MANGON, Hervè Instructions pratiques sur le Drainage, réunies par ordre du ministère de l'agriculture, du commerce et des travaux publics. Deuxième édition. Paris, M.me Bouchard-Huzard, 1856, Parigi M.me Bouchard-Huzard 1856 in-12, pp. 216, illustrate con 105 vignette n.t., leg. coeva in m. pelle, fregi e filetti in oro e a secco al dorso, titolo in oro, tagli azzurri. Seconda edizione, figurata con schemi geologici, strumentazione, schemi di drenaggio dei campi ecc. Charles-François Hervé Mangon (1821–1888) era ingegnere ma il suo interesse accademico fu rivolto verso l'agricoltura, portandolo a studiare tecniche di... € 100
MARGAROLI, Giovanni Battista Manuale dell'abitatore di campagna e della buona castalda. Quarta edizione. Coll'aggiunta d'alcuni cenni sulla vita e ritratto dell'Autore. Milano, Oliva, 1857, Milano in-8, pp. 703, (1), ritratto dell'A. in antiporta, vignetta al frontespizio, legatura coeva in m. pelle e angoli, titolo, filetti e fregi in oro al dorso. Quarta edizione (la prima si stampò a Milano presso l'editore Nervetti negli anni 1830-31) di opera che offre uno spaccato del mondo contadino ottocentesco in cui appaiono anche ricette di gastronomia e vari consigli utili all'agricoltura.... € 320
MINISCALCHI, Luigi Mororum libri III. Carminum liber. Veronae, apud haeredem Aug. Carattoni typogr. Seminarii, 1769, Verona Carattoni Agostino 1769 in-4 picc., pp. (8), 186, (2 bb.), leg. coeva cart. rustico, tit. ms. al dorso. Elegante edizione illustrata da vignetta inc. al tit., ritr. in medaglione di Massimiliano Giuseppe di Baviera, cui l'opera è dedicata, 6 iniziali istor. e 6 deliziose testatine (una con l'effigie del dedicatario) e finaletti raffig. scene campestri ed attrezzi agricoli. Prima edizione di questo poema... € 550
PALLADIO RUTILIO TAURO La Villa di Palladio Rutilio Tauro Emiliano, tradotta nuovamente per Francesco Sansovino, nella quale si contiene il modo di cultivar la terra di mese in mese, di inserir gli arbori, di governar gli horti, & i giardini, con la proprieta de frutti, delle herbe, & de gli animali, con molte altre cose utili a prò del contado. Venetia, 1560, (Colophon: In Venetia, 1560 (In Venetia, appresso Francesco Sansouino, 1561), Venezia Sansovino 1560 in-4, cc (4), 88 (4), ultima bianca, errata in fine. Bella legatura in p. vitello, filetti a secco ai piatti e fregi a secco alle cerniere, titolo e fregi in oro su dorso a nervi, tagli spruzzati; car. corsivo, testatine, finalini, iniziali ornate. Rutilio Tauro Emiliano Palladio viene annoverato tra gli Scriptores Rei Rusticae o Geoponici, ovvero quel grupppo di autori greci o romani che... € 980
PALLADIUS, Rutilius T. Palladio dignissimo et antiquo scrittore Della agricultura tradotto uolgare, accio quelli che non sanno latino, frutto & gran diletto, per li suoi breui & ordinati precetti acquistino, con el suo repertorio alphabetario. Impresso in Vinegia: per Nicolo di Aristotile detto Zoppino, del mese di luglio 1528, Venezia Zoppino in-4 (cm 22), ff. (6), LXXII, pergamena floscia coeva, titolo in rosso e nero entro bella bordura xilografica a motivi zoo-fitomorfi, con vignetta centrale raffigurante San Nicola nella sua cattedra episcopale, car romano. Prima edizione della traduzione in italiano. Rara edizione di fondamentale trattato che descrive il mondo e le tecniche agricole di epoca greca e romana. Esemplare genuino... € 750
PAOLETTI, Ferdinando I veri mezzi di render felici le società, appendice apologetica al libro de' Pensieri sopra l'agricoltura. All'altezza reale di Pietro Leopoldo Firenze Stecchi e Pagani 1772 in-8, pp. (6), III-LXVIII, 204, (4, un f. di indice e uno con Errata Corrige), legatura coeva in pergamena, capitelli passanti, titolo su tassello al dorso, tagli rossi. Il nome dell'autore si ricava in calce alla dedica. Edizione originale, rara. Il volume, seguito del precedente trattato del 1769, sostiene la necessità di liberalizzare il commercio nella Toscana leopoldina, pur restando... € 950
PAROCCHI C. - PUSTERLA F. Cultura e linguaggio della Valle Intelvi. Indagini lessicali ed etnografiche. Indagini lessicali ed etnografiche. Senna Comasco, La Comasina Grafica, 1983, Senna Comasco La Comasina Grafica 1983 in-8 grande, pp. XLIX, 303 con 56 illustrazioni n.t., (16 tavole in b/n f.t.), leg. in cart. edit. Edizione originale, non comune. Interessante saggio sulla cultura intelvese che descrive minuziosamente il mondo rurale e il mondo artigianale accompagnando i testi con fotografie e disegni esemplificativi, un'appendice raccoglie 18 documenti tratti dagli archivi intelvesi, dal progetto di... € 75
