ALCIATI, Andrea.

Emblemata. Cum commentariis Claudii Minois...et notis Laur. Pignorii patavini.

Novissima hac editione in continuam unius commentarij seriem congestius...opera et vigiliis Ioannis Thuilii Mariaemontani tirol...Opus copiosa sententiarum, apophthegmatum adagiorum, fabularum mythologiarum, hieroglyphicorum...varietate instructum & exornatum...Patavij (Padova), apud Petrum Paulum Tozzium (in fine: Typ. Laur. Pasquati), 1621,

in-4 (220x160 mm), pp. LXXX, 1003, (1); leg. 800esca. cart., tit. ms. su tassello al dorso. Frontespizio figurato, marca tip. sul foglio di titolo, altra grande marca tip. in fine, emblema del curatore dell'ediz. Io. Thuilius (a pag. XIII) e 212 emblemi xilogr. num. Testo su due colonne in car. tondo, corsivo e passi in greco. Trattasi dell'edizione più ricca per il numero degli emblemi e per l'apparato filologico («...per l'ulteriore storia del testo va ricordata l'edizione patavina del 1621 che comprende 212 emblemi e in cui sono riprodotti i diversi estesi commenti che si erano venuti sviluppando intorno all'opera, principale tra essi quello del francese Claude Mignault», cfr. D.B.It. II, p. 72); è inoltre ricercata per la presenza dell'emblema n. LXXX, assai volgare ("Adversus naturam peccantes"), quasi sempre mancante nelle precedenti edizioni. L'opera di Alciati sugli "Emblemata" si pone tra le prime e più importanti sull'argomento, «galleria di situazioni, ora connotate da caratteri particolari, ora trasfigurate in metafore, ma in definitiva, riferimenti e rappresentazioni anch'esse dei comportamenti umani e delle ricorrenti evenienze del caso» (cfr. il vol. "Emblemata", Torchio de' Ricci, Milano, 1986). I soggetti in essa rappresentati furono sovente ripresi ed illustrati da pittori e disegnatori dell'epoca e posteriori. Andrea Alciati (Milano 1492 - Pavia 1550) fu grande erudito, umanista e giureconsulto, professore in varie Università francesi ed italiane ed autore di molte altre opere. Bell'esemplare, marginoso e fresco.

Praz p. 25, nota 4: «collects preceding commentaries and adds new one» e p. 251: «after being banished from very many editions the offensive emblem LXXX is again introduced, raising the number of emblems to 212». Green 152. Cicognara 1837: «E' la spiegazione più ampia che abbiamo intorno a questa materia trattata dall'Alciato

€ 2.000
best replica watches websites