BOLOGNA, G. Il Castello di Milano. Da fortezza a centro di cultura. Milano, F. Motta, 1986, 1986 in-4, pp. 277, ricco di ill. a col. e in b/n n.t.tratte da documenti antichi e opere d'arte, leg. cart. edit., sovracop. fig. Magnifica monografia. € 90
BOLOGNA, Guilia Milano e il suo stemma. Milano, Biblioteca Trivulziana, 1989, 1989 in-4, pp. 151, numerosissime ill. n.t. e f.t. per lo più a col., leg. cart., astuccio. € 60
BOLOGNA-FRANGIONI-MILANESI, e altri Artigianato lombardo. Milano, Cariplo (A. Pizzi), 1977-81, 1977 - 1981 5 voll. in-4, pp. 141; 141; 141, 141; 181, numerosissime ill. a col. e in nero n.t., leg. tela edit. con sovacop. fig. Vol. I: Condizioni e sviluppo attraverso i secoli. Vol. II: L'opera metallurgica. Vol. III: L'opera tessile. Vol. IV: L'opera lignea. Vol. V: L'opera ceramica, le pietre e i vetri. Primo tentativo di indagine storica organica sulla materia. € 200
BONA CASTELLOTTI, Marco La pittura lombarda del '700. Milano, Longanesi, 1986, 1986 in-4, pp. 630, con 567 ill. in b/n e 15 tav. a col. f.t, leg. t. tela con impress. oro, sovracop. Fondamentale monografia. € 90
BONANNI, Filippo Numismata Summorum Pontificum Templi Vaticani Fabricam indicantia, chronologica eiusdem fabricae narratione ac multiplici eruditione explicata. Atque uberiori numismatum omnium Pontificorum lucubrationi veluti podromus proemissa, opus tertio impressum cum correctione, & additamento. chronologica eiusdem fabricae narratione ac multiplici eruditione explicata. Atque uberiori numismatum omnium Pontificorum lucubrationi veluti podromus proemissa, opus tertio impressum cum correctione, & additamento. Romae, Ex. typographia Georgii Plachi, apud S. Marcum, 1715, Romae Ex. Typogr. G. Plachi 1715 in-folio, ff. (8), 218, con complessive 93 tav., di cui svariate su doppio foglio, così numerate: 1-34, (1), 35-42, (1), 43-87; la tav. 41 è doppia e la 57 è quadrupla. Leg. coeva p. pelle, tit. oro e monogramma sormontato da corona, nello scomparto superiore del dorso a nervi. Vignetta allegorica inc. al titolo, iniziali silogr. istoriate. Terza edizione (la I è del 1696) aumentata di 7 tavole,... € 3.000
BORA-COSTAMAGNA-DE FLORENTIIS, e altri Santa Maria della Passione e il Conservatorio Giuseppe Verdi a Milano. Ivi, Banco Ambrosiano/Silvana, 1981, 1981 in-4, pp. 235, con 323 ill. a col. e in b/n n.t., leg. tela edit., sovracop. fig. Prefazione di A. Paredi. Vasta monografia. € 70
BORGHINI, Raffaello Il Riposo. Reggio, Pietro Fiaccadori, 1826-1827, 3 vol. in 2 tomi, in-12, pp. XVI, 206, (2 di cat. edit.); 192; 188, (2 di cat. edit.); legatura del tempo m. pelle e ang., tass. in pelle con tit. e filetti oro ai dorsi. Pregevole edizione di opera importante per la storia dell'arte. Com'è noto l'opera prende il titolo dal nome della villa in Val d'Ema, nei dintorni di Firenze, ove si svolgono le conferenze o i dialoghi sull'arte e gli... € 350
BORGHINI, Raffaello Il Riposo. Reggio, Pietro Fiaccadori, 1826-1827, Reggio Fiaccadori Pietro 1826 3 vol. in un tomo, in-12, pp. XVI, 206, (2 di cat. edit.); 192; 188, (2 di cat. edit.); legatura del tempo m. pelle, duplice tass. in pelle con tit. oro al dorso, tagli a spruzzo. Pregevole edizione di opera importante per la storia dell'arte. Com'è noto l'opera prende il titolo dal nome della villa in Val d'Ema, nei dintorni di Firenze, ove si svolgono le conferenze o i dialoghi sull'arte e gli... € 250
BOSCHETTO, Antonio Giovan Gerolamo Savoldo. (Antichi pittori italiani). (Antichi pittori italiani). Milano, Bramante Editrice, 1963, 1963 in-8, pp. 246; con 82 tav. f.t. di cui 34 a colori; molte fotografie applicate. Bibliografia, Indice dei nomi e dei luoghi e elenco delle opere di incerta attribuzione. € 70
