ZACCAGNINI, Guido I banchieri pistoiesi a Bologna e altrove nel secolo XIII. Contributo alla storia del Commercio nel Medio-evo. Pistoia, Pacinotti & C., 1920, in-8, pp.118, (2), broch. edit. Interessante studio storico ed economico, sull'attività dei banchieri Pistoiesi in Bologna, città in cui sono conservati moltissimi documenti sul commercio di questi e che mette in evidenza la superiorità dei mercanti Pistoiesi e quindi l' importanza delle società bancarie toscane. (Estratto) € 50
ZACCAGNINI, Guido La Vita dei Maestri e degli Scolari nello Studio di Bologna nei secoli XIII e XIV: Con 2 Appendici e 33 tavole illustrative. Genève, Olschki, 1926, Ginevra Olschki 1926 in-8, pp. (4), 239, ben leg. m. perg. e ang., tass. in pelle con tit. oro al dorso. Importante studio monografico d'interesse storico-locale che vuole dare ''un'idea possibilmente compiuta della vita che maestri e scolari conducevano in un centro universitario, così importante, com'era quello di Bologna''. Ottimo esemplare. € 220
ZAMPETTI, Pietro Dal Ricci al Tiepolo. I Pittori di figura del Settecento a Venezia. Catalogo della mostra. Venezia, Alfieri Edizioni, 1969, Venezia Alfieri 1969 in-8, pp. (30 n.n. di reclame illustrata), LXXX, 484 con centinaia di illustrazioni in b/n e a colori, (24 tavole a colori f.t.), leg. in t. tela editoriale, sovracoperta figurata. Catalogo della mostra tenutasi al Palazzo Ducale di Venezia dal 7 giugno al 15 ottobre 1969. Buon esemplare. € 30
ZANETTE, Emilio Una figura del secentismo veneto. Guido Casoni. Bologna, Zanichelli, 1933, Bologna Zanichelli 1933 in-16, pp. VIII, 350, broch. edit. (piccolo strappo al dorso). Letterato veneto, Casoni fu autorevole membro della Accademia Loredana in Venezia e per sua iniziativa, nel 1626, questa mutò il nome in Accademia degli Incogniti. Celebre la sua polemica con Giambattista Marino, che il Casoni accusò di aver ''attinto'' da alcune sue opere. Buon esemplare. € 50
ZANOTTA GIOBBI, Cesara Schignano Intelvi. Mariano Comense, Anzani & Songia, 1964, Mariano Comense Anzani & Songia 1964 in-8, pp. 71 figurate in nero n.t., broch. edit. figurata. Edizione originale, rara. Monografia dedicata a storia, territorio, folklore, arte, letteratura popolare locale. € 40
Beatrice Alighieri. Racconto storico del secolo XIV, dall'autrice degli ultimi giorni dei Cavalieri di Malta, di Clelia, del Ritorno dell'Emigrato. Roma Natali 1847 in-8, pp. 352, XXIV, (2), buona legatura coeva in mezzo marocchino nero, titoli e filetti d'oro al dorso, con nervi, all'occhietto dedica dell'autrice al Cardinale Giuseppe Bofanti. Ifigenia Zauli Sajani fu patriota e scrittrice di romanzi e drammi, dopo il fallimento dei moti del '31 fuggì col marito Tommaso Zauli Sajani a Malta, dove fu impressa un'altra edizione della presente opera nel... € 140
Zavattini , Cesare I poveri sono matti. Milano, Bompiani, 1937, Milano Bompiani 1937 in-16, pp. XI, 138, con 6 disegni di Gabriele Macchi e 1 disegno in copertina di M. Vellani Marchi. Broch. edit. figurata, sovracoperta figurata in nero e titoli in rosso. Seconda edizione, contemporanea e identica alla prima. Seconda edizione, dello stesso anno della prima. Perfetto esemplare, firma di possesso all'occhietto e al frontespizio. € 120
ZAVATTINI, Cesare Come nasce un soggetto cinematografico. Monologo in due tempi. Milano, Bompiani, 1959, in-16, pp. broch. edit., sovracoperta figurata con ritratto dell'A. Edizione originale di ques'opera, racconto-confessione della crisi di un uomo di cinema, di uno tra i maggiori esponenti del neorealismo cinematografico italiano. Buon esemplare. € 80
ZAVATTINI, Cesare Io sono il Diavolo. Milano, Bompiani, 1941, Milano Bompiani 1941 in-8, pp. 167, (8), broch. edit., sovracoperta figurata a colori (quest'ultima polverosa e con lievi mancanze). Edizione originale in volume. Comprende 42 racconti pubblicati in forma preoriginale sul ''Tempo'' tra il 1939 e il 1941. Perfetto esemplare. € 60
ZAVATTINI, Cesare Io sono il Diavolo. Milano, Bompiani, 1941, Milano Bompiani 1941 in-8, pp. 167, (8), broch. edit., sovracoperta figurata a colori. Edizione originale in volume. Comprende 42 racconti pubblicati in forma preoriginale sul ''Tempo'' tra il 1939 e il 1941. Perfetto esemplare. € 60
