DUPLAIS, Pierre Traité des Liqueurs et de la Distillation des Alcools, ou le liquoriste et le distillateur modernes, contenant lesbprocédès les plus nouveaux pour la fabrication des liqueurs françaises et étrangères, fruits à l'eau-de-vie et au sucre…la description complète des operations nécessaires pour la distillation de tous les alcools. Versaille et Paris, chez l'auteur, 1855, Paris 1855 2 vol. in-8, ff.(4), pp.464; pp.VIII, 480, 12 interessanti tavole ripiegate f.testo, quattro nel I vol., otto nel II. Leg. del tempo m.pelle bruna, titolo e filetti oro ai dorsi. Rara edizione originale di opera importante in materia compilata da un distillatore professionsta che operava a Versailles con i sistemi più aggiornati e migliori, ottenendo ogni tipo di liquore pregiato. Trattato... € 1.100
DURANTE, Castore Il Tesoro della Sanità. Nel quale s'insegna il modo di Conservar la Sanità et si tratta della Natura de' Cibi e deì rimedi de' nocumenti loro. Roma, Tipogr. Salviucci, 1830, Roma Salviucci 1830 in-8. pp. X, 148, brossura grigia muta del tempo. Accurata edizione ottocentesca di un importante classico della cucina italiana umanistica, che prende in accurato esame le varie qualità di tutti i cibi cucinati e consumati in Italia (verdure, carni, pesci, formaggi, dolciumi, etc.), nonché dei vari vini, e loro caratteristiche. Non comune monografia medica e gastronomica di Castore Durante, noto... € 400
(ECOLE PARFAITE DES OFFICIERS E BOUCHE) contenant le vray maistre-d'hotel. Le grand ecuyer-tranchant. Le sommelier royal. Le confiturier royal. Le cuisinier royal. Et le patissier royal. Quatrième édition, corrigée & augmentée. A Paris, chez Pierre Ribou, au palais, dans la salle royale, a l'image S. Louis, 1680, Parigi Pierre Ribou 1680 in-12, pp. (8), 480, (24) di indici, leg. coeva in vitello, titolo e fregi in oro al dorso. Con 39 silografie a piena pagina che illustrano vari tagli di carne e modi di presentare i frutti. Raccolta enciclopedica importante ed assai rara, apparsa per la prima volta nel 1662, sempre in forma anonima; per la prima volta riunisce in una sola opera i 6 mestieri associati ad una grande cucina.... € 1.100
ESCOFFIER, Auguste Le Livre des Menus. Complément indispensable du Guide Culinaire. Paris, Flammarion Éditeur, 1932, Paris Flammarion 1932 in-8, pp. 165, una tabella ripiegata f.t. in fine. Legatura edit. t. tela blu, titolo in oro sul primo piatto e al dorso. Edizione assai curata tipograficamente, su carta forte. Vari interessanti capitoli (Cartes des restaurants. Menus de table d'hotel. Menus maigres. Menus des banquets et speciaux. Menus de buffets, etc.). Testo curato da E. Escoffier con la collaborazione di Ph. Gilbert et Em.... € 300
EVITASCANDALO, Cesare Dialogo del Trenciante... Nel quale si legge quanto si deve operare, & osservare nel servitio... In Roma: appresso Carlo Vullietti, 1609. Roma 1609 In-4° (mm 211x150). Pp [8], 100. Frontespizio con stemma inciso su legno del dedicatario - il cardinale Scipione Borghese - stampato in rosso e nero. Altro stemma, inciso a piena pagina, a introdurre il testo. Testatine, iniziali ornate e finalini silografici. Legatura moderna in cartonato ricoperto in carta decorata a pettine. Prima edizione, indirizzata al cardinale Borghese, dell'importante... € 600
FABBRONI Dell'arte di fare il vino. Ragionamento. Firenze, Giuseppe Tofani e comp., 1787, Firenze in-8, pp. 264, 1 tav. ripieg. f.t..; broch. muta coeva (dorso rotto). Interessante monografia dedicata all'enologia, adorna di una tav. incisa in rame ripieg. f.t. raffigurante macchine per la vinificazione e sezioni di acini. Prima edizione di questa celebre opera che ebbe grande diffusione tra XVIII e XIX secolo. L'opera nasce dalla collaborazione del Fabbroni con il fratello, chimico... € 2.000
