((Gesuitica) - TOSETTI) Riflessioni di un Portoghese sopra il memoriale presentato da' PP.Gesuiti alla santità di PP: Clemente XIII, Felicemente regnante, esposte in una lettera scritta ad un'amico di Roma. Felicemente regnante, esposte in una lettera scritta ad un'amico di Roma. In Lisbona (ma Roma), 1758, Roma 1758 in-16, pp. 245, leg. coeva in m. pelle, titolo e filetti in oro al dorso, tagli spruzzati. Interessante opera anonima di stampo antigesuita, che raccoglie il Memoriale presentato dal P. Generale de' Gesuiti il 31 luglio 1758 a Clemente XIII, seguito da 21 lettere dell'A. Vi sono sostenute quelle ragioni, politiche, teologiche ed economiche, scaturite dalla questione gesuita in Portogallo, in cui... € 100
((Roma - Anon)ANTICHITA' ROMANE) Compendio della storia e delle antichità romane, ossia leggi, costumi, usanze e cerimonie de' romani. Compilato per l'istruzione della gioventù e per l'intelligenza degli antichi classici da un professore di belle lettere. Traduzione dal francese di G.G. Piacenza, dai torchj del Majno, 1808, Piacenza Majno 1808 in-16, pp. 209, (5), leg. coeva in m. pelle con angoli, titolo e fregi in oro al dorso (un poco usurato). Prima edizione italiana di quest' opera di un anonimo ''professore di belle lettere'', che fu adottata in Francia per le Scuole Secondarie e che rappresenta un accurato quanto gradevole sunto di notizie sulla storia, la società, gli usi e i costumi dell'antica Roma. Nota di possesso ms. alla... € 60
AA.VV. Periodico Storico Comense. Organo della sezione di Como della R. Dep.di Storia Patria per la Lombardia. Nuova serie - Volume II. Como, Cavalleri, 1938, 1938 in-8, pp. 168, 1 tavola con ritratto di Giov. Vittani in antiporta, 3 tavole f.t. con 19 figure in nero, leg. in tela marrone, titolo in oro su tassello al dorso, broch. edit. originale conservata (con piccola riparazione). Edizione originale, raccolta di diversi saggi brevi: Il Comune di Como e la difesa del confine, di E. Besta; I magistri Antelami e la Valle Intelvi, di G. F. Bognetti; La... € 40
ACCADEMIA DELLA CRUSCA. Vocabolario degli Accademici della Crusca. Oltre le giunte fatteci finora, cresciuto d'assai migliaia di voci e modi de' Classici, le più trovate da Veronesi. Dedicato a S. A. R. Il Principe Eugenio Vice-Re d'Italia. Verona, dalla Stamperia di Dionigi Ramazzini, MDCCCVI (1806), 7 vol. in 4 tomi in-4, testo su tre colonne, pp. XXXII, 409 (1); 531 (1); 518; 353 (1); 480; 554; 235 (1); 244 di ''Indice delle Voci e locuzioni latine''; 72 di ''Autori o Libri d'Autori del Buon Secolo''; 85, (1) di ''Vocabolario toscano dell'arte del disegno... di Filippo Baldinucci''; 165, (1) di ''Voci maniere di dire e osservazioni di toscani scrittori... raccolte e corredate di note da... € 1.400
ACCADEMIA DELLE SCIENZE ACCADEMIA DELLE SCIENZE DELL'ISTITUTO DI BOLOGNA. MEMORIE. Classe di Scienze Morali, Storiche e Filologiche.(Serie i, tomo I). Classe di Scienze Morali, Storiche e Filologiche.(Serie i, tomo I). Torino, V. Bona, 1909, Bologna ip. Gamberini e Parmeggiani 1908 in-4, pp. 252, leg. tutta tela. Contiene: Gaudenzi A. Lo svolgimento parallelo del diritto longobardo e del diritto romano a Ravenna. - Costa E. Cicerone giureconsulto - Brini G: Intorno alle obbligazioni naturali nel diritto romano privato. € 70
ACCADEMIA ETRUSCA DI CORTONA - SAGGI DI DISSERTAZIONI ACCADEMICHE pubblicamente lette nella Nobile Accademia Etrusca dell'antichissima città di Cortona. Roma, Stamp. del Bernabò, a spese di Pagliarini, 1735-41, Roma Bernabò 1735 3 tomi in 2 vol. in-4, pp. XVI, 135, (1); XVI, 228; XXIV, 236, (1 f. num. 67 contenente un "Avvertimento", inserito tra le pp. 66-67); legatura coeva piena pergamena rigida., tit. oro ai dorsi. Titoli a stampa rossa e nera con vignetta inc. Ciascun tomo reca una dedica di Tommaso e Nicola Pagliarini "Mercanti-Librai" a personaggi diversi, con iniz. e testatina incisa. con le loro armi: Giov.... € 1.600
