AMMAN, Jost. Nobilis foemina senensis. Praecipuorum Populorum tam Virorum quam Foeminarum singularis arte depicti. Norimberga 1577, Norimberga Silografia originale, foglio di mm 200x310, costumi di nobili e popolani delle varie città d'Italia. Gli elaborati abbigliamenti sono assai fedeli alla moda del tempo e costituiscono una straordinaria documentazione. Eccezionale esemplare, freschissimo e con splendida colorazione strettamente coeva; rarissimo in queste condizioni. La spessa colorazione, esalta soprattutto gli arancioni e i viola. € 350
AMMAN, Jost. Nobilis foemina Neapoli. Praecipuorum Populorum tam Virorum quam Foeminarum singularis arte depicti. Norimberga 1577, Norimberga Silografia originale, foglio di mm 200x310, costumi di nobili e popolani delle varie città d'Italia. Gli elaborati abbigliamenti sono assai fedeli alla moda del tempo e costituiscono una straordinaria documentazione. Eccezionale esemplare, freschissimo e con splendida colorazione strettamente coeva; rarissimo in queste condizioni. La spessa colorazione, esalta soprattutto gli arancioni e i viola. € 350
AMMAN, Jost. Genova – Nobilis Foemina Genuensis Praecipuorum Populorum tam Virorum quam Foeminarum singularis arte depicti. Norimberga 1577, Norimberga Silografia originale, foglio di mm 200x310, costumi di nobili e popolani delle varie città d'Italia. Gli elaborati abbigliamenti sono assai fedeli alla moda del tempo e costituiscono una straordinaria documentazione. Eccezionale esemplare, freschissimo e con splendida colorazione strettamente coeva; rarissimo in queste condizioni. La spessa colorazione, esalta soprattutto gli arancioni e i viola. € 350
AMMAN, Jost. Roma - Romana Virgo Nobilis. Praecipuorum Populorum tam Virorum quam Foeminarum singularis arte depicti. Norimberga 1577, Norimberga Silografia originale, foglio di mm 200x310, costumi di nobili e popolani delle varie città d'Italia. Gli elaborati abbigliamenti sono assai fedeli alla moda del tempo e costituiscono una straordinaria documentazione. Eccezionale esemplare, freschissimo e con splendida colorazione strettamente coeva; rarissimo in queste condizioni. La spessa colorazione, esalta soprattutto gli arancioni e i viola. € 350
LARUE, André Leon Mamma con bimbi. Paris, s.d.ma 1825 ca. Incisione in rame impressa in bistro cm 22x27 e ampi margini.Tratta da raffinata serie di inizio Ottocento dedicataa giochi di bimbi di André Léon Larue (1765-1834), celebredisegnatore ed incisore francese attivo nei primi anni del XIXsecolo.Rara e bella incisione in perfetto stato di conservazione. € 200
ANDREANI, Andrea Adamo ed Eva con Noè. Xilografia in tiratura originale (mm 258x394 compresi i piccoli margini). Prima tavola di una serie di 8, firmata al centro del margine inferiore con la sola lettera ''A'', in basso a sinistra entro piccolo drappo: Titian inven Andreas Andreani fecit et dicavit-D-Jacopo ligotiae pic. Mag. Duc Etruriae Romae. Rafigura la parte iniziale del corteo del trionfo della fede disegnato da Tiaziano. Un... € 1.500
Fontana aderente alla Chiesa di S. Carlo sul Quirinale. Roma Calcografia Camerale incisione in rame,mm. 285x365 ed ampi margini. Titolo lungo il margine inferiore a destra il timbro a secco della calcografia. Tratta dalla serie monumentale di Fontane di Roma (iniziata nel 1837). Acquaroni Antonio (1801-1874) si diceva che vedesse la città "con le seste negli occhi"; e fu in realtà impeccabile quanto a fedeltà documentaria. Quando la... € 220
Fontana al Quirinale. Roma Calcografia Camerale incisione in rame,mm. 285x365 ed ampi margini. Titolo lungo il margine inferiore a destra il timbro a secco della calcografia. Tratta dalla serie monumentale di Fontane di Roma (iniziata nel 1837). Acquaroni Antonio (1801-1874) si diceva che vedesse la città "con le seste negli occhi"; e fu in realtà impeccabile quanto a fedeltà documentaria. Quando la... € 220
