BERNARDI, Marziano Ottocento piemontese. Scritti d'arte. Torino, Edizioni Palatine di R. Pezzani & C., 1946, Parigi [Aldo] in-4 picc., pp. 345, con 62 ill. n.t., leg. m. tela edit. Seconda edizione accresciuta del volume ''Arte piemontese''. Vasta monografia che prende in esame l'ambiente regionale e il clima spirituale in cui maturò e si svolse l'arte figurativa piemontese del secolo scorso, e che analizza l'opera di artisti del calibro di D'Azeglio, Rivara, Fontanesi, Delleani, Pellizza, etc. € 200
BIBIENA LETTERA AD UN AMICO nella quale si dà ragguaglio della Funzione seguita in Napoli il giorno 6. Settembre del 1772 per solennizzare il Battesimo della Reale Infanta Maria Teresa Carolina primogenita delle LL. MM. delle due Sicilie il Re Ferdinando IV. e Regina Maria Carolina Arciduchessa d'Austria, e delle Feste date per quest'oggetto. In Napoli, a spese di Paolo di Simone stampatore MDCCLXXII (1772), Napoli Paolo di Simone 1772 in-folio grande (mm.460x320), pp.19 di testo a stampa, cui seguono 14 stupende tavole su doppio foglio incise in rame da Carlo Nolli, disegnate da Vanvitelli e da Bibiena, autori delle architetture ivi raffigurate del palazzo del Duca d'Arcos e del teatro, appositamente eretti, ove venne recitata il 14 settembre l'opera ''Cerere Placata''. Precedute dal titolo ''Raccolta delli disegni incisi in... € 5.800
BOSSOLI, C.- CAMPI, F Veduta di Napoli. Milano, senza data (1845 ca.), Acquatinta (mm 380x730) rialzata con ricca e bella coloritura coeva a gouache e biacca; bella cornice d'epoca in legno dorato con ricca decorazione a palmette e a fregi vegetali. Ampia bordura grigio scuro stesa, secondo il gusto del tempo, sui margini; titolo calligrafato a tempera rossa in lettere capitali al margine inferiore. L'opera, raffigurante una panoramica veduta di Napoli, è un... € 3.200
BRAUN - HOGENBERG, Frans. Napoli - “Neapolis campaniae civitas” “Civitates Orbis Terrarum” (Colonia, 1572-1617), Incisione all'acquaforte su doppia pagina (mm335x485 più ampi margini bianchi), con ottima colorazione di mano del tempo. L'opera costituì il primo atlante organico al mondo, con 303 planimetrie e vedute di città di Europa, Africa e Asia nel XVI secolo, ornate da stemmi ed animate da personaggi. Tiratura originale. € 1.400
CAPUTO, Filocalo Il Monte Carmelo, in cui si tratta della miracolosa imagine di N.S. del Carmine del Regio Convento di Napoli. E d'alcuni miracoli, e gratie fatte da lei a' suoi devoti…Ristampato di nuovo ad instanza, e divotione del P. Carmino Arizzi. Napoli, G.F. Paci, ad istanza di G. Ant. Bagnoli, 1664, Napoli Paci Gio. Fr. 1664 in-8, pp. (8), 144, leg. ottoc. m. pelle, dorso a nervi con tit. oro. Tit. racchiuso in bordura ornam., iniz. silogr. Dedica di Giacomo Ant. Bagnoli al Priore del Monastero di S. Martino Andrea Cancellieri. Opera non comune che interesa la storia civile e religiosa di Napoli. All'inizio ed in fine al vol. è applicata un'antica incisione della Madonna ''Mater Decor Carmeli''. Il Padre Caputo,... € 350
CANTILENA-PAGANO-NAPPI Fasti Farnesiani. Un restauro al Museo Archeologico di Napoli. Ivi, Electa, 1988, in-4, pp. 164, numerose ill. a col. e in b/n n.t., leg. tela edit., sovracop. fig. Testo italiano-francese-inglese. Volume edito in occasione del restauro del salone ospitante lo splendido ciclo pittorico che raffigura le gesta vittoriose di Alessandro Farnese. € 50
CAPASSO, Bartolomeo La casa e la famiglia di Masaniello. Ricordi della storia e della vita napoletana nel secolo XVII. Napoli, Giannini, 1919, Napoli Giannini 1919 in-16, pp. (10), 192, (4), broch. edit., intonso. Interessante saggio, corredato di documenti, di un ritr. dell'a. e 23 tavole f.t. che riproducono quadri e stampe del tempo con effigie di Masaniello ed alcuni della sua famiglia. € 50
CARISSIMI, Gennajo (Scrittura) Per lo Marchese di Casella e Agnello Mazzarotta di lui fratello contro a D. Niccola Recco. S.n.t. (In fine:) Napoli, 5 aprile 1768, in-4, pp. LXXXVIII, (4); leg. mod. cart. Fregio sui tit. ed iniz. silogr. Complessa controversia per il possesso di ''un fondo, e fertile, e dovizioso'' in Pietrabianca, nel napoletano, ai piedi del Vesuvio. - (Si allega:) PORCINARI, Ippolito. Difesa del diritto della conferma spettante al Principe di S. Bono nell'elezione dei Reggimentari della Terra di Bucchianico contro l'Università della... € 220