ACERBI, A.-MARCOCCHI, M., (a cura di) Ricerche sulla Chiesa di Milano nel Settecento. Milano, Vita e Pensiero, 1988, in-8, pp. VI, (2), 312, broch. Approfondito studio storico sulla Chiesa milanese e il suo rapporto con la società civile. € 40
ADDISON - STEELE Le Spectateur, ou le Socrate moderne; où l'on voit un portrait naif des moeurs de ce siècle. Traduit de l'anglois. Nouvelle édition, revue, corrigée & augmentée. Tome premier (et second). A Paris, chez Merigot, 1755, Parigi Merigot 1755 2 vol. (su 3) in 4, pp. (6), 564; (1) 536; leg. in carta rustica d'epoca (segni d'usura), titolo ms. ai dorsi. The Spectator fu un quotidiano inglese, fondato da Joseph Addison e Richard Steele che usci dal Marzo 1711 al Dicembre 1712. Viene considerato uno dei primi esempi di giornalismo moderno, dedicandosi più all'analisi di questioni sociali che alle dispute politiche. Ebbe grande successo in... € 100
ADEMOLLO, Agostino Marietta de' Ricci ovvero Firenze al tempo dell'assedio. Racconto storico. Firenze, Stamp. Granducale, 1840 (sulla copertina: 1841), 1840 3 vol. in un tomo in-16, pp. con numeraz. continuata; XXI, (3), 1126, (2) e (4) pp. fuori numeraz. all'inizio della seconda e terza parte; attraente leg. del tempo m. pelle con tit. e ricchi fregi oro al dorso; conserv. le cop. anter. edit. Edizione originale di questo vastissimo romanzo storico delllo scrittore toscano (Siena 1799-Firenze 1841). € 250
AGOSTINI, Antonio Dialoghi intorno alle Medaglie, Inscrittioni et altre Antichità. Tradotti di lingua spagnuola in italiana da Dionigi Ottaviano Sada e dal medesimo accresciuti con diverse annotazioni, et illustrati con disegni di molte medaglie, e di altre figure. (In fine:) Roma, Filippo de' Rossi, 1648, Roma De' Rossi Filippo 1648 in-folio, pp. (20), 318, (38), leg. coeva in pergamena, tass. in pelle con tit. oro al dorso, tagli marmorizz. Bel frontespizio figurato in silografia entro bordura architettonica, firmato ''P.M.F.'' (Petrus Miotte fecit ?); nel testo 273 tavole silogr., alcune delle quali a piena pag. (6 di esse raffigurano archi trionfali, 3 figure allegoriche di fiumi, le altre monete e medaglie); in fine, al... € 1.700
AGOSTINI, Filippo Guido Aspetti del popolamento attuale della montagna lariana. Con introduzione sull'ambiente fisico del Prof. Giuseppe Nangeroni. Con introduzione sull'ambiente fisico del Prof. Giuseppe Nangeroni. Como, Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura, 1973, Como 1973 in-4, custodia edit. in tutta tela grigia con titoli e fregi in nero, contenente: 1 vol. in-8 grande, pp. 182 (2), 16 tavole fotogr. a colori f.t., 2 tavole cartografiche, elegante broch. edit. antiporta entro cornice architettonica e frontespizio figurato a colori, testatine e finalini in rosso; 14 tavole cartografiche in scala 1:100.000, più volte ripiegate ed accluse sciolte. Edizione... € 90
ALBERIGO-BORROMEO-CATTANEO, e altri Il grande Borromeo tra storia e fede. Milano, Cariplo (A. Pizzi), 1984, Milano Cariplo (A. Pizzi) 1984 in-4, pp. 336, con 324 ill. a col. e in b/n n.t., leg. t. tela edit. con tit. oro, sovracop. fig. Ricca monografia sul grande santo del Cinquecento arricchita dalle immagini delle numerosissime opere d'arte a lui dedicate. € 40
ALBERIGO-BORROMEO-CATTANEO, e altri Il grande Borromeo tra storia e fede. Milano, Cariplo (A. Pizzi), 1984, Milano Cariplo (A. Pizzi) 1984 in-4, pp. 336, con 324 ill. a col. e in b/n n.t., leg. t. tela edit. con tit. oro, sovracop. fig. Ricca monografia sul grande santo del Cinquecento arricchita dalle immagini delle numerosissime opere d'arte a lui dedicate. € 30
