19ª BIENNALE Mostra Mercato Internazionale dell'Antiquariato. 16 settembre-1 ottobre 1995. Firenze, Cassa di Risparmio, in-4, pp. 369, centinaia di tavole a col. Catalogo della mostra di Palazzo Strozzi. € 50
ADRIANI-APOLLONIO, e altri Tutto su Firenze rinascimentale. Panorama di una civiltà. Firenze, Bemporad Marzocco, 1964, in-4, pp. 284, 300 ill. a col. n.t., leg. tela edit. con sovracop. € 110
AMMIRATO, Scipione Della Segretezza. All'illustriss. et Eccellentiss. Signore Don Giovanni De Medici. In Venezia, per Filippo Giunti, M.D.XCIX: (1599), Venezia Fil. Giunti 1599 in-4 piccolo, pp.33, (3), impresa del giglio sul titolo, iniziale istoriata, vignetta silografica in fine. Leg. moderna in cartonato decorato. Seconda edizione, identica alla prima dell'anno precedente, di questo scritto minore ma assai uinteressante e raro di Ammirato, storico e letterato (Lecce 1531-Firenze 1600) assai noto per altre opere quali le Istorie Fiorentine, le Filippiche, i Discorsi... € 500
BALDINI, Baccio La mascherata della genealogia degl'iddei de’ Gentili... Il giorno 21. di febbraio 1565. Firenze, Giunti, 1565 (in fine 1566), Firenze Giunti 1565 in-4, pp. 124 (num. 130 per salto di numerazione da 88 a 97), 4 n.n., leg.coeva in pergamena floscia. Stemma mediceo al frontespizio, impresa tipografica in fine, grandi capilettera figurati silografici. Prima edizione della descrizione della sfilata con 21 carri allegorici dedicati agli dei romani in occasione dei festeggiamenti nuziali tra Giovanna d'Austria e Francesco de' Medici. Vincenzo... € 1.500
BALESTRIERI, Domenico Rime toscane, e milanesi. Milano, Giambattista Bianchi, 1774, Milano Bianchi G.B. in-8, pp. XVI, 207, leg. cart. epoca. Dedica a Mons. Angelo Maria Durini de' conti di Monza. Con alcuni fregi e finaletti silogr. Prima edizione. (A questo primo vol. seguirono poi, fino al 1779, altri 5 vol. di ''Rime toscane, e milanesi'', l'ultimo dei quali impresso da Agnelli). Perfetto esempl. € 480
BARDI, Luigi Descrizione delle feste fatte in Firenze per le reali nozze de Serenissimi Sposi Ferdinando II, Gran Duca di Toscana, e Vittoria Principessa d'Urbino. In Fiorenza, per Zanobi Pignoni, 1637, Firenze Zanobi Pignoni 1637 in-4, pp. 55 e una bianca, cartonatura dell'epoca con stupenda carta goffrata e dorata su fondo porpora, conservata in astuccio . Armi araldiche degli sposi sul titolo, una testata e una iniziale istoriata alla pag. 3, una grande tavola ripegata fuori testo incisa in rame da Stefano Della Bella raffigurante il Balletto equestre, d'invenzione di Agnolo Ricci, nei Giardini di Boboli. L'incisione è... € 3.200
BARZELLOTTI, Pier Luigi I beni dell'arte della lana. Relazione alla Camera di Commercio di Firenze. |Ivi, Stab. Civelli, 1880, Firenze Civelli Gius. 1880 in-4, pp. 241, (3), broch. Importante studio, fatto in previsione dell'alienazione dei beni di proprietà di quell'antica arte fiorentina; la prima parte tratta dei ''Cenni storici sui beni appartenuti all'Arte della Lana''; la seconda, più giuridica, ''Dei vincoli che posano sul Patrimonio degli Edifizi e Gualchiere''; la terza contiene le ''Conclusioni''. € 56