BOSCHINI, Marco La carta del navegar pittoresco.Dialogo tra un Senator venetian deletante, e un professor de Pitura, soto nome d'Ecellenza, e de Compare. Dialogo tra un Senator venetian deletante, e un professor de Pitura, soto nome d'Ecellenza, e de Compare. Compartì in oto venti con i quali la Nave venetiana vien conduta in l'alto mar de la pitura, come assoluta dominante de quelo a confusion de chi non intende el boffolo de la calamita. Venetia, per li Baba, 1660, Venezia Baba 1660 in-8, pp. (20), 680, (10), leg. ottocentesca in m.pelle, titolo in oro e filetti al dorso. Con 27 belle incisioni a p.pag. (antiporta e ritratto f.t., 25 incisioni a piena pagina di pitture allegoriche n.t.). Prima edizione. di questo poema in lingua veneziana, famosa fonte di notizie sull'arte pittorica e gli artisti della città, diviso in otto canti che corrispondono alle otto parti... € 2.900
BOSSAGLIA, R.-CINOTTI, M. Tesoro e Museo del Duomo Contributi di E. Brivio e M. Mirabella Roberti. Milano, Electa, 1978, 1978 2 tomi in-8, pp. 372; 410, circa 2000 ill. per lo più in b/n, leg. tela edit., sovracop. fig., astuccio. Catalogo del museo. Collana: Musei e Gallerie di Milano. € 85
BOTTANI, Giovanni Descrizione storica delle pitture del regio-ducale palazzo del Te fuori della porta di Mantova detta Pusterla con alcune tavole in rame. Mantova, nella stamperia di Giuseppe Braglia all`insegna di Virgilio, 1783, in-8 (mm 208x136), pp. 62 con 3 tavole incise in rame più volte ripiegate fuori testo, bellissimo cartonato editoriale azzurrino con impresse in silografia cornicette e motivi geometrici, al centro dei due piatti testina sormontata da corona, indicazione a stampa `Si vende Paoli quattro`. Vignetta al frontespizio e antiporta, il tutto inciso in rame. Edizione originale in realtà opera di L. C.... € 950
(BOTTARI, Giov. Gaetano) Dialoghi sopra le tre Arti del Disegno. Lucca, Fil. Maria Benedini, 1754, Lucca Benedini Fil. Maria 1754 in-8 picc., pp. VIII, 269, (3). Leg. del tempo m. pelle e ang., tit. e fregi oro al dorso. Con antiporta fig. inc. in rame. Prima edizione di quest'importante opera, pubblicata anonima, in cui l'archeologo Giov. Pietro Bellori ed il pittore Carlo Maratta ragionano sulla perfezione delle tre arti, dialogando con arguzia e talvolta indirizzando motti salaci contro gli errori di certi artisti loro... € 2.000
BOTTARI, Stefano Antonello da Messina. Milano, Principato, 1953, Milano G. Principato 1953 in-4, pp. (8), 129, (5), tavole 136 in nero e 8 a col. f.t., leg. tela edit. con tit. oro, sovracop. fig. Approfondita monografia. € 200
BOTTARI, G.G. - TICOZZI, S. Raccolta di lettere sulla pittura scultura ed architettura scritte dà più celebri personaggi in dette arti fiorirono dal secolo XV al XVII. Tomo I (-Settimo). Roma, N. e M. Pagliarini, 1757-1773, Roma Pagliarini 1757 7 vol. in-8, pp. VIII, 339, (1); IX, (3), 468, (4); VIII, 412; VIIII, 423, (1); VIII, 347, (3); XVI, 365, (1); IV, 206, (4), leg. coeva p. perg., tit. oro su duplice tassello al dorso, tagli marmorizzati. Edizione originale (a parte il vol. I qui in ristampa, già pubblicato dagli eredi Barbiellini nel 1754) di quest'importante e rara opera di letteratura artistica epistolare, preziosa... € 2.900
Guida dell'Argenteria. Milano Bibliotechne 1988 in-8, pp. 222 con centinaia di illustrazioni in nero e a colori. Cart. edit. figurato. Una guida completa, riccamente illustrata e documentata, compilata da Henri Bouilhet, direttore creativo di Christofle. Perfetto esemplare. € 35
