BENSO BALLABIO, Camillo. Il Porta nella medicina e la medicina nel Porta. Milano, Grafic Olimpia, 1975, 1975 in-8, pp. 41, ill. in b/n e a col. n.t., broch. Estratto da: ''Archivio di Ortopedia e Reumatologia'', vol. 88. A cura dell'Istituto Ortopedico ''G. Pini'' di Milano. € 30
BENTIVOGLIO, Cornelio. La Tebaide di Stazio di Selvaggio Porpora. In Roma, appresso Giovanni Maria Salvioni nell'Archiginnasio della Sapienza, MDCCXXIX (1729), Roma Salvioni Giovanni Maria 1729 in-4 grande, pp. (4), 500 (numerate 490, omesse nella numerazione le pp, 433-442, ma completo), carattere corsivo. Legatura coeva in cartone rustico, titolo ms. al dorso. Vignetta allegorica al titolo. Prima edizione italiana di questa libera traduzione del noto testo di Stazio ad opera del Cardinale Cornelio Bentivoglio, che si firmò con lo pseudonimo di Selvaggio Porpora. Il nome Selvaggio... € 700
BENTIVOGLIO, Ercole. Il Geloso. Comedia.Di nuovo ricorretta e ristampata. Di nuovo ricorretta e ristampata. Vinegia, Gabr. Giolito de' Ferrari, 1560, Venezia G. Giolio de Ferrari 1560 in-12 (mm 140x75), ff. 41, (1 bianco), legatura moderna cart. Fregio silogr. al titolo ''Il Geloso'' ed impresa tipogr. sul frontesp., altra impresa Giuntina in fine, iniz. e fregi silogr. Dedica di Lodov. Domenichi ad Alberto Lollio. Quinta edizione di questa commedia in cinque atti in versi endecasillabi sciolti (la prima era apparsa presso lo stesso stampatore nel 1544). Rappresentata a Verona... € 1.200
BERANGER, P. J de. Oeuvres. Nouvelle édition contenant les dix chansons pubbliées en 1847. Paris, Garnier Frères, 1876, Parigi Garnier Frères 1876 2 vol. in-16, pp. (4), 355; (4), 391, leg. coeva in m. pelle, titoli e fregi in oro ai dorsi. In antiporta al primo volume il ritratto dell'A. in xilogr. e 12 graziose tavole f.t. finemente incise su rame dai disegni di Johannot, Grenier, Boulanger e Roqueplan. Pregevole edizione delle ''chansons'' di questo fortunato poeta francese (1780-1857), tra i più privilegiati dagli illustratori. € 120
BERANGER, Jean-Paul de. Oeuvres complètes de Béranger. Nouvelle édition revue par l'auteur. Contenant 53 gravures sur acier. Parigi Perrotin 1851 2 voll. in-8 grande, pp. XL, 411, (1) con ritratto dell'autore in antiporta, 2 tavole ripiegate di lettere autografe e 25 tavole f.t. protette da velina; pp. 401, 1 tavola in antiporta e 26 tavole f.t. protette da velina. Superba legatura coeva in p. marocchino blu, piatti ornati da cornici e fregi floreali, titolo e fregi in oro sul dorso a nervi, doppie dentelles e tagli dorati. Seconda... € 440
BERCHET, Giovanni. Opere edite e inedite, pubblicate da Francesco Cusani. Milano, Pirotta, 1863, Milano Pirotta 1863 in-16, pp. (4), XXXII, 456, leg. del tempo m. pelle, tit. e fregi oro al dorso. Con un bel ritr. dell'a. inc. in rame da Gius. Buccinelli in antip. ed un facsimile di scrittura dopo p. 386. Prima edizione collettiva delle opere del Berchet (Milano 1783-1851), precedute da un saggio del Cusani sulla vita e le opere del poeta e scrittore che fu tra i protagonisti del Romanticismo italiano.... € 280
BEREGANI, Niccolò. Ottaviano Cesare Augusto. Melodrama da rappresentarsi nel Teatro Ducale dell'Altezza Serenissima di Mantova l'anno M.DC.LXXXII. Venetia, Francesco Nicolini, 1682, Venezia Nicolini Franc. 1682 in-4 picc., pp. 60, leg. epoca cart. rustico. Elaborato antiporta con simboli e figure allegoriche (firm. ''F.co Getto'' e ''A Bosio''); titolo racchiuso in bordura silogr. con una corona al centro; testatine, fregi ed iniz. silogr. Prima edizione, pubblicata anonima, di questo melodramma per musica in tre atti in versi, con mutamenti di scena e due balli. Assai raro. Dall'avviso al lettore si... € 1.000