FIGUIER, LUIGI Il Pane e le Farine - Le Fecole . Le Paste Alimentari . Il Latte - L'Olio - Il Caffè e il Tè. Traduzione autorizzata dall'autore. Con numerose aggiunte per la parte italiana. Opera illustrata da 231 incisioni. (Legato con:) FIGUIER, L. L'Acqua, Le Bevande Gazose. Milano Treves 1881 Due opere in un volume in-4, pp.(4), 331; (4), 337, illustrate rispettivamente da 231 e da 165 figure, assai varie, di diverse grandezze, in silografia. Legatura in mezza pelle, piatti in carta marmorizz., titolo r fregi oro al dorso. Prima traduzione italiana di vasta e assai interessante opera su vari elementi alimentari, loro produzione, pregi e uso gastronomico. Esemplare asai bello e... € 250
FORNIER, S.P. - LENORMAND, Séb. L'Art de Préparer, Conserver et Désinfecter les Substances Alimentaires, suivi de la construction de differens Fourneaux économiques. Ornées de planches en taille douce des fourneaux et appareils. Nouvelle édition. Paris, Barba, 1829, Paris Barba 1829 in-8, pp.(VI), 648, 3 tavole incise ripiegate in fine del vol. Brossura editoriale in cartoncino avana con titolo a stampa sul primo piatto e al dorso. Esemplare a pieni margini assai bello e genuino. Conservato in astuccio moderno in tela. Seconda edizione (la prima del 1818). Nella prima parte sono trattate le proprietà e le ricette degli alimenti vegetali ed animali. La seconda parte corncerne... € 250
FRACANZANI, Antonio In librum Hippocratis de Alimento Commentarius. Venetiis, ex Offic. Marci de Maria Salernitani, 1566, Venezia Maria, Marco de 1566 in-4, pp. 94, (2 bb.). Leg. coeva cart. Impresa tipogr. al tit., alcune iniz. silogr., testo in nitido car. rom. Prima ed unica edizione di questo interessante trattatello concernente la dietetica, ultimo lavoro del Fracanzani publicato in vita, frutto del ciclo di lezioni di medicina teorica tenute a Padova. «Dedicato al card. Alessandro Farnese, l'opuscolo presenta la traduzione latina del... € 3.000
MASSIALOT, François Le cuisinier roïal et bourgeois, qui apprend à ordonner toute sorte de repas, & la meilleure maniere des ragouts les plus à la mode & le plus exquis. Ouvrage tres utile dans les familles, & singulierement necessaire à tous maitres à hotels, & ecuiers de cuisine. Nouvelle edition, revue & augmentée. A Paris, chez Claude Prudhomme, 1710 in-8, pp. (16), 500, (48), legatura coeva in pelle, titolo e fregi oro al dorso (piccoli difetti alle cerniere). Con 8 tavole f.t. ripieg. Raffiguranti tavole imbandite. Edizione sconosciuta ai vari repertori, del libro di cucina più importante di Massialot. Pubblicato per la prima volta nel 1691, ebbe numerose edizioni e fu considerato autore fondamentale per la compilazione delle... € 900
(FRIZZI, Antonio) La Salameide. Poemetto giocoso. Con le note. Venezia, Guglielmo Zerletti, 1772, Venezia Zerletti Guglielmo in-8 (15x21,5 cm), pp. (10), CXXXV, legatura in cartonato rustico dell'epoca. Con una vignetta incisa al frontespizio, una testatina all'inizio del testo ed un curioso antiporta f.t. finemente inciso in rame raffigurante l'interno di una macelleria-salumeria. Prima edizione di questo poema burlesco in quattro canti in ottave, accompagnato da ampie note esplicative di carattere storico, aneddotico... € 750
FRUGOLI, Antonio Pratica, e Scalcaria d'Antonio Frugoli lucchese, intitolata Pianta di Delicati Frutti da servirsi à qualsivoglia Mensa di Principi, e gran Signori... avvertimenti circa all'honorato Officio di Scalco. Con le liste (menù) di tutti i mesi dell'anno compartite nelle quattro stagioni. Con un Trattato dell'Inventori delle vivande, e bevande...Con la qualità e ragioni di tutti li Cibi… Ristampato di nuovo con la giunta del Discorso del Trinciante, opera molto utile, e curiosa. Divisa in otto libri… Roma, Franc. Cavalli, 1638, Roma, Cavalli 1638 2 parti in un vol. in-4, ff. (20, i primi 2 ff. in antico facsimile), pp.464; ff. (6), pp.98, (1) f. di errata, legatura coeva in pergamena, titolo manoscritto al dorso. Entro ovale emblema inc. in rame sui due titoli, bel ritratto del Frugoli in medaglione, due tavole ripieg. fuori testo in antico facsimile, raffig. attrezzi di cucina. Il ''Trinciante'' ha titolo e numeraz. propri ed appare... € 3.200
