BOCCALINI, Traiano. L.a.f., 1 pag. in-4, indirizzata ad un anonimo Signore ''Ill.mo mio Sig.e'', Argenta, li 14 di Luglio 1608, Argenta Lettera autografa firmata in cui lo scrittore marchigiano informa il suo anonimo corrispondente che lui, il capitano e il gabelliere non pretendono nulla per il contrabbando svolto; per quanto concerne il fiscale s'impegna invece a ripagarlo. ''Nel particolar del contrabando fatto qua io non pretendo cosa nessuna in gratia...''. Boccalini Traiano (Loreto 1556-Venezia 1613), celebre scrittore di... € 800
BOCCHINI, Bartolomeo. Le pazzie de'savi, overo il lambertaccio, poema tragicoericomico di Bartolomeo Bocchini. Al Serenissimo Principe Don Lorenzo di Toscana. Venezia Bertani 1641 In-12 (145x85 mm), pp. 406, titolo illustrato e 12 tavole. Legatura coeva in piena pergamena, titolo calligrafato al dorso, abile restauro a piccola porzione della cuffia inferiore. Illustrato da 12 belle incisioni in rame poste all'inizio di ogni canto, attribuite a Ercole Bazzicaluva (Michel,i,pag.178 e Olschki,I,445 le attribuiscono a Della Bella)riecheggianti lo stesso "fragor... € 850
BODONI, G.B.- PROSE E VERSI. Per onorare la memoria di Livia Doria Caraffa Principessa del S.R. Imp. e della Rocella... Parma della Reale Tipografia MDCCXCIII (1793), Parma Reale Tipografia 1793 in-4 grande, pp. (6), 598, (2), legatura d'attesa in cartonato rustico con astuccio. Ritratto di Livia Doria Caraffa in antiporta inciso da Raffaello Morghen d'après Fedele Fischietti, un altro entro medaglione arricchito da figure ed elementi archeologici egizi, 248 tra occhietti, testate, finaqlini e iniziali di gusto neoclassico. Tra gli autori, che si celano tutti sotto pseudonimi... € 3.700
BOIARDO, Matteo M. Orlando Innamorato, rifatto da Francesco BERNI. Parigi, appresso Molini , Librajo, MDCCLXVIII (1768), Paris Molini 1768 4 vol. in-8, pp.(8), 395, 409, 410, 396, bel ritratto del Berni inciso in antiporta al I vol., vignetta incisa sui quattro titoli, vari fregi tipografici n.t. Splendida legatura francese del tempo in pieno marocchino granata, bordura a filetti sui piatti, dorsi ornati con titoli e fregi oro, dent. int., tagli dor. Ottima edizione di questo famoso romanzo di cavalleria del Boiardo (di Scandiano... € 1.900
BOIARDO, Matteo Maria. Le Premier Livre (et Second et Troisiesme) de Roland l'Amoureux, mis en Italien par le segneur Mathieu Marie Bayart et traduit en Françoys, par Maistre Iaques Vincent du Crest Arnaud en Dauphiné... Paris Estienne Groulleau et Benoist Prévost, 1549 - 1550 3 tomi in-folio, riuniti in un volume (330x210 mm), ff. (6), CXXXIII, (1 bianco); (6), CVII, (1 bianco); (4, di cui ultimo bianco), XXXVIII; ciascuno con propria pagina di titolo, il primo con dedica a Diane de Poitiers. Bella legatura ‘700esca in pieno vitello biondo, triplice filettatura oro sui piatti, dorso a nervi con titolo e fregi oro, dent. int., tagli dorati (difetti alle... € 14.000
BOIARDO, Matteo Maria (ca 1441-1494) Tutti li libri de Orlando Inamorato.Del conte de Scandiano Mattheo Maria Boiardo Trati Fidermente [sic] Dal suo Emendatissimo exemplare. Nouamente stampato & historiato. Milano Giovanni Antonio Castiglione 1539 in-4 (190x133 mm), ff. 378 nn, legatura settecentesca in pelle: i piatti incorniciati duplice riquadro di filetti in oro, fregi floreali ai 4 angoli della bordura; dorso a nervi, compartimenti ornati in oro e titolo su tassello più scuro (restauri alla cerniera superiore. Restauro ad uno strappo all'angolo superiore esterno del titolo, con qualche macchia e tracce di polvere; il resto in... € 18.000
