CRESCIMBENI, Gio. Mario de' I Giuochi Olimpici celebrati in Arcadia nell'Olimpiade DCXXI. In lode degli Arcadi defunti, e pubblicati da Gio. Maria De' Crescimbeni custode della medesima Arcadia. e pubblicati da Gio. Maria De' Crescimbeni custode della medesima Arcadia. Roma, Stamp. di Ant. De Rossi, 1705, Roma de Rossi Ant. 1705 in-8, pp. 127, legatura coeva p. pergamena, titolo ms. al dorso. Con grande emblema di Arcadia inciso sul titolo, finaletti silografati. Dedica a Carlo Albani, nipote di Clemente XI. Interessante volume che descrive la fastosa cerimonia tenutasi nel giardino del Principe Giustiniani con innalzamento di lapidi in onore di celebri arcadi defunti (Fr. Redi, M. Malpighi, C.M. Maggi, V. Viviani, L.... € 550
L'arte del talpista o metodo dilettevole ed infallibile di prendere le talpe... a cui si aggiunge la caccia delle talpe tolta dagli annali d'agricoltura del Cav. Filippo Re... Milano Per Giovanni Silvestri 1826 In-16, pp. 102, (6) con 2 tavole incise su rame e più volte ripiegate che illustrano i vari tipi di trappole. Brochure coeva muta. Comprende: nozioni sulla storia naturale della talpa, pratica e vocabolario dell'arte del talpista, addizioni all'arte del talpista (le trappole, gli alimenti avvelenati, le fumigazioni, le armi, altri mezzi usati contro le talpe). La seconda parte è dedicata alla... € 200
(EDUCAZIONE (Della)) spregiudicata ossia de' difetti e pregiudizj più comuni nella Educazione de' fanciulli, e delle giovani figlie, e de' loro opportuni rimedj. Di un prete dell'Oratorio. Carmagnola, Pietro Barbié. 1789, Carmagnola Barbie Pietro 1789 in-8, pp. 284, (10), leg. coeva cart. rustico, tit. a stampa su tass. al dorso. Prima edizione di opera pedagogica di anonimo autore che prende in esame l'educazione dei fanciulli e delle fanciulle (quest'ultime fino ai diciott'anni): i principali errori e loro cause, il ruolo dei genitori, pericoli più comuni, mezzi e metodi per un'educazione corretta. Esempl. a pieni margini (lievi arrossature). € 500
Ouvrages où l'on donne les Moyens surs de remédier promptement aux differents Accidents qui menacent la vie... Paris Chez Vincent 1775 In-16, pp. XII, 28 nn., 144, bella legatura coeva in piena pelle con fregi floreali al dorso e titolo su tassello, triplo filetto ai piatti, tagli rossi. Curioso libretto di medicina con interessantissimi cenni su svariati argomenti esposti in ordine alfabetico, come il sonnambulismo, il morso delle vipere, le punture di ape, l'epilessia. Ottimo esemplare, lievemente rifilato al margine... € 160
(FRIZZI, Antonio) La Salameide. Poemetto giocoso. Con le note. Venezia, Guglielmo Zerletti, 1772, Venezia Zerletti Guglielmo in-8 (15x21,5 cm), pp. (10), CXXXV, legatura in cartonato rustico dell'epoca. Con una vignetta incisa al frontespizio, una testatina all'inizio del testo ed un curioso antiporta f.t. finemente inciso in rame raffigurante l'interno di una macelleria-salumeria. Prima edizione di questo poema burlesco in quattro canti in ottave, accompagnato da ampie note esplicative di carattere storico, aneddotico... € 750
GARZONI, Tommaso La Sinagoga de gl'Ignoranti. Nuovamente formata, et posta in luce. Venetia, Gio. Batt. Somasco, 1589, Venezia Somasco Gio. Batt. 1589 in-4, pp. (12), 203, leg. settec. p. perg. rigida con bordura oro sui piatti, dorso a nervi con tit. su tass. in pelle e fregi oro. Impresa tipogr. sul titolo, fregi ed iniz. silogr., car. corsivo. Dedica a Mons. Alfonso Erera, vescovo di Ariano. Prima edizione di questa singolare e curiosa opera, rara e ricercata, nella quale l'autore passa in rassegna tutto quanto attiene all'ignoranza, la... € 950
LANDI, Ortensio Dilettevoli Orationi nella morte di Diversi Animali. Nelle quali con Vagha & Curiosa Lettura s'ammira l'acutezza dello 'ngenio di molti rari Autori. Con un'ampia Tavola delle cose più notabili. In Venetia, appresso Barezzo Barezzi, MDCXXII (1622), in-8, pp.64, (4), marca del tipografo sul titolo e in fine, due testate silografiche e un capolettera decorato. Legatura moderna mezza pergamena. Contiene undici sermoni in morte di altrettanti animali (asino, cavallo, pidocchio, cane, scimmione, civetta, gazza, gatto, mergone, grillo, gallo). Segue un'apologia diOrtensio Landi, autobiografica, che si finge autore amico dello stesso Landi.... € 350
LANDO, Ortensio Sette Libri de Cathaloghi a' varie cose appartenenti, non solo antiche, ma anche moderne: opera utile molto alla historia, et da cui prender si po materia di favellare d'ogni proposito che ci occorra. In Vinegia, appresso Gabriele Giolito de' Ferrari, e fratelli, MDLII (MDLIII in fine), (Venezia, Giolito 1552-1553), Venezia Giolito de'Ferrari Gabriele 1552 in-8, pp. 567, (1), legatura '700 in p. pergamena, cornice floreale impressa in oro ai piatti, titolo e fregi al dorso. Marca edit. al titolo e altra diversa al verso dell'ultimo foglio, numerose belle iniziali istoriate. Prima ed unica edizione dell'opera del Lando (Milano ca. 1512 - Venezia 1553 ), medico, viaggiatore, scrittore faceto e satirico, noto anche con lo pseudonimo di Philalethes... € 2.900
