ARTISTI TICINESI Dizionario biografico. Lugano, Libreria Bianchi, 1900, Lugano Bianchi 1900 in-8, pp. 212, leg. in t. tela, titolo in oro al dorso, astuccio, brossura orig. conservata. Edizione originale. Importante e non comune opera biografica sugli artisti originari del Ticino. € 110
BERNASCONI, Florindo Le maestranze ticinesi nella storia dell'arte. Lugano, Arti Grafiche già Veladini, 1928, Lugano Arti Grafiche già Veladini 1928 in-8, pp. 211 riccamente illustrate in b/n n.t., 1 tavola ripiegata f.t., broch. edit. figurata. Edizione originale. Storia delle maestranze artistiche ticinesi, a partire dall'arte romana fino alle soglie del '900, includendo anche, come dichiara lo stesso autore, ''i pionieri della recente ingegneria industriale e ferrovia''. € 25
BETTELINI, Arnoldo La flora legnosa del Sottoceneri (Cantone Ticino meridionale). Dissertazione inaugurale presentata per l'esame di dottorato all'Alta Facoltà Filosofica dell'Università di Zurigo. Dissertazione inaugurale presentata per l'esame di dottorato all'Alta Facoltà Filosofica dell'Università di Zurigo. Bellinzona, Tipografia e Litografia Cantonale, 1904, Bellinzona 1904 in-8, pp. 213 p., VI tavole in b/n f.t., 2 carte geogr. ripieg. a colori f.t., broch. editoriale. Edizione originale (l'anno seguente fu impressa la seconda ed. da Hoepli, Milano). Vasto trattato botanico, corredato da 6 tavole in litografia e 2 carte geografiche ripiegate a colori ad illustrare il Profilo fitogeografico del Camoghé e la Carta botanico-forestale del Sottoceneri. € 80
BIUCCHI, Basilio Blenio, una valle ambrosiana nel Medioevo. Per la rilettura critica del Patto di Torre del 1182. Per la rilettura critica del Patto di Torre del 1182. Bellinzona, Archivio Storico Ticinese (ma Casagrande), 1981, Bellinzona Casagrande 1981 in-4, pp. 98 illustrate, (16) di bibliografia e indici, leg. edit. in t. tela, titoli in oro, sovracoperta figurata. Edizione originale. Importante approfondimento storico sul Patto grazie al quale i valligiani si liberarono da ogni signoria locale e sull'epoca in cui si colloca, analizzata dal punto di vista storico, demografico, culturale e artistico. € 50
CADDEO, Rinaldo I primi anni del Risorgimento Ticinese, nella Cronaca inedita di Antonio Maria Laghi. nella Cronaca inedita di Antonio Maria Laghi. Modena, Soc. Tipografica Modenese, 1938-XVI, Modena Società Tipografica Modenese 1938 in-8, pp. VIII, 174, (2), broch. edit. Edizione originale della ''Cronaca di Lugano'' dal 1797 al 1815 in versione integrale, corredato da ampio indice dei nomi. € 30
CAPUANO, Vittorio (a cura di) XXII Rassegna dei Maestri italiani e ticinesi dell'Ottocento. 37 Opere, 34 pittori. Como, Galleria d'Arte Cavour, 1991, Como 1991 in-8 oblungo, pp. 67 figurate a colori, (4), broch. edit. figurata a colori. Edizione originale del catalogo, che presenta opere di Alciati, Bossoli, Bianchi, Milesi, Morbelli, Sala e altri. Perfetto esemplare. € 20
CHIESA F. - PATOCCHI A. Monumenti Storici del Ticino: vol. I, II e III. Silografie di Aldo Patocchi con testi di Francesco Chiesa. Silografie di Aldo Patocchi con testi di Francesco Chiesa. Lugano, Cornèr Banca, 1958, 1962, 1966, Lugano 1958 3 vol. in-4 grande, pp. 91; 63; 63. Elegante leg. edit. in t. tela ocra, grigio e borgogna, titoli in oro al dorso, impressioni in oro ai piatti: vignetta raff. la banca e suo motto. Edizioni originali, impresse per la Cornèr Banca. Il primo vol. in 1000 es. numerati (ns. 381), il secondo e il terzo in 2000 es. (ns. 734, 569) su carta forte e con barbe. I volumi presentano, rispettivamente, 19,... € 300
CHIESI, Gustavo La Patria: Provincie di Como e Sondrio, Canton Ticino e Valli dei Grigioni. Dalla collana: La Patria. Geografia dell'Italia, cenni storici, costumi, topografia, prodotti, industria, commercio, mari, fiumi, canali, strade, ponti, strade ferrate, porti, monumenti, dati statistici, popolazione, istruzione, bilanci provinciali e comunali, istituti di beneficenza, edifizi pubblici. Opera compilata da Gustavo Strafforello; colla collaborazione di altri distinti scrittori). Torino, Unione tipografico-editrice, 1896, Torino UTET 1896 in-8 gr., pp. 516 con 58 figure n.t., (2 carte topogr. f.t., a colori, di cui 1 ripiegata). Bella leg. edit. in p. tela blu con impressioni in oro e titolo sui piatti e al dorso. Edizione assai elegante. Opera importante, con una carta della provincie di Como e Sondrio e una carta ripiegata della città di Como, entrambe a colori. Perfetto esemplare. € 150