CATALOGO delle operre di Belle Arti esposte nel palagio del Real Museo Borbonico il dì 30 maggio 1843. Napoli, Stamperia Reale, 1843, Napoli Stamperia Reale 1843 in-8 gr., pp. (4), 73, magnifica leg. "à la cathédrale" in p. pelle bruna con bordura oro e varie altre bordure e fregi a secco sui piatti, dorso decorato in oro, tagli dor. L'elenco registra gli artisti e descrive brevemente ben 581 opere, appendice compresa, per lo più quadri e disegni, ma anche acquerelli e qualche rara statua in marmo o gesso. In perfetto stato. € 750
CATELLO, E., C. La Cappella del tesoro di San Gennaro. Banco di Napoli, 1977, in-4, pp. 435, 120 tavole in b/n e a col. f.t., leg. cart. edit., sovracop. ill. Ediz. fuori commercio. € 340
DAL RE, Vincenzo (1695-1762) Narrazione delle solenni reali feste fatte celebrare in Napoli da Sua Maesta il re delle Due Sicilie Carlo Infante di Spagna...per la nascita del suo primogenito Filippo Real Principe delle Due Sicilie. per la nascita del suo primogenito Filippo Real Principe delle Due Sicilie. Napoli, 1749, Napoli 1749 in-folio massimo (mm 655x443), pp. 16, 16 tavole fuori testo, compreso l'antiporta, legatura ottocentesca in mezza pelle con angoli e carta decorata ai piatti, titolo in oro al dorso. PRIMA EDIZIONE DI UNO DEI PIÙ SPETTACOLARI LIBRI DI FESTE DEL SETTECENTO ITALIANO. Il volume è illustrato da una splendida antiporta allegorica, sullo sfondo della quale si intravvede il Vesuvio, incisa su rame da... € 7.500
DE STEFANO, Mario Banchi e vicende monetarie nel Regno di Napoli: 1600-1625 Livorno, Il Tirreno, 1940, Livorno Il Tirreno 1940 in-8, pp. 128, broch. edit, titoli in nero e rosso al dorso e al piatto anteriore. Buon esemplare, ad ampi margini e a fogli chiusi. € 40
Canzoni napolitane Napoli Bideri Ferdinando 1891 In 8°, pagg. n.n. (circa 170) con ritratto in nero dell'Autore in antiporta, legatura in cartone decorato primi '900 con titolo su tassello al dorso, conservati i piatti originali della brochure . Frontespizio in rosso e nero ed illustrazioni di E. Rossi nel testo con notazioni musicali. Con autografi musicali dei Maestri Costa, De Leva, Di Capua, Tosti, Valente... Arrossature sparse tipiche... € 90
DORIA, Gino Storia di una capitale. Napoli ballata vecchio marinaio dalle origini al 1860. Quinta edizione riveduta. Napoli, Ricciardi, 1968, Napoli Ricciardi 1968 in-8, pp. XV, 281, broch. edit., sovracoperta illustrata a colori. Vasta monografia che ripercorre la storia di Napoli, tra i capitoli: Napoli greco-romana; Napoli bizantina; Il ducato autonomo; La conquista normanna; Gli Svevi; La capitale angioina; Il Rinasciemento; L'età viceregnale; La metropoli settecentesca; Napoli nel Risorgimento. Buon esemplare, prevalentemente a fogli chiusi. € 90
FILANGIERI, Riccardo Castel Nuovo. Reggia angioina e aragonese di Napoli. Ivi, E.P.S.A., 1934, in-4, pp. XVI, 337, numerose ill. in nero n.t., broch. Descrizione della storia artistica e militare di Castel Nuovo. € 220
GALANTI, Giacinto Per la riforma del dazio su libri esteri. Idee a richiesta de' librai. Napoli, Stamp. Nic. Mosca, 1838, Napoli Mosca Nic. 1838 in-16, pp. 47, broch. edit. muta. Interessante opuscolo sulla necessità di ridurre il dazio sull'importazione ed esportazione dei libri nel Regno di Napoli. € 150
GALIANI, Ferdinando Del dialetto napoletano. Con introduzione e note di Fausto Nicolini. Napoli, Ricciardi, 1923, Napoli Ricciardi 1923 in-16, pp. LVI, 318, broch. (slegato). Importante studio, pubblicato già nel 1779, corredato del ''Catalogo degli scrittori del basso dialetto nepoletano in prosa ed in rama'' contenente utili notizie bio-bibliografiche. € 70
TOPPI, Nicolò De origine omnium Tribunalium nunc in Castro Capuano fidelissimae Civitatis Neapolis existentium...Prima pars. Neapoli, ex Typ. On. Savij, 1655, Napoli Savi On. 1655 1 vol. (su 3), in-4, pp. (20), 314, (50), leg. post. m. perg., tit. oro al dorso. . Prima parte (l'anno successivo apparve la seconda e nel 1666 la terza) di opera straordinariamente erudita ed importante per lo studio e la conoscenza del diritto, dei tribunali e delle magistrature napoletane. In fine è corredata di un gran numero di documenti (pp. 246-314). Il Toppi (Chieti 1607-1681) fu... € 300
