NANNINI, Remigio Fiorentino.

Considerationi civili sopra l'Historie di Francesco Guicciardini, e d'altri historici. Trattate per modo di Discorso. Dove si contengono precetti, e regole per Principi, per Rep., per Capitani, per Ambasciatori, e per ministri di Principi...

Venetia, Damiano Zenaro, 1582,

in-4 (205x145 mm), ff. (12), 220, leg. coeva in pergamena molle, tracce di legacci, titolo ms. al dorso. Impresa tipogr. sul tit., iniz. xilogr., testo in car. corsivo. Prima edizione, postuma, di quest'opera che ''devesi a Fra Sisto da Venezia, amico dell'allora defunto Autore, che la dedica ad Alvise Michiel, patrizio veneto'' (Gamba). Le ''Considerazioni'' sono seguite dagli ''Aurei advertimenti'' di Guicciardini (ff. 133-149) e dalle ''Lettere'' dello stesso Nannini (dal f. 150 a fine). Remigio Nannini o Nanni, conosciuto più comunemente come Remigio Fiorentino (Firenze 1521-1581) visse quasi sempre a Venezia, fu frate domenicano, uomo di profonda cultura, poeta, editore, scrittore politico e traduttore (tra l'altro tradusse i ''Rimedi dell'una e dell'altra fortuna'' di Petrarca e la ''Storia de' costumi de' popoli settentrionali'' di Olao Magno). Ottimo esemplare.

Gamba 1615. BMC 460. Adams N-12. Bozza, Scriottori politici ital., n. 27.

€ 850
best replica watches websites