Legatura Canevari eseguita per il bibliofilo G.B. Grimaldi nel Cinquecento Elegante legatura in marocchino (mm 168 x110), decorata in oro e con l'emblema ellittico impresso a secco al centro dei piatti raffigurante Apollo che dirige il carro del sole verso Parnasso, sulla cima del quale si trova il cavallo alato Pegaso. Intorno si legge il motto: ΟΡΘΩΣ ΚΑΙ | ΜΗ ΛΟΞΩΣ, "...cioè Recte et non oblique, riferendosi ad Apollo che col suo carro dà arditamente la scalata alla... € 7.500
ARIOSTO, Lodovico Orlando Furioso. Birmingham, dai torchi di G.Baskerville per P.Molini, 1773, Baskerville 1773 4 volumi in-4, illustrati da 1 ritratto dell'A. di Eisen inc. da Fiquet e 46 figure in stupende tavole fuori testo, di Cipriani, Cochin, Eisen, Greuze, Monnet, Moreau incise da Bartolozzi, Choffard, Duclos, ed altri. Celebre edizione dell'Orlando Furioso. (La carta di questo esemplare è lievemente brunita come nella maggioranza delle copie conosciute). Esemplare in eccezionale legatura... € 13.000
BACON, Francis Essays of Bacon. London, Arthur L. Humphreys, 1900, Londra 1900 in-8 grande (218x173mm), pp. 272. Legatura coeva d'amatore inglese in stile Arts & Crafts in pieno marocchino, titolo e bei fregi floreali in oro su dorso a nervi, piatti ornati da bordure in oro e a secco con al centro largo motivo floreale composto dai fregi floreali ripetuti, larghe dentelles interne in oro, tagli dorati. Edizione novecentesca di un classico della filosofia, impressa su... € 350
BARBERINI, Taddeo Tabella de gli Utensilij de darli alla Soldatesca. Rome, Press of the Reverenda Camera Apostolica, 1631. 1631 in-4, 10 ff. n.n., legatura coeva in pergamena floscia, i piatti adorni di duplice filetto, 4 Api dei Barberini agli angoli e al centro grandi armi cardinalizie di uno dei fratelli, Francesco o Antonio. Unico laico fra i nipoti di Urbano VIII, Taddeo alla morte del padre Carlo (1630) divenne il capo della famiglia ereditandone beni, cariche (tra cui quella di luogotenente generale della Chiesa) e... € 2.400
L’office de la semaine sainte a l’usage de la maison du roy Parigi, Jacques Collombat, 1741. Parigi Collombat 1741 in-8 (220x145), antiporta e frontespizio incise in rame, capilettera decorati, testo contenuto in cornice di doppio filetto, qualche brunitura leggera, BELLISSIMA LEGATURA PARIGINA dell'epoca in marocchino rosso completamente decorata con ferri dorati, bordura di 2 rotelle di volute floreali di larghezza e di disegni differenti, campo centrale con decorazione a "la fanfare" con foglie d'acanto,...
