LEGATURA CANEVARI,
Plinius Secundus - Svetonius - Iulius Obsequens, Opera.
Lyon, Gryphius, 1531,
In-8. pp. 535 di cui le prime 42 n.n. di dedicatoria e indice. Seguono: Epistolarum libri X, Panegyricus Traiano Caesari dictus, De viris illustribus in re militari, et in administranda Repub., Svetonii Tranquilli liber de claris Grammaticis et Rethoribus, Iulii Obsequentis Prodigiorum liber....Elegante legatura Canevari eseguita per il bibliofilo G.B. Grimaldi nel Cinquecento, in marocchino (mm 168 x110), decorata in oro e con l'emblema ellittico impresso a secco al centro dei piatti raffigurante Apollo che dirige il carro del sole verso Parnasso, sulla cima del quale si trova il cavallo alato Pegaso. Motto intorno all'ovale "...cioè Recte et non oblique, riferendosi ad Apollo che col suo carro dà arditamente la scalata alla rupe che sta quasi a picco, senza curarsi di girarla per trovare una via meno aspra..." (cit. Fumagalli).Dorso a 7 nervi con impressioni a secco e filetti in oro, tagli dorati.
Splendida legatura del XVI secolo alla quale il rilegatore bolognese Vittorio Villa, noto per le sue ottime imitazioni ottocentesche, appose con estrema perizia i fregi tipici delle legature rinascimentali Apollo & Pegasus, dette anche "legature Canevari". Questoperchè inizialmente si credettero realizzate per Demetrio Canevari (1559-1625), medico di Papa Urbano VIII, mentre il vero committente è stato poi identificato in Giovanni Battista Grimaldi (1524-1612), ricco banchiere genovese. Rare e ricercate, le legature "Canevari" furono imitate dall'artigiano Villa, attivo a Milano dal 1884 al 1892, e furono immesse sul mercato da un antiquario milanese di nome Monte. Per quanto ben contraffatti questi falsi si distinguono dagli originali per una serie di motivi, tra cui il numero di raggi delle ruote del carro (4 nei falsi, 6 negli originali) e le nuvole (impresse a secco nei falsi, dipinte negli originali). Ulteriori specifiche per riconoscere un'autentica legatura Canevari sono ampiamente descritteda Michel Wittock in "A propos des reliures, vrais ou frelatées, au mèdaillon d'Apollon et Pégase".
Fumagalli, Di demetrio canevari, p. 11; Wittock, p. 353.