Fumatore e vecchia Colle de poisson. preparée pour clarifier les vins blanc. Incisione all'acquatinta a colori, rialzata di colore a pennello (cm. 24,5x33). Bella scena di costume popolare, tratta dalla ''Collection de costumes d'après nature'', pubblicata a Parigi tra il 1814 e 1824. Realizzata da Vernet, Carle e Debucourt, Louis Philibert. € 800
Gastronomia - VIALARDI, Giovanni. Cucina Borghese, semplice ed economica. Per G. Vialardi, cuoco e pasticciere reale. Servizio alla borghese, francese e russa, 800 ricette di cucina, 350 di dolci. Conservazione delle sostanze alimentari. Torino, Roux et Favale, 1884, 1900 in-8, pp. 470 con nove tavole illustrate n.t., con aggiunta di 24 pagine di ricette manoscritte e ritagli a stampa coevi incollati. Pregiato e non comune vasto trattato di gastronomia, tra i più autorevoli e noti della gastronomia in Piemonte. Opera del capocuoco di Casa Savoia considerato il primo cuoco moderno del suo tempo. Legatura del tempo in tela. € 180
GASTRONOMIA snt, 1750ca. Incisione in rame (entro tondo) cm 9,8x6, raffigurante uno spaccato di un'abitazione, all'interno s'intravede una scena conviviale. € 80
CARENA, Giacinto Nuovo vocabolario italiano domestico. Prima edizione milanese. Milano: Francesco Pagnoni, 1880 ca. Milano Pagnoni 1880ca mm 180x115. Pagine VII, [1], 376; legato in mezza percallina blu, piatti in carta marmorizzata. Rara prima edizione milanese di questa opera, che attinge a diversi lessici sia italiani sia francesi, e in cui ampio spazio è riservato ai termini di uso culinario. Minime arrossature ma buon esemplare. € 100
The Art of Cookery, made Plain and Easy; Which far exceeds any Thing of the Kind yet published.to which are added, By Way of Appendix, One hundred and fifty New and Useful Receipts, and a Copious Index. Londra Millar 1760 in-8, pp. VI, (24) di indici dei capitoli e dei paragrafi, 384, (24) di indici alfabetici di pietanze ed ingredienti. Legatura coeva in piena pelle, filetti in oro al dorso e ai piatti. Settima edizione (la prima del 1747) di fortunato libro di gastronomia, scritto in linguaggio semplice e comprensibile appositamente per diffondersi ed essere compreso anche dai meno istruiti; l'A. infatti... € 380
Gnocchi - RELAZIONE DELL'ANNUO BACCANALE o sia GNOCCOLAR DI VERONA, umiliato a S.E. il nobil uomo sig. Giannandrea Giovanelli capitano e vice podestà della stessa città. Verona, per Giannalberto Tumermani nella via delle Foggie, 1759, Verona Tumermani Giannalberto 1759 in-8, pp. (2), XVI, elegante leg. cartonato e astuccio, bordura e fregi floreali oro ai piatti. Completo di 5 deliziose tavole f.t. incise in rame, di cui 2 grandi ripiegate, raffiguranti: la statua di Tommaso Vico, mitico fondatore del Gnoccolar, la processione con ampia veduta della Piazza del Podestà, il palco della manifestazione con sullo sfondo San Zeno, una figura femminile con stendardo... € 4.200
GRIMOD DE LA REYNIERE, Alexandre Balthazar Laurent Manuel des Amphitryons, contenant un traite de la dissection des Viandes à table, la nomenclature des menus les plus nouveaux pour chaque saison... et des elémens de politesse gourmande. Paris, Capelle et Renand, 1808, Parigi Capelle et Renand 1808 in-8, pp. 384, legatura coeva in pelle con fregi oro al dorso, titolo su tassello. Completo di 17 tavole f.t. raffiguranti i vari tagli di carne, tratte dall' ''Art de trancher la viande'' edito da Petit. Prima edizione di opera rivolta ai nuovi ricchi, saliti al potere dopo la Rivoluzione. Diviso in tre parti fornisce precise indicazioni su come trinciare vari animali; segue una sezione, in cui... € 1.450
