Carta decorata. Carta settecentesca con motivi ornamentali. 4 fogli (anticamente rinforzati al verso con carta) di carta decorata e xilografata (carta domino). Motivo: alternanza di cornici con motivi ornamentali stilizzati, base beige con decori verde (3 fogli) e decori grigi (1 solo foglio). Ben conservato, tracce di polvere. € 150
Carta decorata. Carta a fiori settecentesca. Foglio (mm 280x165) di carta decorata dipinta. Motivo:fiorellini biianchi e puntini su fondo rosa antico. Discretamente conservata, tracce di antiche piegature, nota di possesso datata 1820 in alto a destra, nota di possesso su più righe al verso. € 60
Carta decorata. Carta a fiori settecentesca. Foglio (mm 295x200) di carta decorata e xilografata (carta domino). Motivo: alternanza di fiori policromi. Ben conservato € 80
Carta decorata. Carta con motivi geometrici settecentesca. Foglio (mm 265x210) di carta decorata e xilografata (carta domino). Motivo: alternanza di quadrati policromi con motivi stilizzati; base gialla con decori verdi e rossi. Ben conservato, traccia di antica piega centrale. € 35
Carta decorata. Carta ottecentesca con motivi floreali. Foglio (mm 265x210) di carta decorata e xilografata (carta domino). Motivo: alternanza di foglie e tre punte su base crema con puntini rossi. Ben conservato, traccia di antica piega centrale. € 35
Carta decorata. Carta ottocentesca con motivi floreali. 2 fogli (mm 183x127) di carta decorata e dipinta a mano. Motivo:alternanza di foglie e decori cachemire, bianco e blu su fondo scuro. € 50
Carta decorata. Carta settecentesca con motivi floreali. 2 Fogli (mm 200x135) di carta decorata e dipinta a mano. Motivo: alternanza di fiori e rombi rosacei su fondo crema. € 70
Carta decorata. Cartaottecentesca con motivi floreali. 1801 Foglio (mm 265x207) di carta decorata e xilografata (carta domino). Motivo: alternanza di fiori motivi stilizzati; base crema con decori rossi e gialli Ben conservato, traccia di antica piega centrale e piccoli taglietto nella parte inferiore della piega. Titolo ms coevo che occupa parzialmente 3 cm di una metà della parte inferiore. € 45
Carta decorata. Carta a fiori settecentesca. Foglio (mm 275x210) di carta decorata e xilografata (carta domino). Motivo: alternanza di colonne di roselline e colonne di motivi stilizzati, base avorio con decori verde bosco e rosa. Ben conservato, traccia di antica piega centrale. € 75
CARTE DA GIOCO. Seal of the city of Philadelphia. 1950 2 mazzi (uno rosso ed uno nero) di 55 carte ciascuno, mancanti dei jolly, addizionati di tre carte celebrative del “Trade Convention Centre” per il quale furono realizzate. Al recto lo stemma della città di Philadelphia circondato dalla scritta”Seal of the city of Philadelphia” , al verso di ciascuna carta l'immagine un luogo significativo della città. I mazzi non sono datati ma portano la firma... € 120
CASA, Giovanni della. Il Galateo. Trattato ... nel quale sotto la persona d'un vecchio idiota ammaestrante un suo giovanetto, si ragiona de modi, che si debbono o tenere, o schifare nella comune conversatione, cognominato Galatheo overo de Costumi Impresse in Vinegia per Nicolo Bevilacqua, nel mese d'Ottobre. M.D.LVIII. (Venezia 1558), Venezia Bevilacqua Nicolò 1558 in-4 (mm 232x156), ff 6 nn. (titolo e due dediche), pp. da 57 a 170, 2 n.n. (con il solo colophon e il lungo privilegio al recto), legatura coeva in pergamena floscia, titolo parzialmente leggibile al dorso e bel disegno con cerchi concentrrici al piatto anteriore, tracce di bindelle di chiusura. In genere Il Galateo segue da pagina 82 le altre opere minori; in questo esemplare, dopo i fogli... € 4.000