ALBERTI, Leandro Libro primo (-decimo) della deca prima delle Historie di Bologna. (Con:) Libro primo della Deca Seconda. Bologna, Bartholomeo Bonardo & Marc'Antonio Grossi 1541-1543, Bologna Bonardo & Grossi 1541 in-4, ff. 212 n.n., 26 con "Libro Primo della Deca Seconda". Legatura coeva in pergamena, dorso restaurato. Con 5 belle bordure architettoniche figurate ai primi cinque frontespizi con al verso silografie a piena pagina raffiguranti l'allegoria della Virtù che sorregge un cartiglio con presentazione del libro, alle sue spalle volume con impressa la scritta "Bononia docet". I restanti 5 libri non... € 3.200
ALBERTI, Leandro Descrittione di tutta l'Italia, et Isole pertinenti ad essa... Nella quale si contiene il sito di essa, l'origine, & le Signorie delle citta, & de' castelli; co' nomi antichi, & moderni; i costumi de popoli, & le conditioni de paesi. Et di più gli huomini famosi… Nuouamente ristampata, & con somma diligenza reuista, & correta. Con le sue tauole copiosissime. Venezia, appresso Paulo Ugolino, 1596, Venezia Paolo Ugolino 1596 2 parti in 1 vol. in-4, pp. (34), 495, (1); 91, (5), legatura moderna mezza perg., titolo in oro su tassello al dorso. La prima edizione risale al 1550. Vasta opera, essenzialmente di carattere geografico (il titolo della sconda parte è ''Isole appartinenti all'Italia''), ma parimenti ricchissima di notizie sulla storia, sugli usi ed i costumi, sulle curiosità naturali, ecc., dell'Italia, dai... € 850
ALBERTO DA PADOVA In Euangelia Quadragesimalia utilissimae Conciones. (Al recto f. 1:) Alberti Patavini Augustiniani Eremite, Doctoris Parisien. Preconum omnium, suo tempore, facile principis, in Evangelia quadragesimalia utilissimae Conciones. F. Aug. Mariae Perachini ad L. Endecasyllabon. (In fine, colophon:) Thaurini in aedibus Petri Pauli Porri Chalcotyp...XVIII Aprilis M. D. XXVII (Torino, Porro, 18.4.1527), Torino Porro 1527 in-4, ff. (14), CCCCLXXX, car. romano, titolo in rosso e nero racchiuso entro bella bordura silogr. a motivo architettonico variamente decorata e col ritratto di Alberto da Padova, numerose iniziali ornate. Legatura coeva in pergam. molle. Rara cinquecentina torinese, edizione curata da Augusto Maria Peracchini, con una notizia biografica dell' autore, versi e lettera scritti dal cenobio di S.... € 3.000
ALCIATI, Andrea Diverse Imprese accomodate a diverse moralità, con versi che i loro significati dichiarano insieme con molte altre nella lingua italiana non più tradotte… Tratte da gli Emblemi dell'Alciato. Lione, Mathias Bonhomme, 1551, Lione Bonhomme Mathias 1551 in-8, pp. 191, leg. m. pelle ed angoli. Tit. racchiuso in bordura architett., 179 emblemi entro bordura silogr. ornamentale variata ed 8 pagine col testo entro bordura senza emblemi: opera in pratica interamente silogr. (tranne la pag. n. 2 contenente il privilegio del Re). Dedica al Principe di Venezia Francesco Donati da parte di Giovanni Marquale, che è anche l'autore della traduzione... € 2.400
ALCIATI, Andrea Emblemata. Cum commentariis Claudii Minois...et notis Laur. Pignorii patavini. Novissima hac editione in continuam unius commentarij seriem congestius…opera et vigiliis Ioannis Thuilii Mariaemontani tirol…Opus copiosa sententiarum, apophthegmatum adagiorum, fabularum mythologiarum, hieroglyphicorum…varietate instructum & exornatum...Patavij (Padova), apud Petrum Paulum Tozzium (in fine: Typ. Laur. Pasquati), 1621, Padova Tozzi P.P. 1621 in-4, pp. LXXX, 1003, (1); leg. 800esca. cart., tit. ms. al dorso. Titolo figurato, marca tip. sul frontesp., altra grande marca tip. in fine, emblema del curatore dell'ediz. Io. Thuilius (a pag. XIII) e 212 emblemi silogr. num. Testo su due colonne in car. tondo, corsivo e passi in greco. Trattasi dell'edizione più ricca per il numero degli emblemi e per l'apparato filologico... € 2.200
