COLLIADO, Luigi Prattica manuale dell'Artiglieria, dove si tratta dell'eccellenza & origine dell'Arte Militare, e delle Machine usate da gli antichi... Milano, Gir. Bordoni e P. Locarni 1606, (Legato con:) Ordnung und Freyheiten, das fürstliche newe Collegium zu Tübingen betreffend; welche ... Johann Friderich, Hertzog zu Württemberg und Teckh ... Tübingen, in der Cellischen Truckerey, 1609, Milano Bordoni G. e Locarni P. 1606 in-4, pp. (20), 387; 42, legatura antica cartone rustico, tagli rossi. Impresa tipografica sul titolo, testatine, iniziale e fregi silografici. Dedica degli stampatori al nobile Federico Landi. E' corredato di 16 tavole f.t. in silografia e numerose figure n.t. Prima traduzione italiana, basata sull'edizione in spagnolo del 1592. In effetti, l'opera era già stata pubblicata in italiano a... € 5.500
COLOMBO, Pio La legatura artistica: Storia e critica. Roma, Ed. Raggio, 1952, Roma in-4, pp. VIII, 177 con 204 figure n.t., (74 tavole a colori f.t.), leg. edit. in t. tela, titolo al dorso e sovracoperta a colori. Monografia magnificamente illustrata, facente parte dell'Enciclopedia Poligrafica, dedicata alla confezione dello stampato. Importante studio su legature e legatori dal XIV al XX secolo. € 80
COLOMBO, Pio La legatura artistica: Storia e critica. Roma, Ed. Raggio, 1952, Roma Raggio in-4, pp. VIII, 177 con 204 figure n.t., (74 tavole a colori f.t.), leg. edit. in t. tela, titolo al dorso e impressione in oro al piatto anteriore. Monografia magnificamente illustrata, facente parte dell'Enciclopedia Poligrafica, dedicata alla confezione dello stampato. Importante studio su legature e legatori dal XIV al XX secolo. Buon esemplare. € 50
COLOMBO, Pio La Legatura: Industriale, Artigiana, Artistica. Roma, Ed. Raggio, 1950, Roma Raggio 1950 in-4, pp. VIII, 264 figurato con 290 immagini in b/n n.t., leg. edit. in tela, sovracoperta a colori. Dettaglia monografia con imponente apparato iconografico su ogni aspetto della legatura e dei legatori nel XIX secolo. € 50
COMUM Miscellanea di scritti in onore di Federico Frigerio. Como, A. Noseda, 1964, 1964 in-8, pp. XXXV, (1), 392, (6), con numerose ill. in b/n n.t., leg. cart., sovracop. fig. Introduzione di Aristide Calderini. A cura della Società Archeologica Comense. € 50
Vita di Michelangelo Buonarroti. Pisa, Niccolò Capurro, 1823, Pisa Capurro Niccolò in-8, pp. (4), IV, XXVIII, 199. Legatura coeva m. pelle (dorso con mancanze) , dorso con titolo e fregi oro . Col ritr. di Michelangelo dis. da Vasari ed inciso in rame da Giov. Cantini. Terza edizione (dopo la prima del 1553 e la seconda del 1746) di questa celebre biografia, fonte di primaria importanza nella letteratura michelangiolesca, scritta da uno dei discepoli del sommo artista... € 150
Carlo Bossoli. Arte e battaglie. Alessandria Edizioni d'Arte 1973 in-4, pp. 288, legatura in tela editoriale e sovracoperta figurata a colori. Monografia riccamente illustrata in nero e a colori dedicata al pittore risorgimentale Carlo Bossoli. Perfetto esemplare. € 60
CONFORTI, Alberto Ex libris. Storia, stili, significati, tecniche, collezionismo, del cartellino da libro. Storia, stili, significati, tecniche, collezionismo, del cartellino da libro. Milano, Idealibri, 1989, Milano Idealibri 1989 in-8, pp. 160, con centinaia di ex libris n.t. in nero e in tinta, cart. edit. figurato, con sovraccoperta. € 40