CASALI, Scipione. Gli Annali della Tipografia Veneziana di Francesco Marcolini. Prima integrale e fedele ristampa dell'unica rara edizione del 1861, a cura di Alfredo Gerace. Introduzione di Luigi Servolini. Prima integrale e fedele ristampa dell'unica rara edizione del 1861, a cura di Alfredo Gerace. Introduzione di Luigi Servolini. Bologna, Gerace, 1953, Bologna Gerace 1953 in-8, pp. (14), XIV, 344, (2), pregevole leg. m. marocch. e ang., dorso a nervi con tit. oro, taglio super. dor., cop. edit. e dorso cons. Accurata ristampa d'importante repertorio che descrive con grande erudizione 143 opere dal 1535 al 1559 della stamperia Marcolini. Edizione di 1050 esempl. (n. 31 dei 50 numerati). In ottimo stato. € 270
CASAMIA, Pietro Il giro astronomico del celebre astronomo fisico e cabalista Pietro Casamia di Faenza Corretto ed abbellito con poesie e dedicato al bel sesso. Torino Domenico Soffietti 1807 16mo (mm 150x95), pp. 72, brochure azzurrina muta coeva.Curioso libretto astronomico che contiene "il discorso generale dell'anno...da cui molte cognizioni si possono ricavare per le cose pratiche dell'agricoltura...si danno li tanto bramati prognostici per le varietà de' tempi,...inoltre li numeri più assicurati per la cabala pei dilettanti, oltre varie erudite novelle di... € 80
CATALOGO BIBLIOTECA MARZORATI. Prefazione di Antonio Bruers. Bologna, Libr. Ital. Riunite, s.d. (1932), Bologna Libr. Ital. Riunite 1932 in-8, pp. VIII, 205, bella leg. m. marocchino e angoli, tit. oro al dorso, cop. edit. cons. Importante catalogo che descrive oltre 1000 rare opere letterarie dal XVI e al XIX sec., prevalentemente di autori italiani, disposte alfabeticamente, corredate di numerosi facsimili. Tirato a 1000 esempl. num. (n. 889). Con allegato listino dei prezzi. € 140
CATALOGO BIBLIOTECA MARZORATI. Prefazione di Antonio Bruers. Bologna, Libr. Ital. Riunite, s.d. (1932), Bologna Libr. Ital. Riunite 1932 in-8, pp. VIII, 205, broch. edit. Importante catalogo che descrive oltre 1000 rare opere letterarie dal XVI e al XIX sec., prevalentemente di autori italiani, disposte alfabeticamente, corredate di numerosi facsimili. Tirato a 1000 esempl. num. (n. 875). € 80
CATALOGO HOEPLI. Collection de beaux livres ayant appartenu au Duc Albert de Saxe-Teschen, fondateur du Musée Albertina à Vienne. Milano Ulrico Hoepli 1930 in-4 grande, pp. 41, XXVII tavole protette da velina, di cui 3 a colori. Broch. edit. figurata con ritratto del Duca. Discreto esemplare. € 40
Catalogo Manusé - Bibliografia. MILANO E DINTORNI NEI LIBRI. Milano Gaetano Manusé 1981 in-8, pp. 176, broch. edit. Catalogo del Marzo 1981 dedicato a Milano, che descrive 1079 lotti, con prezzi dell'epoca. Perfetto esemplare. € 30
CATENI, Camillo Cicalata in lode dei maccheroni Firenze Borgo Ognissanti 1808 in-8 (mm 235x170), pp. 31-3 b. (la numerazione inizia da 3). Legatura mezza pelle rossa, titolo oro impresso in verticale al dorso liscio, piatti in carta marmorizzata. Curioso poemetto toscano in prosain cui i maccheroni vengono elevati da Cateni a modello di virtù: "non affiorano forse candidi e immacolati dall'atro fondo del paiolo? Imparate dai Maccheroni, o giovani del... € 350
CATERINI, F. - UGOLINI L. Il libro degli uccelli italiani. Nuova edizione completamente riveduta. Fotografie e disegni originali di Mario Sernagiotto. Milano, Ceschina, 1966, Milano Ceschina 1966 in-8, pp. 512 (erroneamente num. 505) con oltre 100 tavole in b/n f.t., broch. edit. figurata a colori. Quarta edizione, riveduta e aggiornata, di questo manuale venatorio di discreto successo che ha l'intento di istruire cacciatori, ornitofili, allevatori, agricoltori e amatori delle scienze naturali, intorno agli usi, ai costumi e alla denominazione degli uccelli italiani. Buon esemplare. € 60