De arboribus controversis resolutionum liber singularis ex quibus omnes ferè de hac re disceptationes facile dirimi possunt cum additione Indice, Summariis, aliisque opportunis auctus. Mediolani et Parmae Ioseph de Rossetis 1688 in-8 (200x145 mm), pp. (8), 230( erroneam num. 30), (2). Con una bella tav. f.t. in xilografia. Frontespizio impresso in rosso e nero. Legatura posteriore, mezza pergamena titolo oro su tassello al dorso. Seconda edizione (la prima è del 1624) di quest'opera del giureconsulto Giulio Cesare Ruginelli (1558-1628). L'oggetto della trattazione è la legislazione relativa agli alberi e alle foreste:... € 480
Memoria del padre Giambatista da S. Martino Vicenza Stamperia Turra 1785 In-8° (210 x 145 mm).pp. 86 (2). Cartonato editoriale con fregi ai piatti e titolo al dorso. Tratta lungamente della "Nebbia"malattia dei vegetali, delle cause da cui deriva, e dei metodi e cure per liberarsi di questa dannosa malattia. Giambattista San Martino, Frate cappuccino, al secolo Domenico Bardella fu scienziato e precursore dell'agronomia moderna. Esemplare in perfetto stato di... € 140
SCRIPTORES DE RE RUSTICA. Florentiae, per heredes Phil. Iuntae, 1521, Firenze Giunti 1521 2 parti in un vol. in-4, ff. 222; 125, (1, con marca tip. ); leg. settec. p. perg., tass. in pelle con tit. oro al dorso. Ristampa dell'ediz. giuntina del 1515, curata e filologicamnte commentata da Niccolò Angeli e basata, con qualche correzione, sull'aldina dell'anno precedente. Vi si raggruppano tutti gli antichi autori di opere concernenti i lavori agricoli e tutto quanto ha attinenza... € 1.500
SPAGGIARI, Pier Luigi L'Agricoltura negli Stati Parmensi dal 1750 al 1859. Milano, Banca Commerciale Italiana, 1966, Milano Banca Commerciale Italiana 1966 in-8, pp. (10), 190, (6), leg. in tela editoriale. Esaustiva monografia sulla storia dell'agricoltura, con 11 tabelle, anche ripiegate, di produzione, rendimenti, raccolti e ripartizioni suddivisi per zone di produzione in provincia di Parma.. Ottimo esemplare. € 80
SPOLVERINI, Gian Battista La Coltivazione del Riso. Al cattolico Re Filippo Quinto. Seconda edizione. Verona, per Agostino Carattoni stampatore del Seminario, MDCCLXIII (1763), Verona arattoni Agost. 1763 in-4, pp. (10), 209, (1), leg. coeva p. perg. rigida, tass. in pelle con tit. oro al dorso. Seconda edizione, assai simile alla prima apparsa nel 1758. Finemente illustrata da una vignetta al tit., 5 capilettera istoriati, 4 grandi deliziose testate e finaletti. Noto poemetto in 4 canti in versi sciolti, per il quale l'autore scelse un argomento ancora inedito, fra i molti già trattati da... € 850
TRECCO, Giovanni Battista Coltivazione e governo del lino marzuolo. Vicenza, Domenico Bardella, 1792, Vicenza Bardella D. 1792 in-4, frontesp.,pp. VIII, 80, leg. coeva m. pelle e ang. Elegantissimo titolo antiporta inciso in rame, con scenetta centrale raffig. la mietitura del lino; testata con le armi di Alvise Morosini dedicatario dell'opera; 12 tav. f.t. raffiguranti alcuni strumenti e le diverse fasi della coltivazione e dell'elaborata preparazione del lino marzuolo; incisione di estrema eleganza, considerando... € 1.250
Le théatre d'agriculture et mesnage des champs... dans lequel est représenté tout ce qui est requis et necessaire pour bien dresser, gouverner, enrichir et embellir la maison rustique. A Paris: de l'Imprimerie et dans la Librairie de Madame Huzard, 1804. Parigi Huzard 1804 Due volumi in-4° grande (mm 270x210). Pagine CXCII, 672; XLIV, 948. Con ritratto dell'Autore, antiporta e 16 tavole incise in rame. Legatura moderna in pelle, titoli in oro al dorso. Scritta su richiesta di Enrico IV e pubblicata a Parigi nel 1600, l'opera è considerata il primo trattato scientifico di agricoltura ed economia rurale francese. Si deve a de Serres l'introduzione in Francia della... € 580
Saggio sulla coltivazione e su gli usi del pomo di terra e specialmente come valga a migliorare i terreni, con una lettera sulle rape. Milano: per Giovanni Silvestri, 1817. Milano Giovanni Silvestri 1817 in-8° (mm 187x110). Pagine (4]) 156. Brossura moderna in carta decorata. Prima edizione del saggio dedicato alla patata e alla sua coltivazione dal celebre agronomo, che già negli Elementi di Agricoltura aveva inserito alcune avvertenze “le più acconcie a procurare una buona quantità di queste radici” (p. 2). Re traccia anche una storia del ‘pomo di terra', e delinea alle pp. 10-26, quella che... € 250
Osservazioni sulla diffusione della dorifora...sulla sua biologia e sui metodi di lotta in Piemonte Alba Tip. Commerciale 1946 cm 22 x 15, pp. 22 con 3 tavole di cui una in cromolitografia. € 60