BERETTA, Claudio. Carlo Porta. Fonti letterarie milanesi, italiane, europee. Bellinzona, Ist. Ed. Ticinese, 1994, 1994 in-8, pp. 287, con 13 ill. in b/n n.t., broch., sovracop. Importante monografia sul poeta milanese del periodo del Regno Napoleonico. € 30
BERETTA, Claudio. Contributo per una grammatica del milanese contemporaneo. MIlano, Circolo Filologico, 1980, 1980 in-8, pp. LXII, (1), 238, (1), leg. cart. con tit. oro, sovracop. ill. € 40
BERNARD, Pier Joseph. Castor et Pollux, tragédie mise en musique par M. Rameau (in ''Oeuvres complètes de Bernard''). S.n.t. (Paris, Didot, 1795), Paris Didot 1795 in-16 (mm 120x70), pp.(4), 264, titolo figurato inc. in rame, leg. coeva p.pelle, filett. sui piatti e fregi al dorso in oro, dent.int., tagli dor. La tragedia Castor et Pollux è preceduta dal poema l'Art d'Aimer e seguita dalle due pièces L'Enlévement d'Adonis e La Lyre enchantée, nonché da poesie diverse. (Ex-libris settecentesco di Perrin Ministre). € 300
BERNASCONI, Ugo. Parole alla buona gente. A cura di Clelia Martignoni. Pistoia, Can Bianco, 1987, 1987 in-8, pp. XXXIII, 424, con 7 disegni f.t. tra cui un autoritratto in antiporta, broch., esemplare numerato. Gli aforismi del pittore e scrittore lombardo per la prima volta pubblicati in volume. € 60
BERNERI, Camillo. Le Juif anti-sémite. Parigi Editions "Vita" 1935 in-16, pp. 110. Legatura in cartone editoriale, titolo in blu al dorso e al piatto anteriore. Edizione originale, rarissima. In quest'opera l'A. esamina, anche facendo ricorso alla psicanalisi freudiana, "l'odio di sé" espresso da molti ebrei marxisti e attacca Marx stesso per il suo silenzio imbarazzato sulla questione ebraica. Precorrendo i tempi della Shoà, Berneri scrisse che "l'antisemitismo... € 480
BERNIS, (Abbé de) François-Joachiom. Oeuvres Mêlées, en prose et en verses. Nouvelle édition augmentée. Nouvelle édition augmentée. Geneve, chez Ant. Philibert, 1753, Ginevra Ant. Philibert 1753 in-16, pp. (4), 219, legatura coeva in p. pelle (difetti alla cerniera anter.), titolo in oro su tassello granata, filett. e graziosi fregi in oro al dorso, tagli marmorizzati, Impresa tipografica al frontespizio, testatine e finalini ornati. Bernis (1715-1794) fu stimatissimo letterato, mambro dell'Académie Française, protetto e amato da Mme de Pompadour, divenne Segretario di Stato. Di lui si... € 200
BERTACCHI, Giovanni. Poesie scelte. Milano, La Fiaccola, 1950, Milano La Fiaccola 1950 in-16, pp. 152 (8), bel ritratto dell'autore in antiporta, broch. edit. Edizione promossa dal Comitato per le onoranze a Giovanni Bertacchi, che offre poesie da tutte le raccolte dell'Autore: Il canzoniere delle Alpi (1895), Poemetti Lirici (1898), Liriche Umane (1903), Alle sorgenti (1906), A fior di silenzio (1912), Riflessi di orizzonti (1921), Il perenne domani (1929). Con utili cenni... € 50
BERTHIER, Gioachino. La Divina Commedia di Dante con commenti secondo la scolastica. L'Inferno (unico pubblicato). Friburgo nella Libreria dell'Università 1882 - 1897 19 uscite in 15 fascicoli in un volume in-folio, pp LXX-659, legatura in mezzo marocchino, titolo in oro su dorso a nervi. Riccamente illustrato da ritratti ed antiche vedute e piante dei luoghi danteschi. L'autore, Prof. di teologia nell'università di Friburgo, pubblicò il solo primo volume dell'opera. Non comune. Ottimo esemplare, privo di difetti, in buona e solida rilegatura. € 550
BERTI, Antonio. Dante ed i suoi cultori in Venezia. Venezia, Tipografia del Commercio Edit. 1965 in-8, pp. 18, broch. edit. verde, titoli in nero al piatto anteriore. Seconda edizione rivista. (Alcune mancanze dovute a muffa al margine interno, brossura usurata). € 50
