BOTTARI, G.G. - TICOZZI, S. Raccolta di lettere sulla pittura scultura ed architettura scritte dà più celebri personaggi in dette arti fiorirono dal secolo XV al XVII. Tomo I (-Settimo). Roma, N. e M. Pagliarini, 1757-1773, Roma Pagliarini 1757 7 vol. in-8, pp. VIII, 339, (1); IX, (3), 468, (4); VIII, 412; VIIII, 423, (1); VIII, 347, (3); XVI, 365, (1); IV, 206, (4), leg. coeva p. perg., tit. oro su duplice tassello al dorso, tagli marmorizzati. Edizione originale (a parte il vol. I qui in ristampa, già pubblicato dagli eredi Barbiellini nel 1754) di quest'importante e rara opera di letteratura artistica epistolare, preziosa... € 2.900
BOUILHET CHRISTOFLE, H. Guida dell'Argenteria. Milano Bibliotechne 1988 in-8, pp. 222 con centinaia di illustrazioni in nero e a colori. Cart. edit. figurato. Una guida completa, riccamente illustrata e documentata, compilata da Henri Bouilhet, direttore creativo di Christofle. Perfetto esemplare. € 35
BRAGAGLIA, Egisto. Bibliografia italiana degli ex libris. Con il patrocinio dell'Accademia dell'ex libris di Bologna. Con il patrocinio dell'Accademia dell'ex libris di Bologna. Trento, Editrice TEMI, 1987, Trento TEMI 1987 in-8, pp. 287, legatura editoriale. Con 12 riproduzioni di ex libris f.t. Dettagliata bibliografia di circa 1400 titoli dedicati agli ex libris, completa di un ricco indice analitico degli autori, degli artisti, delle mostre, recensioni, bibliografie ecc. In copertina, riproduzione di un ex libris di Bruno Bramanti. In perfette condizioni. € 40
BRANDI, Cesare. Duccio di Buoninsegna. Milano Pirelli 1953 in-4, pp. 33, con 36 tavole a col. f.t., 1 in b/n, leg. cart. edit. con tit. oro. Ediz. fuori comm., esempl. 1032. Testo in cinque lingue. Le tavole, a cura di A. Belli, raffigurano scene della Pala della Maestà. € 50
BRERA. Catalogo della R. Pinacoteca di Milano (palazzo Brera) Milano, Stab. Tip. G. Civelli, 1896, Milano Stab. Tip. G. Civelli 1896 in-16, pp. XXIV, (tavola raffigurante la planimetria della pinacoteca f.t), pp. 217, brossura editoriale. Di notevole interesse. € 85
BRIGANTI, G. L'Europa dei vedutisti. Milano, Electa/RAS, 1968, in-4, pp. 327, 255 ill. a col. e in b/n intercalate n.t., leg. tela edit., sovracop. fig. Approfondita monografia che tratta le vedute europee attraverso le vedute dell'Ottocento. Perfetto stato. € 160
BRIVIO, E. (A cura di). Il Duomo di Milano museo d'arte sacra. Milano, Banca Popolare (A. Pizzi), 1981, 1981 in-4, pp. 222, con 234 ill. a col. e in b/n n.t. e f.t., leg. tela edit. con tit. oro, sovracop. fig. Bella monografia, fuori commercio. € 70
BRIVIO, Ernesto. Il mistero di una Cattedrale. Cinisello B., Edizioni Paoline, 1986, 1986 in-4, pp. 232, ricco di ill. per lo più a col., una ripieg., n.t. e f.t., leg. t. tela edit., sovracop. fig. Vasta ed importante monografia con presentazione del Card. Carlo M. Martini, Arcivescovo di Milano, ed interventi di altri insigni personaggi. € 70
BURATTI MAZZOTTA-MARRUCCI, e altri. Insula Ansperti. Il complesso monumentale di S. Satiro. Milano, Banca Agricola (A. Pizzi), 1992, 1992 in-4, pp. 183, numerosissime ill. a col. e in b/n n.t., leg. cart. edit., sovracop. fig. € 50
