
Turin 1911
100 years old without even feeling it
The Pregliasco Bookshop was founded in 1911 by the young Lorenzo Pregliasco, who bought a dusty second-hand bookshop in Turin, a few steps from Piazza Vittorio Emanuele.
In June 2021 two important anniversaries occur: our first catalogue turns 100 and Arturo Pregliasco turns 90.
our history





Turin 2019
A new Open-Space on the first floor
After having crossed the characteristic spider's web gate designed by Riccardo Chicco, the visitor is greeted by an imposing and colorful mosaic that completely covers the walls of the entrance hall.
To the left of the entrance, which is reminiscent of the walls of an ancient Roman bath, the lift will lead anyone in the Bookshop who wants to get immersed in a world of culture.
our history
Recent speech by Umberto Pregliasco on the antique books market during the program "Milano Finanza". From the minute 15.44, viewable here!
featured books

Ricerco inoltre libri di generi differenti che siano nello stesso tempo compagni graditi e fedeli, pronti a biasimarti, a darti consigli, a insegnarti i segreti delle cose". (Petrarca)
"Ma con i libri succede con tutto il resto: l'ottenere ciò che si cerca, stimola ulteriormente il desiderio". (Petrarca)
"E mentre ci arrecano tanti vantaggi, non hanno bisogno di cibo né di bevanda e sono contenti di una povera veste e di un cantuccio della casa". (Petrarca)
“Croce aveva in simpatia gli ‘ottimi Pregliasco', evocati dalla figlia Donna Elena nei Ricordi Familiari quando in libreria da Pregliasco incontrava i suoi amici: Einaudi, Gioele Solari, Francesco Ruffini, Domenico Bulferetti, Gobetti, Federico Patetta”
"Noi vogliamo esaltare il movimento aggressivo, l'insonnia febbrile, il passo di corsa, il salto mortale". (F.T. Marinetti).
"Muoversi, vivere, non pensare!" (Luigi Pirandello)
"Una volta che abbiate conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perchè là siete stati e là desidererete tornare". (Leonardo)
“legato con amore in un volume, ciò che per l'universo si squaderna”. (Paradiso XXXIII, 86-87)
“L'unico vero viaggio verso la scoperta non consiste nella ricerca di nuovi paesaggi, ma nell'avere nuovi occhi.” (Marcel Proust)