Invito al sorriso. Album di disegni originali, firmati, con dedica autografa di Consigli. Giugno 1954, Giugno 1954 album in-8 oblungo, pagina di dedica autografa: al gentile Signor Frascati con l'augurio "nulla dies sine risata"! , 21 tavole originali disegnate e firmate da Consigli, intervallate da altrettanti fogli bianchi. Legatura in m. tela e angoli, piatti in carta decorata. Questo albo di disegni originali non fu mai stampato, ma si tratta di un'opera originale, regalata da un giovane Consigli.... € 780
CONTI, Pietro Memorie storiche della Vall'Intelvi. Arte, ingegno, patriottismo degli Intelvesi. Arte, ingegno, patriottismo degli Intelvesi. Como, Longatti, 1896, Como Longatti 1896 in-8, pp. IV, 255, broch. edit. Edizione originale, rara, di questo saggio storico in tre parti: geografia e notizie topografiche, storia, personaggi illustri della Valle Intelvi. In appendice riproduzioni di documenti, bandi, editti, lettere, principalmente di epoca risorgimentale. € 90
COPPA, S.-FERRARIO, E. Cernusco sul Naviglio. Ville e cascine. Milano, Garzanti, 1980, 1980 in-4, pp. 175, con 126 ill. in b/n n.t., leg. t. tela edit., sovracop. fig. € 70
COSTANTINI, Vincenzo La pittura in Milano Milano, Primato Editoriale di G. Podrecca & C., 1921, Milano G. Podrecca 1921 in-8, pp. XII, pp. 215 (40 tavole illustrate in b/n su carta patinata f.t.), brossura editoriale con titolo in nero al dorso e al piatto anteriore, in barbe. Prima edizione di questo importante contributo alla storia della pittura in Lombardia. Cenni di storia della pittura lombarda dal Medioevo all'Ottocento, sulle gallerie e le collezioni pubbliche e private della Lombardia, nonché sugli... € 35
CREDARO, Bruno Chiavenna. Sondrio, Banca Piccolo Credito Valtellinese, 1957, 1957 in-4, pp. 112, ricco di disegni n.t. e fotografie in b/n f.t., leg. t. tela, esemplare numerato. € 60
VALENTINA Milano Olimpia Press Italia 1982 in-4, pp. 125, leg. tela fig. Presentazione di Massimo Fini. € 70
CRESPI, Luigi La Certosa di Bologna descritta nelle sue pitture. Bologna, A S.Tommaso d'Aquino, 1793, Bologna 1793 in-8, pp.XVI, 104, leg. del tempo m. pelle, tit. e fregi oro al dorso. Una graziosa vignetta incisa con veduta della Certosa. Seconda edizione, notevolm. corretta ed aumentata rispetto alla prima del 1772, e dedicata al Vicelegato di Bologna Baldassarre Caracciolo di Santobono, di questa autorevole monografia del Crespi, notissimo critico e scrittore d'arte bolognese del XVIII sec. Vi si descrive... € 700
CRICO, Lorenzo Lettere sulle Belle Arti Trivigiane. Treviso, tipografia Andreola, 1833, 1833 in-8, pp. 328, elegante legatura del tempo di mezzo marocchino verde scuro, dorso con titolo e fregi oro ai piccoli ferri. Rara e importante monografia sugli oggetti d'arte antica, pitture, sculture, affreschi, ecc., dall'XI al XVIII.mo secolo esistenti in Treviso e dintorni. In fine al volume vi sono gl'indici degli artisti che operarono e dei luoghi ove sono esistenti gli oggetti descritti.... € 430
Le acqueforti di Guerreschi Milano LERICI 1967 in-8, pp. 71, tavole 79 di riproduz. f.t., leg. cart. edit., sovracop. Collana: ACME, argomenti di arti visive. Ampio catalogo della produzione grafica d'avanguardia del pittore milanese Giuseppe Guerreschi. € 50
Scelta di disegni del Caracci, Parmegiani e di Guido Reni intagliati d in Bologna e consecrati All. Em.mo e Rev.mo Pripe Il Sig. Card. Farnese Legato de latere di detta città. (Bologna) 1630 In folio oblungo (307x215 mm). Frontespizio calcografico recante le armi Farnese sottoscritto da Gioseffo Lungo e 29 tavole incise in rame numerate 2-30. Tutte le tavole sono firmate “F.C.F.” (Franc. Curti fecit). Manca la tavola 7, che è firmata da una mano che scrive "F. Curtus Bonon.". Legatura recente in mezza pergamena con titolo manoscritto al dorso. Titolo un po' sporco, qualche lieve... € 1.600
