LA GRAN GUERRA,

La Gran Guerra et Rotta dello Scapigliato.

(In fine:) In Siena, l'anno 1577,

in-4 (199x137mm), ff. 4 n.n., su 2 colonne di 36 linee, raffinata legatura d'amatore in marocchino blu a grana larga, riquadro in oro ai piatti, ricche dentelles (firmata Lloyd, Wallis & Lloyd), titolo in oro lungo il dorso. Al titolo una testatina e una grande silografia (72x102 mm) entro bordura. Raffigurando un combattimento tra un gran numero di cavalieri, risulta veramente notevole per l'epoca. Anonimo romanzo cavalleresco in 98 ottave apparso per la prima volta a Siena nel 1511. Narra le vicende del saraceno Scapigliato, invaghito di Rosetta, "ch'avesse cercato tutta la Pagania / non trovarebbe più bella giovinetta". Per ottenerla in sposa gli viene chiesto di andare a Parigi e far prigionieri Orlando e Rinaldo e condurli incatenati ai suoi piedi. Scapigliato ubbidisce e parte con 20000 saraceni ma viene ucciso da Rinaldo. "Ben quattro delle cinque edizioni cinquecentesche sono di area toscana, ma ciò non autorizza alcuna congettura riguardo all'origine'geografica' dello Scapigliato" (Marco Villoresi, Trivulziana 1997, p. 73). Al contropiatto ex libris di R.E. Cartier. Rarissima e pregiata placchetta cavalleresca in ottimo stato di conservazione, proveniente dal libraio londinese Maggs, che lo acquistò nell'asta di Sotheby's del 26.07.1921.

Sander 6896. Fairfax Murray 837. Melzi, cavallereschi descrive ai n. 580-582 tre edizioni, di cui una sola è datata (Fiorenza, 1568). Duran, Romancero General, 1877.

€ 6.500
best replica watches websites