ZAVATTINI, Cesare Parliamo tanto di me. Milano, Bompiani, 1931, Milano Bompiani in-16, pp. 120, broch. Seconda edizione, identica all'originale ed impressa nello stesso anno. € 120
ZINGARELLI, Nicola Dante. Milano Vallardi (1900) in-8, pp. VIII, 768, brossura editoriale (difetti al dorso, mancanza angolo superiore interno piatto anteriore). Poderosa opera sulla vita e sulle opere di Dante; rigorosa, assai documentata e con ricco indice. Fa parte della Collana Storia Letteraria d'Italia. € 120
Dante in tipografia. Le dediche nelle edizioni dantesche del Cinquecento. Roma Zauli Arti Grafiche 1995 in-8, 126, (1), broch. edit azzurra, titoli in nero al dorso e al piatto anteriore. Facente parte della collana: Gli Zaffiri. Studi sulla Cultura del Medioevo e del Rinascimento. € 20
La Luce. La ricerca del sacro in America. Alpignano Tallone 1992 Volume composto in carattere Garamond, tirato in 320 esemplari, dei quali 50 su carta Magnani al tino vergata. (n. 4). Cop. cart., sovracop. e astuccio. Ottimo esemplare. € 110
La Luce. La ricerca del sacro in America. Alpignano Tallone 1992 Volume composto in carattere Garamond, tirato in 320 copie, delle quali 258 su velina bianca della cartiera S.Ilario, come il presente esemplare. Cop. cart., sovracop. e astuccio. Perfetto. € 90
ZOPPI, Giuseppe Legendes Tessinoises. Traduit de l'Italien par Henri de Ziegler. Avec bois originaux de Aldo Patocchi. Neuchatel et Paris, Victor Attinger, 1931, Neuchatel Victor Attinger 1931 in-8, pp. 160, figurato da vignette in b/n n.t., broch. edit. Prima edizione francese, impressa su carta forte, che seguì di appena tre anni l'originale italiana (Leggende del Ticino, Milano, Unitas, 1928). Giuseppe Zoppi fu poeta, narratore, saggista e docente, largamente apprezzato dai suoi contemporanei. Esemplare fresco, pieni margini. € 40
Zucca, Giuseppe Lethe in bottiglia. Racconto Firenze, La Voce, 1923, Firenze La Voce 1923 in-16, pp. XXI, 138, (2), broch. edit. Edizione originale. Buon esemplare, con fascetta editoriale conservata (ma mancanze al dorso). € 80
ZUCCHI, Mario Famiglia Barbera. Estr. dal II vol. Famiglie nobili e notabili del Piemonte illustrate nella loro genealogia. Biella, Soc. Tip. ed. Biella, 1962, Biella 1962 in-4, pp. 18 con numerose tavole in nero f.t., broch. edit. Primo supplemento al ''Patriziato Subalpino'' del Barone A. Manno da pag. 146 e seguenti. Ottimo esemplare. € 25
ZUCCHI, Mario Famiglia Berruti. (Estr. dal II vol. di Famiglie Nobili e Mirabili del Piemonte). Torino, G. Canale & C, s.d. (1955), Torino G. Canale & C 1955 in-4, pp. 6, broch. edit. con stemma araldico al piatto ant., testo su due colonne, con alcuni stemmi in b/n n.t. Primo supplmento al ''Patriziato Subalpino'' del Barone A. Manno a pag. 37 e seguenti. € 25
Zuccoli, Luciano Farfui. Romanzo. Milano, Rizzoli, 1950, Milano Rizzoli 1950 in-8, pp. 281, (4); broch. edit. con sovracoperta figurata a colori. Buon esemplare. € 30
ZUMBINI, Bonaventura Studi di letteratura italiana. Seconda edizione riveduta dall'autore con l'aggiunta di un saggio sulla Stanze del Poliziano. Firenze, Le Monnier, 1906, Firenze Le Monnier 1906 in-16, pp. 380, broch. edit. (debole ed usurata). Serie di saggi incentrati su Vittoria Colonna, Alfieri, Foscolo, Folengo, G.B. Vico, Ariosto e Poliziano. € 40
[FIABE] Favourite rhymes for the nursery. With numerous pictures and picture-pages. London, Thomas Nelson and Sons, 1909, in-8, pp. leg. in cart. edit. figurato a colori (dorso rotto piatto sup. e primo quaderno slegati). € 80
[FIABE] Favourite stories for the nursery. With numerous illustrations. London, Thomas Nelson and Sons, 1909, in-8, pp. 128, (4), leg. cart. fig. Esempl. con dorso debole. € 100
[FIABE] Favourite tales for the nursery. With numerous pictures and picture-pages. London, Thomas Nelson and Sons, 1909, in-8, pp. 127, (4) di annunci editoriali, leg. cart. fig. Esempl. con dorso debole. € 100
ALMANACCO DEI BIBLIOTECARI ITALIANI 1953. Roma, Palombi, 1953, Roma Palombi 1953 in-8, pp. 210, (8) di reclame editoriale su carta velina, 1 tavola in nero in antiporta, 4 tavole a p. pagina a colori f.t. e numerose illustrazioni in nero n.t., tutti opera della pittrice Hedda Celani. Cart. edit. figurato a colori. Curioso almanacco per bibliofili, con scritti di vari autori, tra cui Giacinto Spagnoletti, Giannetto Avanzi, Alfredo Servolini. Perfetto... € 65