Boine, Giovanni. Discorsi militari. Firenze, Libreria della ''Voce'', 1915, Firenze Libreria della Voce 1915 in-16, pp. 103, (1), broch. edit. Edizione originale. Discreto esemplare. € 40
Boine, Giovanni. Frantumi seguiti da plausi e botte. Firenze, libreria della Voce, 1918 Firenze Libreria della Voce 1918 in-16, pp. XIII, (2), 225, XV di catalogo edit., broch. edit. Edizione originale di questa raccolta di prose poetiche. Buon esemplare, parzialmente intonso. € 80
BOLZA, Giorgio. El cafè del genoeucc. Versi in dialetto milanese. Versi in dialetto milanese. Milano, Ist. Italico, (1928 c.) (1928) in-16, pp. 69, broch. Dedica dell'autore. € 85
BON, Francesco Augusto. Tempo e denari malissimo spesi. Milano, presso Paolo Ripamonti Carpano, (1834), (in fine: Tipografia Bonfanti), Milano Carpano 1834 in-12, pp. 142, (1), broch. edit. Quattro belle incisioni su rame a piena pagina f.t., front. con vignetta figurata. La data di edizione si ricava dal dorso. Prima edizione della commedia di F. A. Bon (Peschiera 1788-Padova 1858), che fu grande sostenitore del ritorno alla semplicità goldoniana contapposta alla commedia romanzesco-lacrimosa. Ottimo esemp. € 120
BONAFIDE, Francesco La mattinata fantastica - Sciolti Torino Toscanelli C.M. 1783 In -8 (mm 192 x 125), pp. (8), cartoncino muto originale rosa. Versi sciolti di Francesco Bonafide. Molto curiosi ed evidentemente riferiti al titolo i versi nella prima pagina: "...io mossi | del populeo Eridan lungo la riva | i lenti passi miei, l'aride labbra | semi aperte portando, onde succhiarmi | le fresche mattutine aure salubri.": il poeta si riferisce alle sane passeggiate lungo il... € 180
BONARELLI DELLA, ROVERE Guidubaldo. Lettera autografa firmata indirizzata ad un anonimo corrispondente. Datata “Ancona 24 Febbraio 1603”, 1 p. in-4, 16 righe. Lamenta il danno arrecatogli dal ritardo di pagamenti: "Sì certo, che V. S. Ill. ma vorrà considerare quanto sconciamente passino tutti i termini sopportabili di dilazioni di pagamenti io non potrei tanto dolermene quanto ella stessa crederebbe ch'io ne facessi ragioni. Il danno che ne patiam noi è incredibile...'' BONARELLI DELLA ROVERE (Urbino 1563-1608), diplomatico,... € 350
BONARELLI, Guidubaldo. Filli di Sciro, favola pastorale. (Segue, del medesimo:) Discorsi in difesa del doppio amore della sua Celia. Ferrara, Vitt. Baldini, 1607 (Ancona, Marco Salvioni, 1612 per i ''Discorsi''), Ferrara Baldini Vittorio 1607 - 1612 2 opere in un vol. in-4, leg. coeva p. perg., tit. ms. al dorso. - I) Filli di Sciro...; pp. (8, compr. tit. inc.), 172, (2). Frontesp. inc. da Fr. Valesio, con putti, stemma del dedicatario (il duca d'Urbino Franc. Maria della Rovere) e impresa degli Accademia degli Intrepidi; 5 magnifiche tav. n.t., inc. dal Valesio, all'inizio di ciascun atto, raffig. animate scene della ''favola''; fregi ed... € 900
BONARELLI, Prospero. Il Solimano. Tragedia. S.l.né d. (ma in fine alla dedica: Bologna, Carlo Manolessi, 1649), Bologna Manolessi Carlo 1649 in-4 picc., pp. (8, compr. frontesp. inc.; il f. 4 per errore è stato anteposto), 138 (con numeraz. delle pp. 55-56 ripetuta e salto da 118 a 121), leg. coeva p. perg. (parzialm. restaurata). Adorno di frontespizio e 5 tavole ripieg. f.t., il tutto magistralmente inciso da Jacopo Callot (il frontespizio in quarto stato, con le armi dei Medici sostituite da quelle di Alessandro Tasca, cui... € 2.000
