BERNASCONI, Florindo. Le maestranze ticinesi nella storia dell'arte. Lugano, Arti Grafiche già Veladini, 1928, Lugano Arti Grafiche già Veladini 1928 in-8, pp. 211 riccamente illustrate in b/n n.t., 1 tavola ripiegata f.t., broch. edit. figurata. Edizione originale. Storia delle maestranze artistiche ticinesi, a partire dall'arte romana fino alle soglie del '900, includendo anche, come dichiara lo stesso autore, ''i pionieri della recente ingegneria industriale e ferrovia''. € 25
BERTARELLI, A. - PRIOR D.H. Gli Ex Libris italiani.Con 9 tavole e 233 riproduzioni, delle quali 29 eseguite coi rami o cogli zinchi originali. Con 9 tavole e 233 riproduzioni, delle quali 29 eseguite coi rami o cogli zinchi originali. Milano, Hoepli, 1902, Milano Hoepli 1902 In-4, pp. 470, legatura in mezza pelle rossa e angoli, con titolo al dorso, copertina originale conservata, tagli rossi, astuccio. Edizione limitata a 300 esemplari. Introvabile pietra miliare del primissimo movimento exlibristico nazionale adorno di molti ex libris originali. Prezioso strumento di consultazione. Buon esemplare, con lieve brunitura della carta. € 850
BERTARELLI, A. - PRIOR, H. Il Biglietto di Visita Italiano. Contributo alla storia dei costumi e dell'incisione nel secolo XVIII. Con 676 figure delle quali 60 dai rami originali. Bergamo, Istituto Italiano d'Arti Grafiche, 1911, Bergamo Arti Grafiche 1911 in-folio, pp. 215 di testo, 676 figure di biglietti da visita applicati su cartoncino e numerati, di cui 80 riprodotte dagli originali in litografia o calcografia, in nero e a colori. Antiporta figurato protetto da velina. Solida legatura editoriale in tela blu, figurata e titolata in oro. Magnifica opera storico-artistica sul biglietto da visita, impressa su carta forte. Prima edizione. Buon... € 800
BERTI, L. (A cura di). Nel raggio di Piero. La pittura nell'Italia centrale nell'età di Piero della Francesca. Venezia, Marsilio, 1992, Venezia 1992 in-4, pp. XIX, 257, ill. assai numerose n.t. a col. e in b/n, broch. fig. Catalogo delle 44 tele esposte alla mostra tenutasi a Sansepolcro dall' 11 luglio al 31 ottobre 1992. € 50
BERTOCCHI, N.-PETRUCCI, C.A. Luigi Bartolini. Torino, Chiantore, s.a., Torino Chiantore s.a. in-folio, pp. (24), 22 tavole a col., broch.. € 50
BERTOCCHI, N.-PETRUCCI, C.A.. Luigi Bartolini. Torino Chiantore 1945 ca Collez.: Artisti Italiani Contemporanei, diretta da Mario Becchis. Raccolta di dipinti ed acquaforti. [140] € 90
BERTOLOTTI, Antonino. Artisti lombardi a Roma nei secoli XV, XVI e XVII, studi e ricerche negli archivi romani. studi e ricerche negli archivi romani, Milano, Ulrico Hoepli, 1881, Milano Ulrico Hoepli 1881 2 volumi, in-8, pp. 383, pp. 388, copertine in broch. edit. originali conservate, legatura in tela marrone con titolo in oro al dorso su tassello granata, bel cofanetto. Rara prima edizione di questo approfondito studio. Esemplare intonso in eccellenti condizioni. € 300
BERTOLOTTI, Antonino. Artisti Svizzeri in Roma nei secoli XV, XVI e XVII. Ricerche e Studj negli archivi romani. Ricerche e Studj negli archivi romani. Sala Bolognese, Arnaldo Forni, 1974, Sala Bolognese Arnaldo Forni 1974 in-8, pp. XV, 71, broch. edit. Ristampa anastatica dell'edizione di Bellinzona del 1886. € 20
