ARGOLICO, + Discorso sopra la differenza de tiri dell'Artigliere, ed altre considerazioni sopra quelle.E dell'ingegno che deve avere un Capitano Generale dell'Esercito per ben governare una guerra, e riportarne la vittoria. All'ill.mo ed Ecc.mo Michel Peretti. E dell'ingegno che deve avere un Capitano Generale dell'Esercito per ben governare una guerra, e riportarne la vittoria. All'ill.mo ed Ecc.mo Michel Peretti. Manoscritto cartaceo, Marche, metà XVII secolo, in-4 (mm 270x200), pp. (18), 140, (4), legatura in pergamena antica, titolo manoscritto lungo il dorso. Titolo entro bella bordura a carattere architettonico con figure, stemma della famiglia Peretti e trofeo d'armi. Al foglio 4 v. n.n. grandi armi del Papa Sisto V. Vergato con elegante grafia di un'unica mano, il manoscritto, diviso in 19 capitoli, è arricchito da numerosi capilettera... € 5.200
CALORI, Paolo Il Cannoniere Pratico. Operetta dedicata a…Cammillo Bianchi Munarini…generale del cannone, governatore dell'armi della città, e cittadella di Modena. Ivi, Soc. Tipografica, 1795, Modena Soc. Tipografica 1795 in-8 gr., pp.95, seguite da 5 tavole ripiegate f. testo inc. in rame da G.Gaiani dai disegni dell'autore, raffiguranti vari attrezzi tecnici, cannoni e proiettili. . Leg. coeva cartonata rustica. Unica edizione, non posseduta e descritta nelle bibliografie. Monografia ''di quanto spetta al cannone ed al cannoniere, le parti che lo compongono, la qualità del metallo, i vari suoi tiri, il modo di... € 900
CAPOBIANCO, Alessandro Corona e Palma Militare d'Artiglieria, nella quale si tratta dell'inventione di essa, e dell'operare nelle fattioni da Terra, e Mare, fuochi artificiati da Giuoco, e Guerra... nella quale si tratta dell'inventione di essa, e dell'operare nelle fattioni da Terra, e Mare, fuochi artificiati da Giuoco, e Guerra… Venetia, G.A. Rampazetto, 1598, Venetia Rampazetto 1598 in-folio, ff. (4), 58; legatura 600sca in pelle, tit. e fregi in oro al dorso. Illustrato con 92 grandi silografie che mostrano ogni aspetto dell'artiglieria pratica. Prima edizione di questo importante, raro e stimato trattato, che raccoglie tutte le conoscenze tecniche relative all'artiglieria nel XVI secolo, dedicato ad Antonio Prioli e Lunardo Rossetti. Il Capobianco, vicentino, era Capitano... € 5.000
CORNAZZANO, Antonio De Re Militari, nuovamente con somma diligentia impresso. (In fine:) In Vinegia, nelle case di Pietro di Nicolini da Sabbio, nell'anno di nostra salute MDXXXVI del mese di Marzo (1536), Venezia Pietro di Nicolini da Sabbio 1536 in-8, ff. 183 (manca ultimo bianco), importante legatura coeva in vitello, alle armi dei Turinetti di Priero, impresse in oro ai piatti; al dorso titolo su tassello e fregi in oro (difetti alle cerniere e agli angoli). Di gran lunga la più importante tra le biblioteche piemontesi del Settecento fu quella dei Turinetti di Priero "nobile famiglia chierese le cui fortune, legate alla finanza,... € 1.650
FIAMMELLI, Gio. Francesco La Riga Matematica. Dove si tratta del misurare con la vista di lontano senza strumenti.S'insegna... un nuouo modo di misurare terra, e un ordine di levar piante senza essere conosciuto quello si vuol fare se l'huomo fosse preso da nimici. S'insegna… un nuouo modo di misurare terra, e un ordine di levar piante senza essere conosciuto quello si vuol fare se l'huomo fosse preso da nimici. In Roma, appresso Carlo Vullietti, MDCV (1605), Roma Vullietti Carlo 1605 in-8, pp. (16), 103, (13); interessante legatura coeva con foglio di pergamena di riutilizzo con sulle facciate all'interno un documento manoscritto del 1456 (piccoli difetti); entro astuccio moderno in m. pelle e ang. Illustrato in silografia con 39 figure geometriche e scientifiche n.t., al tit. armi di Cosimo de'Medici, dedicatario dell'opera, testatine, finalini ed iniziali istoriate. Prima... € 2.000
FIAMMELLI, Gio. Francesco I quesiti militari. (Legato con:) ID., La Riga Matematica. In Roma, appresso Carlo Vullietti, MDCVI (1606); e in Roma, appresso Carlo Vullietti, MDCV (1605), Roma Vullietti Carlo 1605 - 1606 2 opere in 1 vol. in-8, legatura coeva in pergamena floscia, rinforzata al dorso con carta decorata, tassello con titolo al dorso. I) pp. (8), 212, (20). Al titolo armi probabilmente del dedicatario Ferdinando Ruccellai. L'ultima sezione del trattato (da p. 180 alla fine, comprendente 8 quesiti) è in realtà la traduzione dal latino in italiano che Giovan Francesco fece dell'opera di... € 2.800