BOCCACCIO, Giovanni Il Decamerone. Nuovamente corretto e con diligentia stampato. Firenze, heredi di Phil di Giunta, 1527 (ma Venezia, Pasinello, 1729), Venezia Pasinello 1729 in-4 (mm 237x165), ff. (8, ult. b.), 248, impresa tipografica giuntina all'inizio ed in fine. Bella legatura intarsiata coeva, probabilmente romana, in pelle, con estesa e varia decorazione in oro al dorso a nervi ed ai piatti e (bordure varie, tondi ai piccoli ferri, intrecci lineari), tagli dorati e cesellati, dentelle int. Fedele contraffazione settecentesca impressa dal Pasinello per cura di... € 3.200
BOCCACCIO, Giovanni Il Decameron di Messer Giovanni Boccacci. Cittadino Fiorentino. Amsterdam (ma Napoli), 1703, Amsterdam 1703 in-12 grande (151x83mm),pp.(28) 811 (1), frontespizio stampato in nero e rosso con incisa la sfera armillare, capilettera decorati. Raffinatalegatura in marocchino color azzurro, tripla filettatura in oro ai piatti, titolo in oro su dorso a nervi riccamente ornato da piccoli fregi in oro, dentelles interne e tagli dorati. Prima edizione napoletana (Manni, Storia del Decamerone,... € 1.400
BUONINSEGNI, Domenico Historia Fiorentina, di M. Piero Buoninsegni, gentilhuomo fiorentino. Nuouamente data in luce, ... In Fiorenza, appresso Giorgio Marescotti, 1580, Firenze Marescotti Giorgio 1580 in-4, pp. (40) , 829 , (1 f. bianco), emblema del tipografo sul titolo, iniziali istoriate. Splendida legatura di fine XVI sec. in marocchino granata (lievissime tracce d'uso alle cerniere ed alle cuffie) alle armi di Jacques-Auguste de Thou e della sua prima moglie Marie de Barbançon de Cany, esemplata nel 1587 da Le Gascon. I piatti adorni di triplice riquadro di filetti e al centro... € 5.000
TRASMONDI, Camillo Elementi di Chirurgia sublime...(parte prima)... Trattato di Chirurgia sublime, con appendice sulle Fasciature...(parte seconda). Manoscritto in parte autografo, dedicato al Cardinale Pacca. Roma, 1823-1824, 1823 2 volumi in-4 grande (315x218 mm.), di ff.(6), 122, (2) il primo; di pp.698 il secondo. Splendida legatura del tempo in pieno marocchino rosso a grana lunga, piatti finemente ornati da cinque bordure floreali o a filetti oro, dorsi riccamente ornati e con doppio tassello verde per il titolo, armi araldiche del cardinale Bartolomeo Pacca (1756 - 1844) impresse in oro al centro dei piatti, tagli... € 10.000
Formolario degli atti prescritti dal Regolamento legislativo e giudiziario pubblicato col motoproprio sovrano del 10 nov. 1834. Roma Giunchi e Menicanti 1835 2 volumi in-8 picc (mm.200x135)pp. XXV, 934; 1027, (1). Il formulario contiene centinaia di modelli per gli atti. Splendida legatura coeva in pieno vitello biondo, ricche decorazioni con motivi geometrici floreali e palmette, titoli su tasselli in marocchino verde ai dorsi. Piatti ornati da duplice cornice formata da motivi floreali e palmette, fleurons negli angoli interni, al centro dei piatti... € 1.100
CICERO, M. Tullius Epistolae ad Atticum, ad M.Brutum, ad Quintum fratrem Venezia Aldus (Paolo Manuzio) 1554 10 opere in 7 volumi in-8, editi da Paolo Manuzio, impresa editoriale al titolo e al verso dell'ultimo f., lettere guida, molto ben rilegati in sette legature uniformi inglesi del XVII secolo in marocchino rosso con duplice cornice concentrica ai piatti con terminazioni vegetali , ricchi fregi e titolo, il tutto impresso in oro (abili restauri alle cerniere). Provenienza: Simons,... € 6.000
COLOMBO, Pio La legatura artistica: Storia e critica. Roma, Ed. Raggio, 1952, Roma in-4, pp. VIII, 177 con 204 figure n.t., (74 tavole a colori f.t.), leg. edit. in t. tela, titolo al dorso e sovracoperta a colori. Monografia magnificamente illustrata, facente parte dell'Enciclopedia Poligrafica, dedicata alla confezione dello stampato. Importante studio su legature e legatori dal XIV al XX secolo. € 80