DONATI, Ugo Artisti ticinesi a Roma. Con 548 incisioni in rotocalco. Con 548 incisioni in rotocalco. Bellizona, Ist. Ed. Ticinese e Salvioni, 1942, Bellinzona Ist. Ed. Ticinese, Salvioni 1942 in-4, pp. IX, 714 illustrate, leg. edit. in tela, titolo in oro su tassello al dorso, sovracoperta figurata, testatine, finalini ed iniziali ornate. Edizione originale di questa importante monografia con imponente apparato iconografico. In ottimo stato. € 130
DONATI, Ugo Artisti Ticinesi a Venezia dal XV al XVIII secolo. Lugano, Banco di Roma per la Svizzera (ma Arti grafiche già Veladini), 1961, Lugano Veladini 1961 in-4, pp. 71 di testo e 102 tavole in b/n f.t. raffiguranti 139 figure. Leg. edit. in t. tela rossa, titolo e stemma in oro al piatto ant., sovracoperta figurata in sanguigna. Edizione originale, di 2000 esempl. (n. 571), riccamente illustrata da opere d'arte veneziane realizzate da maestranze ticinesi. € 50
DONATI, Ugo Breve Storia di Artisti Ticinesi Bellinzona, Arturo Salvioni, 1936, Bellinzona Salvioni 1936 in-8, pp. 159 illustrate in b/n n.t., leg. in t. tela, titolo al dorso, brossura orig. figurata conservata. Edizione originale di approfondito studio, libro di testo per le Scuole Maggiori, corredato da centinaia di illustrazioni fotografiche, anche a piena pagina, con didascalia. € 50
GALLI, Antonio Notizie sul Canton Ticino. Studio storico-politico e statistico pubblicato sotto gli auspici della Società Demopedeutica. Studio storico-politico e statistico pubblicato sotto gli auspici della Società Demopedeutica. Lugano-Bellinzona, Istituto Edit. Ticinese, 1937, Lugano Ist. Edit. Ticinese 1937 3 vol. in-8, pp. 1616 complessive, broch. edit. figurata con vignetta a colori. Edizione originale, rara, impressa nel centenario della società ''Amici dell'educazione del popolo'', fondata da Franscini nel 1837. Vasta, assai interessante e completa opera che tratta ogni aspetto della storia e vita del Canton Ticino, ma anche di popolazione, demografia, lingua, cultura, religione, agricoltura,... € 290
GERBER, Adele Margh. Corografie e Iconografie della Regione Ticinese dai primordi al 1850. Traduzione a cura di Pedrotta Fausto. Bellinzona, Ist. Edit. Ticinese, 1934, Bellinzona Ist. Edit. Ticinese 1934 in-8, pp. 150, con 17 tavole illustrate in b/n f.t., cart. edit. Prima traduzione in italiano (Ed. originale tedesca: Baden, L. Hahn, 1920.). Preziosa raccolta bibliografia dedicata al Canton Ticino. € 60
GILARDONI, Virgilio Vita e costumi popolari nell'arte delle valli e del e delle terre ticinesi. Bellinzona, Azienda Elettrica Ticinese (ma Casagrande), 1969, Bellinzona Casagrande 1969 in-4, pp. 187, (4) XL tavole a colori f.t., leg. edit. t. tela rossa, titolo e fregi in oro. Edizione originale, rara, impressa in occasione del primo decennio d'attività dell'Azienza Elettrica Ticinese e riccamente illustrata. € 50
GILARDONI, Virgilio Fonti per la storia di un borgo del Verbano. Ascona. Edizione speciale per il Comune di Ascona. Bellinzona, Archivio storico ticinese (ma Casagrande), 1980, Bellinzona Casagrande 1980 in-4, pp. 391 con 114 tra tavole e figure in nero e a colori n.t., anche riepiegate, con dettagliata didascalia, leg. in p. pelle, titoli in oro, sovracoperta figurata a colori. Edizione originale. Quinto volume della collana documentaria di ''Ticinensia''. € 55
GUIDI, Massimo Dizionario degli artisti ticinesi. Roma, Formiggini, 1932, Roma Formiggini 1932 in-8, pp. 307, (19 tavole in b/n f.t.), leg. in t. tela, titolo e fregi in oro al dorso, brossura originale conservata. Edizione originale. Note di possesso all'occhietto. € 90