Fontana alle Terme Diocleziane. Roma Calcografia Camerale incisione in rame,mm. 285x365 ed ampi margini. Titolo lungo il margine inferiore a destra il timbro a secco della calcografia. Tratta dalla serie monumentale di Fontane di Roma (iniziata nel 1837). Acquaroni Antonio (1801-1874) si diceva che vedesse la città "con le seste negli occhi"; e fu in realtà impeccabile quanto a fedeltà documentaria. Quando la... € 220
Fontana coll'obelisco nel Circo Agonale. Roma Calcografia Camerale incisione in rame,mm. 285x365 ed ampi margini. Titolo lungo il margine inferiore a destra il timbro a secco della calcografia. Tratta dalla serie monumentale di Fontane di Roma (iniziata nel 1837). Acquaroni Antonio (1801-1874) si diceva che vedesse la città "con le seste negli occhi"; e fu in realtà impeccabile quanto a fedeltà documentaria. Quando la... € 220
Fontana dei cavalli Marini in Villa Borghese. Roma Calcografia Camerale incisione in rame,mm. 285x365 ed ampi margini. Titolo lungo il margine inferiore a destra il timbro a secco della calcografia. Tratta dalla serie monumentale di Fontane di Roma (iniziata nel 1837). Acquaroni Antonio (1801-1874) si diceva che vedesse la città "con le seste negli occhi"; e fu in realtà impeccabile quanto a fedeltà documentaria. Quando la... € 220
Fontana del Tritone sulla Piazza Barberini. Roma Calcografia Camerale incisione in rame,mm. 285x365 ed ampi margini. Titolo lungo il margine inferiore a destra il timbro a secco della calcografia. Tratta dalla serie monumentale di Fontane di Roma (iniziata nel 1837). Acquaroni Antonio (1801-1874) si diceva che vedesse la città "con le seste negli occhi"; e fu in realtà impeccabile quanto a fedeltà documentaria. Quando la... € 220
Fontana dell'Acqua Paola. Roma Calcografia Camerale incisione in rame,mm. 285x365 ed ampi margini. Titolo lungo il margine inferiore a destra il timbro a secco della calcografia. Tratta dalla serie monumentale di Fontane di Roma (iniziata nel 1837). Acquaroni Antonio (1801-1874) si diceva che vedesse la città "con le seste negli occhi"; e fu in realtà impeccabile quanto a fedeltà documentaria. Quando la... € 220
Fontana della piazza Campitelli. Roma Calcografia Camerale incisione in rame,mm. 285x365 ed ampi margini. Titolo lungo il margine inferiore a destra il timbro a secco della calcografia. Tratta dalla serie monumentale di Fontane di Roma (iniziata nel 1837). Acquaroni Antonio (1801-1874) si diceva che vedesse la città "con le seste negli occhi"; e fu in realtà impeccabile quanto a fedeltà documentaria. Quando la... € 220
Fontana delle Tartarughe. Roma Calcografia Camerale incisione in rame,mm. 285x365 ed ampi margini. Titolo lungo il margine inferiore a destra il timbro a secco della calcografia. Tratta dalla serie monumentale di Fontane di Roma (iniziata nel 1837). Acquaroni Antonio (1801-1874) si diceva che vedesse la città "con le seste negli occhi"; e fu in realtà impeccabile quanto a fedeltà documentaria. Quando la... € 220
Fontana nel Cortile della Zecca Pontificia. Roma Calcografia Camerale incisione in rame,mm. 285x365 ed ampi margini. Titolo lungo il margine inferiore a destra il timbro a secco della calcografia. Tratta dalla serie monumentale di Fontane di Roma (iniziata nel 1837). Acquaroni Antonio (1801-1874) si diceva che vedesse la città "con le seste negli occhi"; e fu in realtà impeccabile quanto a fedeltà documentaria. Quando la... € 220