BUSCA, Gabriele. L'Architettura Militare. Nella quale si da contezza ad ogni professore, e seguace della guerra tanto di grande, quanto di basso titolo, del modo di fortificare luochi deboli, cinger cittadi, fabricar fortezze, cosi al monte, come alla pianura, e della maniera di diffenderle da qualsiuoglia batteria, & assalto. Nella quale si da contezza ad ogni professore, e seguace della guerra tanto di grande, quanto di basso titolo, del modo di fortificare luochi deboli, cinger cittadi, fabricar fortezze, cosi al monte, come alla pianura, e della maniera di diffenderle da qualsiuoglia batteria, & assalto. In Milano, appresso Gio. Battista Bidelli, 1619, Milano Bidelli 1619 in-4, pp. (8), 240, leg. coeva in p. pelle, fregi oro e tit. al dorso (lievi di fetti alle cuffie ed agli angoli). Con 43 figure silogr., di cui alcune a piena pagina e 7 su tavole ripiegate f.t. Grande impresa dello stampatore al tit. con gatto che mangia un topo entro bordura ornata. Precede il testo il piano dell'opera e la dedica a Girolamo Porrone. Seconda edizione (prima Milano 1601) di uno... € 2.200
BUTAZZI, Grazietta. Il costume in Lombardia. Milano, Electa, 1977, 1977 in-4, pp. 155, con 270 ill. a col. e in b/n n.t. e f.t., leg. t. tela edit., sovracop. fig. € 80
Calderini -. Oblatio. Raccolta di studi di antichità ed arte in onore di Aristide Calderini. Como, A. Noseda, 1971, 1971 in-8, pp. 839, (7), ricco di ill. in b/n n.t. e con una carta ripieg., leg. cart., sovracop. fig. A cura della ''Società Archeologica Comense''. Vasta monografia con i contributi di numerosi studiosi. € 80
CALDERINI, A. e altri. La Basilica di S. Lorenzo Maggiore in Milano. Ivi, F.lli Bocca, 1951, 1951 in-4, pp. (10), 297, con 50 tav. f.t. di cui 5 a col. e 51 ill. in b/n n.t. e f.t., leg. t. tela edit. con impress. oro, sovracop. fig. Importante volume. € 90
CALDERINI, Aristide. La zona monumentale di S. Lorenzo in Milano. Ivi, Ceschina, 1934, 1934 in-8, pp. (6), 232, (1), con 34 tav. in b/n f.t. tra cui 2 piante ripieg. con la topografia dell'edificio, broch. fig., intonso. Prefazione di Giuseppe De Capitani D'Arzago e appendice di Carlo Francesco Giani. Edito per conto del Comitato per l'Archeologia e l'Arte in Lombardia. € 110
CALDERINI, Marco. Antonio Fontanesi Pittore Paesista. 1818 - 1882. Torino Paravia 1901 in-4, pp. (6), 298, con numerose illustrazioni in fotoincisione in nero n.t.; legatura coeva in m. pelle, titolo in oro su tassello al dorso. Prima edizione di importante monografia su Fontanesi. Buon esemplare. € 220
CALLOT, Jacques. Le Combat a la Barrière. Nancy 1627 Serie completa di 10 acqueforti, cm. 15,7x11 (frontespizio) e cm. 15x24 ca. ognuna (tavole), legatura moderna in marocchino rosso con fregi angolari vegetali in oro, al contropiatto anteriore inserto in pelle con autore e titolo.Tutte le incisioni sono in stato unico ad eccezione del Frontespizio, secondo stato su tre (Lieure n. 575), dell'Entrée de MM. de Vroncourt, Tyllon et... € 3.400
CAMPONOVO, O. - CHIESA V. Lugano. Il bosco, la città, il lago nell'iconografia del passato. Bellinzona, Casagrande, 1972, Bellinzona Casagrande 1972 in-4, pp. 349 magnificamente illustrate in nero e a colori n.t., leg. coeva in p. pelle rossa, titolo in oro su dorso a nervi. Seconda edizione di questa ricca monografia iconografica dedicata a Lugano. Esemplare perfetto. € 60
CANALETTO, Giovanni Antonio Canal . Il Portico con Lanterna. Acquaforte originale. 1740 ca (mm. 300x430 il foglio 307 x 435 mm) firmata al centro del margine inferiore “A. Canal f.” Tratta dalla serie della “Vedute, altre prese da i Luoghi altre ideate da Antonio Canal...” (Venezia 1744). Un'eccellente prova impressa su carta veneta pesante con filigrana della “ornamental device” ma priva della lettera A: cfr. Bromberg (Ia ed.) n. 13. Bromberg (IIa ed.) n. 44. Un raro secondo stato,... € 8.500
