ALMANACCO IMPERIALE REALE ALMANACCO IMPERIALE REALE per le Provincie del Regno Lombardo-Veneto, soggette al Governo di Milano. soggette al Governo di Milano. Ivi, Regia Stamperia. Milano Regia Stamperia 1833 in-8, leg. cart. d'epoca (leggermente consunte dal tempo), tagli marmorizzati. Si possiedono i seguenti anni: 1833, pp. XXXII, 562; 1834, pp. XXXII, 572; 1836, pp. XXXII, 566; 1837, pp. XXXII, 594; 1839, pp. XXXII, 612. Esemplari internamente freschissimi. Il prezzo è per la singola annata. € 150
AMELOT DE LA HOUSSAIE, Nic. Supplimento alla Storia del Governo di Venezia. Colonia, Pietro del Martello, 1681, Colonia Del Martello Pietro 1681 in-16, pp. 240, (6), leg. del tempo p. pelle, dorso a nervi con tit. oro (parzialm. restaurato). La ''Storia'' era apparsa in 2 tom nello stesso anno e presso il medesimo stampatore (la marca della Sfera, come afferma il Parenti, ''dovrebbe fare atribuire queste edizioni alla tipografia olandese''). Questo ''Supplimento'' completa le notizie sulla celebre controversia tra il Papa Paolo V e la... € 250
Padova - NEUMAYR, Antonio Illustrazione del Prato della Valle ossia della Piazza della Salute di Padova. Parte prima (e seconda). Nel Seminario di Padova, MDCCCVII, 2 parti in 1 volume in-8 grande, pp. XVI, 441: pp. 1- 209 ''Descrizione del Recinto esterno''; pp. 209-299 ''Recinto interno della Pinacoteca'', elegante legatura del XIX secolo in mezza pelle verde, titolo e ricchi fregi oro al dorso, carta marmorizzata ai piatti. Edizione originale di importante descrizione storico-artistica della famosa costruzione museale patavina, ricca di dettagliate... € 650
Ariano Ferrarese -COMPENDIOSA INFORMAZIONE di fatto sopra i confini della comunità Ferrarese d'Ariano con lo Stato Veneto. 1735. Volume manoscritto del sec. XVIII, 1735 in-4 (mm. 280x200) pp. (3), 153; (6, dei quali 1 frontespizio, 1b., 4 di indice dei documenti), 296, 6 (num.1-3, bianche al verso) contenenti 3 belle tavole topografiche mss. a colori ripieg. f.t, 15 ff., (20b.). Leg. antica tutta tela con titolo su tassello al dorso. Trattasi di copia ms. dell'opera stampata nel 1735 a Bologna, concordemente attribuita ad Eustachio Manfredi di Lugo, morto nel... € 3.300
AVELINE, Pierre Veue et Perspective de la Place de Saint Marc a Venise. Paris, Aveline, s.d. ma 1690 ca. Incisione in rame, cm. 21,5x32 e margini. Titolo e legenda al centro del margine inferiore. Non comune e suggestiva veduta di Piazza San Marco con la Piazza animata da personaggi e la laguna da imbarcazioni. Incisa da Pierre Aveline (Parigi, c.1656 - 23 May 1722). Incisore e venditore di stampe. Collaborò con Adam Pérelle con il quale si specializzò in rappresentazioni topografiche, in... € 380
BATTISTELLA, Antonio La Repubblica di Venezia ne' suoi undici secoli di storia. Venezia, Ferrari, 1921, in-16, pp. XIV, 848, (1), broch. Pref. di A. Fradeletto. € 85
BERTOTTI SCAMOZZI, Ottavio Il forestiere istruito nelle cose più rare di architettura e di alcune pitture della città di Vicenza. Arricchito di trentasei tavole incise in rame. Vicenza, Stamperia Turra, 1780, Vicenza Stamperia Turra 1780 in-8, pp. 107, leg. cart. epoca. Con 35 tavole (su 36, mancando la tav. n. 31 a pag. 88) numerate e ripieg. f.t., inc. in rame da Cristoforo Dall'Acqua e Ant. Mugnoni. Seconda edizione, in forma discorsiva (la prima del 1761 era in forma di dialogo) di questa nota guida illustrata che descrive per lo più le principali opere architettoniche di Andrea Palladio eseguite in Vicenza e nei dintorni... € 1.100
BLAEU Il Cadorino. Amsterdam, 1640 circa Incisione in rame, colorata da mano coeva (cm 38 x49,6 e ampi margini). Tratta dall'edizione latina dell'Atlas Novus pubblicato ad Amsterdam nel 1640 ca. Esemplare fresco e marginoso. (Blavius o Guilielmus Caesius o Guilielmus Jansonius). Cartografo olandese (Uitgeest 1571-Amsterdam 1638). Allievo a Praga dell'astronomo Tycho Brahe, nel 1599 si stabilì ad Amsterdam, dove iniziò la pubblicazione... € 600