BELL, John Observations on Italy. Edimburgh, W. Blackwood, and London, T. Cadell, 1825, Edimburgo Blackwood W. - Cadell T. 1825 in-4 picc., pp. XII, (2), 356, leg. m. pelle, dorso a nervi con tit. e fregi oro. Dedica della moglie dell'a. al Re d'Inghilterra. Prima edizione, postuma, di questo interessante viaggio in Italia, adorno di 9 tav. f.t., tutte riguardanti la città di Firenze, di cui 7 disegnate da Gherardi e 2 da Bell stesso, ed incise da W.H. Lizars (Ponte di Santa Trinita, Badia e Podestà, Podestà vista dalla... € 550
BUONINSEGNI, Domenico Historia Fiorentina, di M. Piero Buoninsegni, gentilhuomo fiorentino. Nuouamente data in luce, ... In Fiorenza, appresso Giorgio Marescotti, 1580, Firenze Marescotti Giorgio 1580 in-4, pp. (40) , 829 , (1 f. bianco), emblema del tipografo sul titolo, iniziali istoriate. Splendida legatura di fine XVI sec. in marocchino granata (lievissime tracce d'uso alle cerniere ed alle cuffie) alle armi di Jacques-Auguste de Thou e della sua prima moglie Marie de Barbançon de Cany, esemplata nel 1587 da Le Gascon. I piatti adorni di triplice riquadro di filetti e al centro... € 5.000
BUSIGNANI, A.-BENCINI, R. Le chiese di Firenze. Quartiere di Santo Spirito. Firenze, Sansoni, 1974, in-4, pp. 271, gran numero di ill. in b/n n.t. e a col. f.t., leg. leg. tela edit., sovracop. fig. € 80
Firenze - TUTTI I TRIONFI, CARRI, MASCHERATE O CANTI CARNASCIALESCHI andati per Firenze dal tempo del Magnifico Lorenzo de Medici fino all'anno 1559. In questa seconda edizione corretti, con diversi mss. collazionati, delle loro varie lezioni arricchiti, notabilmente accresciuti e co' i ritratti di ciascun poeta adornati. In Cosmopoli (Lucca, Benedini, 1750), Lucca Benedini 1750 2 volumi in-4, pp. LX, 594, (2), legature coeva in piena pelle moucheté, tassello granata con titolo in oro e fregi al dorso, tagli rosasi. Completo di 2 frontespizi incisi in rame, racchiusi in bordura a forma di portico con figure allegoriche, iniz. ornate e figurate, 1 tavola di medaglie e 40 ritratti fuori testo intagliati in rame. Molto rara seconda tiratura della seconda edizione (prima... € 1.600
Firenze - WERNER, Fred.Bern. La famosa e meritevole città di Firenze, cioè i più considerabili prospetti delle Chiese, Residenze, Pallazzi, Piazze e Ville d’entro e fuori di detta eccelsa città. Alle spese di Giorgio Merz mercante d’intagli in rame in Augusta MDCCXXXV (Augsburg 1735), Augsburg erz Giorgio 1735 Collezione di 31 fogli (di mm 260x410), con altrettante vedute di Firenze e dei dintorni, di mm 200x300 di parte incisa, più margini. Acquaforti di grande bellezza, tutte dipinte con maestria con colori vivaci da abilissima mano strettamente del tempo. Serie di vedute di Firenze tra le più pregiate e rare, che precede di 50 anni quelle dello Zocchi. La prima è la veduta prospettica generale e... € 16.000
Chronique des evénements survenus de mon temps. Traduction annotée par Charles Weiss. Parigi Foulard s.d. in-8, pp. 166, ( 4 tavole in b/n f.t., due ripiegate raffiguranti una veduta della Firenze quattrocentesca e "la giustizia di Firenze", attribuita a Giotto, un ritratto di Dante tra Brunetto Latini e Corso Donati, la tomba di Enrico VII nel camposanto di Pisa), broch. edit., titoli in nero al dorso, in rosso al piatto anteriore figurato con giglio fiorentino. Seconda edizione francese.... € 80