COLOMBO, Pio La legatura artistica: Storia e critica. Roma, Ed. Raggio, 1952, Roma Raggio in-4, pp. VIII, 177 con 204 figure n.t., (74 tavole a colori f.t.), leg. edit. in t. tela, titolo al dorso e impressione in oro al piatto anteriore. Monografia magnificamente illustrata, facente parte dell'Enciclopedia Poligrafica, dedicata alla confezione dello stampato. Importante studio su legature e legatori dal XIV al XX secolo. Buon esemplare. € 50
COLOMBO, Pio La Legatura: Industriale, Artigiana, Artistica. Roma, Ed. Raggio, 1950, Roma Raggio 1950 in-4, pp. VIII, 264 figurato con 290 immagini in b/n n.t., leg. edit. in tela, sovracoperta a colori. Dettaglia monografia con imponente apparato iconografico su ogni aspetto della legatura e dei legatori nel XIX secolo. € 50
COLONNA, Vittoria Le Rime, corrette su i testi a penna e pubblicate con la Vita della medesima dal cav. Pietro Ercole Visconti. Si aggiungono le poesie ommesse nelle precedenti edizioni e le inedite. Roma, dalla tipogr: Salviucci, 1840, in-8 gr., pp.CLIV, 472, tre tavole inc. f.t. (ritratto di Vittoria C. e due tavole di medaglie). Sontuosa legatura d'edizione in marocchino blu decorata a secco ed in oro al dorso e sui piatti, al centro dei quali sono impresse le armi araldiche delle famiglie Colonna e Torlonia, tagli dor. Bellissima edizione impressa in ristretto numero di copie per le nozze di Teresa Colonna con Alessandro... € 2.000
CORNAZZANO, Antonio De Re Militari, nuovamente con somma diligentia impresso. (In fine:) In Vinegia, nelle case di Pietro di Nicolini da Sabbio, nell'anno di nostra salute MDXXXVI del mese di Marzo (1536), Venezia Pietro di Nicolini da Sabbio 1536 in-8, ff. 183 (manca ultimo bianco), importante legatura coeva in vitello, alle armi dei Turinetti di Priero, impresse in oro ai piatti; al dorso titolo su tassello e fregi in oro (difetti alle cerniere e agli angoli). Di gran lunga la più importante tra le biblioteche piemontesi del Settecento fu quella dei Turinetti di Priero "nobile famiglia chierese le cui fortune, legate alla finanza,... € 1.650
FENELON, François Les Aventures de Télémaque, fils d'Ulyse. Avec figures en taille-douce dessinées par MM. Cochin et Moreau le Jeune. A Paris, de l'Imprimerie de Monsieur (Didot), 1790, Paris 1790 2 volumi in-8vo grande su ''grand papier superfin velin d'Annonay'', pp. (4 con titolo e occhietto), VIII, (4), 426; (6), 408, belle legature coeve in marocchino granata a grana lunga con raffinato decoro geometrico ai piatti e floreale ai piccoli ferri ai dorsi, il tutto impresso in oro; sguardie in seta verde e dentelle in oro; al piatto anteriore del vol. I in oro nome dell'antico possessore... € 2.900
Il dilettante legatore di libri. In-16° (cm. 15x10,5), pp. 237, (20) di tavole f.t. su forte carta patinata. Legatura editoriale riccamente illustrata con disegno entro cornice marrone e titolo rosso entro cartiglio. Tratta dei seguenti argomenti: Il laboratorio del legatore di libri ; Preparazione del libro per la cucitura; Del taglio; Del dorso; L'incartonamento ed i capitelli; Della copritura-intiere e mezze legature; ... € 120
GUIDETTI, Giovanni Directorium Chori ad usum omnium ecclesiarum cathedralium, & collegiatarum, impressam restitutum, & plurimis in locis auctum, & emendatum a Ioanne Francisco Massano. Accesserunt huic postremae editioni quamplures Hymnorum, & Antiphonarum toni… Romae, apud Stephanum Paulinum, 1604, Roma Paolini 1604 in-8, pp. (16), 669, (7), bella legatura dell'epoca in marocchino nocciola, decorata in oro, ai piatti due riquadri di triplice filetto, fiorone agli angoli, al centro placca ovale contenente armi gentilizie, dorso a 5 nervi, titolo e motivi vegetali in oro, tagli dorati. Stemma del cardinal Farnese al frontespizio; il volume è interamente stampato in rosso e nero, con musica notata. Uno... € 2.200