BLAEU Polesino di Rovigo. Amsterdam, 1640 circa Incisione in rame, colorata da mano coeva (cm 38,5 x50 e ampi margini). Tratta dall'edizione latina dell'Atlas Novus pubblicato ad Amsterdam nel 1640 ca. Esemplare fresco e marginoso. (Blavius o Guilielmus Caesius o Guilielmus Jansonius). Cartografo olandese (Uitgeest 1571-Amsterdam 1638). Allievo a Praga dell'astronomo Tycho Brahe, nel 1599 si stabilì ad Amsterdam, dove iniziò la pubblicazione... € 600
BLAEU Territorio di Verona. Amsterdam, 1640 circa Incisione in rame, colorata da mano coeva (cm 38,5 x49,5 e ampi margini). Tratta dall'edizione latina dell'Atlas Novus pubblicato ad Amsterdam nel 1640 ca. Esemplare fresco e marginoso. (Blavius o Guilielmus Caesius o Guilielmus Jansonius). Cartografo olandese (Uitgeest 1571-Amsterdam 1638). Allievo a Praga dell'astronomo Tycho Brahe, nel 1599 si stabilì ad Amsterdam, dove iniziò la pubblicazione... € 700
BLAEU Territorio di Vicenza Amsterdam, 1640 circa Incisione in rame, colorata da mano coeva (cm 41,5 x49,7 e ampi margini). Tratta dall'edizione latina dell'Atlas Novus pubblicato ad Amsterdam nel 1640 ca. Esemplare fresco e marginoso. (Blavius o Guilielmus Caesius o Guilielmus Jansonius). Cartografo olandese (Uitgeest 1571-Amsterdam 1638). Allievo a Praga dell'astronomo Tycho Brahe, nel 1599 si stabilì ad Amsterdam, dove iniziò la... € 550
BLAEU Territorio Padovano Amsterdam, 1640 circa Incisione in rame, colorata da mano coeva (cm 38,5 x50,4 e ampi margini). Tratta dall'edizione latina dell'Atlas Novus pubblicato ad Amsterdam nel 1640 ca. Esemplare fresco e marginoso. (Blavius o Guilielmus Caesius o Guilielmus Jansonius). Cartografo olandese (Uitgeest 1571-Amsterdam 1638). Allievo a Praga dell'astronomo Tycho Brahe, nel 1599 si stabilì ad Amsterdam, dove iniziò la... € 500
GENNARI, Giuseppe Informazione istorica della citta di Padova. Bassano, a spese Remondini di Venezia, 1796, Bassano Remondini 1796 in-8, pp. (8), CXXXV, (1), leg. coeva in carta colorata. Prima edizione dell'opera del letterato padovano Giuseppe Gennari (1721-1800). Grande esperto della storia religiosa e civile di Padova i suoi scritti ''...sono tuttora preziosi per l'ampia e rigrosa indagine documentaria''. Precede l'opera dedica dell'editore a Antonio Maria Borromeo. Ottimo esempl. (nota di possesso manoscritta di... € 250
BRAUN - HOGENBERG Serravalle di Treviso - “Seravallum Tarvisinae Opp.”. “Civitates Orbis Terrarum” (Colonia, 1572-1617). Incisione all'acquaforte su doppia pagina (mm330x480 più ampi margini bianchi), in bianco e nero. L'opera costituì il primo atlante organico al mondo, con 303 planimetrie e vedute di città di Europa, Africa e Asia nel XVI secolo, ornate da stemmi ed animate da personaggi. Tiratura originale. € 700
BRAUN - HOGENBERG Vicenza - “Vicentia” “Civitates Orbis Terrarum” (Colonia, 1572-1617), Incisione all'acquaforte su doppia pagina (mm360x435 più ampi margini bianchi), con ottima colorazione di mano del tempo. L'opera costituì il primo atlante organico al mondo, con 303 planimetrie e vedute di città di Europa, Africa e Asia nel XVI secolo, ornate da stemmi ed animate da personaggi. Tiratura originale. € 1.200
BRENTARI, Ottone Storia di Bassano e del suo Territorio. Bassano, Sante Pozzato, 1884, Bassano Sante Pozzato 1884 in-4, pp. X, 824, vignetta xilogr. con veduta di Bassano al titolo e sulla coperta, testate e finalini, leg. in p. tela marrone, coperta in brossura conservata ed applicata ai piatti e al dorso. Edizione originale, non comune, della più vasta e completa storia di Bassano. Esemplare ad ampi margini. € 220
BRENTARI, Ottone Guida storico-alpina di Vicenza, Recoaro e Schio, Vicenza CAI 1887 cm 156 x 110 pp.251, con tavole in nero e due carte ripiegate. Legatura editoriale in percallina rossa, titoli oro al patto e al dorso. Perfetta conservazione. € 150