HOGARTH, William (Londra, 1697 –1764) O the Roast Beef of Old England, & C. “Painted by W. Hogarth. Engraved by C. Mosley & W. Hogarth. Publish’d according to Act of Parliament March 6 th 1749” Incisione originale da matrice in rame, firmata e datata 1749 (cm. 38,5x45,5 e margini). ''The Roast Beef of Old England'' è una ballata patriottica inglese. Essa venne composta da Henry Fielding per la sua commedia teatrale The Grub-Street Opera, che venne rappresentata per la prima volta nel 1731. La popolarità che godette fin dall'inizio la canzone è provata dal dipinto del 1748 di William... € 750
IL CUOCO Piemontese ridotto all'ultimo gusto con nuove aggiunte ad uso anche della nostra Lombardia che insegna facilmente a cucinare qualunque sorta di vivande si in grasso che in magro. Milano, per Giovanni Silvestri, 1825, (1826 sul piatto superiore) Milano in-8 (mm 190x118) pp. (4), 402, (2). Antiporta calcografica raffigurante l'interno di una cucina. Tre tavole incise in rame, di cui due ripiegate, raffiguranti l'interno di una cucina. Tre tavole incise in rame, di cui due ripiegate, raffiguranti servizi corredate dalla spiegazione al verso. Bella brossura editoriale, titolo entro cornice formata da vignette rappresentanti specialità alimentari... € 950
LATINI, Antonio Lo scalco alla moderna overo l'arte di ben disporre li conviti... Parte Prima in cui si tratta delle vivande di grasso. In Nap.(oli), nella nuova Stampa delli Socii Dom. Ant. Parrino e Michele Luigi Mutii, 1692, Napoli Parrino e Mutii 1692 in-4, ff. (6), pp. 606, ff. (5 di Indice), legatura coeva in pergamena, titolo manoscritto al dorso. Con bellissimo antiporta raffigurante vari animali vivi (mucca, maiale, tacchino, quaglia...) su piatti da portata disposti a piramide e circondati da un albero di vite; un ritratto dell'autore firmato da ''Franc.co de Grado'' (attestato dal Piantanida) e un altro (attestato nell'esemplare della... € 8.000
LAZZARI TURCO, Giulia Manuale di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia: contenente più di 4000 ricette e 280 disegni intercalati nel testo... Venezia: Prem. Tipografia Emiliana, 1910. Venezia Emiliana 1910 mm 230x160. Pagine 1192. Con 280 illustrazioni nel testo. Legatura editoriale in tela verde, applicata al contro piatto anteriore una riproduzione di un quadro di Pratti, titoli in oro al dorso. Ottimo esemplare. Al verso della carta di guardia applicato ex libris ‘Ex Bibliotheca Gastronomica Claudio Benporat'. Non comune, specialmente a trovarsi in perfette condizioni. € 250
LOMBARD, Léandre-Moïse Le Cuisinier et le Mèdecin, et le médicin et le cuisinier, ou l'art de conserver et rétablir sa santé par une alimentation convenable. Paris, Curmer, 1855, Parigi 1855 2 parti in un volume in-8, pp. XIX, 239, 368. Antiporta e titolo figurati, numerose illlustrazioni nel testo. Leg, coeva m. pelle, dorso a nervi con titolo e fregi oro. La prima parte è un trattato d'igiene gastronomica secondo l'età, il sesso, il clima etc. del soggetto. La seconda parte è un vasto assieme di ricette culinarie. € 340
LECOINTE, Jourdan Le Cuisinier des Cuisiniers, 1000 recettes de Cordon Bleu, faciles, économiques pour preparer de la manière la plus délicate et la plus salutaire toute espece de mets ... Cuisine française, provençal, anglaise, italienne… suivi d'un traité complet de l'office, de la dissection des viandes…Paris, Maison libraire-éditeur 1844, Parigi Maison 1844 in-12, pp. 524, legatura in mezza pelle e angoli, dorso antico riapplicato. Decima edizione di testo apparso anonimo per la prima volta nel 1825, dalla notevole fortuna editoriale. Ricettario diviso per materie (carne di vitello, cinghiale, coniglio, zuppe, pesci, salse, uova, omelettes, dolci...) che ha anche ampie interessanti sezioni per la cucina inglese e i suoi poudings e per quella... € 210