CODICE RESTA.

CENTO TAVOLE DEL CODICE RESTA (Fontes Ambrosiani in lucem editi, cura et studio Bibliothecae Ambrosianae, XXIX).

Milano, Off. Grafiche Pizzi per Credito Italiano, 1955,

in-folio grande (520x360 mm), pp. (12 di introduzione), ff. 104 illustrate con riproduzioni delle tavole a colori, protette da velina con scheda tecnico-artistica ad ogni singola tavola. Introduzione e didascalie in italiano, francese, inglese e tedesco. Legatura editoriale in mezzo cuoio con dorso a nervi, e piatti in cartone decorato che riproducono la legatura alle armi del Codice originale (lievi spellature). Selezione di 100 disegni del Codice Resta conservato integro all'Ambrosiana (formato a fine seicento dal Padre Sebastiano Resta e acquisito dalla biblioteca milanese nel 1706), famosa raccolta di 280 disegni di Maestri italiani antichi. Riproduzione in facsimile di misure e di colori, di grande qualità e di perfetto risultato. Sontuosa e stupenda edizione d'arte impressa in 2030 esemplari numerati, in cui sono riprodotti i disegni di Leonardo da Vinci, Andrea Mantegna, Giovanni Bellini, Botticelli, Piero della Francesca, Correggio, Tintoretto, Nicolas Poussin... Il Codice Resta è una raccolta di disegni che per tipologia, qualità e quantità dei soggetti non aveva precedenti e non avrebbe avuto eguali: disegni originali, bozzetti, studi, miniature dei più grandi artisti che avevano caratterizzato le età precedenti e che soprattutto segnavano il XVII secolo. Resta battezzò questa straordinaria antologia “Galleria portatile”, un vero museo itinerante che ripercorre la storia dell'arte italiana da Giotto fino ai suoi giorni, con disegni dei “capi delle quattro scuole Fiorentina antica, Romana antica e moderna, Lombarda antica, Veneziana antica e moderna”. Stupendo esemplare.

€ 1.500
best replica watches websites