D'AZEGLIO, Massimo Il Sor Checco Tozzi. Roma, Jandi, 1944, Roma Jandi 1944 in-16, pp. 117, broch. edit., sovracoperta figurata. Non comune. Il testo originale venne pubblicato per la prima volta tra 1856 e 1857, sul periodico piemontese ''Il Cronista'' con il titolo ''Racconti, Leggende, Ricordi della Vita Italiana''. Il letterato e politico piemontese raccontò il suo soggiorno giovanile nella campagna di Marino nei dintorni di Roma e descrisse quanti animavamo la casa... € 30
RICOSSA - MARINI - FANELLI, ed altri Ottavio Mazzonis. Antologica. Catalogo della Mostra, Aosta, Museo Archeologico Regionale, 24 aprile - 4 luglio 1999. Quart, Musumeci Editore, 1999, Aosta Musumeci 1999 in-4, pp. 184 con numerose illustrazioni a colori, copertina rigida edit. figurata a colori. Testo italiano e francese. Un bel volume monografico, riccamente illustrato, dedicato al noto pittore piemontese, nato a Torino nel 1921. € 70
DAL RE, Marc' Antonio Ville di delizia o siano palagi camparecci nello Stato di Milano. Ivi, Il Polifilo, 1963, in-folio, pp. 75, con 44 accurate riproduz. di incisioni f.t., di cui alcune ripieg., e diverse piante di palazzi n.t., leg. m. perg., astuccio ill., in carta pregiata. Splendida ed importantissima monografia sulle ville lombarde celebrate da Marc' Antonio Dal Re nel Settecento. A cura di P.F. Bagatti Valsecchi e G. Ferrata. € 120
DAMIRON, Charles Majoliques italiennes S.n.t. (Lione, Audin, 1940 ca.), in-4 oblungo, pp. 36 di testo + 48 tavole, ognuna accompagnata da un foglio descrittivo, a fogli sciolti in copertina editoriale. Splendido catalogo di una straordinaria collezione di maioliche italiane del Quattro e Cinquecento, pubblicato in circa 60 esemplari, e di estrema rarità . Le 48 tavole, ognuna colorata a mano à pochoir, riproducono 105 pezzi di eccezionale importanza storica ed... € 2.000
DANTE IL DANTE DI GUTTUSO.Cinquantasei tavole dantesche disegnate da Renato Guttuso. Verona 1970 in-4 grande, pp. 232, (6), con 56 magnifiche tavole a colori disegnate da Renato Guttuso; legatura in carta editoriale e astuccio. Edizione curata e stampata dalla stamperia Valdonega, impressa su carta appositamente fabbricata dalle cartiere Magnani di Pescia. A fronte di ciascuna tavola, le terzine dantesche di riferimento. Magnifico esemplare. € 240
DATI, Carlo Vite de' Pittori Antichi, scritte e illustrate da C. Dati, nell'Accademia della Crusca Lo Smarrito. Alla Maestà di Luigi XIIII Re di Francia e di Navarra. Firenze, Stamperia della Stella, 1667, Firenze Stamperia della Stella 1667 in-4, pp.(16), 182, (2), legatura coeva piena perg., titolo in oro su tassello al dorso. Frontisp. a stampa rossa e nera con impresa tipogr., testatine iniziali e finaletti silogr. Prima edizione di quest'opera di critica d'arte nella quale il Dati descrive le vita dei seguenti artisti dell'antichità classica: Zeusi di Eracle, Parrasio di Efeso, Apelle di Coolofone e Proptegene di Caria.... € 1.100
DATI Vite de' Pittori Antichi scritte e illustrate da C.Dati, nell'Accademia della Crusca Lo Smarrito. Alla Maestà di Luigi XIIII Re di Francia e di Navarra. Firenze, Stamperia della Stella, 1667, Firenze Stella 1667 in-4, pp.(16), 182, (2), leg, ottocentesca in piena pelle titoli e filetti oro al dorso. Frontespizio a stampa rossa e nera con impresa della Crusca, testatine, iniziali e finalini silografici Prima edizione, con dedica a Luigi, XIV, suo estimatore e protettore, di quest'opera di critica d'arte nella quale il Dati (Firenze 1619-1676, dotto e attivissimo letterato) descrive le... € 1.100