CAVALLERIA MILITARE DEL REGNO SARDO. Esercizio ed evoluzioni della Cavalleria (vol. I-III). - Conformazione esterna, ferratura e conservazione del cavallo ed addestramento dei cavalli di rimonta (vol. IV). - Atlante (vol. V). Torino, Fodratti, 1833, Torino Fodratti 1833 4 vol. in-16 picc. (111x75 mm) e Atlante (111x290 mm), in-16 oblungo, leg. editoriale in cartone azzurro con titoli e fregi impressi sui piatti e ai dorsi. Il vasto testo dei quattro volumi (di compless. 1700 pagine) contiene le basi dell'istruzione individuale a piedi. Istruzione del plotone e dello squadrone. Formazione in colonna. Ecc. ecc. Conformazione esterna del cavallo, ferratura,... € 1.600
CELSUS, Aulus Cornelius. De medicina libri octo ex recensione Leonardi Targae quibus accedunt versio italica. Neapoli: Typis Del Filiatre Sebezio, 1851. Napoli Filiatre-Sebezio 1851 Due volumi (mm 270x180). Pagine VIII, 784; VIII, 779, (1). Legatura coeva in mezza tela, piatti rivestiti in carta marmorizzata, abrasioni. Edizione bilingue curata da Salvatore De Renzi del De medicina di Aulus Cornelius Celsus, medico vissuto sotto Augusto e Tiberio, che adotta la lezione del testo pubblicata, nel 1810, da Leonardo Targa sulla base di un codice vaticano. Data alle stampe per la... € 230
CERESOLI, Adriano. Bibliografia delle opere italiane latine e greche su la caccia, la pesca e la cinologia, con aggiunte di mammologia, ornitologia, ittiologia ed erpetologia. con aggiunte di mammologia, ornitologia, ittiologia ed erpetologia. Bologna, Forni, 1969, Bologna Forni 1969 In-4, pp. X, 569, con decine di tavole f.t. che riproducono i frontespizi delle opere. Brossura editoriale con copertina figurata. La più importante e fondamentale bibliografia venatoria italiana, punto di partenza per ogni ricerca sui testi di caccia e pesca e storia naturale in generale. Elegante edizione originale, una delle 400 copie stampate su carta bianca uso mano e numerate da 201 a 600.... € 200
CERIANA MAYNERI, Carlo. Cento anni di caccia alla volpe. Roma Colombo 1954 in-8 grande, pp. 152 con oltre 50 illustrazioni, vignette e tavole fotografiche in nero, anche a p. pagina. Legatura editoriale in tela azzurra. Edizione originale a tiratura limitata di 1000 esemplari (ns. 275). Non comune monografia sulla caccia alla volpe, con ricco apparato iconografico. Perfetto esemplare. € 85
CERVELLATI, Alessandro. Storia del Circo Bologna, Poligrafici il Resto del Carlino, 1956, Pol. il Resto del Carlino 1956 in-8, pp. 589, con numerose illustrazioni dell'autore in b/n e a colori n.t., (30 tavole a colori f.t.), legatura editoriale in tela con impressioni in oro ai piatti e titolo rosso al dorso e al piatto anteriore, sovracopertina illustrata e astuccio. Poderoso studio sulle attività circensi nella storia. € 170
CHAPTAL, Jean-Antoine. L'Art de faire le Vin, par M. le comte Chaptal. Deuxième édition, revue et augmentée par l'auteur. Avec une planche en taille-douce. Paris, chez Deterville (Imprimerie de madame Huzard), 1819, Paris Deterville 1819 in-8, pp. XVI, 381, legatura in carta muta coeva, titolo manoscritto su tassello in carta al dorso. Con una tavola ripiegata f. testo inc. in rame. Due dettagliati indici, dei capitoli e delle materie. Vasto e importante trattato enologico su ogni particolare aspetto della vinificazione, fermentazione e conservazione dei vini. Esemplare a pieni margini, assai bello. € 1.100