COVONI, Marco Regolamento del Regio Arcispedale di Santa Maria Nuova di Firenze Ivi, G.Cambiagi, 1783, Firenze Cambiagi 1783 in-4, pp. XIV, 313, 27 tabelle e spiegazioni a stampa, 4 grandi tavole inc. e ripiegate f.t. Leg. orig. cart rustico. Dedicato dal Covoni, commissario dello Spedale, a Pietro Leopoldo Granduca di Toscana. Completa descrizione della nota istituzione fiorentina, sua organizzazione e funzioni dell'organico. Bell'esempl. su carta forte, con barbe (lieve alone ai primi ff.). € 790
CUSANI, Francesco Storia di Milano dall'origine ai nostri giorni e cenni storico-statistici sulle città e province lombarde. Milano, Libr. Pirotta (poi Tip. Albertari, poi Fratelli Borroni, poi Tip. Gattinoni), 1861-84, Pirotta (ed altri) 1861 - 1864 8 vol. in-8, pp. XXII, 310; (6), 306; 350; 400; 371; 411; 381, (3); 240, (2); brossura originale (un po' usurata). Con una grande carta geografica del Regno d'Italia nel 1812 più volte ripieg. f.t. (nel VI vol.). Prima edizione di questa vastissima opera alla quale il Cusani (storico e poligrafo milanese, 1802 - 1879) lavorò per tutta la vita, senza poterla ultimare (il piano dell'opera prevedeva... € 450
D'ANCONA, Alessandro La "Maschera di Dante". Donata al Comune di Firenze. Firenze Barbera 1921 in-8, pp. (30), cart. editoriale con giglio fiorentino impresso in rosso al centro del piatto anteriore. Con 3 tavole f.t., due riproducenti l'effigie del volto di Dante donata e una la stampa, pubblicata su disegno del Kirkup, del ritratto di Giotto nella Cappella del Bargello al momento della scoperta. Dettagliato resoconto della storia e del dono, fatto dal senatore Alessandro D'Ancona al... € 110
DALLI REGOLI-FAGGIN-MELLINI, e altri Uffizi. Firenze. Milano, Mondadori, 1968, in-4, pp. 172, ricco di ill. a col. n.t., leg. tela edit., sovracop. fig. Presentazione di L. Becherucci. Collana: Musei del Mondo, diretta da C.L. Ragghianti. € 70
DAVIDSOHN, Roberto Storia di Firenze: le origini. Prima traduzione italiana autorizzata dall'autore. Con molte illustrazioni. |Firenze, Sansoni, 1907-09, Firenze Sansoni 1907 2 vol. in-8, pp. XVI, 1385 (numeraz. continuata), broch. edit. Fondamentale opera del grande storico tedesco, la più approfondita mai apparsa sulla storia antica e medievale di Firenze, corredata di 93 tav. f.t. ed una pianta a colori della città all'inizio del XIII sec. € 230
DEL LUNGO, Isidoro Firenze artigiana nella storia e in Dante. Firenze Sansoni 1906 in-16, pp. 104, (2), brossura originale figurata. Seconda edizione (prima 1905) del discorso letto all' inaugurazione del Palazzo dell' Arte della Lana di Firenze dopo il restauro del 1905. Con documenti e illustrazioni f.t. e una nota sull' "Agna gentile". Perfetto esemplare. € 40
DEL MIGLIORE, Ferdin. Leopoldo Firenze città nobilissima illustrata. Prima, seconda, e terza parte del Primo Libro (unico pubblicato). Firenze, Stamp. della Stella, 1684, Firenze della Stella 1684 in-4 picc., pp. (20), 571, (4 dopo la p. 480: front. e dedica della terza parte, Firenze Illustrata), (17 con indice degli argomenti e delle famigie), leg. posteriore in pergamena. Titolo a stampa rossa e nera con giglio di Firenze in basso, grandi iniz. ornate. Le parti I e II sono dedicate al Principe Francesco Maria di Toscana, la III a Mons. Alessandro Pucci arciprete e vic. di Firenze.... € 1.400
