BIOLCHINI, Pietro. Le acque minerali di Viterbo. Roma, Tipografia delle Belle Arti, 1845, Roma Tipografia Belle Arti 1845 in-8 (223x145mm), pp. 21, (1), bella legatura romana in vitello biondo alle armi di Papa Gregorio XVI (1831-1846) con deliziose impressioni vegetali in oro ai piatti. Prima ed unica edizione di quest'opera estratta dal Giornale Arcadico, dedicata all'importanza dei Bagni di Viterbo e delle sue acque termali. Ottimo esemplare. € 750
PILONI, Luigi. La Sardegna nelle Incisioni del secolo XIX. A cura della Soc. Elettrica Sarda (Ind. Grafiche Italiane, Cuneo), 1961, Cuneo Soc. Elttrica Sarda 1961 in-4, pp. XVII, (6), 51 e 106 tavole in nero o a colori (alcune applicate), tutte con una pagina di descrizione; leg. edit. t. tela rossa con stemma sardo in oro al piatto anter. Bella e ricercata opera, in edizione numerata fuori commercio, che, oltre quelle descritte ed illustrate nelle 106 tavole, registra ben 2165 incisioni relative all'isola, divise per nazionalità degli artisti.... € 240
PIRANI, Giovanni. Le convulsioni delle signore di bello spiritodi quelle che affettan letteratura e dell'altre attaccate dala dolce passione d'amore, malattia di questo secolo. Con l'Anatomia di alcuni Cuori, e Cervelli di esse. di quelle che affettan letteratura e dell'altre attaccate dala dolce passione d'amore, malattia di questo secolo. Con l'Anatomia di alcuni Cuori, e Cervelli di esse. Venezia, Graziosi a S. Apollinaire, 1789, Venezia Graziosi 1789 in-16 (mm190x120), pp. XV, (1), 17-94, broch. coeva muta, con sul piatto superiore una piccola descrizione ms. dell'argomento trattato: ''Curioso libro sui costumi del secolo XVIII e contro Cicisbei, Damerini ed Amatori languenti ai quali è dedicato''. Secondo l'autore le Convulsioni delle Signore di bello spirito rappresentano una delle malattie più diffuse nel suo secolo e... € 350
Pirelli, Giacomo Il cuoco per tutti ossia l'arte di ben cucinare con economia e buon gusto Milano Cioffi 1910 In-16, pp. 128, brochure editoriale illustrata a colori. Fortunatissimo ricettario di cucina, pubblicato per la prima volta, sempre da Cioffi, nel 1885. Lievi tracce del tempo alla brochure ma buon esemplare. € 80
PISTOFILO, Bonaventura. Il Torneo nel Teatro di Pallade. Di Bonaventura Pistofilo nobile ferrarese dottor di leggi e cavaliere dell'Ordine Militare et Accademico. All'Ill.mo sig. Michelangelo Baglioni marchese di Morcone. (In fine:) In Bologna, presso Clemente Ferroni, MDCXXVI (1626), Bologna Ferroni Clemente 1626 in-4 (mm 230x165), ff. (10) comprendenti l'occhietto, il magnifico titolo figurato inc. in rame da G.B. Coriolano, il bel ritratto a p.pag. del Pistofilo, la dedica a Baglioni, altra ai lettori, la storia del Teatro Pallade, 6 pp. d'indice; pp. 536 di testo in carattere corsivo. Legatura posteriore in piena pergamena rigida, titolo in rosso al dorso. Illustrato da 117 incisioni a piena pag. di... € 4.400
PLATNER, Ferdinand von. Katalog der Bibliotheca Platneriana. Enthaltend Municipalstatuten und Staedtegeschichten Italiens. (Con:) Supplemento al catalogo della Biblioteca Platneriana che contiene Statuti e storie generali e particolari d'Italia. Pubblicato l'anno 1894. 1886 - 1894 2 voll. in 1 tomo in-8, pp. 490; 78; bella legatura coeva in mezza pergamena e angoli, titolo in oro su tassello al dorso. Edizione originale di fondamentale repertorio bibliografico dedicato alla Biblioteca Biblioteca di circa 6000 volumi, con statuti e storie generali e particolari d'Italia, raccolta, catalogata e donata nel 1879 dal barone Ferdinand von Platner all'Istituto archeologico... € 200