BRUNACCI, Giovanni CHARTARUM COENOBII S. JUSTINAE EXPLICATIO. Padova Conzatti 1763 in-4, pp. XI, 158, 1 tavola incisa in fine, 5 incisioni nel testo. Legatura in cartone rustico coevo, dorso anticamente rinformazto in carta rustica azzurra, titolo ms. su tassello in carta al dorso. Edizione originale. Splendido esemplare, fresco (salvo lieve gora d'umido al margine esterno dei primi ff.), genuino, a pieni margini e in barbe. € 180
AGOSTINI, Giovanni, degli Notizie istorico-critiche intorno la vita, e le opere degli Scrittori Viniziani. Raccolte, esaminate, e distese. Venezia, Simone Occhi, 1752-54, Venezia Occhi Simone 1752 2 vol. in-4, pp. (8), LXIV, 623; XV, 694, (2); leg. del tempo m. pelle, tit. e fregi in oro e impressioni a secco sui dorsi, tagli marmorizz. (cuffia super. del I vol. parzialm. rotta). Impresa tipogr. sui tit., iniz. e fregi silogr. L'autore, frate minore osservante, dedica il primo vol. a Marco Foscarini ed il secondo Angelo Contarini. Poderosa e dotta opera che fornisce notizie... € 650
CANALETTO/VISENTINI Campo di S. Maria Formosa/La Place de S. Marie Formosa 1810 ca Incisione in rame, 280x433. Edizione ottocentesca. Buon esemplare marginoso. Il campo di S. Maria Formosa, tradizionalmente teatro di feste e manifestazioni popolari, è uno dei più antichi luoghi di insediamento lagunare, un'insula al confine tra i sestieri di Castello, S. Marco e Cannaregio. La geometrica prospettiva che sembra ruotare tutta verso sinistra, attorno all'asse centrale costituito... € 700
CAPPELLO, Vicenzo Lettera autografa indirizzata ad un Cardinale veneziano. Datata Venezia, 17 marzo 1600, 1 pag. scritta in italiano, datata in fine Venezia, 17 marzo 1600. Interessante missiva inerente a disordini e tumulti in Cividale. Il Capello come si legge dalla lettera ha tentato più volte di accomodarli con tutte le sue forze e autorità ma senza ottenere risultati positivi. Vincenzo Cappello fu celebre patrizio veneziano (1570-1648). € 480
CARLEVARIS, Luca Chiesa di S. Maria di Nazareth. In Venezia appresso Gio. Battista Finazzi e San Gio. Grisostomo (1703) Acquaforte originale (mm. 210x290 e grandi margini) firmata sulla lastra "Luca Carlevaris del. et inc., n. 11 inciso nell'angolo inferiore destro. Esemplare in perfetto stato di conservazione. Le ''Fabbriche veneziane '' costituiscono un documento prezioso per la città e per la storia della pittura veneziana del settecento. Il paesaggio di Venezia si presenta sotto angoli visuali diversi come... € 400
CARLEVARIS, Luca Al serenissimo Prencipe Luigi Mocenigo Doge di Venezia, etc. In Venezia appresso Gio. Battista Finazzi e San Gio. Grisostomo (1703) Acquaforte originale (mm. 210x29,5 e grandi margini) firmata sulla lastra "Luca Carlevaris . Angela Baroni scrisse. Dedica entro struttura architettonica con veduta di Venezia sullo sfondo. Esemplare in perfetto stato di conservazione. Le ''Fabbriche veneziane '' costituiscono un documento prezioso per la città e per la storia della pittura veneziana del settecento. Il paesaggio di Venezia si... € 250
CARLEVARIS, Luca Altra veduta della scuola di S.Rocco con la chiesa in prospetto. In Venezia appresso Gio. Battista Finazzi e San Gio. Grisostomo (1703) Acquaforte originale (mm. 208x292 e grandi margini) firmata sulla lastra "Luca Carlevaris del. et inc., n. 38 inciso nell'angolo inferiore destro. Esemplare in perfetto stato di conservazione. Le ''Fabbriche veneziane '' costituiscono un documento prezioso per la città e per la storia della pittura veneziana del settecento. Il paesaggio di Venezia si presenta sotto angoli visuali diversi come... € 400
CARLEVARIS, Luca Chiesa di S. Moise. Architettura di Alessandro Tramignon. In Venezia appresso Gio. Battista Finazzi e San Gio. Grisostomo (1703) Acquaforte originale (mm. 210x290 e grandi margini) firmata sulla lastra "Luca Carlevaris del. et inc., n. 14 inciso nell'angolo inferiore destro. Esemplare in perfetto stato di conservazione. Le ''Fabbriche veneziane '' costituiscono un documento prezioso per la città e per la storia della pittura veneziana del settecento. Il paesaggio di Venezia si presenta sotto angoli visuali diversi come... € 400