GIRALDI CINTHIO, Giov.Battista CYNTII IOANNIS BAPT. GYRALDI...Sylvarum liber unus. Epigrammaton libri duo. Eiusdem super imitatione commenDe obitu divi Alfonsi Estensis principis invictiss. epigedion. Hercules estensis dux salutatus. Sylvarum liber unus. Elegiarum liber unus. Epigrammaton libri duo. Eiusdem super imitatione epistola. Coelii Calcagnini ad eundem super imitatione commentatio perquam elegans. Lilii Gregorii Gyraldi Epistola bonae frugis refertissima. (In fine:) Ferrariae ex Francisci Roscii libraria officina MDXXXVII (Ferrara, Rossi, 1537), Ferrara in-4, ff. 114 n.n. (privo del f. G7), bellissima legatura coeva parlante in marocchino granata, piatti ornati da doppia cornice dorata con quattro motivi floreali agli angoli, all'interno, due cornici concentriche recanti l'iscrizione latina, dall'oscuro significato, impressa in capitali oro: ''Sic.o.sic frontem cingat tibi purpura dives''. Ex libris manoscritto al piatto anteriore, tagli dorati... € 2.800
GOBINET, Charles Instruction de la jeunesse en la pietè chrétienne Parigi, F. Le Cointe, 1682. Parigi 1682 in-8 piccolo (156x92mm). Con 6 tavole fuori testo a piena pagina incise in rame, bruniture.Legatura coeva in marocchino rosso, decorazione in oro, piatti inquadrati da duplice cornice di triplice filetto, agli angoli esterni della cornice interna graziosi vasi di fiori stilizzati, dorso a 5 nervi, comparti riccamente decorati in oro con motivi fitomorfi, tagli dorati, (piccoli restauri e... € 850
GRASSETTI, Giacomo Vita della B. Caterina da Bologna. Composta dal P.Giacomo Grassetti della Compag. di Giesù. Agiuntovi le Armi necesarie alla Battaglia Spirituale còposte da detta Beata. Bologna, Herede del Benacci, 1652, Bologna Benacci 1652 in-4 (232x153 mm.), pp.(12), 207, splendido titolo architettonico inciso in rame raffig. la Santa venerata da un frate e monaca, stemmi e fiori, cornici e varie. Stupenda legatura bolognese coeva in marocchino rosso à l'eventail i piatti, interamente decorati in oro a ventaglio con varie bordure, fregi floreali, gigli e altri ferri, dorso a nervi con fregi simili, tagli dorati e cesellati.... € 3.500
JUVENALIS - PERSIUS FLACCUS Decii Junii Juvenalis Aquinatis Satirae Decem et sex Auli Persii Flacci satirae sex. Londra Whittingham 1845 in-4 grande, (28,5x23 cm), pp. (186); Bellissima legatura in marocchino rosso, con ricchissimi fregi in oro piena pelle coeva, tagli in oro. Questo capolavoro di Giovenale e Persio costituisce un piccolo tassello nella storia della tipografia, in quanto fu il primo utilizzo del carattere Caslon old-face (cfr. Keynes' Pickering bibliography, p.31). Ogni pagina è racchiusa da una bordura ornata... € 1.400
LE MAISTRE, Antoine La Vie de S. Bernard, premier Abbé de Clairvaux, et Père de l'Eglise. Divisée en six livres, dont les trois premiers sont traduits du Latin de trois célèbres Abbez de son temps, & contiennent l'Histoire de sa vie. Et les trois derniers sont tirés de ses Ouvrages, & représentent son esprit & sa conduite. Paris, Chez Antoine Vitré et chez la veuue Martin Duran, 1648, Parigi 1648 in-4, pp. (32) tavola in antiporta, frontespizio e lettera al lettore, 764, (12) di indici dei capitoli. Legatura ottocentesca in p. vitello, titolo in oro su tassello al dorso, bei fregi floreali al dorso, filetti ai piatti e dentelles, sempre in oro, tagli spruzzati, testatine e capilettera ornati. Prima edizione di opera più volte ristampata e scritta da Le Maistre sotto pseudonimo di Lamy... € 280
Legatura - Caeremoniale Episcoporum Clementis VIII primum nunc denuo Innocentii Papee X auctoritate recognitum. Romae, Typis Rev. Camerae Apostolicae, 1651, Roma Camera Apostolica 1651 in-4, pp. (14), 408, bella legatura coeva in pelle, ai piatti duplice cornice con terminazioni angolari floreali e al centro stemma cardinalizio non identificato, il tutto impresso in oro, dorso liscio con elementi vegetali (difetto da ammaccatura all'angolo inferiore interno del piatto anteriore e alla parte superiore del dorso). Titolo e testo impresso in rosso e nero. Antiporta figurata incisa... € 950