POLETTI, Ioh. Bapt. De Re Dentaria apud Veteres sive Repertorium Bibliographicum, in quo libri omnes de re dentaria ab arte typographica inventa usque ad annunm MDCCC typis expressis... in quo libri omnes de re dentaria ab arte typographica inventa usque ad annunm MDCCC typis expressis...Bononiae, ex aedibus L. Cappelli, 1935, Bologna Caoppelli 1935 in-8, pp. VIII, 126, broch. edit. Prefazione di Arturo Castiglioni. Con 19 figure n.t., anche a piena pag. Raro interessante repertorio bio-bibliografico dentistico. Buon esemplare. € 160
PONSIGLIONI, A. ll giuoco del Lotto. Lettura fatta nella Gran Sala della R. Università di Siena il 4 febbraio 1868. Firenze, Per gli Editori della Scienza del Popolo, 1868, Firenze 1868 in-24, pp. 64, broch. editoriale (con minime mancanze). Prima edizione di questo libello dedicato al Lotto, che espone la sua storia, la meccanica del gioco ed infine le conseguenze in ordine di morale, economia pubblica e politica. Facente parte de ''La Scienza del Popolo. Raccolta di letture scientifiche popolari in Italia fondata da F. Crispioni e L. Trevellini.'' € 70
PORCACCHI, Tommaso. Funerali antichi di diversi popoli, et nationi; legato con Pompe funebri di tutte le nationi del mondo forma, ordine, et pompa di sepolture, di essequie, di consecrationi antiche et d'altro. Descritti in dialogo. Con le figure in rame di Girolamo PORRO. Venetia, heredi di Simon Galignani, (in fine: appresso Giorgio Angelieri, alle spese de gli heredi di Simon Galignani de Karera), 1591, Venezia Galignani Simone 1591 in-folio, pp. (8), 95, legatura in piena pergamena coeva. Grande marca tipografica in fine, capilettera incisi. Dedica ad Ottaviano Manini. Bel frontespizio figurato inciso a motivo architettonico e 23 figure a mezza pagina, finissime incisioni in rame di G. Porro raffiguranti movimentate cerimonie funebri presso Romani, Egizi, Greci, Indiani, Sciti, Eruli, ecc. Seconda edizione ( dopo la prima... € 2.600
PORTALIS, Roger. Les Dessinateurs d'Illustrations au dix-huitième siècle. Paris, Morgand et Fatout, 1877, Parigi Morgand e Fatout 1877 2 vol. in-8, pp. (8), XXXII, 788 (numeraz. continuata), leg. m. tela verde, tass. in pelle con tit. e fregio oro ai dorsi, cop. edit. cons. Con antiporta inc. Rara monografia che offre ampie notizie bio-bibliografiche di 74 artisti-illustratori, prevalentemente francesi, di libri del XVIII secolo ed un'Appnedice (p. 655 del II vol.) con notizie più succinte su oltre un centinaio di altri artisti.... € 130
PRATO, Caterina. Manuale di cucina per principianti e per cuoche già pratiche… Sesta edizione italiana... Con tre tavole colorate e 51 figure nel testo. Sesta edizione italiana... Con tre tavole colorate e 51 figure nel testo. Graz: Libreria Styria editrice, 1910. Graz 1910 in-4 (mm 218x142), pp. VII, 617. Tre tavole a colori di cui 2 a doppia pagina (funghi e pesci) e 1 singola (carni). Legatura editoriale in tela rossa con decorazioni in nero e titolo in oro al piatto anteriore, abrasioni, cerniera anteriore debole. Sesta edizione, riveduta e accresciuta di questo fortunatissimo trattato di cucina contenente numerose ricette tipiche della cucina tedesca e... € 200
PREGLIASCO, Giacomo Descrizione della carrozza di gala nello stile egiziaco Torino Tipografia di Giuseppe Favale 1820 Album in-folio oblungo, pp 14, in antiporta la grande tavola raffigurante la carrozza, brossura editoriale con indice degli argomenti. Opera non comune che contiene interessanti notizie intorno ai carri degli antichi ed ai loro utilizzi; segue la descrizione della carrozza di gala, costruita nel 1817 dalla fabbrica Dal Monte di Torino su disegni del Pregliasco e per ordine del... € 2.000