BRAGAGLIA, Egisto Bibliografia italiana degli ex libris. Con il patrocinio dell'Accademia dell'ex libris di Bologna. Con il patrocinio dell'Accademia dell'ex libris di Bologna. Trento, Editrice TEMI, 1987, Trento TEMI 1987 in-8, pp. 287, legatura editoriale. Con 12 riproduzioni di ex libris f.t. Dettagliata bibliografia di circa 1400 titoli dedicati agli ex libris, completa di un ricco indice analitico degli autori, degli artisti, delle mostre, recensioni, bibliografie ecc. In copertina, riproduzione di un ex libris di Bruno Bramanti. In perfette condizioni. € 40
Duccio di Buoninsegna. Milano Pirelli 1953 in-4, pp. 33, con 36 tavole a col. f.t., 1 in b/n, leg. cart. edit. con tit. oro. Ediz. fuori comm., esempl. 1032. Testo in cinque lingue. Le tavole, a cura di A. Belli, raffigurano scene della Pala della Maestà. € 50
BRERA Catalogo della R. Pinacoteca di Milano (palazzo Brera) Milano, Stab. Tip. G. Civelli, 1896, Milano Stab. Tip. G. Civelli 1896 in-16, pp. XXIV, (tavola raffigurante la planimetria della pinacoteca f.t), pp. 217, brossura editoriale. Di notevole interesse. € 85
BRIGANTI, G. L'Europa dei vedutisti. Milano, Electa/RAS, 1968, in-4, pp. 327, 255 ill. a col. e in b/n intercalate n.t., leg. tela edit., sovracop. fig. Approfondita monografia che tratta le vedute europee attraverso le vedute dell'Ottocento. Perfetto stato. € 160
BRIVIO, E. (A cura di) Il Duomo di Milano museo d'arte sacra. Milano, Banca Popolare (A. Pizzi), 1981, 1981 in-4, pp. 222, con 234 ill. a col. e in b/n n.t. e f.t., leg. tela edit. con tit. oro, sovracop. fig. Bella monografia, fuori commercio. € 70
BRIVIO, Ernesto Il mistero di una Cattedrale. Cinisello B., Edizioni Paoline, 1986, 1986 in-4, pp. 232, ricco di ill. per lo più a col., una ripieg., n.t. e f.t., leg. t. tela edit., sovracop. fig. Vasta ed importante monografia con presentazione del Card. Carlo M. Martini, Arcivescovo di Milano, ed interventi di altri insigni personaggi. € 70
BURATTI MAZZOTTA-MARRUCCI, e altri Insula Ansperti. Il complesso monumentale di S. Satiro. Milano, Banca Agricola (A. Pizzi), 1992, 1992 in-4, pp. 183, numerosissime ill. a col. e in b/n n.t., leg. cart. edit., sovracop. fig. € 50
BUSCA, Gabriele L'Architettura Militare. Nella quale si da contezza ad ogni professore, e seguace della guerra tanto di grande, quanto di basso titolo, del modo di fortificare luochi deboli, cinger cittadi, fabricar fortezze, cosi al monte, come alla pianura, e della maniera di diffenderle da qualsiuoglia batteria, & assalto. Nella quale si da contezza ad ogni professore, e seguace della guerra tanto di grande, quanto di basso titolo, del modo di fortificare luochi deboli, cinger cittadi, fabricar fortezze, cosi al monte, come alla pianura, e della maniera di diffenderle da qualsiuoglia batteria, & assalto. In Milano, appresso Gio. Battista Bidelli, 1619, Milano Bidelli 1619 in-4, pp. (8), 240, leg. coeva in p. pelle, fregi oro e tit. al dorso (lievi di fetti alle cuffie ed agli angoli). Con 43 figure silogr., di cui alcune a piena pagina e 7 su tavole ripiegate f.t. Grande impresa dello stampatore al tit. con gatto che mangia un topo entro bordura ornata. Precede il testo il piano dell'opera e la dedica a Girolamo Porrone. Seconda edizione (prima Milano 1601) di uno... € 2.200
BUTAZZI, Grazietta Il costume in Lombardia. Milano, Electa, 1977, 1977 in-4, pp. 155, con 270 ill. a col. e in b/n n.t. e f.t., leg. t. tela edit., sovracop. fig. € 80