che raffigura il ''Palazzo Borea d'Olmo'', uno dei più importanti edifici barocchi della Liguria occidentale. Fu costruito a più riprese a partire da una residenza tardomedievale e assunse l'attuale fisionomia tra il...
ACQUALAGNA, Francesco Torino di notte - Palazzo della S.I.P. Torino, Alessandri, febbraio 1930, xilografia cm 16x24 su foglio 29x38. Al verso, timbro, impresa e firma del tipografo; timbro a secco del tipografo al recto. L'opera ritrae l'ex Palazzo SIP-Enel, in via Bertola 40 a Torino, che al 2012 è in ristrutturazione e si presenta così: http://goo.gl/maps/zwPNS . L'autore fu allievo di A. Terzi nell'Istituto del Libro di Urbino. Pittore e decoratore, negli anni '30 prestò la sua opera... € 100
Le Fontane nella Piazza di S. Pietro in Vaticano. Roma Calcografia Camerale incisione in rame,mm. 285x365 ed ampi margini. Titolo lungo il margine inferiore a destra il timbro a secco della calcografia. Tratta dalla serie monumentale di Fontane di Roma (iniziata nel 1837). Acquaroni Antonio (1801-1874) si diceva che vedesse la città "con le seste negli occhi"; e fu in realtà impeccabile quanto a fedeltà documentaria. Quando la Calcografia Camerale volle arricchire il... € 220
ADAM (1801-1866), Victor Jean Battue en plaine. Paris, Engelmann, s.d. ma 1824 ca, Litografia originale (cm 43,5x 60,5). Bella e animata scena con i cacciatori e i cani nel pieno di una battuta di caccia pronti ad abbattere la preda. Adam Jean Victor fu artista molto prolifico, pittore, acquarellista, incisore. Nel 1824 si avvicinò alla litografia con la raccolta ''Un an de vie de jeune homme''. € 450
ADAM (1801-1866), Victor Jean Le repas de chasseurs. Paris, Engelmann, s.d. ma 1824 ca, Litografia originale (cm 43,5x 60,5). Bella e animata scena con i cacciatori che mangiano e brindano alla fine di una fruttuosa battuta di caccia. Adam Jean Victor fu artista molto prolifico, pittore, acquarellista, incisore. Nel 1824 si avvicinò alla litografia con la raccolta ''Un an de vie de jeune homme''. € 450
AEGYPTUS Antiqua et Aethiopia Vienna, in libraria C. Rad et. annae in platea Joannis, [n.d. ma prima parte XIX secolo]. incisione in rame, cm 42x32 e ampi margini, tratta da: Tabulae geographicae orbis veteribus noti, Vienna, in libraria C. Rad et. annae in platea Joannis, [n.d.]. € 80
AFRICA Antiqua. Vienna, in libraria C. Rad et. annae in platea Joannis, [n.d. ma prima parte XIX secolo]. incisione in rame, cm 32x41,5 e ampi margini, tratta da: Tabulae geographicae orbis veteribus noti, Vienna, in libraria C. Rad et. annae in platea Joannis, [n.d.]. Qualche marginale macchia d'inchiostro come da riproduzione. € 70
AFRICA Minor Numidia et Mauretania. Vienna, in libraria C. Rad et. annae in platea Joannis, [n.d. ma prima parte XIX secolo]. incisione in rame, cm 42x32 e margini, tratta da: Tabulae geographicae orbis veteribus noti, Vienna, in libraria C. Rad et. annae in platea Joannis, [n.d.]. € 80
ALICE Alice nel paese delle meraviglie. Snt ma 1955 ca Tempera su cartone, non firmato (cm 36x26,5). Bozzetto preparatorio per Illustrazione interna di una edizione italiana di ''Alice nel paese delle meraviglie'' databile intorno al 1955. € 160
ALICE Alice nel paese delle meraviglie. Acquarello su cart .(cm. 33x48). Bozzetto originale per illustrazione di edizione non identificata. € 200
ALKEN A cross meeting. London, published by Thomas M'Lean, (1826-30) Incisione su rame (cm 28x38 e margini) abilmente colorata da mano coeva. Tratta dalla serie: Ideas, Accidental and Incidental to Hunting and other Sports; caught in Leicestershire. London, published by Thomas M'Lean, (1826-30) € 450
AMETI, Giacomo Filippo Il Lazio con le sue piu cospicue strade antiche e moderne e' principali casali, e tenute di esso / descritto da Giacomo Filippo Ameti romano. Roma , Domenico De Rossi, 1693 Incisione in rame su 4 fogli di (cm 43x56):'' Parte prima terrestre'', ''Parte seconda terrestre'',''Parte prima marittima'', ''Parte seconda marittima''. Titolo entro cartiglio con stemma nell'angolo in alto a sinistra, altro cartiglio con stemma nell'angolo in alto a destra, dedica al Cardinale Ottobono. Scala delle miglia e leghe e elenco delle porte della città di Roma, inpressa entro ricca... € 3.700
AMMAN, Jost. Romana foemina honesta. Praecipuorum Populorum tam Virorum quam Foeminarum singularis arte depicti. Norimberga 1577, Norimberga Silografia originale, foglio di mm 200x310, costumi di nobili e popolani delle varie città d'Italia. Gli elaborati abbigliamenti sono assai fedeli alla moda del tempo e costituiscono una straordinaria documentazione. Eccezionale esemplare, freschissimo e con splendida colorazione strettamente coeva; rarissimo in queste condizioni. La spessa colorazione, esalta soprattutto gli arancioni e i viola. € 350
AMMAN, Jost. Foemina perusina. Praecipuorum Populorum tam Virorum quam Foeminarum singularis arte depicti. Norimberga 1577, Norimberga Silografia originale, foglio di mm 200x310, costumi di nobili e popolani delle varie città d'Italia. Gli elaborati abbigliamenti sono assai fedeli alla moda del tempo e costituiscono una straordinaria documentazione. Eccezionale esemplare, freschissimo e con splendida colorazione strettamente coeva; rarissimo in queste condizioni. La spessa colorazione, esalta soprattutto gli arancioni e i viola. € 350
AMMAN, Jost. Nobilis Florentina. Praecipuorum Populorum tam Virorum quam Foeminarum singularis arte depicti. Norimberga 1577, Norimberga Silografia originale, foglio di mm 200x310, costumi di nobili e popolani delle varie città d'Italia. Gli elaborati abbigliamenti sono assai fedeli alla moda del tempo e costituiscono una straordinaria documentazione. Eccezionale esemplare, freschissimo e con splendida colorazione strettamente coeva; rarissimo in queste condizioni. La spessa colorazione, esalta soprattutto gli arancioni e i viola. € 350