PRINA, Luigi Gottardo. Conferenze Alpine. 4a Conferenza. Della Corda e della Piccozza. Torino Stamp. Gazzetta del Popol 1876 in-16, pp. 29, 2 tavole a p. pagina f.t. raffiguranti nodi e attrezzi da alpinismo. Broch. edit. figurata al dorso con stemma del Club Alpino Italiano.Edizione originale, assai rara. Ottimo esemplare, a pieni margini. € 70
PRONTI, Domenico. Nuova raccolta rappresentante i Costumi religiosi, civili, e militari degli antichi Egiziani, Etruschi, Greci e Romani, tratti dagli antichi monumenti per uso de' professori delle Belle Arti, disegnata ed incisa in rame. Roma, presso l'incisore, s.d. (1790 ca.), Roma Pronti 1790 in-4 oblungo, legatura dell'epoca in mezza pelle, titolo e fregi oro al dorso. Album composto da un titolo. inc. e 49 tavole finemente incise raffiguranti i più svariati oggetti della vita religiosa, civile e militare dei popoli citati, con brevi didascalie descrittive. € 450
DAL QUATTROCENTO AL NOVECENTO. Prima Mostra del libro italiano a Buenos Aires, settembre 1927. Milano, Assoc. Edit. Libraria Italiana, 1927, Milano Assoc. Ed. Libr. Ital. 1927 in-4, pp. XX, (106), legatura in m. pergamena ed angoli. Prefazione di Augusto Calabi. Con 52 tavole di facsimili f.t. Descrizione bibliografica di una scelta di 290 opere tipograficamente importanti che offrono una visione assai completa della storia del libro italiano nei secoli XV-XX. In perfetto stato. € 135
DAL QUATTROCENTO AL NOVECENTO. Prima Mostra del libro italiano a Buenos Aires, settembre 1927. Milano, Assoc. Edit. Libraria Italiana, 1927, Milano Assoc. Ed. Libr. Ital. 1927 in-4, pp. XX, (106), broch. edit., intonso. Prefazione di Augusto Calabi. Con 52 tavole di facsimili f.t. Descrizione bibliografica di una scelta di 290 opere tipograficamente importanti che offrono una visione assai completa della storia del libro italiano nei secoli XV-XX. In perfetto stato. € 120
RACCOLTA TASSIANA. Raccolta Tassiana della Biblioteca Civica ''A. Mai'' di Bergamo. Ivi, Banca Credito Bergamasco , 1960 Bergamo Scuola Profess. T.O.M. 1960 in-8, pp. L, (2),778, (2), broch. edit., intonso. Con numerose tavole f.t. di facsimili di frontespizi, autografi, ritratti di personaggi, ecc. Ampio repertorio, il più ricco e dettagliato sulle edizioni delle opere di Torquato Tasso, di suo padre Bernardo ed altri componenti della famiglia, con le traduzioni nelle varie lingue europee, iconografia, indici sistematici, ecc. Raro e ricercato. € 190
RACCOLTA TASSIANA. Raccolta Tassiana della Biblioteca Civica ''A. Mai'' di Bergamo. Ivi, Banca Credito Bergamasco , 1960 Bergamo Scuola Profess. T.O.M. 1960 in-8, pp. L, (2),778, (2), broch. edit., intonso. Con numerose tavole f.t. di facsimili di frontespizi, autografi, ritratti di personaggi, ecc. Ampio repertorio, il più ricco e dettagliato sulle edizioni delle opere di Torquato Tasso, di suo padre Bernardo ed altri componenti della famiglia, con le traduzioni nelle varie lingue europee, iconografia, indici sistematici, ecc. Raro e ricercato. € 190
RACCOLTA VOLTIANA. Edita per cura della Società storica comense e del Comitato esecutivo per le onoranze a Volta. Como, Tip. Ed. Ostinelli di Bertolini Nani e C., 1899, Como Ostinelli 1899 in-8 gr., pp. (10), IX, (3), 54, 37, 140, 40,15, 36; broch. edit., intonso (slegato). Con ritr. di Volta in antiporta, una tavola genealogica e 53 tavole f.t. di cui 3 a colori. Il volume contiene l'importante scritto di Augusto Righi ''Volta e la pila'' ed altri 5 saggi di vari autori che catalogano la Raccolta (I cimeli voltiani, Il salone dei cimeli, Effemeridi voltiane, Genealogia ed arma... € 180