CANCELLIERI, Francesco. Memorie istoriche delle sacre teste de' Santi Apostoli Pietro e Paolo e della loro solenne ricognizione nella Basilica Lateranense con un'appendice di documenti. Roma Propaganda Fide 1806 in-4, pp.VII, 109; Antiporta e frontespizio in calcografia, con 5 tavole calogragr. a piena paginaincise da Fontana e Campanella. Legatura coeva in p. pergamena (forellini di tarlo al piatto anteriore), titolo in oro al dorso, tagli rossi.Edizione originale, rara e ricercata, di questo trattato storico sulle reliquie dei santi Pietro e Paolo, nella variante impressa... € 550
CANCELLIERI, Francesco. Le due nuove Campane di Campidoglio benedette dalla Santità di Pio VII, descritte, con varie notizie sopra i Campanili e sopra ogni sorta di Orologi ed un'appendice di Monumenti. Roma, presso Antonio Fulgoni, 1806, Roma Fulgoni 1806 in-4, pp.XVI, 200, pregiata legatura coeva piena pelle marmorizzata, bordura oro sui piatti, dorso a nervi con titolo e fegi oro, tagli a spruzzo. Bell'antiporta figurato inciso a piena pagina con veduta parziale del Campidoglio, piccola veduta intera della medesima piazza inc. sul titolo, due vignette nel testo. Dedica dell'a. a Pio VII. Nella parte seconda del volume, i capitoli IX-XXVI sono... € 850
CAPUANO, Vittorio (a cura di). XXII Rassegna dei Maestri italiani e ticinesi dell'Ottocento. 37 Opere, 34 pittori. Como, Galleria d'Arte Cavour, 1991, Como 1991 in-8 oblungo, pp. 67 figurate a colori, (4), broch. edit. figurata a colori. Edizione originale del catalogo, che presenta opere di Alciati, Bossoli, Bianchi, Milesi, Morbelli, Sala e altri. Perfetto esemplare. € 20
CARACCIOLO DEL, LEONE. I Bruzzo. Note storiche ed artistiche sulla Villa Bruzzo in Sant' Erasmo in Genova. Compilate dal conte Marcantonio Caracciolo del Leone. Compilate dal conte Marcantonio Caracciolo del Leone. Roma, Collegio Araldico, 1935, Roma Collegio Araldico 1935 in-8, pp. 100, (67 ill. f. t.), leg. t. tela rossa, titolo e filetti in oro al dorso, coperte originali conservate. (Supplemento N. 1 - 2 alla ''Rivista Araldica'', 20, gennaio 1935). Ottimo esemplare. € 40
CARAMEL, L.-PIROVANO, C. Galleria d'Arte Moderna. Padiglione d'Arte Contemporanea. Raccolta Grassi. Milano, Electa, 1973, 1973 in-8, pp. 243, 472 ill. a col. e in b/n, leg. tela edit. con sovracop., astuccio. Catalogo della galleria. Collana: Musei e Gallerie di Milano. € 70
CARAMEL, -FIORIO-PIROVANO. Galleria d'Arte Moderna. Collezione Boschi. Milano, Electa, 1980, 1980 2 voll. in-8, pp. compl. 864, 1818 ill. in b/n e a col., leg. tela edit., sovracop. fig., astuccio. Collana: Musei e Gallerie di Milano. € 70
CARASI, Carlo. Le pubbliche pitture di Piacenza. Ivi, Gius. Tedeschi, 1780, Piacenza Tedeschi Gius 1780 in-8, pp. 158, (2), leg. m. pelle, tass. con tit. oro al dorso. Tit. inc. con vignetta allegorica. Dedica dell'a. a Cristoforo Poggiali. Prima edizione di questa dettagliata guida alle opere di pittura che si trovano soprattutto nelle chiese di Piacenza. Interessanti in fine l'indice degli artisti, che comprende tra gli altri Lodovico Carracci, Pordenone, Procaccino, Guercino e molti altri e le... € 880