Fontana nel Cortile di Belvedere in Vaticano Stazione a Tramontana. Roma Calcografia Camerale incisione in rame,mm. 285x365 ed ampi margini. Titolo lungo il margine inferiore a destra il timbro a secco della calcografia. Tratta dalla serie monumentale di Fontane di Roma (iniziata nel 1837). Acquaroni Antonio (1801-1874) si diceva che vedesse la città "con le seste negli occhi"; e fu in realtà impeccabile quanto a fedeltà documentaria. Quando la... € 220
Fontana nella Piazza del Pantheon. Roma Calcografia Camerale incisione in rame,mm. 285x365 ed ampi margini. Titolo lungo il margine inferiore a destra il timbro a secco della calcografia. Tratta dalla serie monumentale di Fontane di Roma (iniziata nel 1837). Acquaroni Antonio (1801-1874) si diceva che vedesse la città "con le seste negli occhi"; e fu in realtà impeccabile quanto a fedeltà documentaria. Quando la... € 220
Fontana nella Piazza di Aracoeli Roma Calcografia Camerale incisione in rame,mm. 285x365 ed ampi margini. Titolo lungo il margine inferiore a destra il timbro a secco della calcografia. Tratta dalla serie monumentale di Fontane di Roma (iniziata nel 1837). Acquaroni Antonio (1801-1874) si diceva che vedesse la città "con le seste negli occhi"; e fu in realtà impeccabile quanto a fedeltà documentaria. Quando la... € 220
Fontana sulla Piazza della Madonna de' Monti. Roma Calcografia Camerale incisione in rame,mm. 285x365 ed ampi margini. Titolo lungo il margine inferiore a destra il timbro a secco della calcografia. Tratta dalla serie monumentale di Fontane di Roma (iniziata nel 1837). Acquaroni Antonio (1801-1874) si diceva che vedesse la città "con le seste negli occhi"; e fu in realtà impeccabile quanto a fedeltà documentaria. Quando la... € 220
Fontana sulla Piazza di S. Maria Maggiore. Roma Calcografia Camerale incisione in rame,mm. 285x365 ed ampi margini. Titolo lungo il margine inferiore a destra il timbro a secco della calcografia. Tratta dalla serie monumentale di Fontane di Roma (iniziata nel 1837). Acquaroni Antonio (1801-1874) si diceva che vedesse la città "con le seste negli occhi"; e fu in realtà impeccabile quanto a fedeltà documentaria. Quando la... € 220
Le Fontane nella Piazza di S. Pietro in Vaticano. Roma Calcografia Camerale incisione in rame,mm. 285x365 ed ampi margini. Titolo lungo il margine inferiore a destra il timbro a secco della calcografia. Tratta dalla serie monumentale di Fontane di Roma (iniziata nel 1837). Acquaroni Antonio (1801-1874) si diceva che vedesse la città "con le seste negli occhi"; e fu in realtà impeccabile quanto a fedeltà documentaria. Quando la... € 220
Veduta della Fontana di S. Maria in Trastevere Roma Calcografia Camerale incisione in rame,mm. 285x365 ed ampi margini. Titolo lungo il margine inferiore a destra il timbro a secco della calcografia. Tratta dalla serie monumentale di Fontane di Roma (iniziata nel 1837). Acquaroni Antonio (1801-1874) si diceva che vedesse la città "con le seste negli occhi"; e fu in realtà impeccabile quanto a fedeltà documentaria. Quando la... € 220
ARGHINENTI Progetto generale per l'ampliamento e abbellimento della città di Torino Torino, Presso Felice Festa Litografo,1817 Litografia originale (cm 43,5x57,1) firmata Arghinenti e realizzata sui disegni di Gaetano Lombardi e Marco Nicolosino. Pianta Topografica di Torino nella quale sono segnati gli ampliamenti avvenuti dal 1814 in poi e la costruzione di edifici già decretata o soltanto progettata fino al 1817. Incorniciata entro 22 vedute belle della città: Porta Nuova, Palazzo Carignano, Palazzo Reale, Castello... € 2.000
ARNOUX, Guy Affiche originale - Les vins de Bourgogne de Henri de Bahèzere. Paris, s.d., 1930 Maison Manifesto litografico intelato, cm. 128x90 (compresi i margini bianchi), ben conservato. € 650