RAGGHIANTI, Carlo L. Antichi disegni e stampe dell'Accademia Carrara di Bergamo. Edizione del Lions Club di Bergamo (Milano, Arti Grafiche A. Pizzi), 1963, Milano Pizzi A. 1963 in-8, pp. (16), 69, (11), antiporta e complessive 201 tavole di riproduzioni, legatura cart. edit. con sovracop. fig. Il Catalogo registra 525 opere di artisti lombardi, veneti, emiliani, genovesi, toscani, romani, bergamaschi , ecc., dal XVI al XIX sec. Mostra del decennale dell'Accademia Carrara. € 80
RAHIR, Edouard. La bibliothèque de l'amateur. Guide sommaire à travers les livres anciens les plus estimés et les principaux ouvrages modernes. Parigi Morgand 1907 in-8, pp. XLVII, 408 con alcune figure n.t., elegante legatura in m. marocchino, titolo in oro su dorso a nervi, piatti in tela. Edizione originale. Perfetto esemplare. € 160
RAINERI BISCIA, Camillo. Opere della ''Biblioteca Nazionale'' pubblicate da Felice Le Monnier e successori. Descritte ed illustrate. Livorno, F. Vigo, 1880, Livorno Vigo F. 1880 in-8, pp. X, 405, (7), leg. del tempo m. pelle e ang., tit. e filetti oro al dorso, copert. edit. cons. Con una tav. di ritratti f.t. Catalogo ragionato che descrive ampiamente varie centinaia di opere, in prevalenza di letteratura e storia italiana, costituenti la celebre collana edita da Le Monnier. Il volume contiene anche il testo di 20 Novelle di Boccaccio, A. Caro, Firenzuola, Ariosto,... € 300
RAINERI BISCIA, Camillo. Opere della Biblioteca Nazionale pubblicate dal cav. Felice Le Monnier e successori descritte ed illustrate da Camillo Raineri Biscia. Livorno Vigo F. 1880 in-8, pp. IX, 405, (6), incisione in antiporta con i ritratti di celebri bibliofili come Doni, Fontanini, Poggiali, Zeno, Gamba, Colombo, Cinelli. Legatura posteriore in m. pelle ed angoli decorata con filetti in oro, piatti in percallina, al dorso è applicato il dorso a nervi in pelle della precedente legatura coeva, con titolo e fregi in oro. Brossura editoriale originale conservata. Edizione... € 200
RATTA, Cesare. Il colore. 130 tavole di 70 artisti italiani e appendice di altre 24 tavole. Con prefazione di Piero Misciattelli. 130 tavole di 70 artisti italiani e appendice di altre 24 tavole. Con prefazione di Piero Misciattelli. Bologna, Cesare Ratta, 1934, Bologna Cesare Ratta 1934 in-4 gr. pp. 19 di testo, brossura editoriale illustrata xilograficamente a colori da Vittorio Baldinelli. 154 tavv. f.t., anche applicate su carta, con riproduzioni fotomeccaniche sia a colori che in b.n. Fregi ornamentali a colori n.t. di Cisari. Doppio frontespizio, italiano e francese. Edizione originale, impressa in 500 copie numerate. Il volume è uno splendido esempio dell'arte tipografica... € 800
RE, Filippo. Saggio sulla coltivazione e su gli usi del pomo di terra e specialmente come valga a migliorare i terreni, con una lettera sulle rape. Milano: per Giovanni Silvestri, 1817. Milano Giovanni Silvestri 1817 in-8° (mm 187x110). Pagine (4]) 156. Brossura moderna in carta decorata. Prima edizione del saggio dedicato alla patata e alla sua coltivazione dal celebre agronomo, che già negli Elementi di Agricoltura aveva inserito alcune avvertenze “le più acconcie a procurare una buona quantità di queste radici” (p. 2). Re traccia anche una storia del ‘pomo di terra', e delinea alle pp. 10-26, quella che... € 250