BEZZOLA, Guido (A cura di). La Milano di Stendhal. Luoghi, personaggi, libri e documenti di Henri Beyle milanese. Milano, a cura del Comune, 1980, 1980 in-8, pp. XVI, (2), 148, (7), ricco di ill. f.t. tra cui diverse riproduz. di stampe, manoscritti e ritratti di Stendhal e degli artisti e letterati che ebbero a che fare con il grande scrittore. Broch., sovracop. Catalogo della mostra. € 60
BEZZOLA, Guido. Milano all'inizio dell'Ottocento nelle vedute di Francesco Durelli. Introduzione di G. Bezzola. Introduzione di G. Bezzola. Milano, Il Polifilo, 1992, Milano Edizioni il Polifilo 1992 in-4 obl., pp. XII, (101), con 24 tav. a col. f.t., leg. m. pelle con tit. oro al dorso, taglio sup. dorato, astuccio. Le tavole e le relative descrizioni sono tratte dalla ''Nuova Raccolta'' del 1820-21 di cui é riprodotto anche il frontespizio. € 120
BEZZOLA, -PEROGALLI e altri. L'Europa riconosciuta: anche Milano accende i suoi lumi (1706-1796). anche Milano accende i suoi lumi (1706-1796). Milano, Cariplo (Motta editore), 1987, in-4, pp. 399, ricco di ill. a col. e in b/n n.t., leg. tela edit., sovracop. fig. Monografia fuori commercio con dotti studi su vari aspetti della Milano di ieri e di oggi. € 60
BIANCONI, Gio. Lod. Descrizione dei Circhi, particolarmente di quello di Caracalla e dei Giuochi in essi celebrati. Opera postuma... ordinata e pubblicata con note da Carlo Fea. Corredata di tavole in rame e della versione francese. Roma, Stamperia Paglarini, 1789, Roma Paglarini 1789 in-folio (435x305), pp.21, 130, 1 f. (Imprimatur), 20 tavole f.t., incise in rame, poste in fine. Leg. coeva mezza pergamena e angoli, titolo su tassello al dorso, tagli spruzzati. Le belle incisioni, alcune ripiegate più volte, raffigurano e illustrano gli antichi circhi di Roma, loro architetture e decorazioni. Alla pubblicazione collaborò pure l'abate Angelo Uggeri. Rami di... € 1.800
BIANCONI, Gio. Lod. Descrizione dei Circhi, particolarmente di quello di Caracalla e dei Giuochi in essi celebrati. Opera postuma... ordinata e pubblicata con note da Carlo Fea. Corredata di tavole in rame e della versione francese. Roma, Stamperia Paglarini, 1789, Roma Paglarini 1789 in-folio (435x305), pp.21, 130, 1 f. (Imprimatur), 20 tavole fuori testo, incise in rame, poste in fine. Legatura coeva mezza pelle e angoli, dorso a nervi ornato e con titolo in oro. Le belle incisioni, alcune ripiegate più volte, raffigurano e illustrano gli antichi circhi di Roma, loro architetture e decorazioni. Alla pubblicazione collaborò pure l'abate Angelo Uggeri. Rami di... € 1.800
BIGNAMI, L. Castelli lombardi. Milano, Libreria Edit. Lombarda, 1932, 1932 in-4, pp. 265, 124 ill. in b/n n.t., leg. tela edit. con impress. oro. Ediz. di 500 esempl. num. (285). € 90
BIRMANN, Peter. Vedute del lago di Como. Milano, Il Polifilo, 1985, 1985 in-4 obl., pp. 57, con 11 tav. f.t., leg. cart. con impress. oro sul piatto sup., astuccio. I paesaggi che ispirarono le bellissime incisioni dell'artista svizzero del Settecento. A cura di C. Bertelli. € 110
BISAGNO, Francesco. Trattato della Pittura fondato nell'autorità di molti Eccellenti in questa professione. Fatto à commune beneficio de ' Virtuosi. Venetia, per li Giunti, 1642, Venezia Giunti 1642 in-8 picc., pp. (16), 233, (3, le ultime 2 bb.), legatura coeva p. perg., tit. calligr. manoscritto al dorso. Sul titolo stemma inciso del conte Nic. Placido Branciforti cui l'opera è dedicata; testatine, finalini, iniz. ed ornamenti silogr. Prima ed unica edizione di questo raro ed interessante trattato sulla pittura manierista, scaturito dalle conversazioni con vari artisti delll'epoca... € 2.200