BONAVENTURA, Arnaldo. Dante e la Musica. Livorno Giusti 1904 in-16, pp. (8), 338, brossura moderna. Curioso trattato sulle cognizioni musicali di Dante, sulla musicalità della Divina commedia, sull'armonia delle sfere e sui principi di estetica musicale. Notazioni musicali dei brani citati nel poema. € 110
BONAVENTURA, Arnaldo. Saggio storico sul Teatro Musicale italiano. Livorno, Raffaello Giusti, 1913, Livorno Giusti 1913 in-16, pp. XII, 414, con numerose illustrazioni n.t. e f.t, broch. edit. fig. Sintesi storica e critica delle principali vicende del Teatro Musicale Italiano nei vari secoli e nelle varie sale. Perfetto esemplare. € 90
BONDI, Clemente. Poemetti e rime varie. (segue:) Le conversazioni. Poemetto. Edizione accresciuta di altre sue poesie. Venezia, Gaspare Storti, 1778 e 1783, Venezia Storti G. 1778 2 opere in un vol. in-8, pp. 160, (8), XV, 96, leg. coeva m. pelle. Due graziose vignette incise in rame ai due frontespizi, impresa tipografica in fine della prima opera, numerosi fregi silografici. Pregiata edizione collettiva delle Rime del Bondi. La prima parte comprende i poemetti, la seconda ''Le Conversazioni'' ed altre composizioni minori. Ottimo esemplare a pieni margini. € 300
BONDI, Clemente. Poesie. Tomo I e II. Padova, Stamperia Penada, 1778, Padova 2 vol. in-8, pp. 208; 221; leg. coeva in mezza pergamena e angoli, tasselli in pelle granata con titoli in oro ai dorsi. Frontespizio inciso ai 2 volumi, entro bordura floreale, con figure di rovine al centro; testata con le armi di Ferdinando Carlo Arciduca d'Austria e Maria Beatrice d'Este; 18 finissime testate a mezza pag.; alcuni capilettera istoriati, il tutto inciso in rame. Prima edizione... € 450
BONGEE, Luisin. Schiribizz. Sonetti milanesi. Sonetti milanesi. Milano, Aliprandi, 1914, Milano Aliprandi 1914 in-16, pp. 80, broch. (Abrasione al piatto sup.). Ricercata raccolta dialettale. € 110
BONGHI, Ruggero. Studi Manzoniani. A cura di Francesco Torraca. Firenze, Lemonnier, 1933, Firenze Lemonnier 1933 in-8, pp. 415, broch. edit. Buon esemplare di dotta e importante mpnografia. € 50
BONNEAU, Alfred. Madame Beauharnais de Miramion: sa vie et ses oeuvres charitables, 1626-1696 Paris, Libr. Poussielgue, 1868, Paris Libr. Poussielgue 1868 in-8, pp. Viii, 435, broch. edit., in antiporta ritratto di Madame de Miramion inciso da Ceroni. Buon esemplare. € 40
Bontempelli, Massimo. Vita e morte di Adria e dei suoi figli. Milano, Bompiani, 1930, Milano Bompiani 1930 in-16, pp. 242, (2), broch. edit. Edizione originale. Perfetto esemplare. € 60
BONTEMPELLI, Massimo. L’Eden della tartaruga. Disegni di E. Sacchetti. Coperta e fregi di C.A. Petrucci. Disegni di E. Sacchetti. Coperta e fregi di C.A. Petrucci. Roma, Fauno, 1926, Roma Fauno 1926 in-16, pp. 96, broch., sovracop. Ediz. originale. (In buono stato, con lievi difetti alla sovracop.) € 40
BONTEMPELLI, Massimo. Due favole metafisiche (1921-1922). Milano Mondadori 1946 in-8, pp. 280, (6), le ultime 12 pp. sono di notazione musicale. Broch. edit. con sovracoperta figurata a colori (minime mancanze). Seconda edizione (la prima del 1940). Buon esemplare. € 40
Bontempelli, Massimo Mia via morte e miracoli. Roma, Casa editrice Alberto Stock, 1931, Roma Stock Libr. 1931 in-16, pp. 148, (4), tutte decorate da fregi color verde chiaro; broch. edit. figurata a colori. Edizione originale, impressa su carta forte. Esemplare perfetto. € 95