ALMANACCO IMPERIALE REALE per le Provincie del Regno Lombardo-Veneto, soggette al Governo di Milano. Ivi, Regia Stamperia. Milano Regia Stamperia 1833 in-8, leg. cart. d'epoca (leggermente consunte dal tempo), tagli marmorizzati. Si possiedono i seguenti anni: 1833, pp. XXXII, 562; 1834, pp. XXXII, 572; 1836, pp. XXXII, 566; 1837, pp. XXXII, 594; 1839, pp. XXXII, 612. Esemplari internamente freschissimi. Il prezzo è per la singola annata. € 150
ALMANACH DE GOTHA 1900. Annuaire génèalogique, diplomatique et statistique. 137.ème année. Gotha, J. Perthes, 1900, Gotha Perthes J. 1900 in-16, pp.XXIV, 1214, leg. edit. percallina rossa, con titolo e decoraz. oro. Quattro ritratti incisi, f. testo. Annata importante e significativa di questo notissimo annuario genealogico, apparso senza interruzioni dal 1763 al 1944, in edizioni francese e tedesca. Contiene vaste e utili notizie amministrative e statistiche su tutti gli Stati del mondo, nonché le genealogie di tutte le famiglie... € 50
AMADEI, G.-MARANI, E. I Gonzaga a Mantova. Milano, Cariplo (A. Pizzi), 1975, 1975 in-4, pp. 302, con 303 ill. a col. e in b/n n.t. con una tav. ripieg. raffigurante la scena detta ''della Corte'' dipinta dal Mantegna, leg. t. tela edit. con impress. oro, sovracop. fig. Con questo volume l'editore apre la serie di splendide monografie dedicate alle grandi casate lombarde. € 40
AMARI, Michele Storia dei Musulmani di Sicilia. Seconda edizione modificata e accresciuta dall'autore. Pubblicata con note a cura di Carlo Alfonso Nallino. Catania, Romeo Prampolini Editore, 1933, Catania Prampolini 3 volumi in 5 tomi in-8 grande, pp.XLII, 677; XIX, 630; 350; XI, 638. Brossura editoriale, titoli in nero e rosso sui primi piatti. Opera storica fondamentale, la cui prima edizione apparve nel 1872. La presente è assai accresciuta e rivista. Il primo libro tratta della storia della Sicilia prima della conquista musulmana, il secondo giunge sino all'anno 902 e ne descrive gli ordinamenti nuovi e... € 450
AMBROSIANA Scritti di storia, archeologia ed arte pubblicati nel XVI centenario della nascita di Sant'Ambrogio. CCCXL-MCMXL. Milano, Faccioli, 1942, Milano Faccioli 1942 in-4, pp. 356, ben ill. da 44 tav. in fototipia e 12 in eliocromia f.t., leg. t. tela edit. Importante raccolta di saggi storici, critici, letterari ed artistici su Sant'Ambrogio, sulle sue opere e sui monumenti a lui dedicati o da lui ispirati. Contiene scritti di Galbiati, Calderini, Annoni, Castiglioni, De Capitani d'Arzago, Bognetti, Tea, ecc. Unito a: Biagio Gabardi, pp. 11, ritratto f.t.... € 120
AMBROSIANA Scritti di storia, archeologia ed arte pubblicati nel XVI centenario della nascita di Sant'Ambrogio. CCCXL-MCMXL. Scritti di storia, archeologia ed arte pubblicati nel XVI centenario della nascita di Sant'Ambrogio. CCCXL-MCMXL. Milano, Faccioli, 1942, Milano Faccioli 1942 in-4, pp. 356, ben ill. da 44 tav. in fototipia e 12 in eliocromia f.t., leg. t. tela edit. Importante raccolta di saggi storici, critici, letterari ed artistici su Sant'Ambrogio, sulle sue opere e sui monumenti a lui dedicati o da lui ispirati. Contiene scritti di Galbiati, Calderini, Annoni, Castiglioni, De Capitani d'Arzago, Bognetti, Tea, ecc. Unito a: Biagio Gabardi, pp. 11, ritratto f.t.... € 150
AMBROSIANA Scritti varii pubblicati nel XV centenario dalla morte di S. Ambrogio. Scritti varii pubblicati nel XV centenario dalla morte di S. Ambrogio. Milano, Cogliati, 1897, Milano Cogliati 1897 in-4, ca. 500 pp., con 14 tav. f.t. alcune delle quali a doppia pag. ed una a col., ill. n.t.; leg. m. perg. e ang. con tit. oro su tassello al dorso. Interessante raccolta di studi ambrosiani tra i quali figurano gli scritti di C. Cipolla, O. Mazzucchi, C. Schenkl, C. Ferrini, G. Mercati, L. Beltrami, etc., compresa la trascrizione di un'opera del santo. Introduzione del Cardinale Ferrari. € 200