MASPOLI, Carlo Stemmario quattrocentesco delle Famiglie Nobili della città e antica Diocesi di Como. Codice Carpani. Codice Carpani. Lugano, Edizioni Ars Heraldica, 1973, Lugano Ars Heraldica 1973 in-4, pp. 375 illustrate in nero, leg. edit. in ecopelle verde, titoli in oro, sovracopera edit. figurata a colori. Edizione originale. Interessante e rara vasta monografia dedicata al Codice Carpani, uno dei più preziosi stemmari lombardi della fine del'400, conservato nel Museo Civico di Como, e che riporta circa mille stemmi, descritti e riprodotti in fac-simile in nero ed a colori nel... € 220
MEYER, Johann-Heinrich Mahlerische Reise in die Italienische Schweiz. Mit geäzten Blättern. Zurich, bey Orell, Gessner, Fussli und Compagnie, 1793, Zurigo Orell-Gessner-Füssli 1793 in-4 oblungo, titolo inciso, pp. (4), 75, leg. coeva cart. Con una vignetta al tit., altra in fine e 12 suggestive vedute f.t. (6 disegnate da L. Hess e 6 dal Meyer stesso, che tutte le incise finemente in rame): Am Zuger See, Tells-Kapelle, Altorf, Airolo, Calonico, Quartino, Molinetto, Tresa, Ponte Tresa, Villa Pliniana, Via Mala, Wallenstatter-See. Prima edizione di questa dettagliata... € 5.000
MOTTA, Emilio Nel primo centenario della Indipendenza del Ticino. Una pagina di storia patria. Bellinzona, Tipografia e litografia Cantonale, 1898, Bellinzona 1898 in-8, pp. 88 riccamente illustrate n.t., VII, 1 tavola f.t. in antiporta, broch. edit. figurata (dorso rinforzato). Edizione originale, piuttosto rara, di questa monografia storica sull'indipendenza del Ticino, realizzata a fini didattici e distruibuita nelle scuole. Semplice ed esaustiva, la trattazione è corredata da numerose vignette ed illustrazioni in nero di vedute, monumenti, documenti,... € 50
PARINI COLOMBI, Rosetta Le campane del Ticino. Milano, Agnelli, 1944, Milano Agnelli 1944 iIn-8, pp. 129, 1 tav. f.t. con applicato il ritratto dell'A., leg. in cartone edit. con sovracc. figurata. a colori. La Parini Colombi (1884-1943), scrittrice ticinese, pubblicò diverse narrazioni ispirate al Canton Ticino e fu infermiera volontaria durante la guerra italo-greca, ricevendo sul campo la Croce di Guerra al Valor Militare (1941). € 30
PAVESI, Pietro I pesci e la pesca nel Cantone Ticino. Memoria. Lugano, Tip. Veladini e Comp., 1871-72-73, Lugano Veladini e Comp. 1871 in-16, pp. 150, broch. edit. Edizione originale, (estratto dall'Agricoltura Ticinese), non comune. Comprende: Catalogo ragionato dei pesci; Istrumenti e modi di pesca; Leggi e diritti privati di pesca; Cenni e considerazioni sull'industria e commercio.Timbro di possesso al titolo, ottimo esemplare, a pieni margini. € 270
PIANTANIDA, Sandro Il Ticino: storia e storie. Torino, ILTE, 1955, Torino ILTE 1955 in-4, pp. XII, 283, leg. editoriale in tela azzurra, titoli e fregi in oro su sovracopertina trasparente. Corredato da un gran numero di illustrazioni, in nero e a colori, di antiche carte, riproduzioni di rari documenti, vedute d'epoca, disegni e foto. Il fiume e suoi rapporti con storia, arte, letteratura dall'eta' romana agli anni '50. Perfetto esemplare, come nuovo. € 65
TARAMELLI, T. Note geologiche sul bacino idrografico del Fiume Ticino. Roma, Tip. della R. Accademia dei Lincei (V. Salviucci), 1885, Roma Salviucci 1885 in-8, pp. 100, 2 carte topografiche a colori ripiegate in fine, broch. edit. Edizione originale, non comune. Estr. dal : Bollettino della Societa Geologica Italiana, Vol. IV, Anno 1885. Esemplare a pieni margini. € 45
VICARI - BIANCONI, (foto e testi) Campanili del Ticino. Quaderni Ticinesi 11. Agno, La Malcantonese, 1968, Agno La Malcantonese 1968 in-8, pp. 37, (5), 86 tavole fotografiche in b/n. e 6 a colori, broch. edit. Edizione originale. Facente parte de la ''Collezione della Società Ticinese per la conservazione delle bellezze naturali e artistiche'' diretta da Piero Bianconi. Minuziosa descrizione illustrata dei campanili del Ticino, con didascalia al verso di ogni tavola. € 35
VICREDI, Lallo Giovanni e Pietro Beretta, architetti da Brissago. 1500 - 1600. Locarno, Pedrazzini, 1934, Locarno Pedrazzini 1934 in-8, pp. 71 con numerose vignette in silografia n.t., broch. edit. figurata in rosso e nero, testatine e finalini. Edizione originale, rara, di questa interessante monografia sulla vita e sulle opere dei Beretta, padre e figlio, che furono artefici di edifici ecclesiastici tra i più significativi d'architettura del rinascimento lombardo nel Canton Ticino.