CATALOGO DELLE OPERE.
DI BELLE ARTI esposte nel Palagio del Real Museo Borbonico il dì 4 Ottobre 1830.
Napoli, nella Stamperia Reale, 1830,
in-4 (278x212 mm), pp.(4), 82, legatura del '900 in carta azzurra, titolo ms. su tassello cartaceo al dorso. Dopo l'espulsione dei Gesuiti dal Regno di Napoli, nel 1777 Ferdinando IV decise di trasferire nell'allora palazzo della Cavallerizza il ''Museo Hercolanese'' dalla Reggia di Portici, il ''Museo Farnesiano'' dalla Reggia di Capodimonte, la Biblioteca, e le Scuole di Belle Arti. Divenuto Ferdinando I Re delle Due Sicilie dopo la parentesi murattiana, il 22 febbraio 1816 egli decretò ufficialmente l'istituzione del ''Real Museo Borbonico''. Nel 1828 la stessa Stamperia Reale impresse il ''Regolamento pel museo reale borbonico''. Altri cataloghi parziali uscirono nel 1826, 1833, 1837 ed in seguito. Questo Catalogo descrive 690 opere di artisti del tempo, in prevalenza napoletani: pitture, disegni e miniature. Non comune, impresso con notevole cura tipografica su carta forte. Bell' esemplare con rare fioriture (firma ''Cavalieri'' di mano d'epoca sul titolo).