GENTILINI, Eugenio Il Perfeto Bombardiero et real instruttione di artiglieri... dove si contiene la esamina usata dallo strenuo Zaccharia Schiavina. Et un discorso fatto dal medesimo sopra le fortezze, trattando in dialogo con il capitan Marino Gentilini suo fratello ... In Venetia, appresso Alessandro de Vechi vendesi alla libreria delle Tre Rose, MDCXXVI (1626), Venezia Alessandro de Vechi 1626 in-4, ff. (4), 143, (manca ultimo bianco), leg. coeva in p. pergamena molle, titolo manoscritto al dorso. Al tit. curiosa vignetta silogr. raffigurante un mortaio in azione durante l'assedio di una città; numerose graziose scene, tutte in silogr., n.t. raffiguranti il modo di impiegare cannoni, mortai ed armi ed il loro funzionamento. Testatine, finalini ed iniziali istoriate. Quarta edizione del... € 1.400
(Militaria - Napoleone) Piccolo manuale del Cannoniere ossia Istruzione generale concernente il servigio di tutte le bocche da fuoco in uso nell'Artiglieria.Tradotto dal francese. Tradotto dal francese. Milano, Presso Margaillan, Libraio sotto i Portici de' Figini, 1804, Milano Margaillan 1804 in-16, pp. 120, (2), legatura coeva in mezza pergamena e angoli (con difetti). Completo di 3 tavole f.t. più volte ripiegate: due tabelle a stampa con precise istruzioni per il ''Servizio d'un pezzo da quattro'' e ''un pezzo da otto'', e una tavola inc. in rame con 8 figure. Raro manuale in uso presso le armate napoleoniche e quelle italiane all'inizio del secolo XIX. A p. 115 si trovano elencati... € 500
MORETTI, Tommaso Trattato dell'Artiglieria Brescia, Rizzardi, 1672 [object Text] Rizzardi 1672 in-4, pp. (16, ivi comprese 2 tavole numeriche), 56, leg. cartone rustico coevo. Cinque tavole incise e ripiegate ed una in silografia (“Profilo del petardo”) al verso dell'ultima carta. Dedica a Pietro Valier, capitano di Brescia. Seconda edizione molto ampliata e più corretta della prima di Venezia (1665), di cui, infatti, nell'avviso l'A. dice: “mentre io ero in... € 2.000
UFANO, Diego Artillerie, c'est à dire: Vraye instruction de l'artillerie et de toutes ses appartenances...Item des batteries, contre-batteries, pont, mines & galleries...Avec un enseignement de preparer toutes sortes des feux artificiels... Item des batteries, contre-batteries, pont, mines & galleries…Avec un enseignement de preparer toutes sortes des feux artificiels… Zutphen , chez Andre D'Aelst, anno 1621, [object Text] Aelst 1621 in-folio, pp. (4), 144, 6, legatura moderna cartone rustico. Impresa tipografica sul titolo, iniziali e fregi silografici. Con 44 tavole inc. in rame f.t., di cui 8 ripieg. Probabile quarta edizione (la prima: Bruxelles, 1613) di opera importante che analizza a fondo gli aspetti teorici e pratici dell'artiglieria, facendo sue conoscenze ed esperienze di altri autori spagnoli come lui (era nato... € 3.000
VALTURIO, Roberto Opera de Facti e Precepti Militari de lo excellente misier Roberto Valturio ariminese già inscripta in latin...et hora traducta in vulgar...(da Paolo Ramusio). (In fine, colophon:) Di Roberto Valturio di Arimino opera de l'arte militare finisse traslata per el spectabel doctor misier Paulo Ramusio de Arimino et Impressa cum industria di Bonin di Boninis in la Magnifica Cita di Verona… Mille e quatrocento. LXXXIII, adi XVII de februario (Verona, Boninis, 1483), Verona Boninis, B. de 1483 in-folio (302x 208 mm), ff. 312 n.n. (su 314, privo del primo e ultimo foglio bianchi, presente il f. settimo bianco), carattere romano, spazi bianchi per lettere guida. Legatura del XVI secolo in p. pergamena floscia, titolo ms. al dorso. Prima edizione della traduzione italiana del celebre trattato militare del Valturio, a cura di Paolo Ramusio. La presente edizione, dedicata a Sigismondo... € 60.000
VEGETIUS, Renatus Flavius De Rei Militari libri quatuor. Lutetiae, apud Christianum Wechelum, MDXXXII (Parigi, Wechel, 1532), Parigi Wechel 1532 in-folio, pp. (8), 280, elegante legatura ottocentesca in piena pergamena rigida, con dorso a nervi e titolo in oro su tassello. Celebre opera, illustrata da grande legno al frontespizio (raffigurante una riunione di soldati davanti a una tenda), da silografia di un uomo intento a caricare un cannone, al verso del frontespizio, e da 118 silografie a piena pagina, raggruppate alla fine di ciascuno... € 5.500