APULEIUS, Madaurensis, Lucius.
Commentariia Philippo Beroaldo conditi in Asinum Aureum.
in-folio, ff. 242 numerati per errore 237, legatura coeva in pergamena. Al f.1recto titolo in carattere gotico, verso bianco, al f. 2recto "Registro" e al verso splendida bordura silografica con colonne, personaggi e leoni, in basso due putti alati reggono uno scudo (già utilizzata per il celebre Dante di Benali Capcasa del 1491). Gran numero di iniziali ornate su fondo nero, car. tondo, testo incorniciato dal commento. Terza edizione dello stimato commento beroaldiano all'Asino d'oro: apparso per la prima volta a Bologna nel 1500, costituì l'inizio della fortuna letteraria del romanzo nel Cinquecento. Filippo Beroaldo il Vecchio (1453-1505) fu eruditissimo umanista, commentò, con frequenti digressioni, molti autori latini e di altri curò l'edizione; fu autore inoltre di alcune orazioni. Buon esemplare, f. di titolo rimarginato all'interno, alcune tracce di polvere; antico timbro di possesso al verso del primo f. ed in fine.
Adams A-1372; Essling 1322; Sander 484. Choix 4031.