Notizie biografiche originali di Bernardo Cennini primo promotore della tipografia in Firenze con indicazione della casa e delle botteghe ove abitò ed esercitò l’arte. Firenze Tip. Galileiana 1839 in-8, pp. 43 con un albero genealogico ripieg. e un fac - simile inc. in rame f.t.. Coperta in pergamena vegetale muta. Edizione originale, non comune. Buon esemplare. € 30
FIORENTINO, Salomone In occasione delle grandiose feste state fatte nella città di Firenze per la gloriosa esaltazione al trono imperiale di S.M. Cesarea Apostolica Leopoldo II Imperator de' Romani, Re d'Ungheria e di Boemia, Granduca di Toscana…componimento poetico. Firenze, Gaet. Cambiagi, 1791, Firenze Cambiagi 1791 in-4, pp. XXVI, buona legatura moderna in. pelle, titolo in oro al dorso, piatti marmorizzati. Con fregio sul tit., testatina, finaletto ed iniz. silogr. Dedicato al al patrizio fiorentino Tedice Mazzinghi, il componimento dal titolo ''La notte d'Etruria'' è un poemetto di oltre 500 versi liberi per celebrare le feste che si fecero a Firenze, soprattuto di notte, quando Leopoldo (nato a Vienna... € 300
Firenze - GUIDE DE LA VILLE DE FLORENCE, Avec la descrption de la Galerie et du Palais Pitti. Orné de vues et statues. Dernère édition completée, aumentée et corrigée. Firenze, Gaspard Ricci, 1823, Firenze Ricci 1823 in-8, pp.(4), 480, illustrate da 40 belle vedute della città firmate (Chiappardi dis.-Verico inc.) e 12 vedute di statue scolpite, incise in rame in tavole f.t. Legatura del tempo m.pelle, titolo e fregi oro al dorso. Bella e vasta guida artistica di Firenze e di Palazzo Pitti in particolare, ricca di belle illustrazioni. € 600
(FIRENZE - STRADARIO STORICO) e amministrativo della citta e del comune di Firenze. Ivi, Barbèra, 1913, Firenze Barbèra 1913 in-4, pp. XXXVIII, 165, (3), 3 grandi tavole ripiegate fuori testo, broch. edit. figurata con con giglio fiorentino in rosso, ripetuto al frontespizio. Edizione originale, corredata di 3 grandi carte topografiche più volte ripiegate che raffigurano, la città e il comune di Firenze rilevati per la presente pubblicazione, la prima è la città di Firenze ''esattamente rilevata nel 1783''. Si tratta... € 200
Firenze - VILLANI, Giovanni Croniche, nelle quali si tratta dell'Origine di Firenze, et di tutti e fatti et guerre state fatte da Fiorentini nella Italia...dal principio del mondo.insino al tempo dell'Autore... et di tutti e fatti et guerre state fatte da Fiorentini nella Italia...dal principio del mondo.insino al tempo dell'Autore...(In fine:) |Vinetia, Bart. Zanetti Casterzagense, MDXXXVII (Venezia 1537), Venezia Zanetti Bart. 1537 in-folio, ff. (10), 220, ultimo f. con impresa tipogr. Leg. moderna mezza perg. Marca tip. sul tit., iniz. ornate, testo in car. tondo. Prima edizione dei primi 10 libri di questa celebre opera, pubblicati da Giacomo Fasolo e dedicati a Vincenzo Grimani. (I libri XI-XII saranno pubblicati a Firenze dal Torrentino nel 1554 col titolo «Seconda Parte della Cronica Universale»). Questi primi 6 libri... € 2.700