Le tipografie napolitane. Napoli GIANNINI Giuseppe 1874 in-8 (mm. 225x150), pp. 30 ; broch. edit. Edizione probabilmente originale, con dedica autografa dell'Autore. Opera assai rara, dedicata alla storia della tipografia partenopea. Ottimo esemplare. € 80
GIANNONE, Pietro Istoria Civile del Regno di Napoli (tomi I-XI). Opere Postume (tomi XII-XIV). Milano, Tipogr. de' Classici Italiani, 1823-24, Milano Tip. Classici Ital. 1823 14 vol. in-8, caduno di circa 450-500 pp., attraente legatura francese (di Bradel-Derome) in pieno vitello, riquadro a filetto oro sui piatti, tit. e filetti oro sui dorsi,dentelle int., tagli marmorizz. Nel primo vol. bel ritratto finem. inc. in rame da C. Rampoldi ed ampia ''Vita di P. Giannone'' scritta da Lionardo Panzini (pp. 1-192) già inserita nell'edizione napoletana del 1770-77 da lui... € 1.500
ICONOGRAFIA DI NAPOLI - CARTOGRAFIA DELLA CITTA' DI NAPOLI. LINEAMENTI DELL'EVOLUZIONE URBANA. A cura di Cesare de' SETA. Introduzione di Francesco Campagna. Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 1969, Napoli 1969 3 volumi in-folio oblungo, leg. edit. t.tela blu, titoli oro ai dorsi, astuccio edit. fig.Vol.I, Storia Urbana, bibliografia, schedario della cartografia della città, Indice, pp.XVI, 294 e gran numero di riproduzioni. Vol.II, 87 tavole, alcune più volte ripiegate, di esatte riproduzioni. Vol.III, pp.23 e 35 tavole ripiegate di esatte riproduzioni di grandi stampe. Studio cartografico e... € 790
LUCINI, Giuseppe Ragioni che si appartengono al...Imperadore Carlo VI per riunire, ed incorporare alla Sua Reale Corona la dogana della farina di questa fidelissima città di Napoli, che il Re Ferdinando I nel 1487 da quella contro alle leggi dismembrò...per lo prezzo di ducati 1600. Da esaminarsi dinnanzi a Sua Eminenza il sig. Veceré...a relazione del consigliero D. Giuseppe Lucini marchese di Valletta. per riunire, ed incorporare alla Sua Reale Corona la dogana della farina di questa fidelissima città di Napoli, che il Re Ferdinando I nel 1487 da quella contro alle leggi dismembrò...per lo prezzo di ducati 1600. Da esaminarsi dinnanzi a Sua Eminenza il sig. Veceré...a relazione del consigliero D. Giuseppe Lucini marchese di Valletta. |S.n.t. (In fine:) Napoli, 1723, Napoli 1723 in-4 picc., pp. (4, le prime 2 bb.), 128, leg. epoca cart. rustico (dorso rotto). Prima edizione di dotta relazione giuridica dell'avvocato ordinario del Regno di Napoli nella causa «contra i posseditori della gabella del peso della farina che si vende nel mercato di questa medesima città» (di Napoli). (Alcuni aloni d'umido nel margine esterno delle prime ed ultime pagine). € 500
MONTECCO, Ascanio Erodoto ll torto e il dritto della nobiltà napoletana. Manoscritto cartaceo del sec. XVIII. 1700 in-4 (mm-295x205), ff. 75, (3); leg. p.perg. molle (mancanza al dorso, restaurata). Fogli vergati al recto ed al verso in chiarissima grafia, con aggiunte e modifiche ad opera di altre mani, presenti fino all'anno 1779 (pp. 73 verso). Minuziosa raccolta di notizie su 92 famiglie nobili divise nei cinque seggi napoletani di Capuana, Barile, Montagna, Nido, Porto e Porta Nova, con particolare... € 1.300
NAPLES EN 1873: son climat, sa population, ses usages, ses rues, ses halles, ses marchés, ses abattoirs. |Paris, Impr. Dupont,1874, Parigi Dupont 1874 in-8, pp. 73, leg. m. tela. Invio autografo sul foglio di occhietto. € 130
Napoli Saint-Non BRIZARD, Abbé Analyse du Voyage Pittoresque de Naples et de Sicile, faite par M. l'Abbé Brizard, & insérée dans le Mercure de France du mois de Février 1787. Paris, Imprimerie de Clousier, 1787, Paris 1787 in-8, pp.79, copertina originale cart. rosa muta, astuccio moderno a libro. Vignetta silogr. sul titolo. Perfetto esemplare a pieni margini con barbe. Dotto saggio critico in favore del ''Voyage'' del Saint-Non, la straordinaria descrizione del sud d'Italia e della Sicilia che vide la luce in cinque volumi presso il medesimo Clousier nel 1781-1786. Impresso con gran cura su carta forte,... € 1.400