LAUREA MAILLARD TOURNON Laurea manoscritta su pergamena. Roma 1773, Roma 1773 in-4, ff. 4 n.n., legatura coeva in pelle, duplice cornice a festoni intrecciati con al centro corona d'alloro ai piatti, il tutto impresso in oro (un po' sciupata; traccia di sistema di chiusura con lacci in seta verde, corda a cui doveva essere appeso sigillo andato perso). Vergato in chiara leggibile grafia; in fine timbro con motto ''Tudunt incassum CG''. Tutti i fogli sono inquadrati da un... € 500
di una straordinaria fanciulla elettrica d'anni 14 Milano Tip. Brambilla 1846 Bifolio, mm 190x119. Uno strappo abilmente riparato con piccolissima porzione di testo mancante. Firma di appartenenza manoscritta in fine. Buon esemplare di questa rara e davvero non comune relazione medica sul curioso fenomeno di emanazione elettrica che interessò una giovinetta francese in quegli anni, che pare fosse in grado di spostare oggetti anche pesanti con il semplice tocco della mano.... € 100
REQUENO, Vincenzo Scoperta della Chironomia ossia dell'arte di gestire con le mani. Parma, Fratelli Gozzi, 1797, Parma Fratelli Gozzi 1797 in-8, pp. (8), 141, (3), leg. orig. cart. marmorizz. (dorso rinforzato). Dedica degli editori al "marchese Casimiro Meli Lupi di Soragna". Con 3 deliziose tavole incise in sanguigna raffiguranti le diverse posizioni delle mani per indicare i numeri e le lettere greche. Prima edizione di quest'opera, molto rara e di straordinario interesse, divisa in due parti, sui metodi di comunicazione... € 1.800
SCEVOLINI, Domenico Discorso di Domenico Scevolini, nel quale con le autorità così de' Gentili, come de' Catolici si dimostra l'Astrologia Giudiciaria esser verissima et utilissima, Dannando coloro, che l'usano malamente, & impongono necessità ne gli atti humani. In Venetia, appresso Giordano Ziletti al segno della Stella, MDLXV (1565), Venezia Ziletti 1565 in-4, pp.(2), ff,29, emblema di Ziletti sul titolo, iniziali istoriate e fregi tipografici in silografia. Copertina decorata settecentesca. Edizione originale, rara. € 750
TARACHIA, Angelo Il carcere illuminato. Venezia, Curti, 1679, Venezia Curti 1679 in-12, pp. (12), 227, (1); leg. mezza pergamena coeva, titolo manoscritto al dorso a nervi. Adorno di antiporta figurato e ritratto dell'autore incisi da J. Langlois. Tarachia (Mantova 1616-1670) scrisse l'operetta durante il soggiorno forzato in carcere per l' accusa di lesa maestà nei riguardi del Duca di Mantova del quale era stato segretario di Stato. L'opera è divisa in sei notti nei quali ... € 950
VERRI, Alessandro Il Caffè o sia brevi e varj discorsi già distribuiti in fogli periodici. Seconda edizione Venezia Pizzolato 1766 2 volumi in-8 (mm ), pp. VIII, 517; VIII, 523, (4); belle brossure originali in carta marmorizzata, tasselli al dorso. Ai frontespizi si legge seconda edizione ma in realtà si tratta della prima edizione in volume, poichè l'opera tra il giugno 1764 e il maggio 1766 era apaprsa in dispense periodiche a Brescia per le cure della milanese Accademia dei Pugni. Il periodico, fondato e promosso dai... € 1.600
Provisione sopra l'orpello tagliato e filato ad uso di oro, fatta nell'anno 1597. Firenze Marescotti 1597 in-4 piccolo, (mm 195 x 140) pp. (4), stemma araldico dei Medici in silografia al frontespizio, capolettera ornato, in bella carta dorata di inizio Seicento. Prima edizione di questo raro provvedimento della città di Firenze con cui si vieta l'uso dell'Orpello (ovvero una lega di rame, stagno e zinco, simile all'oro), tagliato e filato a mo' di foglia d'oro. L'utilizzo della lega detta Orpello,... € 950
Regolamento per i giovani convittori studenti chirurgia nell'imp e Reale Arcispedale di Santa Maria Nuova. Firenze Stamperia Granducale 1829 in-16, pp. (70), (8). Leg. m. pelle, tit. oro e fregi al dorso. Il presente regolamento risulta così suddiviso: Ammissione e disciplina; Servizio Interno; Istruzione; Mortificazioni, e Castighi. € 200
Strenna pel capo d'anno ovvero pei giorni onomastici. compilato per cura di a. c. - n. 2. 1833 in-24 gr., pp. (10), 516, compreso il frontespizio, cartonato arancione coevo. Illustrato da antiporta figurata e da 12 tavole su rame f.t. di cui 2 (una in sanguigna) con autoritratti di Leonardo dell'Ambrosiana e degli Uffizi. Strenna ottocentesca che raccoglie scritti, poesie popolari, odi, canti, sonetti, racconti storici, novelle, tra cui scritti di Gamba, Maffei, Dandolo, Carrer, Betteloni,... € 180