BOCCACCIO, Giovanni. Il Decamerone. Milano EDIZIONI D'ARTE A LA CHANCE DU BIBLIOPHILE 1955 2 volumoni in folio(cm 35,5x26), pagine: 601+541. Illustrati da 101 bellissime tavole a colori realizzate da Gino Boccasile.Elegante edizione, legata in pieno vitello, titolo oro ai dorsi a nervi, conservati in robusti astucci in cartonato.A cura di Fernando Palazzi Per l'improvvisa morte del Pittore Gino Boccasile avvenuta in Milano il 10 Maggio 1952,... € 500
BOCCOLARI, Benito. "Dall'alto" dieci xilografie di Benito Boccolari con prefazione di Francesco Sapori. Bologna Cesare Ratta 1925-1926 In-folio oblungo (mm 350x440, pp 31, [3] con 10 tavole xilografiche a piena pagina protette da veline. Brossura editoriale in cartonato con nastrino, incisadall'autore a due colori, titolo in nero e xilografia in rosso. Esemplare n.120/300 firmato a penna da Benito Boccolari. Le 10 tavole sono così intitolate: la curiosità, la serenata, La fiera,... € 450
BOGGERO, Franco - SIMONETTI, Farida. Argenti genovesi da parata tra cinque e seicento. Torino Allemandi 1991 in-4, pp. 252, 32 tavole e 200 illustrazioni in nero. Leg. in cart. editoriale, sovracoperta figurata a colori. Perfetto esemplare. € 30
BOGNETTI, Gianpietro. Castelseprio e altre glorie varesine Milano, Edizioni Alfieri & Lacroix, 1961, Milano Edizioni Alfieri & Lacroix 1961 in-4, pp. 44 con numerose illustrazioni in b/n n.t., (34 tavole illustrate f.t. di cui 11 a colori), legatura in mezza tela grigia con titolo al dorso e al piatto anteriore. Esemplare in buono stato. € 45
BOLOGNA, G. Il Castello di Milano. Da fortezza a centro di cultura. Milano, F. Motta, 1986, 1986 in-4, pp. 277, ricco di ill. a col. e in b/n n.t.tratte da documenti antichi e opere d'arte, leg. cart. edit., sovracop. fig. Magnifica monografia. € 90
BOLOGNA, Guilia. Milano e il suo stemma. Milano, Biblioteca Trivulziana, 1989, 1989 in-4, pp. 151, numerosissime ill. n.t. e f.t. per lo più a col., leg. cart., astuccio. € 60
BOLOGNA, -FRANGIONI-MILANESI e altri. Artigianato lombardo. Milano, Cariplo (A. Pizzi), 1977-81, 1977 - 1981 5 voll. in-4, pp. 141; 141; 141, 141; 181, numerosissime ill. a col. e in nero n.t., leg. tela edit. con sovacop. fig. Vol. I: Condizioni e sviluppo attraverso i secoli. Vol. II: L'opera metallurgica. Vol. III: L'opera tessile. Vol. IV: L'opera lignea. Vol. V: L'opera ceramica, le pietre e i vetri. Primo tentativo di indagine storica organica sulla materia. € 200
Bombelles, Charles. Monumenti e Munificenze di sua Maestà la Principessa Imperiale Maria Luigia Parma Tipografia di Paolo Renouard 1845 Sei fascicoli in-folio oblungo (mm 278x420). Testo impresso su carta arancione su tre colonne in italiano, tedesco, francese, entro cornice ornata. Complessive69 tavole fuori testo di cui 60acquatinte (58 vedute e 3 sculture) di Deroy e 9 medaglie, tavole protette da velina. Brochures originali in carta azzurra, titoli entro cornice. Esemplare completo delle tavole, senza il ritratto di... € 4.200
BONA CASTELLOTTI, Marco. La pittura lombarda del '700. Milano, Longanesi, 1986, 1986 in-4, pp. 630, con 567 ill. in b/n e 15 tav. a col. f.t, leg. t. tela con impress. oro, sovracop. Fondamentale monografia. € 90