BERTINETTI, G. Le orecchie di Meo. Storia di quei ragazzi intelligenti che amano lo studio come il fumo negli occhi. 150 disegni di Attilio Mussino. Le orecchie di Meo. come il fumo negli occhi. 150 disegni di Attilio Mussino. Torino, Viglongo, 1945, Torino in-8 gr., pp. 256, broch. edit. fig. cons., Esempl. quasi totalmente intonso. € 80
BERTINETTI, G. Le orecchie di Meo. Torino, Lattes, s.d. (ma anni '20), Torino Viglongo 1945 in-8, pp. 254, (2), leg. percallina tit. al dorso. Delizioso libro per ragazzi, sottotitolato: ''Storia di quei ragazzi intelligenti che amano lo studio come il fumo negli occhi''. Splendidamente illustrato da 150 disegni di Attilio Mussino. Bell'esemplare purtroppo privo della broch. edit. fig. Edizione originale. € 150
BERTOLDI, Alfonso. Nostra Maggior Musa. Firenze Sansoni 1921 in-16, pp. 264, (2), brossura editoriale. Saggi di critica letteraria. Comprende: Il canto de'simoniaci; Ulisse in Dante e nella poesia moderna; il canto di Belacqua; La bella donna del Paradiso terrestre; Per la signora di Canossa; Il canto di San Francesco; Il canto di San Domenico. Buon esemplare. € 60
BERTOLDI, Alfonso. Prose critiche di storia e d'arte. Firenze, Sansoni, 1900, in-16, pp. 301, broch. edit.. Saggi sulla letteratura dell'800, principalmente su Parini, Foscolo, Giordani e Betti. Buon esemplare, con dedica autografa dell'autore all'occhietto. € 50
BERTOLOTTI, Davide. Il Salvatore. Poema. Torino, Eredi Botta, 1844 Torino Eredi Botta 1844 in-4 (294x205mm), pp. 367, (1 bianca), tavola in antiporta e frontespizio entro cornice architettonica in rosso, blu e oro. Splendida legatura coeva in piena pelle verde, titolo in oro su dorso a quattro nervi lavorato in oro a piccoli ferri, dorsi ornati da filetti in oro, cornice a secco e bella bordura romantica che incornicia le armi di Maria Cristina di Savoia al piatto posteriore eil... € 850
BERTOLUCCI, Attilio. Versi Nel Tempo. Alpignano Tallone 1994 in-8, carattere: tipi settecenteschi di William Caslon; tiratura di 215 esempl. su vélin de Rives (n. 94). Cop. cart. sovracop. e astuccio. Perfetto esemplare. € 120
BERTONI -, UGOLINI. Prontuario di pronuncia e ortografia. Seconda edizione. Torino, EIAR, 1939, Torino EIAR 1939 in-8, pp. 414, leg. t. tela, titolo in oro al dorso. Importante studio linguistico italiano. Ottimo esemplare. € 45
BERTRAND - REMBRANDT - CALLOT Gaspard de la nuit fantaisies à la manière de Rembrandt et de Callot. Illustrations de Rembrandt et Jacques Callot et 16 dessins inédits de l'auteur. Monte-Carlo Les fermiers généraux 1956 in-8, pp. 235, (6) con decine di tavole e vignette a riprodurre i capolavori Rembrandt e Callot, in fine 16 tavole di disegni originali di Bertrand. Legatura edit. in seta rosa cipria, titoli in oro. Edizione fuori coomercio, impressa con grande cura, in 6000 esemplari numerati (n. 5066). Perfetto esemplare. € 50
BESCHERELLE -, LARCHER. La donna giudicata dai più grandi scrittori d'ambo i sessi, ossia la donna dinanzi a Dio, alla natura, alla legge ed alla società... Titolo Opera recentissima e affatto nuova ... compilata da Bescherelle e L. J. Larcher ; versione con aggiunte di O. Ricotti. Torino, C. Perrin, 1850, Torino Perrin 1850 in-4, pp. VII, (1), 711, legatura coeva in mezza pelle, fregi e titolo in oro al dorso. Esemplare arricchito da 43 litografie (su 45 mancando probabilmente 2 tavole f.t. tra la tavola 12 e la 21) con bella colorazione d'epoca, alcune firmate Perrin. I soggetti sono probabilmente tratti da altre serie e riadattati qui in base all'argomento del capitolo; tutte le pagine sono incorniciate da una... € 300